saltare correttamente

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

saltare correttamente

Messaggio da 00gabri00 »

c'è anche una bella recensione nel "libro della sapienza" grazie a Zitro, in piu' Toppy (a memoria grazie a Mitu, giusto?),aveva spiegato molto bene come saltare alto e la giusta posizione del kite in base al salto (a grandi linee mai oltrepassare ore 12), ma qui ho trovato un bel video (purtroppo in inglese, sorry) dove spiega la posizione-pesi del kiter piuttosto che la posizione dell'ala.

Interessantissimo per me è stata la spiegazione di come mantenere la stabilita' del corpo (per non entrare in rotazioni corporee strane e negative). In soldoni, bisogna iniziare con piccoli salti in Pop, stando attenti a essere , durante la fase aerea, sempre con le spalle perpendicolari al punto di dove si atterrera' ( ovviamente nell'atterraggio ci si riposizione).
Questo era un errore che credo facessi spesso, atterrando non perfettamente, sopratutto in snowkite dove le lunghezze di salto e l'altezza mi portavano a scompormi...

Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: saltare correttamente

Messaggio da MaB »

ottimo video, chiarissima spiegazione! LA tecnica è quella, la difficoltà sta solo nel trovare il giusto timing straorza pop/ richiamo della vela. Anche perchè ogni kite ha un suo modo... ci son i bow e altri brigliati che vogliono essere alzati alle 12 neppure troppo rapidi e chiudi di botto la barra quando arriva su.. ci sono altri che vogliono la frustata a barra chiusa, altri magari più pivotanti che se non li alzi prima più lento fino sopra i 45° e poi dai l'ultima frustatina oltrepassando lo zenith non ti sollevano, invertono solo direzione e ti fermano... ma la base giusta è quella, illustrata alla perfezione
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

Re: saltare correttamente

Messaggio da chinook »

ahahah!! al minuto 3 preciso ha descritto esattamente le mie facciate quando faccio il pop sull'onda e mi ritrovo inspiegabilmente (fino ad ora) a tuffo d'angelo : Thumbup :
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
titan18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 361
Iscritto il: 08/02/2011, 23:25
Spot frequentati: Tutti quelli nel raggio di 200 km da Cuneo
Ali: le mie
Tavole: le mie

Re: saltare correttamente

Messaggio da titan18 »

Mi stavo chiedendo come affrontare l' argomento , grazie per averlo tirato in ballo .
Quanti di noi sanno saltare ? Saltare veramente intendo con controllo del decollo e del atterraggio .
I più che ho visto si attaccano alla barra invertono e poi calano di culo nel acqua altri saltano alto sempre invertendo ma perdono il controllo del ala e quasi vanno in loop .
Poi sempre questi ti chiedono come fare i salti sganciati , o le manovre combo !
Ma prima non sarebbe meglio imparare a poppare con la tavola , solo con il movimento della straorzata e l' effetto pendolo si raggiungono tranquillamente salti degni di nota e da li si apre tutto un mondo nuovo e la si smette di fare il frollino nel the .
Io non so fare salti complessi ma posso dire di riuscire a decidere io quando partire ed atterrare .
Avatar utente
madmax
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2618
Iscritto il: 16/02/2011, 15:48
Spot frequentati: Camber, Bournemouth/Poole, South UK
Ali: Flysurfer Speed 3 12m, 15m - Flysurfer Unity 8m
Tavole: landboard, snowboard, nobile 555
Località: Hampshire, UK

Re: saltare correttamente

Messaggio da madmax »

titan mi hai tolto le parole di bocca, e non sei stato nemmeno acido :)

ne vedo un fottio che atterrano di culo o che principiano i salti che dire "scomposti" è fare un complimento.

a me ha aiutato tanto riprendermi e riguardarmi, si notano tanti errori e si riesce a correggerli efficacemente
-fofollo!
-eh?
-PUPPA!

