Breve riassunto delle prove del nuovo Neo 9m 2017 in comparativa con Evo 9m 2016:
Non molti giorni fà ho fatto una bella uscita "uno via l'altro" con i due kite
Prima Evo 9m 2016; salti con TT e poi andata ritorno Calambrone-Tirrenia con surfino.
Poi Neo 9m 2017 surfino e poi salti con TT.
Entrambi i kite sono molto polivalenti e si adattano a qualsiasi stile.
Evo 2016 è un grande kite da salto, ti solleva in maniera emozionante e rimane stabilissimo in aria; però se la cava alla grande ache con uso monodirezionale poichè ha una buona capacità di driftare e di non andare prepotentemente a bordo finestra come i pump kire race o peggio ancora i foil.
Nelle onde un kite che punta molto al bordo finestra personalmente poco mi aggrada.
Neo 2017 è un kite da onda ( ed in questa specifica neanche sto a dettagliare tanto risulta scontata e piacevole la sua prestazione ) che fa benissimo il mestiere del freerider e del saltatore
Il kite risulta più diretto nei comandi di barra rispetto all'Evo rimanendo molto piacevole, con una velocità di rotazione molto elevata ed una gran bella capacità di depower.
Anche il rider beginner che lo usa come prima vela ne apprezzerà molto le doti.
Il rilancio è immediato ( ed in quasta specifica batte Evo ) e ciò ne aggrada molto l'uso anche con Hydrofoil
Dove sorprende è nei salti
Ha un lift molto dolce e progressivo seguito da un buon hangtime dove se ne riesce a controllare molto bene la direzionalità anche una volta in volo.
Per gli amanti dei surfini che però non disdegnano farsi anche qualche bel salto è sicuro che il Neo 2017 non deluderà
Per dare dei numeri reali con vento dai 20/25nodi ( quindi range ideale per la 9m ) arrivavamo tranquilli sopra i 7m di salto
Per fare un paragone il nuovo Neo lo metto come un evoluzione di un altro kite adorabilmente "tuttofare" come lo Swell di Peter Lynn
Che siate ondaroli, twintippari o hydrofoillati un saluto e buon vento a tutti
E ricordatevi, solo una comparativa reale uno via l'altro vi darà l'esatta idea delle prestazioni dei materiali
