Freerace le tavole del futuro ?

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

se capisco bene dal sito, dovrebbe essere concepita come un surfino (one) da poco vento o da pesanti, più che come un freerace.
Quella di MAW, invece, mi pare una bomba come concezione.
Che dimensioni ? che scasse ? perchè i 4 microtappetini ? perchè straps tutte esterne e niente 5a strap, invece di 3 strap o 4 con le 2 posteriori affiancate ?
Qual'è la filosofia ?
Insomma, tante domande (sperando si possa rispondere!)
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da MaB »

Ninjo ha scritto:
CiccioCiccio ha scritto:
Tu sì che sei un libero pensatore..
Condivido semplicemente alcuni shapper che per anni nelle loro tavole di volume non ce ne è mai stato... : Razz :
E grazie al cielo per me che qualcuno l'ha capita e va controtendenza... : Thumbup :

Il Race a me non interessa perciò... ma il wave si, eccome...
Avrei continuato a fare wave ancora con le bidi, se qualche "libero pensante" non avesse provato a togliere il volume dai surfini... inoltre non sono il solo ad apprezzare questo tipo di tavole... quest'ultima affermazione, giusto per non passare per il "matto" di turno... : Chessygrin : ... mi dispiace per voi "CICCIONI" che avete bisogno di volume per kaitare... : ahahah :

Dici bene.. le tavole senza volume vanno bene a voi pisellini di 60-70 kg.. : ahahah :

A ognuno il suo volume,kite,pinna,lunghezza di cavi.. e divertiamoci..

Più Pilu per tutti aggiungerei : ahahah :
Per me la tavola deve galleggiare SOPRA l'acqua quando è "vuota". I bordi devono avere una forma che non potrà essere uguale. Nonostante sono un pisellino da 60kg come dici tu.
Non solo, i rail, non possono essere una lama, uno "scalino" come su un tt. Come possono andare bene sia davanti che dietro in una tavola che viaggia quasi piatta?
Il volume ha senso. Le tavole di Ciccio in realtà sono come le canocchie dopo che le hai ciucciate! Hanno i bordi da surf e dentro solo il guscio. Mah? Sicuro meglio della frirace Arriba..che ho visto pure io al Puerto... solo che ero con TT da 41 e kite 13mt, con risultati non così dissimili nonostante il poco vento e Poldo con lo Zephyrone!!

Insomma, sta SS è 5'10" o 5'1"?
Bella la North di Maw!!! Ma hai segato e rifatto la poppa alla race o è una cosa nuova? O un WS adattato? : Eeek :
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

questa era la prima versione ora ho apportato delle modifiche alla posizione delle streps e delle scasse anteoriori, abbiamo messo le streps molto piu' dentro e portato le scasse anteriori circa 8 cm piu' avanti perche' la tavola stava troppo fuori dall acqua
a poppa prima ho provato strep unica metre ora ho messo due streps molto strette in modo da spingerla epr bene al lasco
misure 185 x 58 x 9,5 cm di volume massimo poi tutta girata giu a schiena d'asino vero i bordiùci son due buchi perche' ho montato tutte scasse tutle box, cosi posso utilizzare le nuove pinne carbonio che stimo finendo di testare
la tavola sta' evolvendo perche' al utilizzero' per i mondiali di kite cross di murcia

per il monento sono dentro i 32 preselezioanti

KITE CROSS WORLD CHAMPIONSHIP

PRELIMINARY ENTRIES *

* Subject to the approval of the IKA (ranking system)

WOMEN ......
MEN
COUNTRY NAME SURNAME M / F COUNTRY NAME SURNAME M / F
BUL Eugenia Gueorguieva F AND Claudio Fernández M
CAN Jessica Sickinger F AND Rafa Fernández M
ESP Isabel Martínez de Velasco COL Álvaro Cadena M
ESP Leticia Quesada F COL Ricardo Leccese M
FRA Caroline Adrien F ESP Josua M
FRA Maya Hernandez F ESP Augusto García M
FRA Ariane Imbert F ESP Pablo García Mújica M
GER Kristin Boese F FRA Marc Blanch M
TUR Merve Ceylan F FRA Julien Kerneur M
FRA Thibaul Razeyre M GER Jocken Bock M
FRA Bruno Sroka M ITA Andrea Sterbini M
GER Gunnar Biniasch M SWI Mike Martin M
USA Damien Leroy M
USA Nick Levi M
Kiteloose crew
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