HO SCARROCCIATO PER PISCIARE. A PIEDI.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: saltare correttamente

Messaggio da Lumumba »

...ahahah...è il mio livello..facciate poche rispetto alle culate...il mio errore grosso è che inverto troppo la vela...se faccio dei saltini senza invertire li chiudo....

http://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/ ... =3&theater

guardate anch questo

http://www.youtube.com/watch?v=noM4UJQ6 ... ure=relmfu
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
steuu
Fondatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 30/11/2010, 19:22
Spot frequentati: Ispra - Colico - Toscana - Chia ....
Ali: Venom + Charger + Speed2 19
Tavole: -

Re: saltare correttamente

Messaggio da steuu »

L'ultimo video postato e' davvero fatto bene... (sta sera a casa me lo studio per bene) fa vedere al differenza salto sega... salto fico : Thumbup :

Chiaramente tutti i miei salti...appartengono alla prima categoria : Chessygrin :
Quello con i capelli, il legno ed il sacchetto!
Less is more!
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: saltare correttamente

Messaggio da DonRaffaè »

Bravo lele! mi associo...è proprio quel movimento di straorzata che mi fa picchiare voli alla supermen con conseguente facciata in acqua... bisognerebbe allenarsi un po' su quella...
certo è molto più comodo invertire brutalmete la vele ed andare su brutti ma efficaci!
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: saltare correttamente

Messaggio da Motion »

titan18 ha scritto:Mi stavo chiedendo come affrontare l' argomento , grazie per averlo tirato in ballo .
Quanti di noi sanno saltare ? Saltare veramente intendo con controllo del decollo e del atterraggio .
Io : ahahah :
No a parti gli scherzi tra quelle 5-6 manovre che mi entrano bene c'è sicuramente il salto, che e poi la bese per molti altri trick aerei.

Anch'io vedo spesso molti errori (anche grossolani) sia nello stacco, cioè non fanno "giusto timing straorza pop/ richiamo della vela" , che nell'atterraggio dove noto buona parte degli errori.

Poi non concordo con chi dice che nel salto, almeno quelli alti, la vela va portata solo a ore 12 : Wink : , se si vuole andare alti, buona velocità- straozata con giusto timing kite e sparato almeno a ore 13 allora vai su alto; poi appunto bisogna pensare a l'atteraggio richiamando in maniera corretta il kiteche aiuta a nche a evitare e riportare in giusta posizione in corpo.

Poi come diceva Mab dipende dal tipo di kite, dalla tavola, dalle condizioni del mare (acqua flata -ciop onda), ecc. ecc.

Veramente ottima l'idea di farsi riprendere per poi rivedere i propri errori : Wink :
Allegati
DSCN2932rid.jpg
Avatar utente
pioneer
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2543
Iscritto il: 09/02/2011, 21:58
Spot frequentati: Calabria Jonica
Ali: Solitamente Peter Lynn
Tavole: Autocostruite

Re: saltare correttamente

Messaggio da pioneer »

Sandro ,ma cos'hai sulle spalle?!? hai dovuto metterti la zavorra sulle spalle per non saltare troppo in aalto di la verità! : ahahah : scherzo ovviamente
Nessuno mi pettina bene come il vento - Alda Merini
-Semel in anno licet insanire-
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: saltare correttamente

Messaggio da 00gabri00 »

bello Lumumba il video che hai postato! davvero molto chiaro! grazie. E anche da questo video, noto uno dei miei piu' comuni errori: restare con ste cavolo di spalle sempre parallele alla barra e kite (e non girare il busto subito appena si parte per la fase aerea).
Cmq effettivamente la prox mia uscita sara' solo concentrata sullo studio del salto...come si puo' iniziare a pensare di provare altre manovre se gia' la base è sbagliata? ! altro che raley e stro$%& varie ..
titan18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 361
Iscritto il: 08/02/2011, 23:25
Spot frequentati: Tutti quelli nel raggio di 200 km da Cuneo
Ali: le mie
Tavole: le mie

Re: saltare correttamente

Messaggio da titan18 »

Veramente un video ok. Quello che avrei dovuto fare io per spigarmi meglio , già bello pronto .
Per chi sta imparando primi salti "veri" è una manna . La parola d'ordine è straorzata è ala immobile , vi stupirete quanto si vada alti anche solo con il pop . Phrooova!!!!
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: saltare correttamente

Messaggio da Massimo Speed »

Quoto un pò tutti...

