hydrofoil gong

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
AlexTheKiter
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/08/2019, 13:59
Spot frequentati: Ostia, Campo di Mare
Ali: F-One Bandit 12, Slingshot rally 8
Tavole: Slingshot Converter, Nobile T5

Re: hydrofoil gong

Messaggio da AlexTheKiter »

Motion ha scritto:
AlexTheKiter ha scritto:
Alessio ha scritto:https://www.gong-galaxy.com/magazine/ne ... -allvator/

così si risolve un problemino fastidioso
Ma secondo voi il mast prende acqua solo dall'attacco lato tavola ?
La connessione con l'ala è Waterproof ?

Penso alla mia auto e a come solitamente raggiungo gli spot. Probabilmente il setup migliore è sacca tavola + mast e l'ala portata separatamente magari insieme alla vela. il tutto dovrebbe essere meno "tridimensionale" giusto ?

Quante domande... : sssss :
Direi che al 80% l'acqua entra propria lato ala visto che è sempre immerso e riceve anche una bella spinta di pressione. Ti confermo che non è waterproof
Non avevo fatto caso che fossero 4 e quindi per entrambi i lati : Yahooo :

Grazie
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Pat »

quindi bisognerebbe siliconare anche sotto ?

Chiedo perchè mi sto guardando intorno, attirato da alette tipo moses 790 e dalle nuove gong surf pro (spero al FP di poter provare un poco di cose). Però, secondo me, la leggerezza e praticità del trespolo conta tanto quanto il prezzo. Se all'atto pratico appena lo metti in mare il piantone passa da 5 ad N chili perchè si riempie d'acqua e ti bagna tutta la macchina, ha poco senso e varrebbe veramente la pena di "schiumarlo" a morte.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: hydrofoil gong

Messaggio da ErPiotta71 »

Non serve schiumare tutto il vuoto ma solamente chiudere bene le estremità : Wink :
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Motion »

Pat questa volta concordo con Piotta : WohoW : : Lol : un pò di silicone e si risolve facilmente

Oppure si prendono quella guarnizioni Gong postate sopra al costo di 6 €

Si era parlato di schiumare tutto il piantone con l'espanso, ma all'atto pratico servirebe solo in minima parte a irrigidire un pò il piantone.

Invece anche sul forum della Gong non si hanno testa per il momento delle nuove ali Pro da parte di utenti : shake :
Vabbèalla fine non mi cambia niente, se cambierò ala a sto punto lo farò in primavera, quindi ho tutto il tempo per elgegre recensioni e afrmi un'idea. Intanto mi godo il mio e cercherò di fare qualche uscita con un pò di onda : Wink :
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: hydrofoil gong

Messaggio da ErPiotta71 »

Dimenticavo una cosa.
un paio di settimane fà ho chiudo con della colla a caldo, niente da fare perchè non attacca.
Peccato, era comodo
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10441
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Zitrone »

Scusate eh, ma da che mondo è mondo gli alberi, boma, prolunghe da ws, pagaie da sup/canoa etc sono tappati.... ma che davvero tutti i geni dell'hydrofoil hanno lasciato i piantoni bucati aperti? : Eeek : : Eeek : : Eeek : E ti spacciano pure i tappi come la svolta del secolo facendoteli pagare? : Eeek : : Eeek :
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
alexlecce
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1920
Iscritto il: 25/08/2012, 20:44
Spot frequentati: Lendinuso, Baia Verde, Strada bianca ecc..
Ali: Rrd Religion10 2011, Cabrinha Nomad7 2011
Tavole: ShinnTwin 132x41.5, Fish Hollow 5'8" autocostruito, Surfino Slim 5'8" autocostruito, Alaia

Re: hydrofoil gong

Messaggio da alexlecce »

zitrone ha scritto:Scusate eh, ma da che mondo è mondo gli alberi, boma, prolunghe da ws, pagaie da sup/canoa etc sono tappati.... ma che davvero tutti i geni dell'hydrofoil hanno lasciato i piantoni bucati aperti? : Eeek : : Eeek : : Eeek : E ti spacciano pure i tappi come la svolta del secolo facendoteli pagare? : Eeek : : Eeek :
Credo sia semplicemente per il metodo costruttivo..alluminio estruso tagliato a misura con 4 fori da filettare.
Poi, ovvio che ti facciano pagare qualsiasi cosa..ti serve! : Chessygrin :


Comunque è da un pò che ci sto pensando pure io al trespolo tipo wave della Gong..
Stare all'asciutto da mesi fa brutti effetti : ahahah :
Avatar utente
TurboDino
Fissato
Fissato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 01/03/2011, 15:44
Spot frequentati: Campo di Mare,Marina di San Nicola,Maccarese
Ali: Ho perso il conto
Tavole: Twintip & hydrofoil