tanto di supercappello, e in bocca al lupo per le gare.
Ha una poppa che promette una buona manovrabilità.
Io il kitecross non ho ancora capito esattamente in cosa consiste (ad esempio: ci sono gli ostacoli da saltare, secondo quanto ho letto ?) ma la domanda da un milione di dollari che mi gira nella crapa è: quanto è tecnica da condurre ?
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Ninjo »

maw ha scritto:questa era la prima versione ora ho apportato delle modifiche alla posizione delle streps e delle scasse anteoriori, abbiamo messo le streps molto piu' dentro e portato le scasse anteriori circa 8 cm piu' avanti perche' la tavola stava troppo fuori dall acqua
a poppa prima ho provato strep unica metre ora ho messo due streps molto strette in modo da spingerla epr bene al lasco
misure 185 x 58 x 9,5 cm di volume massimo poi tutta girata giu a schiena d'asino vero i bordiùci son due buchi perche' ho montato tutte scasse tutle box, cosi posso utilizzare le nuove pinne carbonio che stimo finendo di testare
la tavola sta' evolvendo perche' al utilizzero' per i mondiali di kite cross di murcia

per il monento sono dentro i 32 preselezioanti

KITE CROSS WORLD CHAMPIONSHIP

PRELIMINARY ENTRIES *

* Subject to the approval of the IKA (ranking system)

WOMEN ......
MEN
COUNTRY NAME SURNAME M / F COUNTRY NAME SURNAME M / F
BUL Eugenia Gueorguieva F AND Claudio Fernández M
CAN Jessica Sickinger F AND Rafa Fernández M
ESP Isabel Martínez de Velasco COL Álvaro Cadena M
ESP Leticia Quesada F COL Ricardo Leccese M
FRA Caroline Adrien F ESP Josua M
FRA Maya Hernandez F ESP Augusto García M
FRA Ariane Imbert F ESP Pablo García Mújica M
GER Kristin Boese F FRA Marc Blanch M
TUR Merve Ceylan F FRA Julien Kerneur M
FRA Thibaul Razeyre M GER Jocken Bock M
FRA Bruno Sroka M ITA Andrea Sterbini M
GER Gunnar Biniasch M SWI Mike Martin M
USA Damien Leroy M
USA Nick Levi M

Tavola o non tavola.. sei già un eroe!

Grande, mettigli un po' di tricolore sulla tavola! Rimaniamo in attesa di news : Thumbup :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

KITE CROSS WORLD CHAMPIONSHIP

PRELIMINARY ENTRIES *

* Subject to the approval of the IKA (ranking system)


AND Claudio Fernández M
AND Rafa Fernández M
COL Álvaro Cadena M
COL Ricardo Leccese M
ESP Josua M
ESP Augusto García M
ESP Pablo García Mújica M
FRA Marc Blanch M
FRA Julien Kerneur M
FRA Thibaul Razeyre M
FRA Bruno Sroka M
GER Gunnar Biniasch M
GER Jocken Bock M
ITA Andrea Sterbini M
SWI Mike Martin M
USA Damien Leroy M
USA Nick Levi M
Kiteloose crew
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

il kite cross consite prettamente in gare di lasco con una bolina massima del 20% rispetto tutto il percorso di gara , insomma una specie di slalom con il windsurf, gli ostacoli possono essere messi a discrezione della giuria, le regole sono poche e' semplici ....non esisotno regole chi ha il dritto di prua libera ha la precedenza, quindi ci si rifila delle belle randellate in ogni boa. a murcia si fara' uno slalom senza ostaoli percorso a 4 o 8 boe a scendere partenza lanciata dalla barca giuria, tabelllone da 32 concorrenti , 8 batterie da 4 atketi passano i primi due e si procede con un tabellone da tennis terminate le finali vincenti e perdenti si inizia da capo fino a un massimo di 16 slalom
punteggi come il race, alal fine chi ha meno punti vince
il kite cross consnete a tutti di parteciapre poiche ' puoi utilizzare quasiasi genere di tavola i tt ad esempio su vento medio sono molto performanti.
Kiteloose crew
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