Primo, tra "saltare" e "saltare decentemente" ci sono almeno 100 uscite di mezzo.

Secondo, anche io trovo una grande differenza da un kite all' altro: Il tource gradisce esclusivamente il pop, il kaiman funziona molto meglio di inversione di barra, condizione al lasco e quindi pop.

Tuttavia la cosa molto difficile da capire e successivamente da fare è creare l' effetto elastico (fionda).

Quelle poche volte che riesco a farlo salto molto più in alto che con la sola inversione di barra.

E poi il difficile è anche sapere come e quando richiamare il kite e tenere in equilibrio il corpo in atterraggio.

Che casino progredire con il kite! : Cry :
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: saltare correttamente

Messaggio da Massimo Speed »

Però ogni tanto, uno decente... : Chessygrin :
fotoricordo.jpg
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: saltare correttamente

Messaggio da 00gabri00 »

ho scritto un "papiello" ma mi si è tutto cancellato : Andry :

riscrivo tutto stringatamente;

voglio saltare alto, e mi sto ultimamente concentrando su questo. Mi sono visto da fuori, e pur sapendolo, confermo il fatto che non so saltare al meglio. tante cose (spesso sensazioni) che ti fanno saltare peggio e male.

detto questo, 90% delle persone che vedo salta male. Molte di piu' saltano max sui 4 metri. Saro' un filo drastico e schietto, ma questo è quello che vedo.

gia' al FP, ho visto super saltoni di tutto rispetto fatti da Mr Toppy e dal mitico Motion e da altri : notworthyc : , ma la cosidetta goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un mio caro amico francese che con solo una vela nel suo quiver, fa paura. va nelle stelle ...davvero : Eeek :

ho provato a scambiare un giorno il materiale (io con una vecchia rebel 9 , lui con rebel 12 2011 ... Motion non la vendere assolutamente! : ahahah : ), e la cosa è migliorata non poco.Ma avendola provata per qualche bordo non mi ci sono abituato al max. Quella vela , rispetto alle sensazioni che sento sulla mia, è come se restasse sempre un filo piu' avanti in fase di volo (senza backstall); questo si tramuta nel fatto che il lift aumenta, e in fase di discesa, non andandoti "dietro" , non ti obbliga a KL per riportarla in finestra: è gia' li' e fa tutto lei : think : ....

ma ok, questo è un problema secondario; l'ultima uscita l'ho rifatta con speed III 15, e ho ritrovato sensazioni di hangtime e portanza che avevo dimenticato : sssss : davvero bellissimo. ma guardandomi le foto, sono alto ma non come vorrei .

i problemi che riscontro sono questi:
in fase di caricatura salto, vengo strappato sottovento. A poco serve aprire totalmente la barra...il vento era bello, sui 15 nodi... e non ho quasi tirato il cinghietto.
poppare... credo che poppi abb bene...

posso forse (mentre la vela sale allo zenith) scendere anche io un filo sottovento?

discorso barra : il mio amico, prima di tirarla giu' potentemente per saltare, la tiene gia' cazzata a meta'/ 3,4.... io ho notato che aprendo al massimo qualcosa quadagno eccome.. ma lui va alle stelle , io no.

ultima domanda: con la speed ho provato, in fase discendente, a tener tirata la barra completamente (l'impressione, è che su qualche salto, la vela mi sorpasasse sopravvento , andando a sfinestrare), ma in barba alla fisica, provando ad aprire un po' la barra mentre scendo e chiudendola negli ultimi centimentri, mi ritrovo la vela posizionata bene..


sparate le info
Avatar utente
tommyzeus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 358
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Spot frequentati: vada calambrone baratti viareggio lido di camaiore torre del lago bergerie hyeres
Ali: 15m. aurorfoil cabrinha convert 12nomad, 9/7 naish cult 7.5, best waroo 11m /9m./7m.. speed2.19m.dlx
Tavole: radical transfomer xride north, nobile nbl, shazebu my bladerunner my custom monarch naish

Re: saltare correttamente

Messaggio da tommyzeus »

