Corso istruttori FIV...consigli...

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
poina
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/04/2016, 15:45
Spot frequentati: -
Ali: rrd
Tavole: rrd

Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da poina »

Ciao
Sto raccimolando informazioni sul corso per diventari istruttori FIV kitesurf. Purtroppo fino a gennaio/febbraio non partono più corsi e quindi dovrò aspettare ancora qualche mese prima di iscrivermi.

Nel frattempo vorrei sapere da chi ha già fatto questo corso se ha da darmi consigli e suggerimenti.

Da quanto ho capito, per l'iscrizione al I° modulo (che sarebbe l'inizio del corso) bisogna essere presentati dal circolo a cui si è iscritti. Questo punto non l'ho ben capito, praticamente il presidente del circolo o chi per lui dovrebbe mandare una lettera/telefonata alla sede FIV della mia zona perchè io possa partecipare?

Avrò anche altre domande da fare, ma nel frattempo se qualcuno vuole citare brevemente la propria esperienza... : Thumbup :
marceleo
Novellino
Novellino
Messaggi: 124
Iscritto il: 20/01/2016, 11:46
Spot frequentati: Maccarese, Perelli, Castiglione della Pescaia, ecc
Ali: Naish
Tavole: Naish, Slingshot

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da marceleo »

Quando l'ho fatto io (3 anni fa) prima di fare il corso di allievo istruttore devi fare il test di ammissione di un giorno, se lo passi poi devi fare il corso di una settimana (5 gg) e alla fine fai l'esame anche se vieni valutato per tutto il corso.
Una volta passato sei allievo per la durata di 3 anni, in questi anni devi fare pratica presso un circolo FIV (secondo le zone FIV anche in diversi circoli).
Alla fine farai un test di ammissione ad istruttore, poi il corso ed esame e sarai istruttore di primo livello.

Da non sottovalutare il test di ammissione soprattutto saper guidare il gommone (recupero uomo in mare, ormeggio, ecc.).

Mi sembra di aver scritto tutto ma puoi trovare le info nel sito della Federvela.
poina
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/04/2016, 15:45
Spot frequentati: -
Ali: rrd
Tavole: rrd

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da poina »

Per il test di ammissione mi pare di capire che lo facciano solo se si è in più di 25 iscritti. In questo test oltre a gommone, recupero etc vengono testate le capacità col kite?
Quindi del discorso di dover essere presentati dal circolo FIV di appartenenza non sai niente?

Quindi da quanto ho capito, in caso si fosse ammessi, la procedura è:

1_Primo modulo, circa 5 giorni (allievo istruttore), svolto dalle zone

2_Secondo modulo, 82 ore, tirocinio presso affiliato

Come prezzi, sai dirmi alla fine di tutto quanto hai speso?

3_Terzo modulo, 56 ore, corso con istruttore FIV
marceleo
Novellino
Novellino
Messaggi: 124
Iscritto il: 20/01/2016, 11:46
Spot frequentati: Maccarese, Perelli, Castiglione della Pescaia, ecc
Ali: Naish
Tavole: Naish, Slingshot

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da marceleo »

Il test lo fanno sempre, almeno il gommone. Devi anche essere di alzare e abbassare la vela in autonomia di andare sovrainvelato e sottoinvelato.
Se non c'e' vento puo' essere richiesto un filmato di tre minuti per dimostrare quanto sopra descritto.

Si deve avere una propria attrezzatura e si paga in anticipo il costo di ammissione che non viene restituito se non si e' ammessi.
C'e' anche un test di teoria sulla base del manuale FIV.

Il test l'ho fatto la domenica tutto il giorno e di base si puo' fare il corso insieme agli aspiranti istruttori di derive e tavole a vela (wind surf).

Mi ricordo che ho speso per tutto circa 350.
poina
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/04/2016, 15:45
Spot frequentati: -
Ali: rrd
Tavole: rrd

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da poina »

Ah ok, almeno se riesco nei prossimi giorni farò quel video, almeno arrivo a genaaio/febbraio preparato.

