Detto ciò, quoto Soulrider al 100%

Mi dispiace ma tutto sbagliato.....aver "visto" e toccato molte più cose non ti fa diventare più esperto, proprio no.superfelix71 ha scritto: ↑09/12/2020, 9:44Vado in mare da molti anni, ho cominciato con il windsurf quando ancora il kite non esisteva, così come non esisteva il Web.onlybigwaveforme ha scritto: ↑03/12/2020, 14:15Certo che dal tuo Venditore Duotone ti sei fatto raccontare una marea di stronzate.....quella su volume occupato poi è da Oscar....basti pensare che hanno fatto le sacche più piccole (ti avranno raccontato che l'hanno fatto perchè sono diventati nature friendly ma poi li imballano su 4 strati di plastica) e a stento il kite ci sta dentro.....detto questo si, pesa meno, ma il 15% in meno. Pesare la metà è solo pubblicità inutile. Quanto al materiale, di nuovo cè solo il Dacron, che lo hanno chiamato PENTA, il materiale dello spy è rimasto identico a quello dell'anno scorso....quanto alla qualità duotone, la costruzione è rimasta tale e quale a quando si chiamava North, parlano tanto di Know How e reasearch ma alla fine i prodotti sono sempre uguali....i materiali glieli fa Tejin e quella li fa per tutti, dipende solo quanto vuoi spendere. L'unico upgrade l'hanno fatto sulle linee, cambiando di fatto produttore e dopo 5 anni che la gente si lamenta che le linee fanno schifo....per la cronaca i miei kite sono tutti Duotone, ma ormai compro solo per simpatia. Il brand perfetto non esiste, e grandi innovazioni non ce ne sono da un pò.superfelix71 ha scritto: ↑02/12/2020, 17:30 Sulla qualità di Duotone non credo ci sia nulla da dire. Anche il mercato dell'usato parla chiaro.
A volte quando non si fa kite, ci si sega un pò troppo il cervello con le chiacchiere a bar. Quei segni sul tessuto li ho sempre visti su kite vecchie e nuovi, senza che la loro efficienza venisse compromessa.
Ho visto quelli stessi segni su kite di 8 anni, strausati, eppure perfettamente integri. Tutti i miei kite vecchi e nuovi hanno quei segni sul tessuto.
E' il tipo di tessuto e trama che genera quegli inestetismi, dal momento che il mercato richiede tessuti sempre più leggeri ma resistenti.
Siamo arrivati a tessuti sottilissimi, quindi leggeri a trame "intrecciate" per garantire comunque resistenza. Ovvio che si "segnano".
Ho visto il nuovo Neo 2021 fatto con il nuovo tessuto: impacchettato nella sua borsa e aperto nuovo nuovo, pesa la metà del suo paritetico 2020 e il volume da chiuso lo stesso.
Guardando il tessuto stropicciato, sembrava tenuto fra le cosce di una cane, eppure era nuovo di pacca.
Con tali accorgimenti il Neo 10 2021 sostituisce allegramente il Neo 12 2020. Almeno così dicono.
Poche pippe, dai...
Penso di aver visto vele e tessuti più di quanti non ne abbia visti tu, quindi non ti agitare.
Mai comprato un kite nuovo, non ho un rivenditore Duotone ed ho volato vele/aquiloni più o meno di tutti i tipi e tutte le generazioni, ognuna con i suoi pregi e difetti.
Forse dovresti rileggere quello che ho scritto.
Ricapitolando,
come qualcuno ha giustamente osservato, la perfezione non esiste e la performance è una coperta corta: favorendo un'aspetto in particolare, rimane un pò carente il suo opposto. Niente di più, niente di meno.
I produttori delle materie prime sono pochi e tutti i brand utilizzano i soliti materiali. Ciò che cambia è il progetto, il modo in cui vengono assemblati.
Duotone/ex North ha scelto la leggerezza dei materiali con alcune accortezze tecniche di derivazione aeronautica (il rinforzo sul bordo d'attacco/Leading Edge come si trovano ultimamente su paracadute High Performance e Parapendio), a discapito forse del fatto che si "segnano" facilmente.
E' evidente comunque che una certa attenzione sullo studio delle dinamiche di volo, Duotone la ripone nei suoi progetti.
