HydroFoil - quale è stato l'impulso???

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
Terry 1beginner
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/09/2017, 16:13
Spot frequentati: idro-limonesulgarda-tonale-lathuile-platorosa...
Ali: f-one-bandit/cabrinha-swichblade-drifter/advance-condor2
Tavole: north-jaime/slingshot-tyrant/moses-voracesport

HydroFoil - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Terry 1beginner »

buon giorno a tutti!!!!!!!!!
sono nuovo del forum anche se lo seguo da molto, è stata la vendita del mio hydrofoil a spingermi ad iscrivermi anche se volevo farlo da tempo ed eccomi qua!!!!!!!!!!
volevo capire il motivo/impulso/motivazione del perché avete deciso di cominciare ad utilizzare l'hydrofoil spendendo molti soldi e tempo considerando la tecnica inusuale che ne richiede.
cosa mi ha fatto scattare la molla!!!!!
correva l'anno 2005 vidi per la prima volta un hydro... il suo utilizzo mi incuriosì molto ma il suo modo di andare lento e impacciato non mi colpì!!! e poi sparì, per molti anni non ne sentii più parlare ne lo vidi anche perché mi interessavano le TT, saltare, manovre oldstyle e wakestyle. una stagione andai anche con le race..
iniziai a rivederli 5/6 anni fa ma non mi sembrava cambiato molto erano sempre scomodi da portare e non apportavano grandi progressi tecnologici e tecnici.
poi 2 anni fa al mio lago, (si mio perché ci faccio kite da15 anni, uno dei primi ancora quando li non esisteva nulla!! lo reputo casa e quindi lo difendo e lo difendiamo con l'intento di far prevalere l'amicizia e cordialità nel rispetto di tutti e aiutandosi a vicenda! prerogrativa non trascendibile ne opinabile) mi becco sto austriaco di ritorno dalla calabria per una tappa del circuito europeo con un hydro race suppongo e un cassonato (che io definisco borsine dell'esselunga, senza offese ci volo con le borsine) andare a mille all'ora e saltare come mai i miei occhi e cervello potevano immaginare di vedere.
quel giorno ho detto a tutti i miei amici:
adesso posso comprarlo!!!!!!!!!!!!!!!!
in due anni ho fatto 8 uscite con tt il resto hydro....
un po' lungo ma secondo me ci stava
certo..
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: quale è stato l'impulso???

Messaggio da kiteman »

Io all'hf non ci avrei mai pensato, allo stesso modo in cui sono restato ben lontano dalle tavole race.
Una scelta puramente razionale, presa a tavolino.

Avendo la possibilità di usare "bustone" della spesa da 21mq abbinate a tavoloni da ULW con deriva fissa che già mi permettono di raschiare il fondo in ULW.. un trabiccolo costoso, ingombrante e tagliente come l'hf da usare come ulteriore "arma da vento leggero" non era assolutamente di mio interesse.

Poi la marca che distribuisco è uscita con l'hf (settembre scorso) e allora mi son detto: "Come posso vendere un hf se manco so come funziona e che sensazioni da? E poi, dai, lo pago comunque un po' meno, al limite lo rivendo".

E quindi mi ci sono buttato, devo dire non completamente convinto, soprattutto dopo le prime drammatiche ore in cui ti capita di prendere il trabiccolo a male parole.

Insomma la motivazione iniziale era abbastanza debole per darmi la piena convinzione.

Poi però, è scattata anche la molla "sfida": "Sto robo devo domarlo".

E poi, superati i primi scogli e fatti i primi bordi a piantone alto, con le relativa fantastica sensazione di volare nel silenzio sull'acqua, si è accesa la luce, ovvero è arrivata la motivazione vera a continuare: il piacere di andare in hf.

E ora sono io stesso che racconto con passione, a chi mi chiede, cosa significa andare in hf, pur sapendo che è difficile spiegarlo a parole.

