Oggi ho provato con pagaia un infinity 110 con foil. Acqua piatta. Mi ci sono trovato bene. Molto stabile... più fel mio sup da onda. può essere significativo per scelta volume prima tavola??
Peso 81...(perso 6 o 7 kg causa mal di stomaco)...faccio supwave kite wsurf...
Volume prima tavola
-
- Fissato
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 06/06/2015, 0:47
- Spot frequentati: Garda, Idro, liguria, toscana. spagna, portogallo,
- Ali: flysurfer peak 4, wing duotoneecho foil GOFOIL NL
- Tavole: custom loose.
Re: Volume prima tavola
Considerando il fioche che incrementa di molto la stabilità della tavola e il galleggiamento direi che con 110 litri sei abbondantemente oltre i classici 25 litri consigliati come prima tavola.
Se poi hai gia dimestichezza con il sup e pratichi con tavole wave nei giorni di mare attivo, direi che potresti anche stare sui 100, che ti assicuro essere gia davvero molti con il wing.
Poi come ben saprai la differenza la fa lo shape.
All' inizio non farti troppi problemi con i litri ma piuttosto con prendi una tavola generosa nel width ossia la larghezza.
Questo ti faciliterà molto nell' unica fase delicata del wingsurf che è la waterstart.
Tenendo presente che sei un praticante di discipline propedeutiche al wing come il sup e il windsurf ( non ho capito se vai anche in foil ) io prenderei una 5-5.2' piedi per 26/28 pollici per 95/100 litri.
Cosi non cambi dopo un mese.
Se poi hai gia dimestichezza con il sup e pratichi con tavole wave nei giorni di mare attivo, direi che potresti anche stare sui 100, che ti assicuro essere gia davvero molti con il wing.
Poi come ben saprai la differenza la fa lo shape.
All' inizio non farti troppi problemi con i litri ma piuttosto con prendi una tavola generosa nel width ossia la larghezza.
Questo ti faciliterà molto nell' unica fase delicata del wingsurf che è la waterstart.
Tenendo presente che sei un praticante di discipline propedeutiche al wing come il sup e il windsurf ( non ho capito se vai anche in foil ) io prenderei una 5-5.2' piedi per 26/28 pollici per 95/100 litri.
Cosi non cambi dopo un mese.
- silversurfer
- Fofollo
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
- Spot frequentati: Ancona
- Ali: Ozone R1V2 17 e 11, Ozone Edge 10 e 7, Summit 12-8, Access 4, Wing Takoon 6 e 4
- Tavole: Hydrofoil BabMoses K106 e S82-950, tavola Groove Radical V3 e Newind wing
- Località: Ancona
Re: Volume prima tavola
Si va bene, 105-110 litri massimo, larghezza 27" circa 69-70 cm. lunghezza come viene, sui 5'2" va benissimo ma se la trovi 5.3 o 5,4 o 5.5 va bene lo stesso. occhio al peso, massimo 6,5 kg. ma proprio massimo, oltre sono dei mattoni senza senso.
- perfect10
- Fissato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
- Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
- Ali: religion rrd 9, 6, 4
- Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
- Contatta:
Re: Volume prima tavola
Grazie...@maxandora... No foil oggi primo giorno che ne ho toccato uno
- LONG
- Fancazzista
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
- Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
- Ali: Sonic2 9,18kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Aneema7,9,Stoke10,plswell 4,8Nova4,6,10gong5kauperxt9,SSsst4
- Tavole: Flyrace, CubeHydro Takoon 6.2.S.S. SRT 5.5,k.loose onda 5.8 NORTH PRO5.11Hydro Mhl,KETOS ,ZeekoAlaia
- Località: LIVORNO
Re: Volume prima tavola
Presumo che tu abbia provato l'hydro dell'axis della scuola Tre Ponti che rispetto ad un palettone sui 2000 cm. quadrati o oltre e più instabile in quanto di misura molto inferiore.
In altre parole l'effetto stabilizzante dell'hydro sotto la carena determina una differenza abissale tra un sup tradizionale di pari litraggio, tipo bulbo su barca a vela.
Come vedi i 160 litri da te ipotizzati in una prima fase sono a detta di quasi tutti considerati una esagerazione....
In altre parole l'effetto stabilizzante dell'hydro sotto la carena determina una differenza abissale tra un sup tradizionale di pari litraggio, tipo bulbo su barca a vela.
Come vedi i 160 litri da te ipotizzati in una prima fase sono a detta di quasi tutti considerati una esagerazione....

- perfect10
- Fissato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
- Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
- Ali: religion rrd 9, 6, 4
- Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
- Contatta:
Re: Volume prima tavola



- perfect10
- Fissato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
- Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
- Ali: religion rrd 9, 6, 4
- Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
- Contatta:
Re: Volume prima tavola
calcoliamo anche che il mio supwave è veramente rognoso...pur essendo un 8 6 ...sono salito su un 8 iwave V2 ed è molto più stabile.