Il manuale FIV lo danno ad inizio corso o lo si può comprare prima? : ahahah :
marceleo
Novellino
Novellino
Messaggi: 124
Iscritto il: 20/01/2016, 11:46
Spot frequentati: Maccarese, Perelli, Castiglione della Pescaia, ecc
Ali: Naish
Tavole: Naish, Slingshot

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da marceleo »

Il libro lo devi comprare.

Se ti posso dare un consiglio mi troverei una scuola e fare un po' di esperienza poi se ti piace insegnare puoi decidere di fare il corso.
Willis
Novellino
Novellino
Messaggi: 103
Iscritto il: 23/11/2016, 11:58
Spot frequentati: -
Ali: RRd north
Tavole: Slingshot

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da Willis »

Ciao, riapro questo topic vista la mia intenzione a partecipare al corso FIV, ho solo una domanda che vorrei fare, adesso sono uscite le date per il corso "aiuto didattico istruttore" (A.D.I.) della durata di una giornata.

Premesso che vorrei parteciparvi comunque, non credo sia obbligatorio la partecipazione al corso ADi per accedere poi al corso allievo istruttore è corretto?

Vorrei anche capire, visto che il modulo cita solamente che si tratta di un corso per chi intende insegnare lo sport della vela, che differenze ci sono rispetto al corso allievo istruttore.
Non capisco se gli argomenti trattati in questo corso ADI verranno poi ritrattati all'interno del corso allievo istruttore ed è quindi superfluo parteciparvi oppure è qualcosa di diverso.

Qualcuno ha partecipato?
windlake
Novellino
Novellino
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/03/2011, 12:08
Spot frequentati: alto lazio
Ali: pump e foil
Tavole: surfino tt

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da windlake »

poina ha scritto:Ciao
Sto raccimolando informazioni sul corso per diventari istruttori FIV kitesurf. Purtroppo fino a gennaio/febbraio non partono più corsi e quindi dovrò aspettare ancora qualche mese prima di iscrivermi.

Nel frattempo vorrei sapere da chi ha già fatto questo corso se ha da darmi consigli e suggerimenti.

Da quanto ho capito, per l'iscrizione al I° modulo (che sarebbe l'inizio del corso) bisogna essere presentati dal circolo a cui si è iscritti. Questo punto non l'ho ben capito, praticamente il presidente del circolo o chi per lui dovrebbe mandare una lettera/telefonata alla sede FIV della mia zona perchè io possa partecipare?

Avrò anche altre domande da fare, ma nel frattempo se qualcuno vuole citare brevemente la propria esperienza... : Thumbup :

Prima cosa, acquista il manuale dell'allievo Istruttore, dagli una bella letta approfondita, le risposte alle domande del test di ammissione le trovi li, devi saper condurre il gommone, ma lo devi saper fare sul serio, devi dimostrare di saper lavorare con il gommone che questi e' per te in uso abituale, come la tua macchina o il tuo kite. La richiesta deve essere presentata dal Presidente del tuo circolo! Spesso si "fa" il corso nella propria Zona.
Se non ricordo male devi anche fare un piccolo video, dove non ci sono interruzioni e devi eseguire delle semplicissime manovre, dal decollo al saltino grabbato, comunque trovi le istruzioni sul sito della Fiv.
Devi essere tesserato Fiv da almeno due anni, avere il certificato medico sportivo e possibilmente patente nautica, BLSD o certificazioni superiori.
Poi, se nel tuo circolo non esiste una scuola, trovatene una e fai esperienza, magari dopo aver superato il 1' modulo.
In bocca al lupo!
Ps: un bel percorso dove puoi scoprire un bel po di cose interessanti.
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da ErPiotta71 »

Ah allora meglio iko dove non ci sono tutti questi sbattimenti . . credo : think :
windlake
Novellino
Novellino
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/03/2011, 12:08
Spot frequentati: alto lazio
Ali: pump e foil
Tavole: surfino tt

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da windlake »

ErPiotta71 ha scritto:Ah allora meglio iko dove non ci sono tutti questi sbattimenti . . credo : think :

