Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Rispondi
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Allora dopo una dozzina di uscite con la mia Alaia XL ho trovato la luce, mi prendono un pò tutti per il culo in spiaggia, se dico "vuoi farci un giro?" rispondono "no no grazie e si girano per ridere ma...io non mi sono mai divertito tanto a fare kitesurf come da quando ho la alaia.
Ed in fondo è per questo che andiamo al mare, no? Per divertirci! : Chessygrin :
Venendo al punto, la mia Alaia XL è ottima per il vento leggero, ma come potete immaginare quando si tratta di essere sciolti fra le onde mi sembra di guidare un hammer in centro a Roma, e soprattutto essendo piatta fino alla punta devo fare molta, troppa attenzione ad evitare ingavonamenti, ed anche gli spigoli in coda non aiutano le carvate belle rotonde, quindi il punto è...volendo costruire una Alaia tipo la shinnster di cui si è parlato qualche tempo fa, cioè completamente piatta e poi sollevata solo sul nose tipo skateboard, quale è il modo più semplice?
Ho visto qualcosa in giro, tipo i vari gradini da incollare in punta e poi allisciare ma magari si può fare più facile...
grazie in anticipo!
: notworthyc :
Avatar utente
Nic
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1730
Iscritto il: 27/04/2012, 10:26
Spot frequentati: UK
Ali: Cabrinha Drifter 5.5 - Ozone Enduro 9/12 - Speed 3 21
Tavole: Shinn Monk / Flyrace / Underground Kipuna strapless 5.8"

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Nic »

non sono smanettone ma ti seguo il post ;-)
: Sailor :
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da luca8981 »

La fai di due strati... Dai la colla accoppi i due strati e li metti in forma... Basta mettere uno spessore sotto la punta poi ti aiuti con pesi.
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Cip37 »

la tecnica dei 2 strati va bene se hai spessori medi e usi legno abbastanza flessibile
Se resti sulla costruzione classica in pawlonia forse il modo migliore è incollare un secondo strato in punta (senza incurvare) e poi shaparlo
ovviamente non avrai molto rocker ma dovrebbe essere più che sufficiente per questo tipo di tavola

Non penso che su queste tavole il rocker sia un vantaggio
Per me se fai una tavola più corta e larga buona parte del problema di ingavonamento sparisce anche senza rocker
Se hai troppo rocker è probabile che riduca la tenuta della tavola in acqua quando vai con la poppa avanti
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Si Cip la tavola nascerà da un pannello di pawlonia rimediato, è spesso due cm quindi forse già solo piallandolo dovrei riuscire a ricavare un piccolo rocker, conto di portare la tavola sui 18mm di spessore in centro e sui 12-13mm in coda punta e rails.
Mi aspetta un lavoraccio. : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
Allegati
IMG_20140806_124259.jpg
Avatar utente
Masaccio
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3565
Iscritto il: 29/05/2013, 14:56
Spot frequentati: Lazio, Abruzzo
Ali: Peak4 5-11 - Swell 6-9 - Nova 10 - Sonic3 11, Sonic FR 18
Tavole: Arriba Arriba Wood, Alaia, Nirvana, Moses 590

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Masaccio »

Bella la bicicletta di TRON : Chessygrin :

Seguo anche io il post (ho in casa un paio di pezzi identici a quello (240x2x40) in attesa della prima realizzazione...
Avatar utente
Carlito
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3884
Iscritto il: 30/10/2012, 16:41
Spot frequentati: Grado, Fossalòn, Marina Julia, Secret Spot!
Ali: Flysurfer Sonic4 18, Flysurfer Sonic2 18, Cabrinha Switchblade 8.
Tavole: Alaia Naish, Nobile NBL 142x42, FreeKite 160x48, Surfstyle Berta 180 NC, Radical Transformer
Località: Sella Nevea (UD)

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Carlito »

Ma quindi vuoi fare un surfino : think :
... andate nel segno del mio nome ...

