Big foil o big pump?

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
maxilconte
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1878
Iscritto il: 12/01/2014, 10:08
Spot frequentati: Grado, Marina Julia
Ali: Bandit 6, NEO 8, NEO 10, Juice 15, Flysurfer Speed 5 21
Tavole: North XRIDE, SS Mixxer

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da maxilconte »

Lumumba ha scritto: alaia + 12...siga elaborata...birra...e vai a comandare...se nn ti addormenti al primo bordo dalla noia...dai su....na palla immane.
: Lol : : Lol :
Avatar utente
TurboDino
Fissato
Fissato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 01/03/2011, 15:44
Spot frequentati: Campo di Mare,Marina di San Nicola,Maccarese
Ali: Ho perso il conto
Tavole: Twintip & hydrofoil

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da TurboDino »

poldo ha scritto:
Motion ha scritto:
Lumumba ha scritto: Boost 17(18?) rende come il sonic 11, anche lui abituato al turning dei foil....lento..lento...ho fatto due bordi e l ho ridato indietro.
Marco sei irrecuperabile : Lol : : Chessygrin :
No, non è idoneo : Lol :

Secondo me sono due cose diverse, dipende anche se vuoi bordeggiare con 10 12 nodi ok pump oppure se vuoi raschiare il fondo dei 7 8 nodi per forza foil. Adesso pump che vanno bene in vento leggero (9 10 nodi) ce ne sono diversi, come ci sono valide alternative foil
concordo a pieno con poldo, dipende cosa ci devi fare...per raschiare il fondo il foil non ha rivali ma con tutti gli annessi e connessi dei foil....che vanno dal prezzo cmq piu alto alle eventuali trimmature o strimmature e pippette varie. Un pump di ultima fenerazione ti puo dare belle soddisfazioni con modalità soul rider....di gusto sui 9-10 nodi e monodirezionale cicciottella è la morte sua. Io ho una Liquid Force Solo monostrut 17.5 e premesso che non ho ancora testato il low end ma solo il suo range alto-altissimo 12-13 nodi posso dirti che hanno fatto dei salti da gigante in questo tipo di kite sia sulla stabilità che sul rilancio (in reverse mode) che prima erano inimmaginabili...e dal peso decisamente contenuto!
appena riesco a testarne il low end procedo con il report....ma come al solito non ho mai tempo....
per ora posso dirti che per quello che l'ho provata è un velluto... : notworthyc : : notworthyc : : notworthyc :
Allegati
P_20170520_200842_vHDR_Auto-655x1164.jpg
P_20170520_201834_vHDR_Auto-655x1164.jpg
"Si vis pacem, para bellum"
Libro III
Epitoma rei militaris
Vegezio

"VSQVE AD FINEM"
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Massimo Speed »

@Maxilconte: solo ora mi accorgo di questo post : Cry : scusami...

Ieri in mare...

Silvia con Mono 15m e Sroka, io con Sonic FR 18m e TT a deriva...

Sonic al limite del volo, Mono pure...

Se cade un pump arrivi a riva e rilanci, zero problemi...

Se cade il foil arrivi a riva (dopo aver smadonnato non poco) kite spesso pieno di acqua, rotture varie di rilancio asciugatura è co...

Foil più performante e piacevole anche in ottica hydrofoil.

Juice 18m cmq ok anche x hydrofoil...

Non esiste una sola verità, non esiste una sola scelta.

Esiste la scelta che è migliore x te e x quello che devi farci tu : Thumbup :
Avatar utente
zanna
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 07/02/2013, 18:51
Spot frequentati: lago di como,lago maggiore,silvaplana e bernina ,toscana
Ali: north, speed 21, ozone summit 15 ultralight
Tavole: tt trasformer race birella +rlb hf
Località: Sondrio

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da zanna »

Massimo Speed ha scritto:@Maxilconte: solo ora mi accorgo di questo post : Cry : scusami...

Ieri in mare...

Silvia con Mono 15m e Sroka, io con Sonic FR 18m e TT a deriva...

Sonic al limite del volo, Mono pure...

Se cade un pump arrivi a riva e rilanci, zero problemi...

