Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slingshot

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slingshot

Messaggio da quattromori »

Non senza titubanze ho iniziato l'avventura con HF, tralascio i primi due tentativi con piantone Moses Fluente da 90 in quanto non classificato : Chessygrin :

Un amico rappresentante Slingshot mi ha gentilmente prestato il suo HF col sistema a 4 piantoni intercambiabili, dal nanopiantone ai 90 cm..io ho provato solo i primi tre, arrivando a quello da 74 cm.

Prima uscita: 18-24 nodi, nanopiantone ultracorto...monto la 11 ma sono esageratamente sovrainvelato..finisco sottovento ed esco per montare la 9...purtroppo la Drifter Cabrinha è un'ala wave e io ce l'ho settata per essere veloce e responsiva..mi scordo di regolarla ed esco con quella configurazione..dopo i primi 10-15 minuti di sconforto passati a cadere e finire sottovento, inizio a non perdere più metri ed andare e tornare..alla fine bolino veramente tanto ma sono praticamente sempre dislocante..comunque vado e, per quanto possibile, mi diverto...

Seconda uscita: 30 nodi : Eeek : piantone da 61 cm...monto la 5.5 ma è veramente troppo ingestibile...straveloce, devo stare attento a non farla loopare cadendo..insomma vado malissimo per i primi 20 minuti...esco a montare la 7, stavolta la regolo più lenta e con meno potenza..piano piano ricomincio ad andare e a bolinare, sempre dislocante ma qualche volta riesco ad uscire per qualche interminabile secondo dall'acqua..le pale dell'HF troppo spesso finiscono per uscire dall'acqua ma imparo a non perdere la planata dopo l'impatto della tavola con l'acqua...le condizioni erano veramente difficili con chop e in alcuni punti mezzo metro d'onda che rompeva le ballz...

Terza uscita: una ventina di nodi, sempre stesso spot e stesse ali wave, stavolta però monto la barra più corta da 44 cm sulla 9 mt e la setto per essere meno diretta ma con più tiro..monto il piantone da 74 cm..prima partenza imbizzarrita, poi prendo le misure e vado relativamente bene...i tempi di planata si allungano, di poco ma si allungano...inizio a fare attenzione alla postura che è troppo surfino-style, piego meglio le gambe e qualche volta mi sono proprio abbassato tanto per cercare di tenere il muso della tavola basso, ma ancora non ho la giusta postura...ad un certo punto cado all'indietro con i piedi nelle straps, facendomi male rischiando di lussarmi le caviglie...nonostante le straps regolate belle larghe questo non ha impedito di farmi male...esco a body drag da circa 200 mt di distanza dalla riva.

Considerazioni: ritengo questo tipo di approccio con piantoni di lunghezza progressiva molto costruttivo per chi sta imparando, in più non è un HF performante ma è comunque a volte fin troppo veloce per un neofita...lo svantaggio è che rispetto al mio Fluente questo Slingshot è veramente pesante...altra cosa, le ali wave pure non sono veramente indicate, soprattutto nelle misure più piccole..

Lunedì danno maestrale, se le caviglie stanno a posto ritorno in acqua stavolta col mio Moses Fluente che di suo è più difficile...proverò a dividere l'uscita in due parti, nella prima tengo il piantone giù e nell'altra provo qualche planata...poi vi dirò : Wink :
fabriberna67
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 278
Iscritto il: 30/08/2016, 7:00
Spot frequentati: cremia colico
Ali: ozone R1 Flysurfer VMG Fone Diablov4
Tavole: CostaOvest Hydro Tarifa

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da fabriberna67 »

Tieni il piantone giù e vai così non avere fretta di farlo uscire quando sarà il momento andrai in foilling senza delfinare
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da LONG »