viewtopic.php?p=108450#p108450

Inviato con GNU/Linux
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

No no nessun surfino, voglio fare una alaia con dimensioni 160*46 e vorrei darle un pochino di rocker, giusto il minimo per evitare ingavonamenti.
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Mi viene una domanda...se lascio la tavola spessa magari sui 2 cm a centro tavola, il tessuto è necessario? Quella che ho ha il tessuto da 200gr ma essendo molto lunga ha mantenuto un buon flex, questa sarebbe molto più compatta, se vado solo di resina? o se metto una striscia di tessuto solo dove andranno i piedi (in pratica al posto del pad)? : think :
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

I lavori procedono moooolto lentamente, per ora ho l'outline definitivo, ne ho disegnati un miliardo forse, alla fine guardando anche le altre alaia in rete ho un po abbandonato il progetto shinster e spero che questa tavola sia una tuttofare. L'idea è di utilizzarla dai 15 nodi in su lasciando le uscite in vento leggero alla sorellona.
Lo so che siete abituati alle opere d'arte ma ogni tavola è speciale per il suo papà, dopo anni ad aver guardato "da fuori" il covo degli smanettoni ora comprendo la passione che esce dai post di questa sezione, costruire qualcosa fa sembrare la vita più reale.
Per gli amanti dei numeri questa è 160X43 nel punto più largo, 38,5 il più stretto.
Per ora è tutto! : Chessygrin :
Allegati
IMG_20140817_190339.jpg
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Proseguono i lavori moooolto lentamente!
Alla fine sto andando a braccio e sta venendo fuori una cosa completamente diversa da quello che avevo pensato e visto che i miei pensieri sono spesso sbagliati....sono fiducioso nel risultato finale!
: ahahah :
Allegati
IMG_20140823_191141.jpg
IMG_20140823_191105.jpg
Daniele 75
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/06/2014, 1:29
Spot frequentati: Riccione,spiaggia
Ali: Naish park 11 e 8, charger 15
Tavole: Arriba arriba teknowood

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Daniele 75 »

Io non ci capisco na sega...ma secondo me viene bellissima
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Cip37 »

terrei gli spigoli in carena molto vivi nella parte terminale della tavola e più a 90° possibile
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Lavori finiti, Sono molto soddisfatto, ora mi vado a fare due settimane di sup a fuerteventura e poi passo a laminare e provare in acqua.
A differenza dell'altra questa ha il concavo più accentuato, con tavola a terra e piede posteriore al centro si sente il molleggio dato dal concavo.
Tessuto da 200 sopra e sotto, i bordi solo di resina per lasciare i rail spigolosi, non vedo l'ora di provarla una via l'altra con la sorellona.
: Chessygrin :
Allegati
IMG_20140824_183709.jpg
IMG_20140824_183657.jpg
IMG_20140824_184433.jpg
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

PS: alla fine mi sono arreso sul rocker, ho letto qua e la, e come consigliato da CIP su dimensioni cosi contenute non serve a niente.
Foto della prua e della mia aiutante. (Ci teneva a diventare famosa)
: ahahah :
Allegati
IMG_20140825_112232.JPG
IMG_20140824_183642.jpg
Avatar utente
Davide
Fissato
Fissato
Messaggi: 738
Iscritto il: 14/04/2011, 12:03
Spot frequentati: Campo di mare, Torvajanica
Ali: Ozone Reo 10m
Tavole: Alaia

Re: Shinnster...anzi..Alaia da vento medio-forte.

Messaggio da Davide »

Tavola finita finalmente, non so perché ma anche stavolta mi sono uscite delle bolle qua e la, eppure ero sicuro di aver tirato via tutto per bene, ma vabbe l'importante è che faccia il suo dovere.
Alla fine 160X43 peso 3,300kg.
Non vedo l'ora di provarla, mi sembra molto rigida, spero in una via di mezzo tra la mia alaia xl ed uno skimboard.
: Chessygrin :
Rispondi