Tutti aspetti che possono piacere o meno, con pregi e difetti propri del prodotto.
Esattamente come tutti i kite in circolazione, di qualsiasi brand.
Duotone di contro, si porta dietro un nome forte e la rivendibilità di un suo prodotto, ancorchè usato, è assolutamente migliore di altri brand semiconosciuti, magari anche qualitativamente migliori nel complesso.
Aspetto non da poco, per chi pensa di rinnovare il proprio quiver.
Al nostro amico che ha aperto il topic dico semplicemente, dal basso della mia esperienza, di stare sereno e godersi il proprio kite, che non ha nulla che non và.
Cordialità.
Quando non ne uscite poi attaccate gli altri.....non ho detto che so tutto, ho semplicemente detto che anni e anni di kitesurf non ti rendono per forza esperto tra l'altro in un argomento che hai ammesso candidamente non essere per te un problema....ad ogni modo qua non cè nessuna sola e nessuna fregatura....semplicemente è un kite che meriterebbe di essere tornato indietro senza troppi se e ma.....chiudo qua, già scritto tropposuperfelix71 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:24 Mi rincuora sapere che ci sono utenti che sanno tutto, hanno il verbo.
Probabilmente in tutti questi anni mi sono confuso con le stagnole dei cioccolatini, sai l'età...
Il "meno seghe mentali" era riferito all'andare in mare e divertirsi, non al "vediamo chi è più forte". Non ho velleità competitive. Non mi interessano.
Sapendo che ci sono degli espertissimi sulle fregature, gli smacchiatori della sola, al prossimo acquisto se posso chiedo una consulenza.
Ci vediamo in mare ( se ci fanno andare! ) e state sereni.
Quando non ne uscite poi attaccate gli altri.....non ho detto che so tutto, ho semplicemente detto che anni e anni di kitesurf non ti rendono per forza esperto tra l'altro in un argomento che hai ammesso candidamente non essere per te un problema....ad ogni modo qua non cè nessuna sola e nessuna fregatura....semplicemente è un kite che meriterebbe di essere tornato indietro senza troppi se e ma.....chiudo qua, già scritto troppo
Se cerchi su un forum del genere concorrente internazionale del quale non se posso fare il nome, scrive spesso un referente Duotone che in più occasioni si è dimostrato molto disponibile ed attento. Io fossi in te proverei ad aprire un post. Se non erro il suo nick dovrebbe essere DaveatDuotone o DanatDuotone o qualcosa di simile. Se cerchi topic in cui si parla di kite Duotone, risponde spesso. Se non altro ci togliamo la curiosità.enriko ha scritto: ↑10/12/2020, 16:16 Aggiungo, spero senza annoiare ....
.. dovrebbe esserci la garanzia di 2,5 anni (dovrebbe perchè duotone dice +6 mesi di garanzia prevista dal tuo stato .... ma il pl sono 12 e non 24 mesi come in italia .... quale farà fede??)
quindi mi sono deciso di tenerli ..... comunque un tempo utile per vedere se il materiale andrà in pappa o se rimarrà così .... io intanto ho segnalato il dubbio ...
concludo dando ragione a Soulrider nella considerazione che le aspettative del marchio sono massime e sicuramente non rispettano lo standard promesso da duotone, quindi se dovessi dare un consiglio a qualcuno lo metterei in guardia ....
...ma sono d'accordo anche con Superfelix71 che molte volte ci si preoccupa per il superfluo ....
grazie a tutti
Puoi fare tranquillamente il nome e anche eventualmente mettere il link alla discussione o all'utente di cui parli.onlybigwaveforme ha scritto: ↑10/12/2020, 18:30 Se cerchi su un forum del genere concorrente internazionale del quale non se posso fare il nome
Ok grazie, preferivo chiedere onde evitare fraintendimenti.Zitrone ha scritto: ↑10/12/2020, 20:11Puoi fare tranquillamente il nome e anche eventualmente mettere il link alla discussione o all'utente di cui parli.onlybigwaveforme ha scritto: ↑10/12/2020, 18:30 Se cerchi su un forum del genere concorrente internazionale del quale non se posso fare il nome
Foilforum è un forum libero e gratuito (non abbiamo concorrenti...solo cugini), è vietata la pubblicità spudorata, ma se in una discussione viene utile citare "fonti esterne" non c'è nessun problema