Sai ErPiotta, anche i costi sono un pochino diversi, gli sbattimenti servono a capire se tu sei uno che PAGA e prende un titolo o e magari un grosso irresponsabile. Serve a capire un sacco di cose e non superi il corso se sei uno che non rientra in certi parametri. Tu affideresti tuo figlio/a a uno che professionalmente non ha seguito tutti gli sbattimenti che dici tu? Ci sono tanti istruttori IKO professionalmente perfetti bravissimo, ma credimi ci sono tanti Istruttori che magari non hanno nemmeno il titolo da istruttore!
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da ErPiotta71 »

Dici giusto.
E infatti pensandoci un pò non ho scritto nel modo giusto.
Dovevo scrivere così: "Allora nel mio caso mi conviene fare il corso IKO".
Questo perchè io non voglio fare il corso come professione (non mi interessa guadagnare) bensì aiutare quando capita e soprattutto sapere cose che normalmente non viene parlato così mi ha detto un mio amico).
Avatar utente
Carlito
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3884
Iscritto il: 30/10/2012, 16:41
Spot frequentati: Grado, Fossalòn, Marina Julia, Secret Spot!
Ali: Flysurfer Sonic4 18, Flysurfer Sonic2 18, Cabrinha Switchblade 8.
Tavole: Alaia Naish, Nobile NBL 142x42, FreeKite 160x48, Surfstyle Berta 180 NC, Radical Transformer
Località: Sella Nevea (UD)

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da Carlito »

ErPiotta71 ha scritto:soprattutto sapere cose che normalmente non viene parlato
Allora basta il "brevetto 2F" : Captain :
... andate nel segno del mio nome ...

viewtopic.php?p=108450#p108450

Inviato con GNU/Linux
windlake
Novellino
Novellino
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/03/2011, 12:08
Spot frequentati: alto lazio
Ali: pump e foil
Tavole: surfino tt

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da windlake »

Carlito ha scritto:
ErPiotta71 ha scritto:soprattutto sapere cose che normalmente non viene parlato
Allora basta il "brevetto 2F" : Captain :

Comunque in tantissime Zone Fiv stanno partendo Corsi Istruttore Primo modulo. Per chi ne ha voglia e tempo può tranquillamente fare domanda di ammissione e superare il primo modulo. Se ne potrebbero scoprire di belle, ErPiotta, non è detto che tu non possa aver informazioni o degli approfondimenti facendo un Corso di primo modulo Fiv. Il costo mi pare irrisorio, fai una prova, poi magari ci fai pure un bel report sul forum!
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da ErPiotta71 »

Che sarebbe il brevetto 2F?
Willis
Novellino
Novellino
Messaggi: 103
Iscritto il: 23/11/2016, 11:58
Spot frequentati: -
Ali: RRd north
Tavole: Slingshot

Re: Corso istruttori FIV...consigli...

Messaggio da Willis »

Qualche post fa avevo fatto delle domande relative al corso FIV, visto che sono fresco fresco dal primo modulo (il corso prevede 3 moduli) volevo scrivere 2 righe di questa esperienza.

Ho trovato questa prima parte dalla durata di 5 giorni con relativo test finale veramente interessante, mi è piaciuta la struttura del corso, mattina teoria e pomeriggio pratica, veramente ben organizzata, rispetto ai classici corsi c'è la possibilità di mettere in pratica ciò che si studia.

Per farla breve, un corso davvero interessante, sia dal lato di futuro, si spera, istruttore, sia dal lato di kiter praticante. Tanti i punti trattati, dalle basi di meteorologia, alle tecniche e materiali, alle molte attenzioni riservate alla sicurezza (dell'allievo ma anche alla nostra), alla metodologia di insegnamento, tutti noi abbiamo certe conoscenze, ma spiegarle senza annoiare coinvolgendo i nostri allievi è tutt'altra cosa.

Ci sarebbe da scrivere molto altro, concludo dicendo che ho trovato questo corso davvero professionale e utile, i docenti oltre a comunicare passione erano molto preparati e disponibili.
Rispondi