Quindi, piano piano, perché di fretta proprio non ne ho, vedrò di migliorare e migliorare almeno fino a quando riuscirò a fare dei cambi di bordi a piantone più o meno alto.

Poi rimetterò metà della mia attenzione e del mio tempo sulle TT, che restano per me piacevolissime e divertenti per la loro semplicità logistica e di utilizzo, e (per me) con tante cose ancora da imparare.

La TT resterà sempre nel mio quiver, senza ombra di dubbio.
L'hf, sinceramente, non lo so ma in questo momento c'è.
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Cartolina
Saggio
Messaggi: 2346
Iscritto il: 07/04/2011, 9:53
Spot frequentati: Litorale laziale / Sardegna (La Caletta) / Toscana (Capalbio / Pescia Romana)
Ali: GIN Flymaax Instinct HB 10/15/18
Tavole: Volo V2 Hydorfoil on Hydro Pantera
Località: Roma @Cinquina
Contatta:

Re: quale è stato l'impulso???

Messaggio da Cartolina »

Bellissimo post complimenti

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
GIN/Flymaax Rider
Volo Hydrofoil Rider
Le mie barre race: https://www.instagram.com/ethiccarbonbars/
YouTube: https://www.youtube.com/@fedemon76/videos
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da kinesurf »

Non ho capito... ma l'hai venduto perché non vuoi più farlo? Nemmeno per me é stato amore a prima vista anzi mi chiedevo come si potesse solo pensare di uscirci... poi è successo che un giorno stavo al mare con un 10 nodi scarsi la mia tavola da slalom e la 14 e un mio amico con la 9 e il fluente... io andavo a stento lui con la 9 decollava e bolinava di brutto... da premettere che io ho chiuso con i tt e ho deciso di dedicarmi al solo monodirezionale....però quello é stato l'impulso che mi ha fatto incuriosire all'hydrofoil... adesso è diventata una droga...
Avatar utente
Terry 1beginner
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/09/2017, 16:13
Spot frequentati: idro-limonesulgarda-tonale-lathuile-platorosa...
Ali: f-one-bandit/cabrinha-swichblade-drifter/advance-condor2
Tavole: north-jaime/slingshot-tyrant/moses-voracesport

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Terry 1beginner »

no no!!!! mi sono innamorato!!!!!! mi rimane la tavola da vendere t60c troppo grande per me ne prenderò una custom!! su misura, mi piace saltare, rotazioni, strambare, virare, chiocciolare... e quella è un po' ingombrante. sabato ho provato per la prima voltaun foil sonik2 11mt, !!! molto strano, non volava nemmeno ci saran stati si e no 4-5 nodi ho faticato un pochino a partire ma una volta riuscito a salire sulla tavola : WohoW : : WohoW : : WohoW : incredibile veramente incredibile. poi ho spiaggiato, riprovato e nuovamente spiaggiato!! ma una trazione incredibile!! e una velocità assurda per quel poco vento che c'era, la punta massima misurata con un pump è stata 45,1kmh, a pelle avrò superato i 50kmh abbondantemente.
vorace sport+t60c + sonic211mt
certo..
Alessio
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2313
Iscritto il: 25/09/2013, 22:11
Spot frequentati: Lido dei Pini, Marinaretti, Ostia, Focene
Ali: Sonic 18, Soul 12, Speed4 8 std - SST 9 e 6
Tavole: Gong Allvator M, Kiteloose Nirvana/Disco, Alaia Custom, Transformer Door

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Alessio »

La scimmia è partita da se. Non so spiegare come anche se più o meno il meccanismo lo conosciamo.

Sono sempre stato attratto dal low wind per la tranquillità delle uscite e per l'assenza in mare del medio kiter.
Dopo un estate a raschiare il fondo del barile mi sono stufato. Non mi divertivo più ed è scemato l'entusiasmo.

