allora Bici, dopo un giorno di armeggiamento..ho risolto con Molly..
adesso sterza che è una meraviglia...passa sopra i solchi in modo vellutato , appena te ne fa accorgere...e se non sono troppo profondi manco te li fa sentire.
Consulta il manualetto ce ho postato è davvero utilissimo per angoli di sterzata..inclinazioni forcelle stc..
mi sono attenuto a quello che raccomandano ed ha funzionato alla grande...
praticamente ho solo ridotto l'inclinazione della forcella di circa10 gradi ...e Molly è diventata conducibilissima,,senaz ricorrere alle mega molle di richiamo,
e sopratutto non chiude piu a tenaglia..
unico piccolo neo è che avendo ridotto l'inclinazione della forcella(10 gradi tanti) , si è accorciato il passo di circa 8 cm...e cio rende Molly molto vispa...
debbo montare ancora l'altro ammortizzatore posteriore...ma la voglia di provarla era tanta...e debbo dire di essere abbastanza soddisfatto..
adesso potrei anche lavorare di fino aumentando un po di avancorsa..ma non so

..per adesso lascio cosi..
..stavo pensandoo..mi sembra che Molly sia l'unica al mondo che vada in kite.( anche se bruttina, potrebbe giocare a pallacanetro)

...sbaglio??
Brevettiamo Molly Bici...in giro per il mondo non ce ne sono...di simili...
