Uscita n. 10 cifra tonda e regalo di Natale, la migliore uscita col wing finora
Garbino 5-18 nodi acqua superpiatta, temperatura quasi calda 15-16 gradi, ma l'acqua comincia ad essere freddina, comunque senza guanti non ho avuto freddo alle mani.
Il Garbino (Libeccio per il resto d'Italia) ad Ancona viene da terra ma siccome la zona del porto è un po' girata rispetto alla costa arriva side-off con mare piatto, ovviamente molto rafficato ma non erano raffiche troppo violente, le vedevo arrivare sull'acqua entravano piano e mi permettevano di salire in foiling senza neanche pompare, poi duravano parecchio, tempo di fare un bel bordo lungo, se vedevo che andava a calare pompavo di gambe e rimanevo su anche con pochissimo vento, se invece vedevo che aumentava ne approfittavo per strambare.
Ho girato la prima ora senza neanche bagnarmi, strambate tutte bene tranne che finisco in toe side e se cerco di girare i piedi scendo, mentre se rimango in toe side sul nuovo bordo faccio una bolina larga, non ho ancora capito bene come stringere soprattutto mure a dritta col piede sinistro avanti. Forse devo avanzare ancora un po' il piantone, la prossima volta provo mezzo cm. più avanti.
Invece se giro i piedi prima di strambare (ogni tanto ci riesco, ma non sempre) vado via meglio in uscita di strambata.
Grazie all'acqua piatta ho iniziato ad entrare in manovra più veloce e vengono decisamente meglio, finalmente comincio ad avvicinarmi anche a delle virate decenti, bisogna partire dal traverso non dalla bolina, con tanta velocità, così durante la curva non si scende, oggi scendevo solo alla fine quando andavo a ricazzare sulle nuove mura ma più che altro perchè cercavo di cambiare i piedi, devo abituarmi ad uscire in toe side senza cambio piedi, oppure provarle partendo da toe side per finire normale ma ancora non riesco a navigare abbastanza veloce in toe side.
Uscire in mare aperto col vento da terra mi lasciava un po' dubbioso ma ho visto che non è assolutamente un problema, quando il vento cala si riesce comunque a bolinare a piantone basso e quando c'è la raffica si fanno delle belle boline in foiling, la cosa più fastidiosa è stato rientrare nella darsena a fine session e arrivare alla base nautica con brevi bordi di bolina con poco vento, strambando sul posto a bassa velocità riesco a non perdere il sopravento guadagnato sul bordo, praticamente anche con 3 nodi risalgo bene.
La 6 è veramente la misura giusta, anche Carlo (l'altro amico che esce con me) mette sempre la 6 (Duotone Echo), anche se ha la 7 non la usa, perchè più ingombrante, dice che il guadagno di potenza è minimo e col vento rafficato preferisce essere giusto nella raffica che tanto nel buco non andrebbe neanche con la 7.
Oggi purtroppo Rino, a causa della zona rossa, non è potuto venire al mare dato che abita fuori Comune
Per il 27 le previsioni danno una bella botta da Nord- Nordest ma anche 6 gradi, non so se mi verrà voglia di uscire, al momento sono più no che si, con l'uscita di oggi ho superato la crisi d'astinenza
PS
Oggi col vento da terra non sarei sicuramente uscito col Kite, finalmente il wing comincia a dare i suoi frutti