Mi manca troppo il contatto con l'acqua e l'ho venduto. Sono contento che Biagio che lo ha preso ne sia entusiasta. Io per ULW ho preso un sup e quando c'è vento fo altro
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da kinesurf »

Alessio ha scritto:La scimmia è partita da se. Non so spiegare come anche se più o meno il meccanismo lo conosciamo.

Sono sempre stato attratto dal low wind per la tranquillità delle uscite e per l'assenza in mare del medio kiter.
Dopo un estate a raschiare il fondo del barile mi sono stufato. Non mi divertivo più ed è scemato l'entusiasmo.

Mi manca troppo il contatto con l'acqua e l'ho venduto. Sono contento che Biagio che lo ha preso ne sia entusiasta. Io per ULW ho preso un sup e quando c'è vento fo altro
: Chessygrin :
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da fabnik »

Io ci ho fatto due anni...
Che devo dire ?
Non mi piace. Non mi appaga . Preferisco la Flyrace. Più ruvida,più muscolare,più ignorante.
L'hf mi stanca moltissimo ma senza la sensazione di forza esplosiva. È uno sport di equilibrio e resistenza.
Forse lo riproverò ma per ora no grazie.
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da KiteRon »

Io vidi il primo HF in un negozio tantissimi anni fa, era il mitico carafino, ma al tempo pensavo si trattasse di una specie di prototipo e non gli diedi alcun peso.

Negli anni successivi mi vedevo passare i primi hydrofoiler Riccionesi al largo davanti a rimini, in giornate in cui io con velone e tavolona facevo a malapena avanti-indietro e qualche simil cacato.. e la cosa mi ha iniziato a incuriosire, ma non più di tanto.. anche perchè c'era la leggenda che si trattasse di una pratica difficilissima, riservata a pochi funamboli e circensi : Lol :

Arrivando ai tempi nostri.. circa 4/5 anni fa qui sul forum i primi utenti che si avvicinarono a questa disciplina che iniziava a diffondersi, tra cui ricordo Long, Fabnik e Mab. Un pò per i loro racconti, un pò perchè era sfatato il fatto che fosse una disciplina al limite dell'impossibile (Ricordo il buon Mab che aveva domato la bestia in un paio di uscite), mi sono deciso a provarci.. l'inverno successivo quando Mab mise in vendita il suo Moses Unicum con tavoletta Moses lo comprai e in primavera iniziò la nuova avventura.

Vi tralascio tutte le tappe intermedie, ma di fatto è stata una folgorazione : Rolleyes : negli ultimi 4 anni mi sono dedicato sempre di più all'HF, quest'anno direi che su 100 uscite, almeno in 80 ho usato l'hydro.
In poco vento penso non ci sia nulla di paragonabile.. quando con altro materiale si raglia o al massimo si fa avanti-indietro-cacatino, con HF ci cammina a 25 nodi, si fanno salti degni di questo nome e soprattutto Navigazione (vado dove e quando mi pare).
Quando il vento si alza riduco la vela e giù di carvate a cannone e a giocare con le onde.

A mio avviso è il futuro di questo sport in ambito freeride, almeno in spot con condizioni tipiche di vento medio-leggero. E' chiaro che per chi ha spot molto ventosi c'è altro e l'HF rimarrà per una nicchia di appassionati. Anche se è una nicchia sempre più in espansione.
Poi c'è la questione Race che meriterebbe una riflessione a parte.. cmq seppur con qualche difficoltà a fare i numeri, è altamente spettacolare (molto più di altre discipline veliche più blasonate).