Grazie ai consigli di Massimo speed e la Silvia : notworthyc : : notworthyc : : notworthyc :
Allegati
IMG_8516995549471.jpeg
STANCO MA Felizé àctionkite che sia freeride, freestyle,wave ,new school, l importante è esserci, kiteforever. L amicizia non é vedersi ogni giorno. ma volersi bene tutti i giorni .con la certezza di esserci sempre
Avatar utente
madmax
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2618
Iscritto il: 16/02/2011, 15:48
Spot frequentati: Camber, Bournemouth/Poole, South UK
Ali: Flysurfer Speed 3 12m, 15m - Flysurfer Unity 8m
Tavole: landboard, snowboard, nobile 555
Località: Hampshire, UK

Re: saltare correttamente

Messaggio da madmax »

00gabri00 ha scritto:ho scritto un "papiello" ma mi si è tutto cancellato : Andry :

riscrivo tutto stringatamente;

voglio saltare alto, e mi sto ultimamente concentrando su questo. Mi sono visto da fuori, e pur sapendolo, confermo il fatto che non so saltare al meglio. tante cose (spesso sensazioni) che ti fanno saltare peggio e male.

detto questo, 90% delle persone che vedo salta male. Molte di piu' saltano max sui 4 metri. Saro' un filo drastico e schietto, ma questo è quello che vedo.

gia' al FP, ho visto super saltoni di tutto rispetto fatti da Mr Toppy e dal mitico Motion e da altri : notworthyc : , ma la cosidetta goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un mio caro amico francese che con solo una vela nel suo quiver, fa paura. va nelle stelle ...davvero : Eeek :

ho provato a scambiare un giorno il materiale (io con una vecchia rebel 9 , lui con rebel 12 2011 ... Motion non la vendere assolutamente! : ahahah : ), e la cosa è migliorata non poco.Ma avendola provata per qualche bordo non mi ci sono abituato al max. Quella vela , rispetto alle sensazioni che sento sulla mia, è come se restasse sempre un filo piu' avanti in fase di volo (senza backstall); questo si tramuta nel fatto che il lift aumenta, e in fase di discesa, non andandoti "dietro" , non ti obbliga a KL per riportarla in finestra: è gia' li' e fa tutto lei : think : ....

ma ok, questo è un problema secondario; l'ultima uscita l'ho rifatta con speed III 15, e ho ritrovato sensazioni di hangtime e portanza che avevo dimenticato : sssss : davvero bellissimo. ma guardandomi le foto, sono alto ma non come vorrei .

i problemi che riscontro sono questi:
in fase di caricatura salto, vengo strappato sottovento. A poco serve aprire totalmente la barra...il vento era bello, sui 15 nodi... e non ho quasi tirato il cinghietto.
poppare... credo che poppi abb bene...

posso forse (mentre la vela sale allo zenith) scendere anche io un filo sottovento?

discorso barra : il mio amico, prima di tirarla giu' potentemente per saltare, la tiene gia' cazzata a meta'/ 3,4.... io ho notato che aprendo al massimo qualcosa quadagno eccome.. ma lui va alle stelle , io no.

ultima domanda: con la speed ho provato, in fase discendente, a tener tirata la barra completamente (l'impressione, è che su qualche salto, la vela mi sorpasasse sopravvento , andando a sfinestrare), ma in barba alla fisica, provando ad aprire un po' la barra mentre scendo e chiudendola negli ultimi centimentri, mi ritrovo la vela posizionata bene..


sparate le info
con lo speed aiuta (specie quando sei pieno pieno, cosa che serve per andare alti forte) lascare un pochino quando la mandi allo zenith, una volta partito l'impulso, orza e scarica la barra ;)

il fatto di mollare la barra a un metro da terra serve a far respirare la vela e farle riprendere velocita' per atterrare morbidi, sul video di pushkiting sui big air e' spiegato bene : Wink :

l'essere tirato sottovento e' un problema che ho sempre con le vele grandi quando sono pieno in buggy, perche' non puoi opporre piu' di tanto mentre la mandi allo zenith e la vela inizia ad alleggerirti, con una tavola e' tutto piu' semplice, e anche la poggiata e successiva orzata sono piu' semplici e veloci
-fofollo!
-eh?
-PUPPA!

