hydrofoil - previsioni di estinzione

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
fabriberna67
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 278
Iscritto il: 30/08/2016, 7:00
Spot frequentati: cremia colico
Ali: ozone R1 Flysurfer VMG Fone Diablov4
Tavole: CostaOvest Hydro Tarifa

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da fabriberna67 »

Poi se volevi andare 18-20 nodi basta provare un piantone medio mhl spotz fluente ecc per arrivarci dalla prima uscita, con hf a padellone ci impari ma poi ....
Avatar utente
dado650
Fissato
Fissato
Messaggi: 507
Iscritto il: 30/03/2011, 22:52
Spot frequentati: sicilia
Ali: j5 11-15, wainman12-9, Crossbow 13-11, Naish Charger 9-7,Cabrinha 5m, s4 8m, Unity 6m,
Tavole: fatalwave 6.0, flyrace, KL fatty 5.8, liquid force spacecraft, HF Silente

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da dado650 »

dunaman ha scritto:... che poi non mi sembra neanche un dramma montare/smontare completamente un HF, cosa saranno poi 10 minuti?
Per me è una rottura... in particolare trasportare il piantone in macchina. È anche vero che ho poco tempo e dono abituato ad entrare in acqua in 10 minuti tra foil e tavola o flyrace. Effettivamente soluzione tipo ketos con una vite sopra e una sotto mi piace molto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ELF J515-11;FS S4 8m, Unity6m, Viron4m
Wainman 9-12, Naish Charger 7-9
Cabrinha Crossbow 13-11, Convert ids 5m
fatal wave 6.0, flyrace, Hydro Silente
KL Fatty 5.8, liquid force spacecraft
Arriba quasicentoventotto
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da pfvas »

Uno dei grossi pregi dell'HF oltre alle sensazioni è anche quello di poter usare kite più piccoli ed anche notevolmente più divertenti io ho appena preso un 9 strutsless che ha un bel tiro e una gestione stupenda quando riesco a girare con 10 nodi e un kite 9 per me è libidine pura. Il grosso passo in avanti l'HF lo avrà quando perderà quella sensazione di pericolo che in fondo tutti noi che andiamo senza averne il pieno controllo abbiamo. Io appena comincio ad aumentare la velocità sopra i 30 km/h entro in una fase di pre-terrore che inevitabilmente mi fa fare la cappella, spesso salto giù in maniera vile a volte non faccio in tempo e quasi sempre son dolori. Ecco quando le alette non saranno più coltelli a vista quando i profili sacrificheranno un pelo di idrodinamica a favore di bordi meno taglienti ci saranno molti più utilizzatori perchè la birelluta è più comoda le race fanno splat splat ma l'hydrofoil è troppo bello!!
Peter Lynn team rider
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Toppy »

stavo dando uno sguardo alle statistiche del forum e mi è saltato all'occhio che il post "Hydrofoil" è in testa in tutte le categorie con largo margine : Eeek :

è il tread con maggiori risposte, con le maggiori visite, è quello in cui hanno scritto il maggior numero di utenti (a parte il mi presento) ben 135 diverse persone hanno partecipato alla discussione..... è quello con maggior numero di allegati e quello con maggiori sottoscrizioni.....

e considerate anche che il post è stato frazionato e suddiviso il varie ramificazioni, se messe tutte insieme i numeri sarebbero ancora più grandi!!


insomma sembra che al momento l'hydrofoil sia veramente la cosa di maggiore interesse nel mondo del kite. : Wink :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