Se cade il foil arrivi a riva (dopo aver smadonnato non poco) kite spesso pieno di acqua, rotture varie di rilancio asciugatura è co...

Foil più performante e piacevole anche in ottica hydrofoil.

Juice 18m cmq ok anche x hydrofoil...

Non esiste una sola verità, non esiste una sola scelta.

Esiste la scelta che è migliore x te e x quello che devi farci tu : Thumbup :
...arrivi a riva...ecco la differenza di uscire al lago e uscire al mare...al lago hai pochissime possibilità di recupero ...ovvero quasi mai torni a riva per rilanciare...da prendere in considerazione anche questo fattore( semplicità e fruibilità) per la scelta della vela.
...un assegno circolare con i denti a sciabola...
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da quattromori »

Diesel o Benzina? Vela o motore? Villetta o appartamento in centro? Come sempre dipende dalle esigenze e dalle tasche..

Io è il primo anno che ho il Chrono 15 e, nonostante un naufragio veramente balordo con vela piena di alghe, continuo ad amarlo..e con HF non ha eguali..una vela che scompare, barra impercettibile, raschi il fondo nelle uscite e sei sicuro che se da 8 cala a 6 comunque torni..

Pump non andrei oltre i 13-15 mt però, che già è probabilmente tanto...
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Massimo Speed »

Dagli archivi Foilforum:
juice 18m3.JPG
juice 18m3.JPG (51.41 KiB) Visto 722 volte
La Silvia con Juice 18m & Hydrofoil :cipTrick:

Quando esco con Big pump & Hydro, per raschiare il fondo, ho zero problemi mentali.
Ripeto arrivi in spiaggia ed in un attimo 6 di nuovo in mare.

Quando esco con Big Foil race oriented & Hydro mi diverto di più, sono più performante (nettamente) ma sono sempre a chiappe strette.
Appena sbaglio un cambio bordo ed il foil mi cade son rotture di balle : aufs :
Entra acqua, non riparte, devi asciugarlo & co... (come già detto sopra).

Ci sono pro e contro x entrambi i materiali come già detto: Thumbup :
Avatar utente
Ros
Fissato
Fissato
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02/09/2014, 22:50
Spot frequentati: Calambrone, Vada con visite in Toscana, nelle zone Piadinare e in Liguria...
Ali: GongStrutless17, Swell12-9-7, Aenema 5,5
Tavole: FlyRadical, Gong5'7, mituPro 5'10, AppeiAlaia, Funwave
Località: Massa

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Ros »

Alla fine di tutto, volare un foil restituisce delle sensazioni differenti dal guidare un pump. Io punterei più sul capire quello che fondersi la testa di lowend e rilanci.
Il Gran Consiglio del Tarpone ti osserva rispettare il volere della Bandiera...

*******GCT*******
***TrioUeiV***
**LESSisMORE**
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Massimo Speed »

@ Maxilconte: un ultima cosa su tue specifiche richieste...
X i tuoi 85kg,TT piccola e 10 nodi se ti orienti sul Pump ti ci vuole un 18m o similare...
Una 15m potrebbe non bastarti....

Un saluto e buon vento :cipTrick:
Avatar utente
maxilconte
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1878
Iscritto il: 12/01/2014, 10:08
Spot frequentati: Grado, Marina Julia
Ali: Bandit 6, NEO 8, NEO 10, Juice 15, Flysurfer Speed 5 21
Tavole: North XRIDE, SS Mixxer

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da maxilconte »

Bello, volevo trovare la Via ma ora ho le idee ancora più confuse. Da quello che ho capito comunque sia con un foil si guadagnano 2-3 nodini a parità di mq per cui penso che continuerò la ricerca...
Certo che ve li tenete ben stretti... poi non lamentatevi quando uscirà lo Speed 6 e vi scaglierete contro il mercato saturo, prezzi sputtanati e bla, bla bla : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
Gino82
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3095
Iscritto il: 10/12/2013, 22:03
Spot frequentati: Lago Maggiore e Lago di Como, Toscana
Ali: Swell V1 6-9-12, Soul 10-15, Chrono V1 18
Tavole: Duotone Jaime, Fatty, Nirvana Mix, AA DD, GONG Curve L

