skimsurf non lo so bene neanche io...

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da luca8981 »

Immagine

mi è sempre piaciuta la linea dell'arcane a livello estetico, ma non avevo piu voglia di laminare quindi son stato bono fino a quando mi sono innamorato del primo surfskim di pitu in abete... bellissimo! : notworthyc : : notworthyc :

preso dalla pazzia mi son comprato un pannello di abete e una pialla... ho stirato un po l'arcane originale e questo è il risultato ancora da finire di rastremare e grattare.... non laminero ma impermeabilizzero o con resina o con qualcosaltro devo ancora decidere, niente pad... voglio comprarmi il panetto di paraffina perche fa fico strusciarcela sopra in spiaggia e perche mi piace l'odore : Chessygrin : ... mi fa sentire un vero surfista : ahahah :
zool
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/02/2011, 19:26
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da zool »

luca8981 ha scritto: ... in abete
Dimensioni quindi come Arccane? Spessore max? Quanto pesa?
luca8981 ha scritto: ...niente pad... voglio comprarmi il panetto di paraffina perche fa fico strusciarcela sopra in spiaggia
...le paranoie del "fa fico" : think :
av-3382426.jpg
av-3382426.jpg (7.41 KiB) Visto 2171 volte
allora evita di farlo in spiaggia, fallo a casa prima! : Lol : (intendo la strusciata di paraffina)
comunque il pad morbidoso su uno skim duro mi fa pensare che sia gradito alle ginocchia
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da luca8981 »

: ahahah : : ahahah : il fa fico era ironoco : Thumbup : comunque sia l'odore del panetto di paraffina mi va viaggiare con la mente neanche fosse un acido : ahahah : ... volevo comprarne uno da tenere in macchina al posto del profumino : Rolleyes : ...

non conosco le misure dell'arcane, la mia è 153x50 .... ho semplicemente allungato un po la foto originale.
il pannello era da 1,8 cm... al centro per ora è rimasto invariato e va a scalare verso i bordi (a proposito quanto li faccio spessi? e che forma gli do? TUE? o squadrati?) come detto è ancora da finire.

la carena sara piatta sensa roker, gli do un po di concavo?? distribuito come? .... devo studiare come dargli un po di scoop : think :

al peso non do troppa importanza, gia sapevo che sarebbe venuta pesa... per ora è 4kg ma cè da cartarla un altro po, poi il peso della resina per impermeabilizzare.
vuol essere una cosa relativamente facile e veloce da costruire, poi quando avro voglia se mi piace cambio materiale e ne faro una leggera.
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Cip37 »

l'outline è molto bello
per impermeabilizzare potresti usare poliestere o direttamente un paio di mani di vernice
l'epossidica mi sembra un pò sprecata su quella base
Ero stato tentato anche io dal legno di abete ma pesa molto e non mi piace il modo in cui si scheggia
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da luca8981 »

Cip37 ha scritto:l'outline è molto bello
per impermeabilizzare potresti usare poliestere o direttamente un paio di mani di vernice
l'epossidica mi sembra un pò sprecata su quella base
Ero stato tentato anche io dal legno di abete ma pesa molto e non mi piace il modo in cui si scheggia
cerchero di sbassarlo il piu possibile per alleggerire un po, per impermeabilizzare avevo penato di usare la coppale marina..
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da chinook »

per la vernice ti posso dare un consiglio anche se non sono un professionista, e quindi non utilizzerò linguaggio tecnico... ahahahah...
Il coppale marino è un ottimo impermeabilizzante ma su una tavola con sollecitazioni così forti io lo sconsiglierei, vetrifica e non ha proprietà molto elastiche quindi può crepare e poi sfoglia, ora non ricordo il nome ma esiste un'altro tipo di trasparente che uso su pannelli di compensato marino da 2mm che poi piego per fare delle cose in spiaggia e non mi ha dato mai problemi, in più quando si usura non sfoglia ma si "sfarina"... non so se mi spiego..
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da luca8981 »

progetto abortito... cip37 ha ragione, l'abete è proprio un legnaccio... mi si è scheggiato tutto e per poco non mi ciecavo un occhio con una scheggia!!

prego cancellare il post grazie. : Nurse :
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Cip37 »

lasciamolo
anche le esperienze negative servono
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