pfvas ha scritto:Uno dei grossi pregi dell'HF oltre alle sensazioni è anche quello di poter usare kite più piccoli ed anche notevolmente più divertenti io ho appena preso un 9 strutsless che ha un bel tiro e una gestione stupenda quando riesco a girare con 10 nodi e un kite 9 per me è libidine pura. Il grosso passo in avanti l'HF lo avrà quando perderà quella sensazione di pericolo che in fondo tutti noi che andiamo senza averne il pieno controllo abbiamo. Io appena comincio ad aumentare la velocità sopra i 30 km/h entro in una fase di pre-terrore che inevitabilmente mi fa fare la cappella, spesso salto giù in maniera vile a volte non faccio in tempo e quasi sempre son dolori. Ecco quando le alette non saranno più coltelli a vista quando i profili sacrificheranno un pelo di idrodinamica a favore di bordi meno taglienti ci saranno molti più utilizzatori perchè la birelluta è più comoda le race fanno splat splat ma l'hydrofoil è troppo bello!!
Infatti... questo pensavo l'altra volta con 10 nodi la 11 mt mi veniva grande, la prossima dai 10 nodi in su vado di 9...
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3658
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da silversurfer »

Toppy ha scritto:stavo dando uno sguardo alle statistiche del forum e mi è saltato all'occhio che il post "Hydrofoil" è in testa in tutte le categorie con largo margine : Eeek :

è il tread con maggiori risposte, con le maggiori visite, è quello in cui hanno scritto il maggior numero di utenti (a parte il mi presento) ben 135 diverse persone hanno partecipato alla discussione..... è quello con maggior numero di allegati e quello con maggiori sottoscrizioni.....

e considerate anche che il post è stato frazionato e suddiviso il varie ramificazioni, se messe tutte insieme i numeri sarebbero ancora più grandi!!


insomma sembra che al momento l'hydrofoil sia veramente la cosa di maggiore interesse nel mondo del kite. : Wink :
Distinguerei l'interesse che c'è qui sul Forum dall'interesse che c'è fra i kiters che si incontrano in spiaggia, distinguerei fra l'interesse e l'acquisto, ditinguerei fra l'acquisto per tenerlo in macchina e la pratica effettiva e infine distinguerei fra chi con la pratica arriva ad andarci davvero e chi molla, alla fine dopo tutti questi distinguo rimaniamo i soliti 4 gatti : ahahah :
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Redmaster »

Sottomarina patria del non vento e in generale il Veneto invece conta oltre 50 praticanti in continuo aumento sulla chat locale wattsapp dedicata all'Hf che gestiamo in loco.
Numeri impressionanti dovuti principalmente al poco vento sullo spot anche se qs anno (strano) ha fatto circa 120 gg di vento continuo : Eeek :
Per le statistiche tra qs 50 hydrofoiler 8/10 sono interessati al race, altri 20 al freeride in generale e i rimanenti stanno imparando.
Qui da noi dunque in particolare non è assolutamente una moda anzi il futuro, un invezione strabiliante con margini di miglioramento. Per gli indecisi provate e fatelo quanto prima.
Ciao a tutti : Thumbup :
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Avatar utente
grandeand
Fissato
Fissato
Messaggi: 1026
Iscritto il: 12/01/2014, 15:23
Spot frequentati: fiumaretta, calambrone, marsala
Ali: flysurfer sonic fr 18, best kahoona 11.5, rrd religion 9, best cabo7, peter lynn sweel5
Tavole: Hydrofoil moses vorace 101 fr, fatty 5.3, north wam 6", flyradical 5 l radical trasformer 160#48,
Località: La Spezia

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da grandeand »

Redmaster ha scritto:Sottomarina patria del non vento e in generale il Veneto invece conta oltre 50 praticanti in continuo aumento sulla chat locale wattsapp dedicata all'Hf che gestiamo in loco.
Numeri impressionanti dovuti principalmente al poco vento sullo spot anche se qs anno (strano) ha fatto circa 120 gg di vento continuo : Eeek :
Per le statistiche tra qs 50 hydrofoiler 8/10 sono interessati al race, altri 20 al freeride in generale e i rimanenti stanno imparando.
Qui da noi dunque in particolare non è assolutamente una moda anzi il futuro, un invezione strabiliante con margini di miglioramento. Per gli indecisi provate e fatelo quanto prima.
Ciao a tutti : Thumbup :
Ti straquoto...lo spot e il vento fanno la scelta...
A marsala nessuno fa hydrofoil....
Tra i vari turisti che vengono....
Sotto i 12-13 nodi si be e birra e si guardano i panorami femminili...
Beati loro...
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3658
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da silversurfer »