Nell'apprendimento dell'hydrofoil fondamentali sono le condizioni meteo: nel tuo caso hai provato quando c'era onda e vento forte, non ideali per un neofita. Avrai notato che l'uso di un piantone cortissimo non serve , minimo il 74 cm..e comunque il continuo touch and go con onda formata è inevitabile con piantone corto.La lunghezza deve andare da 90 in su.
La sovrainvelatura serve, ma non eccessiva pena l'ingovernabilità del mezzo.
Apprezzo l'onestà intellettuale di aver evidenziato il problema della distorsione alle caviglie, volutamente sottaciuto dai più, che però è successo quasi a tutti i beginners... : Thumbup : .
Lo Slingshot ha un problema di fondo nel peso dell'aeroplanino, che col suo fuselage di alluminio pieno è veramente improponibile per la gestione. Tale peso si riflette sulla tendenza a raddrizzarsi con effetto bulbo barca a vela e quindi la partenza, che richiede di posizionare la tavola di taglio ne è ostacolata.
Il Fluente da te posseduto ha un problema nella velocità di stallo (abbastanza alta) che provoca il delfinamento (generalmente l'hydrofoil esce ad una velocità sotto quella minima che è insufficiente e immediatamente precipita stallando), altre ali con profilo diverso ne sono quasi totalmente esenti.L'esigenza di andare forte, per esempio in fase di carvata è facilmente percepibile e fastidiosa obbligando a non sbagliare nulla e a non rallentare mai, pena una discesa a livello acqua repentina.
Sono certo che alcune session condotte in condizioni favorevoli, con la tua ala a cassoni ed acqua piatta, dal tiro progressivo e non nervoso come i pump da te sperimentati porteranno al controllo del volo.
In hydrofoil i controlli del peso con movimenti molto ridotti è penalizzato da una vela che schizzando da una parte all'altra sbilanciano e provocano continue perdite di assetto.
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

Mitico long, una spiegazione magistrale! : notworthyc :

Fabri hai perfettamente ragione, tenere giù il piantone é la base per l'apprendimento.. : Thumbup :
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da Lumumba »

Uscire con 30 nodi x imparare l idro scusami..ma e' da malati di mente :P
Nn so che onda si formi nel spot, ma rischi di farti solo male.
Aspetta condizioni piu easy e con vento possibilmente laminare e senza onda.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

Lumumba ha scritto:Uscire con 30 nodi x imparare l idro scusami..ma e' da malati di mente :P
Nn so che onda si formi nel spot, ma rischi di farti solo male.
Aspetta condizioni piu easy e con vento possibilmente laminare e senza onda.
Spot con acqua quasi piatta, un po' choppata..per il resto erano 25 ma poi è aumentato..ero comunque in sicurezza anche se mi rendo conto che non erano certo le condizioni migliori! Però dovevo andare avanti : Chessygrin :
marcorettore
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/2013, 15:50
Spot frequentati: -Sottomarina, l.s.Croce, l. Morto.
Ali: neo 6, 9, mono 12, 15
Tavole: nirvana, fatty, hydro Moses onda91/skate groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da marcorettore »

Boooh. ...sembra più pubblicità per quel Brand che realtà.
Scusa...ma che tu sia uscito con 30 nodi non è credibile.
Resta una mia opinione personale e come tale può essere giusta o sbagliata. Ma faccio hydrofoil da 3 anni e chiunque lo faccia non ci crede.
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

Cioè sono un bugiardo..
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da DonRaffaè »

Ma no... quattromori... diciamo che sei semplicemente fuori di testa ahahah. Dai retta esci con 10-15 nodi e vedrai che sarà tutto più semplice. Con 25-30 a mio parere ci sono ben altre cose da fare col kite...
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

DonRaffaè ha scritto:Ma no... quattromori... diciamo che sei semplicemente fuori di testa ahahah. Dai retta esci con 10-15 nodi e vedrai che sarà tutto più semplice. Con 25-30 a mio parere ci sono ben altre cose da fare col kite...
Non posso che darti ragione! Il fatto è che volevo proprio imparare anche in quelle condizioni..da queste parti trovare una maestralata è piuttosto frequente quindi non ti senti di buttare via una giornata di vento.. e diciamo che siamo abituati al vento forte quindi forse a gestire questo piuttosto che una uscita in lightwind..

Mi spiace vedere un racconto di un vissuto come una sorta di ruota di pavone..non sono né un manico ne uno sborone ma su un forum ci sta anche questo..fa nulla..
pindam
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 06/02/2013, 15:00
Spot frequentati: colico gera ispra germignaga simplon
Ali: -
Tavole: -

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da pindam »

: dribbleg :
Oggi prina uscita ufficiale anche x me... dopo una prova di circa 20 Min cob rlb da 60 di Miki. . Oggi sono salito sul cavallo pazzo spotz2
Dopo i primi 3..4 bordi e scattato l : sssss : 40 50m in volo.. peccato riuscire andare solo di bolina.. sono tornato alla base in body tavola a braccetto : Yahooo :

X le caviglie ero già dotato di cavigliera. . X una distorsione presa questa mattina a valma.. ma con il surfino.. : Chessygrin :

: Eeek : il lasci è stato disastroso x tutti.. o sbaglio io qualcosa. .