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Gino82 »

Ros ha scritto:Alla fine di tutto, volare un foil restituisce delle sensazioni differenti dal guidare un pump. Io punterei più sul capire quello che fondersi la testa di lowend e rilanci.
Max, il mio Teacher Ros dice una grande verità : Thumbup :

Volando diversi e danno emozioni diverse

Personalmente, credo valga la pena provarci col foil : sssss :
Vuoi lasciare la via intentata? : Chessygrin :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da Pat »

maxilconte ha scritto:Bello, volevo trovare la Via ma ora ho le idee ancora più confuse. Da quello che ho capito comunque sia con un foil si guadagnano 2-3 nodini a parità di mq per cui penso che continuerò la ricerca...
Certo che ve li tenete ben stretti... poi non lamentatevi quando uscirà lo Speed 6 e vi scaglierete contro il mercato saturo, prezzi sputtanati e bla, bla bla : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
è chiaro che tutti si tengono stretti i foil grandi che funzionano e che durano (Quelli usa e getta : Chessygrin : , invece, se cerchi li trovi). Non c'è motivo di cambiarli, visto che vanno bene. Se poi provi a venderli prendi due lire, quindi c'è un motivo ancora minore : Thumbup :
L'essenza del kite è fare kite.
kurt76
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/04/2017, 10:31
Spot frequentati: -
Ali: -Navy 2 15m light, Navy 11 m
Tavole: -portone

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da kurt76 »

Io ho fatto di testa mia, poca pancia e tanto cuore

Dopo mesi di mille perplessità alla fine mi son preso gli Aeros, grazie Stefano : notworthyc : : notworthyc : .

3 gg fa questo https://www.amazon.it/Anemometro-Portat ... anemometro non ha mai superato i 6-7 nodi, ne davano 8-10 le previsioni. (dato che ero in spiaggia deserta non ho potuto confrontarlo con nessuno)

Mai alzato nulla sotto i 8 nodi, decido a sera tarda di alzarlo con 5 5,2 nodi per farlo provare alla figlia grande.....alzo, lo provo in spiaggia, sorrisometro, tavolone 154x44 (75kg di peso) e dentro in acqua.....finalmente basta trasferte al mare senza poter uscire.
Figlia demoralizzata perchè alla fine non mi son fidato a passarglielo....sarà per la prossima volta con il più piccolo, ma molto contenta di aver visto il suo vecchio papi tornare a riva con tutti i denti a vista.

Ho riportato la mia esperienza da giovane : Chessygrin : praticante ultra 40 enne : Sad : , ora spiego il perchè e il percome sono arrivato a fare questa scelta:

1 Non ho necessità di doverle rivendere, spero di passarle alle figlie.
Quindi ho fatto una valutazione di qualità, costi, benefici senza farmi influenzare dal nome.

2 Dopo aver provato con un amico un delta a motore biposto, ho avuto immediatamente il pensiero che comprare da un azienda che costruisce cose che devono essere moooolto più sicure rispetto a un kite, ha avuto un piacevole riscontro psicologico nei miei confronti e il livello costruttivo ne giova.

3 Ultimo aspetto, Stefano e socio.
Vado a relazionarmi con un kiter, non un commerciale, ovviamente lo fà per avere anche un ritorno (ma non è l unica attività che hanno, quindi è stata la passione che li ha mossi per poter crescere e non un discorso prettamente di utili).
Il rapporto umano che ho avuto è stato completamente diverso rispetto a tutti gli altri venditori, ma certe cose non si possono spiegare con un messaggio su un threat o si vivono o non le si capiscono.