Qui ad Ancona sarà che ogni tanto un po' di vento lo fa, gli hydrofoiler si contano sulle dita di una mano, non frega niente a nessuno di navigare sotto i 10 nodi, non è questione di tavola o di vela, era così anche col race, ti guardano andare ma non è che gli fai venire voglia, indifferenza più totale, c'è anche da considerare che la gente lavora quando non c'è vento, con l'hydro dovresti far kite ogni giorno, non tutti possono permetterselo : Lol :
Cmq qui non ha preso e non credo prenderà piede.
Oggi per esempio a Numana ha fatto un bel nord sui 15-16 nodi ci saran stati 50 kite di cui solo 3 hydro.
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da maddy »

È vero, allo Stagnone e a pozzitello non ne ho visto uno

Ma.per esempio già a gizzeria ne giravano un po'

Ma non credo che quello che si vede oggi sia quello che sarà
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
jonnybeg
Fissato
Fissato
Messaggi: 819
Iscritto il: 01/03/2011, 14:35
Spot frequentati: petrano, pesaro, dove c'e vento e amici
Ali: north, ozone, flysurfer.......
Tavole: hydrofoil user....

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da jonnybeg »

Qua a pesaro sono l'unico ad andarci e penso che lo sarò per molto
Nonostante sia l'unico ad uscire mentre gli altri son in spiaggia a sperare per altri nodini in più, nonostante io giri con la 11 e gli altri faticano a tenere il bordo con veloni e tavolone, nonostante tutto la 12 e' la vela più grande per molti e al tempo delle race qua nn se n'è vista neanche una.
Intanto venerdì scorso mi son fatto 15 km di bolina da pesaro a fano e ritorno al lasco, quando loro per farsi un lasco del genere si devono organizzare con Le macchine per il down Wind ;-)
Io spero prenda piede perché e' veramente un altro modo per vivere il mare a 360 gradi
less is more
Avatar utente
marcotroi
Fissato
Fissato
Messaggi: 995
Iscritto il: 13/11/2012, 20:39
Spot frequentati: Sottomarina lago santa croce e dove mi porta il vento
Ali: Flysurfer Cronix 12 Sonic 15 NorthVegas 9 2011 Rebel 6m 2012 Peak4 5/8m
Tavole: Wainman Magnum 5.10 Door Spleene159x45 2012 SUP Bic 10.6 Slingshot Aliens LiftHydrofoil

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da marcotroi »

Non credo sparirà al massimo si perfezionerà : Chessygrin :
Io sono stato il primo ad usarlo a sottomarina e al Santa croce con un vecchio carafino del 2012 poi sono passato ad un MHL
Io l'ho usato sia con 6 nodi sia con 20 sia con mare piatto sia con onde da 1 m
In estate per 2 anni ero l'unico ad usarlo al signorino e a Capofeto e l'unico a fare 30 giorni di Kite in 30 giorni di ferie : ahahah :
I locals mi prendevano in giro dicendomi dove vai con quel motoscafo : ahahah : ovvio loro fanno Kite tutto l'anno con venti spesso sopra i 20kn figurati se quei pochi giorni che fanno 6/8/10 nodi hanno voglia di investire 2000€ per una tavola,se ne stanno giustamente al bar.Io invece che concentro il 90%delle mie uscite marine nelle ferie ho trovato molto utile l'hydrofoil : Yahooo :
Quest'anno che ho deciso di viaggiare in Francia Spagna e Portogallo per ragioni di spazio non l'ho portato e in una settimana ho fatto Kite 1 volta con poca soddisfazione : Sad :
Imparare non è facile sopratutto se fai il taccagno e prendo atrezzature obsolete,ma se ti impegni ci puoi navigare con 6 nodi,imparare a virare e carvare,saltare e fare backrotation unendo la tecnica di surfino e tavola : tiserve :
fabriberna67
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 278
Iscritto il: 30/08/2016, 7:00
Spot frequentati: cremia colico
Ali: ozone R1 Flysurfer VMG Fone Diablov4
Tavole: CostaOvest Hydro Tarifa