Ero con 15M e 10..12 kn
ma avrei preferito aver un kite più piccolo.. :cipTrick:
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

Pindam credimi..a differenza di quasi tutto il resto un kite lento è meglio!! Per lo meno io con ali wave andavo ma avrei preferito un'ala con un alto AR..il lasco per un imbranato come me è ancora un miraggio, ma è stato così per tutti mi dicono : Wink :
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da LONG »

pindam ha scritto:: dribbleg :
Oggi prina uscita ufficiale anche x me... dopo una prova di circa 20 Min cob rlb da 60 di Miki. . Oggi sono salito sul cavallo pazzo spotz2
Dopo i primi 3..4 bordi e scattato l : sssss : 40 50m in volo.. peccato riuscire andare solo di bolina.. sono tornato alla base in body tavola a braccetto : Yahooo :

X le caviglie ero già dotato di cavigliera. . X una distorsione presa questa mattina a valma.. ma con il surfino.. : Chessygrin :

: Eeek : il lasci è stato disastroso x tutti.. o sbaglio io qualcosa. .

Ero con 15M e 10..12 kn
ma avrei preferito aver un kite più piccolo.. :cipTrick:
Sicuramente merito della tavola...... : Lol : : Thumbup :
pindam
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 06/02/2013, 15:00
Spot frequentati: colico gera ispra germignaga simplon
Ali: -
Tavole: -

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da pindam »

: Thumbup :
marcorettore
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/2013, 15:50
Spot frequentati: -Sottomarina, l.s.Croce, l. Morto.
Ali: neo 6, 9, mono 12, 15
Tavole: nirvana, fatty, hydro Moses onda91/skate groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da marcorettore »

All'ora sei proprio fuori di testa e diventerai bravo bravo...
Avatar utente
sebasciacca
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/05/2017, 14:48
Spot frequentati: sud sardegna
Ali: slingshot kiteloose
Tavole: slingshot kiteloose

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da sebasciacca »

Ciao a tutti. Posso garantirvi che quanto scrive 4mori, riferito alle condizioni meteo delle sue sessions è verita.magari ha omesso qualche dettaglio sullo spot,che avrebbe fatto capire a molti di voi che abitualmente non ricerchiamo session HF con 30 nodi o più. Ma erano condizioni di totale sicurezza in quanto lo spot in questione tendenzialmente offre condizioni di acqua piatta. La sua voglia di imparare l'ha visto scendere a compromessi col vento.ma tutto ciò gli ha permesso di diventare autonomo in tutte le andature in sole 6 sessions.
Saluti dalla Sardegna siete un gran bel gruppo sopratutto i saggi :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
responsabile vela U.I.S.P. per la Sardegna
presidente Kitesurf in Sardegna ASD.
promoter Slingshot
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da quattromori »

Benvenuto a bordo Seba! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

Non finirò mai di ringraziarti per avermi prestato il tuo HF per fare i primi passi.. : sssss : : sssss : : sssss :
Avatar utente
sebasciacca
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/05/2017, 14:48
Spot frequentati: sud sardegna
Ali: slingshot kiteloose
Tavole: slingshot kiteloose

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da sebasciacca »

quattromori ha scritto:Benvenuto a bordo Seba! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

Non finirò mai di ringraziarti per avermi prestato il tuo HF per fare i primi passi.. : sssss : : sssss : : sssss :
Intanto non devi ringraziarmi è stato solo un piacere trovare un amico col quale condividere questa disciplina.
Adesso tocca a te co sto forum iniziarmi che non ci capisco una mazza....ahahhaha magari dal PC è più facile col telefono sto diventando scemo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
responsabile vela U.I.S.P. per la Sardegna
presidente Kitesurf in Sardegna ASD.
promoter Slingshot
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Prime tre uscite con HF: Foiling Flight School by Slings

Messaggio da Pat »

Se lo leggi fa cellulare usa la app Tapatalk. Aiuta tantissimo a semplificare la lettura

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'essenza del kite è fare kite.
Rispondi