K.
nicolò
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/02/2013, 19:19
Spot frequentati: valmadrera, colico, dervio, toscana, liguria, francia sud, sottomarina
Ali: RRD religion 7, 9, 10,5, NEO 5, 12
Tavole: kiteloose onda 5'10", stallion 5'2" shaka replica, HF moses onda groove skate, nhp 137x43

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da nicolò »

cosa costa un 15 foil per hf?
: Chessygrin :
sskite
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/11/2013, 15:33
Spot frequentati: alpi Grecia & red sea
Ali: Aeros FOne
Tavole: Nobile FOne

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da sskite »

NAVY-2 8 m² Kite only € 934,00
NAVY-2 11 m² Kite only € 1.133,00
NAVY-2 15 m² Kite only € 1.444,00
NAVY-2 18,5 m² Kite only € 1.633,00
Bar € 389,00
Importatore Aeros
www.aeroskites.com
Avatar utente
federica
Novellino
Novellino
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2016, 9:55
Spot frequentati: calambrone, vada, marina di grosseto, perelli, donoratico, capalbio, sicilia ovest
Ali: north evo 6 e 9
Tavole: nobile 555
Località: pisa

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da federica »

Masaccio ha scritto:@max
personalmente condivido la visione di Zitrone: fatti un'alaia e vai con la tua 12. Credo sia la soluzione più facile, la più economica, ma soprattutto la più divertente.

Se proprio non vuoi un'altra tavola, metti a fuoco la tua principale motivazione:
a) abbassare un po' il range delle uscite, ma con poche rogne (usare una tecnologia che già conosci, non essere guardato strano, e naufragare con più stile): fatti un pumpone leggero
b) abbassare sostanzialmente il range: fatti un foillone

Da come scrivi mi sembra che la risposta è già dentro di te ed è la a) : Chessygrin :
grazie, mi sei stato utile...anch'io in crisi da low wind, sono qui che rimbalzo tra la scelta di un 15 pump, un 15 foil, un 12 + alaia (considera che ho un 9 e un 7 e peso 57 kg...ergo sono a secco da 18 gg... vista la patana toscana delle ultime settimane che hanno visto vento medio gg 6-8 kn). Ma il prendere un foil che non sò usare mi da un po' d'ansia da naufragio e mancato rilancio. passare all'alaia mi piacerebbe nell'ottica di arrivare al surfino per le libecciate.
una sola domanda: quanto ci avete messo a imparare l'uso del foil ?
"siamo più forti dell'onda, nessuno ci può fermar" ...canticchiava il mio babbo buttandomi tra le onde piccina piccina. Non è vero, però ha funzionato ;)
Avatar utente
federica
Novellino
Novellino
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2016, 9:55
Spot frequentati: calambrone, vada, marina di grosseto, perelli, donoratico, capalbio, sicilia ovest
Ali: north evo 6 e 9
Tavole: nobile 555
Località: pisa

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da federica »

com'è il kitec 15? qlc l'ha provato?
"siamo più forti dell'onda, nessuno ci può fermar" ...canticchiava il mio babbo buttandomi tra le onde piccina piccina. Non è vero, però ha funzionato ;)
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da pfvas »

Come primo kite foil molto consigliato molto stabile molto facile e gli devi sparare per farlo cadere come si dice un kite no stress naturalmente tutto questo si paga con prestazioni non eccelse.
Peter Lynn team rider
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da luca8981 »

federica ha scritto:com'è il kitec 15? qlc l'ha provato?
Andrea ha provato il 18 chiedi a lui.
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da maddy »

è super stabile super facile super rilancio super robusto super pratico per le briglie (poche e corte)

un po' lento (nella media dei 15 direi) un po' sordo ai comandi e bolina inferiore ai race
un po' pesante (tiro concreto e opposizione di gambe) se il vento va soprai 12/13 knts.

poco lavoro di braccia (leggero alla barra) e poco sensibile al depower (sventa meno di altri)

ala onesta medie prestazioni in tutto ma economica (vale l'investimento)
utilizzabile dai 9/10 nodi con TT L o XL

io ho preso il set con il 9 e il 6 ... più divertenti e "leggeri"
prendo il 9 già a 12/13 nodi se è rafficato o si prevedono rinforzi e il 6 se si sale verso i 20 nodi
ma solo perchè mi va di non essere sovrainvelato e sostanzialmente vado "a spasso"

mi divertivo di più con i PL ARC ma sono più fisici e delicati (nell'uso) e soffrono condizioni molto instabili

come tutti i foil bisogna fare un buon training tecnico specifico su lancio atterraggio e sicurezza

questo training richiede l' aiuto di un vero conoscitore o info precise e un posto idoneo
(spazio e sicurezze per provare e automatizzare le tecniche in tranquillità)

da quello che ho capito i kitech sono i kite più all round e all conditions sul mercato (stabilissimi)
un po' più delicato il lancio in venti sopra il loro range medio alto che vanno gestiti in controllo

vale per tutti i foil ma altri si gonfiano più progressivamente, questi "tirano"
e se spinge forte o e se sbagli non è mai gradevole