Pat ha scritto:tanto di supercappello, e in bocca al lupo per le gare.
Ha una poppa che promette una buona manovrabilità.
Io il kitecross non ho ancora capito esattamente in cosa consiste (ad esempio: ci sono gli ostacoli da saltare, secondo quanto ho letto ?) ma la domanda da un milione di dollari che mi gira nella crapa è: quanto è tecnica da condurre ?
lat avola è facile da condurre (tipo surfino§) non affatica le gambe specie le posteriori, e gira al pari di un surfino, certo la bolina non è il suo forte pero' mi fa divertire con vele grandi a partire dagli 8 nodi
Kiteloose crew
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

Kiteloose crew
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

interessante, grazie.
La bolina non è il suo forte ma immagino che comunque sarà veloce ed avrà una buona bolina (non da race. ma decisamente superiore ad una bidi).
Corretto ?
se così, e' il mio tipo di tavola, prestazionale, divertente, non estrema, facile ...
L'essenza del kite è fare kite.
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

Ciao red al momento ancora non la vendo ci sto lavorando sopra
Se riesco a metterla a punto x bene allora vado al mondiale
Pat la bolona e' nettamente superiore ad un tt ora sto lavorando sulle pinne x aumentare la velocita'
Kiteloose crew
maw
Novellino
Novellino
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/03/2011, 10:10
Spot frequentati: in giro
Ali: kiteloose
Tavole: work in progress

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da maw »

Comunque anche north nella collezione 2012 presenta una tavola freerace molto interessante
3 pinne 3 straps costruzione come i surfini di casa north
Kiteloose crew
Avatar utente
Chuck
Novellino
Novellino
Messaggi: 109
Iscritto il: 28/02/2011, 18:52
Spot frequentati: Porto Potenza Picena, Marcelli, Porto Civitanova Marche
Ali: North Rebel 14m,12m, 8m 2012, Dyno 16m,\\\\\ Frenzy 11m, Solid 9m
Tavole: North Whip,FunRace AA,Skim Arriba Arriba

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Chuck »

@ Poldo: hai ragione su tutto la funrace è una tavola divertentissima bolina un casino leggerissima.
io peso 90Kg con un 14m e funrace e 10knt plano e riesco a stringere ma non troppo devo penare un pochettino, con la freerace north e lo dico a malincuore (perchè sono un drogato north) plano e basta senza stringere.
io alla funrace ho cambiato anche le pinne mettendole più grosse lunghezza 13 larghezza 16 diventando iperplanante e straboliniera (poldo può confermare così come esce dalla casa), unica pecca che gira di meno e surfare le ondine diventa un pò più complicato, ma stiamo parlando di un freerace no di un surfino.
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 30918.jpg/]
http://img832.imageshack.us/img832/4503 ... 130918.jpg[/IMG]
I6W9
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

il FFF mi ha fortificato ulteriormente nella mia "vision" circa le freerace.
vedere andare bidi e sector nello stesso specchio d'acqua, con le stesse vele, rider di peso più o meno comparabile, ti faceva rendere conto la sproporzione in termini di angolo e di velocità che c'era tra gli uni e gli altri (vale naturalmente anche per la flyrace, che era velocissima, vale meno per l'unica vera race in acqua - la royal -, che proprio veloce non era in quelle condizioni).

Spesso vedevi un 19 o 21 che sembrava fermo, ed un missile terra aria che lo superava ai 1000. Il missile, invariabilmente aveva sotto una flyrace (che quando ha il derivone un poco sollevato può essere paragonata per facilità d'uso ad un freerace) oppure la mia sector, che ha girato sotto parecchi piedi. Ho visto bene anche la arriba sotto i piedi di poldo. Ma naturalmente poldo è molto leggero.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da pitu »