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da fabriberna67 »

Di base c'è un problema è più difficile, andarci si impara manovrare anche ma per arrivare a un discreto livello ci vuole tempo e in generale rimettersi in gioco quando ci si crede dei pro non è accettato da tutti.Per chi salta a un cm da riva uscire con hf e manovrare culo in acqua non è appagante.
Ricordo i primi tempi che a riva il dibattito era ma ci puoi fare solo avanti indietro, ora che io e Andrea qualche saltino lo facciamo anche, usciamo in ogni condizione, si è passati ma voi fate regate le persone normali non ci riusciranno mai.
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Toppy »

silversurfer ha scritto:..............., c'è anche da considerare che la gente lavora quando non c'è vento, con l'hydro dovresti far kite ogni giorno, non tutti possono permetterselo : Lol :

tu la vedi cosi..... io invece la vedo che non c'è bisogno di andare tutti i giorni al mare ma avendo l'HF e big foil tutte le volte che vado al mare faccio kite e non resto in spiaggia mai : Chessygrin :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
Masaccio
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3565
Iscritto il: 29/05/2013, 14:56
Spot frequentati: Lazio, Abruzzo
Ali: Peak4 5-11 - Swell 6-9 - Nova 10 - Sonic3 11, Sonic FR 18
Tavole: Arriba Arriba Wood, Alaia, Nirvana, Moses 590

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Masaccio »

Interessante l'intervento di Toppy sulle statistiche del forum.
C'è anche da dire che forse pochi altri temi hanno un così elevato tasso di pippette mentali/tecniche: numero straps, posizione straps, caviglie, inclinazione alette, scartavetro, sgrasso, lunghezze di questo e quello, piede avanti, peso indietro, andature, tecniche di body drag, affettamenti splatter, velocità massime, race, freeride, beginner, progressioni individuali, etc...

Parlando di estinzione, mi pare di capire che, con i cambiamenti climatici in atto, si estingueranno i temici sul tirreno e verremo tutti a fare kite in adriatico : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da KiteRon »

Redmaster ha scritto:Sottomarina patria del non vento e in generale il Veneto invece conta oltre 50 praticanti in continuo aumento sulla chat locale wattsapp dedicata all'Hf che gestiamo in loco.
Numeri impressionanti dovuti principalmente al poco vento sullo spot anche se qs anno (strano) ha fatto circa 120 gg di vento continuo : Eeek :
Per le statistiche tra qs 50 hydrofoiler 8/10 sono interessati al race, altri 20 al freeride in generale e i rimanenti stanno imparando.
Qui da noi dunque in particolare non è assolutamente una moda anzi il futuro, un invezione strabiliante con margini di miglioramento. Per gli indecisi provate e fatelo quanto prima.
Ciao a tutti : Thumbup :
Quoto al 100% e anche il fatto che sia l'argomento più dibattuto sul forum (anche grazie al fatto che si tratta di una disciplina recente) penso sia molto indicativo... mi dispiace per gli estinzionisti e birelluti, ma qua è solo il principio : Razz : : Thumbup :

Poi sicuramente la diffusione rimarrà legata anche alle condizioni di ogni spot.. dove fa vento serio tutto l'anno ci sta che uno non investa tempo e denaro nell'hf, anche se... la settimana scorsa a Pellaro (3° spot più ventoso al mondo dicono i locals per giorni di vento all'anno - 300/365) dopo un paio di giorni che ci vedano girare è scattato un certo interesse..