NOTA ! rispetto a un pump a parte la praticità etc etc
va considerato che in vento leggero galleggiano dai 6/7 nodi senza problemi
non collassano mai nei buchi di vento (sempre lì che ti aspettano)
se per caso devi rilanciare le probabilità di successo sono molto più alte

e fai tutto in autonomia (solitario)

detto niente
Ultima modifica di maddy il 28/06/2017, 13:22, modificato 1 volta in totale.
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da GIGI »

federica ha scritto:
Masaccio ha scritto:@max
personalmente condivido la visione di Zitrone: fatti un'alaia e vai con la tua 12. Credo sia la soluzione più facile, la più economica, ma soprattutto la più divertente.

Se proprio non vuoi un'altra tavola, metti a fuoco la tua principale motivazione:
a) abbassare un po' il range delle uscite, ma con poche rogne (usare una tecnologia che già conosci, non essere guardato strano, e naufragare con più stile): fatti un pumpone leggero
b) abbassare sostanzialmente il range: fatti un foillone

Da come scrivi mi sembra che la risposta è già dentro di te ed è la a) : Chessygrin :
grazie, mi sei stato utile...anch'io in crisi da low wind, sono qui che rimbalzo tra la scelta di un 15 pump, un 15 foil, un 12 + alaia (considera che ho un 9 e un 7 e peso 57 kg...ergo sono a secco da 18 gg... vista la patana toscana delle ultime settimane che hanno visto vento medio gg 6-8 kn). Ma il prendere un foil che non sò usare mi da un po' d'ansia da naufragio e mancato rilancio. passare all'alaia mi piacerebbe nell'ottica di arrivare al surfino per le libecciate.
una sola domanda: quanto ci avete messo a imparare l'uso del foil ?
Con il tuo peso e visto che esci al Calambrone, prima di ogni acquisto, mi farei prestare la 15 o la 12 Mono da Silvia e l'Alaia da Luca......
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Big foil o big pump?

Messaggio da maddy »

federica ha scritto:
Masaccio ha scritto:@max
personalmente condivido la visione di Zitrone: fatti un'alaia e vai con la tua 12. Credo sia la soluzione più facile, la più economica, ma soprattutto la più divertente.

Se proprio non vuoi un'altra tavola, metti a fuoco la tua principale motivazione:
a) abbassare un po' il range delle uscite, ma con poche rogne (usare una tecnologia che già conosci, non essere guardato strano, e naufragare con più stile): fatti un pumpone leggero
b) abbassare sostanzialmente il range: fatti un foillone

Da come scrivi mi sembra che la risposta è già dentro di te ed è la a) : Chessygrin :
grazie, mi sei stato utile...anch'io in crisi da low wind, sono qui che rimbalzo tra la scelta di un 15 pump, un 15 foil, un 12 + alaia (considera che ho un 9 e un 7 e peso 57 kg...ergo sono a secco da 18 gg... vista la patana toscana delle ultime settimane che hanno visto vento medio gg 6-8 kn). Ma il prendere un foil che non sò usare mi da un po' d'ansia da naufragio e mancato rilancio. passare all'alaia mi piacerebbe nell'ottica di arrivare al surfino per le libecciate.
una sola domanda: quanto ci avete messo a imparare l'uso del foil ?
lette queste riflessioni

se lo scopo primario è uscire nel tuo spot con vento marginale

dovresti proprio provare le ali foil disponibili tra 12 e 15 con o senza alaia
imparare non è un problema specialmente a calambrone (puoi anche divertirti)
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Rispondi