Chissà ITA che dirà di questo post : Lol :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Lumumba »

..qual'è stato l'impulso??? abbassare il low end in questa valle di lacrime....fino a quando con i foil big size e birella andavo più io che i foiler ok....poi le attrezzature han fatto passi avanti...e han iniziato a darmi la paga. lo trovo un necessorio...in 3 ore l'ho domato, ma mi fa alquanto cagare...mi annoia....le poche manovre che provo o mi faccio male o tiro una facciata,qui son partite lacerazioni, punti come se non ci fosse un domani,tendini,nasi, etc etc etc... nn so strambare ne andare in fackie...percui mi limito a fare avanti e indietro e girare a culo in acqua...e appena sale il vento di un nodo lo lancio nel rusco e prendo la birella con cui mi diverto 100000 volte di più.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
Terry 1beginner
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/09/2017, 16:13
Spot frequentati: idro-limonesulgarda-tonale-lathuile-platorosa...
Ali: f-one-bandit/cabrinha-swichblade-drifter/advance-condor2
Tavole: north-jaime/slingshot-tyrant/moses-voracesport

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Terry 1beginner »

ciao!! kiteRon.. stessa cosa, medesimo approccio ma una volta provato e sostituito con uno performante le mie uscite son 95 su 100, la cosa che più adoro è navigare con angolazioni assurde rispetto alle tt, poi ho cominciato a saltare e a far rotazioni, mi stavo annoiando e iniziai a girellare (altro non saprei definire stringere stringere e poi riprendere la navigazione facendo un 360° con piantone in acqua, cosa impensabile con qualsiasi altro attrezzo.. credo! ho fatto un po di bordi seduto dopo aver visto proprio te!! mi sembra a idro.. ma lo reputo molto rischioso in caso di capottamento in avanti.. virate e controvirate in downloop son molto armoniose mi piacciono molto. e poi da noi le condizioni sono ottimali!!!
Ciao Lumumba!! se l'hai domato in 3 ore e poi sei in stallo probabilmente non sei molto motivato, considera che quello che ho scritto sopra l'ho imparato in 20 ore forse di uscite anche se sono conscio del fatto che il mare ha diverse caratteristiche rispetto al lago specialmente il mio.. è un parco giochi..
certo..
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da kinesurf »

Anch'io penso che chi è in stallo ho ha un attrezzo troppo tecnico per il livello o non é abbastanza motivato... dato che in hydrofoil si può uscire in qualche condizione dipende appunto dal llivello tecnico e magari di follia personale... ma io prima stagione avevo abbandonato quasi completamente il surfino tranne nelle giornate con 1.5 mt d'onda in su... e io esco in spot dove l'onda non manca soprattutto adesso con l'inverno...
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Motion »

Vedi il primo hydrofoil tanti anni fa a un foilpride portati da Rubens della Moses, provai anche a salirci sopra con esiti ovviamente disastrosi : Lol :

Poi lo preso un mio amico, Marcotroi del forum, un Carafino provai anche questo sempre con esiti disastrosi, e anche lui penò non poco ad andarci, e dicevo ma chi me lo fa fare a perdere tutte quelle ore ad impararci quando ho sempre poco tempo per andare in acqua

All'inizio non mi prese per nulla, troppo scomodo da trasportare, trovare le condizioni giuste per andarci : shake : , costi ecc.

Poi da noi piano piano il virus si diffuse e grazie anche a redmaster che riusci a calamitare sempre più persone, mi prese di nuovo la voglia.

Vedere come si navigava con nulla e la possibilità di spaziare in lungo ed in largo a differenza della TT che più di avanti indietro non facevi con poco vento, è stata una delle motivazioni

Altra motivazione è stato apprendere qualcosa di nuovo di diverso da tutto il resto usato-provato, insomma era come tornare principianti e ancora ora c'è molto da fare quindi sempre stimoli nuovi.

Purtroppo il tempo è sempre tiranno (oltre che le condizioni non sempre ideali per andarci o la mancanza di vento quando sei libero : Sad : )
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: HF - quale è stato l'impulso???

Messaggio da Motion »

Ragazzi qua siamo andati ampiamente fuori tema.
Ora sono da Cell ma domani stacco gli ultimi post che parlano di vento minimo con cui andare o non andare in hf che nulla hanno a che fare con le motivazioni del titolo. ;-)

Ecco staccato gli ultimi msg non in tema. Li potete trovare qui http://www.foilforum.it/topic17682.html
Rispondi