Quello che è fuori discussione è che bisogna rimettersi in gioco come quando abbiamo imparato i primi bordi con la TT, non so voi ma io ricordo scarrocciate, ingavonate, bevute, botte dappertutto e tante bestemmie : Lol :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

Cmq. Che Il discorso uscita sotto i 10 nodi non è il punto della questione bisogna ammetterlo.. cin big foil e tt si esce uguale, con 5/6 nodi credo che l'hydrofoil la faccia da padrone ma é anche vero che in quelle condizioni pochi sono capaci e hanno voglia di uscire... che ci sono anche quelli che snobbano i 10 nodi ci può stare pure ma questo dipende da tante cose , quanto tempo hai da perdere per bere birra, quanta passione hai per il mare, quanto esci durante l'anno, quale spot frequenti... personalmente non mi voglio confrontare con chi esce tutto l'anno o che può permettersi il lusso di prendersi il giorno da lavoro o che magari abita di fronte al mare... non ha senso siamo mondi paralleli che non di incontreranno mai... io so che le mie uscite sono soprattutto estive, punto... le voglio impiegare al massimo , massima adrenalina sempre, se mi fevo rimettere in discussione per imparare un giochino nuovo lo faccio, non significa rischio infortunio ovviamente... ho aempre amato il monodirezionale, la navigazione a 360 gradi vado risalgo kilometri ritorno lasco mi giro tutta la costa con 10 nodi ... per me è godimento puro... altri con 10 nodi devono saltare per divertirsi magari non faranno mai hydrofoil, magari molti proveranno ma si renderanno conto che era curiosità magari del momento , poi rivenderanno perché ci sarà il giochino nuovo... ma chi se ne frega l'importante è uscire insieme sempre anche con poco vento , ritrovarsi in spiaggia ad aspettare quel nodo in più che non arriva.. in fondo non è anche questo lo spirito di chi ama il mare?
Aguaplano
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 429
Iscritto il: 15/08/2012, 20:06
Spot frequentati: Santa Croce, Sottomarina, Cortellazzo, Caorle
Ali: Switch Kites, Peterlynn, Ozone
Tavole: Hydro kite boarding

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Aguaplano »

marcotroi ha scritto:Non credo sparirà al massimo si perfezionerà : Chessygrin :
Io sono stato il primo ad usarlo a sottomarina e al Santa croce con un vecchio carafino del 2012 poi sono passato ad un MHL
Mi spiace deluderti ma non sei stato il primo ma il terzo se non il quarto. Il primo in assoluto in Veneto è stato Andy che l'ha preso dopo una vacanza a Gizzeria. Li incontrò Ruben e il mese dopo fece l'acquisto. Mi ricordo il tempo passato a pigliarlo per il naso dando i nomi più strani al suo "strano atrezzo". Ora al lago girano una decina di HF resident più qualche Guest.
A Santa Croce ha fatto i primi bordi anche Tony Vodisek e suo padre Raiko, ora Tony è ai vertici a livello mondiale.
: Smile :
Avatar utente
marcotroi
Fissato
Fissato
Messaggi: 995
Iscritto il: 13/11/2012, 20:39
Spot frequentati: Sottomarina lago santa croce e dove mi porta il vento
Ali: Flysurfer Cronix 12 Sonic 15 NorthVegas 9 2011 Rebel 6m 2012 Peak4 5/8m
Tavole: Wainman Magnum 5.10 Door Spleene159x45 2012 SUP Bic 10.6 Slingshot Aliens LiftHydrofoil

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da marcotroi »

Aguaplano ha scritto: non sei stato il primo ma il terzo se non il quarto.
Azz allora non ho vinto nulla : ahahah : : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da MaB »

KiteRon ha scritto: libidine e divertimento non sono certo uguali.. anche trombare una ventenne fighissima e la nonna Luisa è sempre trombare..ma potendo scegliere...
: notworthyc : il lightwind si faceva anche prima ma senza HF era come dardelcazzoallevecchie : Chessygrin : : ahahah : : ahahah :
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da quattromori »

Nonna Luisa è come avere un materassino gonfiabile come tavola e una busta di mondezza come vela..vai sull'acqua spinto dal vento ma non è proprio come fare kite...
Rispondi