Pat mi sarebbe piaciuto fare scambio tra la newind 5.5 e la sector per vedere le differenze! Per me è stato interessante il lungo ingaggio kilometrico tra noi. Peccato che la sproporzione delle vele e il fatto che mi si sia tolto il tappo della 5° scassa abbiano falsificato molto il confronto. Comunque la sector cammina bene.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

pitu ha scritto:Pat mi sarebbe piaciuto fare scambio tra la newind 5.5 e la sector per vedere le differenze! Per me è stato interessante il lungo ingaggio kilometrico tra noi. Peccato che la sproporzione delle vele e il fatto che mi si sia tolto il tappo della 5° scassa abbiano falsificato molto il confronto. Comunque la sector cammina bene.
devi considerare anche, quale fattore bilanciante, che tu pesi 20 kg in meno di me, io ho 36 cm di pinna in meno e, per come lavora la sector, col vento leggero giro perennemente con quasi tutto il cinghietto del depower tirato. Senz'altro la differenza - oltre al mio indiscutibile ed esagerato manico : Chessygrin : - si deve all'attitudine dello speed 3 19 di lavorare bene a bordo finestra e tirare in avanti e forse al settaggio delle tavole. Ho provato la fumini 2010 solo una volta, a me è sembrato un cavallo imbizzarrito. La sector è senz'altro meno prestazionale in senso assoluto, ma secondo me ti fa sbagliare di meno. E quindi, all'atto pratico, per utenti medi come noi è più prestazionale.
NB: ho scaricato le tracce gps ieri, se mi mandi la tua di quel giorno (gpcremonini@studiofacinelli.it) provo a guardarle.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da KiteRon »

pitu ha scritto:Pat mi sarebbe piaciuto fare scambio tra la newind 5.5 e la sector per vedere le differenze! Per me è stato interessante il lungo ingaggio kilometrico tra noi. Peccato che la sproporzione delle vele e il fatto che mi si sia tolto il tappo della 5° scassa abbiano falsificato molto il confronto. Comunque la sector cammina bene.
Ciao Pitu, ero al FFF con la Newind come la tua (pinne anteriori inclinate) e speed 21, io ho avuto modo di confrontare a parita di vela e rider (io:) la mia tavola con quella di Pat con cui ho fatto diversi bordi entrambi i giorni.
L'idea che mi sono fatto è che nel vento marginale (il primo pomeriggio di sabato) la sector paga il minor volume e i cm di pinna in meno.. se il vento sale un poco (sopra 8-9 nodi), magari non avrà lo stesso angolo di bolina della newind, ma mentre nella newind per spremerla al massimo ti devi fare un mazzo tanto e spaccarti le gambe, la sector corre che è un piacere senza fare la minima fatica con una "comodità" in andatura disarmante.
Sabato sera ho avuto modo di provare la sector quando il vento era salito ulteriormente e ho goduto davvero tanto, velocità a cannone e zero fatica, tra l'altro ti permette di saltare nel ciop senza problemi (al punto che mi era venuta una mezza voglia di saltare invertendo, ma non essendo mia la tavola...).
Insomma sono 2 tavole molto diverse, ma per un utilizzo non agonistico, la Sector è molto meglio... ottieni molto più facilmente velocità senza spaccarti le gambe.
ah dimenticavo.. molto più facile anche la questione strambate.. con la pat-sector ho chiuso l'80% delle strambate (in modo più o meno bello, ma chiuse), percentuale che con la newind, nonostante la uso da inizio estate, non raggiungo... tavola davvero facile e gustosa!

@Pat: dopo questa recensioni quando la vendi per passare alla V2, per la mia commissione poi ci mettiamo d'accordo.. : Lol : : Lol : : Lol :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Pat »

... la sto già vendendo visto che la V2 dovrebbe arrivare nel giro di 10 giorni, quindi ti pagherò in natura (segue entusiastica recensione della race fumini) : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Redmaster »

Arrivata ma di acqua ha visto per ora solo la pioggia dunque per il test attendete un pó !
Allegati
mobileimage.jpg
mobileimage.jpg (185.55 KiB) Visto 1111 volte
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Redmaster »

Foto
Allegati
mobileimage.jpg
mobileimage.jpg (192.61 KiB) Visto 1149 volte
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: Freerace le tavole del futuro ?

Messaggio da Redmaster »

Foto
Allegati
mobileimage.jpg
mobileimage.jpg (207.99 KiB) Visto 1148 volte
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Rispondi