Pagina 2 di 2

Re: tavola kitefoil sottile quindi flessibile

Inviato: 10/12/2022, 10:32
da Dericcio
https://youtu.be/gLCMCesgKsw

Dericcio ha scritto: 10/12/2022, 8:24 Con i sw di ingegneria si puo andare molto sul dettaglio della tavola e dimensionare con precisione rispetto all utilizzo.
Dai un occhiata se sei curioso
https://youtu.be/-Oof7w62xYQ
polewind ha scritto: 08/12/2022, 14:53 Per chi fosse interessato ad approfondire il concetto di resistenza per forma qui è ben spiegato:
http://costruirecorrettamente.org/site/ ... doc_id=161

Re: tavola kitefoil sottile quindi flessibile

Inviato: 10/12/2022, 13:25
da polewind
Dericcio ha scritto: 10/12/2022, 8:24 Con i sw di ingegneria si puo andare molto sul dettaglio della tavola e dimensionare con precisione rispetto all utilizzo.
Dai un occhiata se sei curioso
https://youtu.be/-Oof7w62xYQ
polewind ha scritto: 08/12/2022, 14:53 Per chi fosse interessato ad approfondire il concetto di resistenza per forma qui è ben spiegato:
http://costruirecorrettamente.org/site/ ... doc_id=161
Ho provato ma pare che il video sia stato rimosso ad ogni modo le tavole sottili hanno tanti vantaggi e con una buona conoscenza e capacità se ne possono produrre di ottime magari copiando con cognizione di causa i modelli meglio realizzati tipo ancora una volta:
https://youtu.be/BUnX3Q0Dua8
: Chessygrin :

Re: tavola kitefoil sottile quindi flessibile

Inviato: 10/12/2022, 14:49
da Dericcio
Ho aggiornato il link prova quell altro

Re: tavola kitefoil sottile quindi flessibile

Inviato: 10/12/2022, 18:33
da polewind
Dericcio ha scritto: 10/12/2022, 14:49 Ho aggiornato il link prova quell altro
Bella, non è sottile e forse meriterebbe anche una descrizione approfondita con pesi materiali e misure in un post tutto suo ma notevole lavoro, certo solo per chi ne ha la necessità... : Thumbup :