: Thumbup : dopo la prima in abete (che non mi ha dato mai nessun problema) la mia produzione di surfini è andata avanti, ora sono al 5-6 e 7 esemplare in finitura. Alla fine ho scelto il legno di pero che però deve essere trattato e stabilizzato con fibra di vetro anche sottile. Lo shape è stato ispirato dalla arcane ma alla fine è diventata una tavola completamente diversa a partire dallo spessore di circa 2 cm, dal rocker quasi nullo solo con un pronunciato scoop nei primi 40 cm. La lunghezza l'ho portata a 160 x 48 di larghezza. Peso sui 3,5 kg finita
Si accettano prenotazioni per la 8-9-10 : Builder :
Video in action:
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Cip37 »

mi piacciono molto Roberto
mi prenoto per un test al Foilfest
leggevo che metti un vetro da 30 gr ?!?
non sapevo neanche che esistesse così leggero
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

nella 11.4 ovvero il 4 surfino ho usato fibra da 27 sopra e sotto, di per se il legno di pero è robusto il giusto serve solo qualcosa per dargli compattezza. Inoltre mi è capitato nel 11.2 che il pannello preassemblato avesse una incollatura difettosa e, usato nudo senza neanche resina solo impregnante all'acqua, mi si è diviso in due longitudinalmente in andatura... : shake : per cui ora resino almeno la carena.
La produzione di serie prevede infatti fibra da 200 in carena e solo resina in coperta; la 11.5 11.6 sono così. Ma non è detto che scendo a fibra da 50 per limitare il peso e il lavoro di carteggiatura. (purtroppo il costo è uguale...)
Domenica ho potuto effettuare il test con pinne surf da 10 cm ed è andato bene. Quindi le prossime saranno con 2 o 3 pinne surf. Con le pinnette da 6 cm classiche da kite è comunque ottimo in acqua piatta a meno di voler fare carvate hard snowboard style : Sig :
11.4 ridu.jpg
pinne surf
pinne surf
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

Ho provato il surfino in configurazione thruster, 2 pinne da 10 cm e una posteriore da 11. Leggero canting per le laterali. La posizione della straps posteriore è diventata inadeguata. Aumentando la sup. delle pinne diventa necessario arretrare in modo deciso il peso per cui se deciderò di adottare questa configurazione sarà necessario arretrare di almeno 5 cm la straps posteriore. Vantaggi rispetto a 2 pinne da 10 cm: maggiore bolina, 0 spinout, più tenuta in generale. Svantaggi: mi sembra un poco più lento e arretrando così tanto la straps posteriore, nell'estremo low wind, è necessario tenere il piede posteriore davanti alla strap.
Allegati
thruster
thruster
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Cip37 »

e invece che arretrare le straps se spostassi un pò avanti le pinne laterali?
ci sarai al FoilFest?
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

Non credo di riuscire a venire :-(
E' tutto un compromesso, arretrare le straps fa diventare il surfino molto più da onda e meno da low wind. Più reattivo e bilanciato ma se il vento è poco conviene tenere il piede posteriore nel pad davanti alla strap. Si perde anche un po' nei salti perchè si resta più decentrati per cui il feeling rimane più differente rispetto ad una twin.
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

grazie a Toppy ho una bella foto del surfino 11.6 in azione!!

surfino 11.6
surfino 11.6
FF03.JPG (109.26 KiB) Visto 1955 volte
in configurazione low wind-small wave le pinnette kite da 6 cm vanno benissimo permettendo un'ottima velocità e buona maneggevolezza. La bolina non sembra risentirne assolutamente.

Sono stracontento che sia Kiteman sia Steuu abbiano fatto le loro prime planate strapless sul 11.6!!!! : sssss :
Avatar utente
steuu
Fondatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 30/11/2010, 19:22
Spot frequentati: Ispra - Colico - Toscana - Chia ....
Ali: Venom + Charger + Speed2 19
Tavole: -

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da steuu »

pitu ha scritto: Sono stracontento che sia Kiteman sia Steuu abbiano fatto le loro prime planate strapless sul 11.6!!!! : sssss :
: Thumbup :
Purtroppo non ho paragoni con altri surfini...ma il primo approccio e' stato molto buono..e molto facile!!!
Quello con i capelli, il legno ed il sacchetto!
Less is more!
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

Nuovo settaggio con 2 pinne surf 110: grip eccezionale e ottima maneggevolezze. Le pinnette surf in plastica caricata in fibra hanno un flex fantastico!!!!
A Fuerteventura ho girato un mese con 2 pinnette 60 e una surf 110 e mi era parso un buon compromesso tra velocita e tenuta, ma adesso siamo ad un altro livello!! Carvate pazzesche... il limite è la forza nelle gambe per tenere la compressione!!!!

comunque anche con 2 pinnette da 60 è ottimo!
video di magnus alla sua prima prova su di un surfino!! Da circa metà filmato.

Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Bidello »

OT:

minkia come gira il 15!

Fine OT
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da pitu »

gira..gira ;-) è il mio favorito dopo il 10.

Domani si vara il surfino 11,7 magnus!!!
2011-07-05 20.42.23-1.jpg
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Pat »

pitu, diventano sempre più belli ....
L'essenza del kite è fare kite.
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: skimsurf non lo so bene neanche io...

Messaggio da Cip37 »

sempre belle
in questa hai messo meno rocker o hai sovrapposto un secondo strato??
si nota un solo stacco in punta
Rispondi