HO SCARROCCIATO PER PISCIARE. A PIEDI.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: saltare correttamente

Messaggio da Motion »

00gabri00 ha scritto:ho scritto un "papiello" ma mi si è tutto cancellato : Andry :

riscrivo tutto stringatamente;

voglio saltare alto, e mi sto ultimamente concentrando su questo. Mi sono visto da fuori, e pur sapendolo, confermo il fatto che non so saltare al meglio. tante cose (spesso sensazioni) che ti fanno saltare peggio e male.

detto questo, 90% delle persone che vedo salta male. Molte di piu' saltano max sui 4 metri. Saro' un filo drastico e schietto, ma questo è quello che vedo.

gia' al FP, ho visto super saltoni di tutto rispetto fatti da Mr Toppy e dal mitico Motion e da altri : notworthyc : , ma la cosidetta goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un mio caro amico francese che con solo una vela nel suo quiver, fa paura. va nelle stelle ...davvero : Eeek :

ho provato a scambiare un giorno il materiale (io con una vecchia rebel 9 , lui con rebel 12 2011 ... Motion non la vendere assolutamente! : ahahah : ), e la cosa è migliorata non poco.
Questo aggiornamento mi era sfuggito : Rolleyes : .Grazie per i complimenti : RedFace :

Insomma tu dici che dovrei tenermi il Rebel 11 2011 solo pr i saltoni : Lol : , ci può anche stare.

Ora sono di corsa quindi sarò sintetico; a mio giudizio le vele medio grosse non saltano alto devi stare dai 10 a scendere, i foil brigliati non sempre vanno alti anzi ma tendono invece andare lunghi, sempre .

Un kite per sparati alto deve essere velocissimo ad attreversare la finestra che sommata alla tua velocita sempre elevata, da come risultante un salto bello alto (vedila come un vettore una forza che tira da un lato un'altra che tira dall'altro e tu sei il vettore centrale : ahahah : ).

Poi ovviamente tecnica, condizioni pelo sullo stomaco ecc. fanno il resto.
Ci aggiorniamo più tardi : Wink :
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: saltare correttamente

Messaggio da Redmaster »

Per saltare in alto o almeno, per noi kiter della domenica, fare buoni salti, ci vuole tanta tecnica, giuste condizioni e materiale adatto al proprio stile.
Ultimamente con il mio big foil esco con la mia race con condizioni marginali ad esempio 7 nodi, poi a volte il vento aumenta fino a 10 nodi e allora cambio tavola e passo al TT.
Se prima con la slalom/race andavo con poco vento con il cinghietto tirato a metà trequarti per fare buoni angoli di bolina ed essere più efficente, con l'aumentare del vento dovrei tirare ancora di più il depower...invece no lo azzero tutto 100% potenza soffro un po', la barra risulta più presente, ma con un po' di pelo in più sullo stomaco i salti migliorano di un buon 30 % insomma full power + tecnica + pilu
per tutti : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
10516523_10203443199475094_1211485703_o[1].jpg
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: saltare correttamente

Messaggio da kiteman »

La tensione dei cavi, this is the question!
Fate quel che volete, ma fate in modo che i cavi siano tesi al massimo prima di cazzare la barra per iniziare il salto.
Buttatevi indietro, straorzate, opponetevi al kite.. se i cavi son tesi al massimo quando cazzate la barra tutta la potenza viene trasformata in salto.
Se i cavi non son tesi al massimo parte della potenza viene utilizzata (dissipata, buttata via) nel tendere al massimo i cavi, ed il resto per saltare.
L'avevo letto una volta da qualche parte, anni fa', ed era stato come una visione mistica.
Io mi concentro solo su quello, il resto viene di conseguenza.
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: saltare correttamente

Messaggio da 00gabri00 »

interessanti i commenti , grazie!

@ motion: interessante, alla fine si riduce in velocita' alta (cosa che posso sicuramente migliorare : think : ) e utilizzare non foil ma... C kite : ahahah :

scherzo ovviamente, ma ho avuto anche io l'impressione che i foil siano piu' difficili da mandare su.

interessante anche la cosa delle linee.... ma ad esempio quando ero fuori con la 9 ci saranno state botte a 27 nodi michi: i cavi ti assicuro che erano belli tesi : Lol :
Rispondi