Re: hydrofoil gong

Messaggio da TurboDino »

La gong a quanto par pensa a tutto!
Allegati
Screenshot_20190830_220609.jpg
"Si vis pacem, para bellum"
Libro III
Epitoma rei militaris
Vegezio

"VSQVE AD FINEM"
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: hydrofoil gong

Messaggio da luca8981 »

https://www.gong-galaxy.com/en/product/ ... -freewave/

Forse sbaglio ma questa è la configurazione ora standard che prima si ordinava chiedendo le modifiche??
Monta però la nuova m pro?
Matteo8
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/08/2019, 10:13
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Matteo8 »

Scusate, sono nuovo del forum e del foil, ma secondo voi un foil allevator Gong si attacca ad una tavola rrd pocket rocket?!
Grazie
Matteo
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Motion »

luca8981 ha scritto:https://www.gong-galaxy.com/en/product/ ... -freewave/

Forse sbaglio ma questa è la configurazione ora standard che prima si ordinava chiedendo le modifiche??
Monta però la nuova m pro?
Si monta la nuova ala M Pro è ha il piantone da 90 cm.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
terrasimone
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/06/2015, 15:49
Spot frequentati: lago di santa croce, grado, caorle, la caletta, mari ermi, porto pollo, fehmarn, lubmin, süßersee
Ali: Rrd emotion, liquid force solo, ozone reo, pansh Genesis
Tavole: hydro carbon, rrd placebo, slingshot coupe, LF happy foil, gong allvator M su kiteloose 105

Re: hydrofoil gong

Messaggio da terrasimone »

Motion ha scritto:
luca8981 ha scritto:https://www.gong-galaxy.com/en/product/ ... -freewave/

Forse sbaglio ma questa è la configurazione ora standard che prima si ordinava chiedendo le modifiche??
Monta però la nuova m pro?
Si monta la nuova ala M Pro è ha il piantone da 90 cm.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Interessante. Praticamente è la configurazione che abbiamo ordinato, solo con ala pro. A questo punto bisogna trovare il modo per provare sta ala pro, per capire se sia più valida di quella che abbiamo.
Posso definirmi kiter esperto perchè ho commesso tutti gli errori possibili!
AlexTheKiter
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/08/2019, 13:59
Spot frequentati: Ostia, Campo di Mare
Ali: F-One Bandit 12, Slingshot rally 8
Tavole: Slingshot Converter, Nobile T5

Re: hydrofoil gong

Messaggio da AlexTheKiter »

terrasimone ha scritto:
Motion ha scritto:
luca8981 ha scritto:https://www.gong-galaxy.com/en/product/ ... -freewave/

Forse sbaglio ma questa è la configurazione ora standard che prima si ordinava chiedendo le modifiche??
Monta però la nuova m pro?
Si monta la nuova ala M Pro è ha il piantone da 90 cm.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Interessante. Praticamente è la configurazione che abbiamo ordinato, solo con ala pro. A questo punto bisogna trovare il modo per provare sta ala pro, per capire se sia più valida di quella che abbiamo.
In realtà Simone, si differenzia per lo stab da Surf...potrebbe sopperire alla minor portanza dell’ala pro ? Garantendo prestazioni migliori ?
Dericcio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 24/09/2017, 22:45
Spot frequentati: Sottomarina Santa Croce garda talamone
Ali: Vegas
Tavole: Jn

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Dericcio »

peso 85kg mi consigliate comunque l ala M con stabiliz 40?

adesso potrei ordinare anche la pro chiedo info al servizio clienti
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Motion »

Dericcio ha scritto:peso 85kg mi consigliate comunque l ala M con stabiliz 40?

adesso potrei ordinare anche la pro chiedo info al servizio clienti
Dericcio, madooo.. quanto tempo che non ti sentivamo.

Direi che col tuo peso vai tranquillo con la M

Se prendi la Pro , io valuteri anche la L, ne abbiiamo parlato poco sopra ma per il momento in Italia nessuno l'ha ancora provata : Wink :
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil gong

Messaggio da KiteRon »

acquistato e provato io il nuovo gong con piantone da 90 e ala M Pro.
gong.jpeg
Per uso kite non andate oltre alla M, è già lenta e ultraportante. Il piantone è stabilissimo, neutro e lento. Con lento intendo che permette di stare in foiling a velocità ridicole (nell'ordine degli 8 nodi forse meno) e al max io strapless in condizioni di mare mosso non sono riuscito a tirarci fuori più di 16 nodi di velocità di punta. Presumo che con strap e mare tranquillo si possa portare a 18/20 nodi di velocità max, che per me sono veramente pochi considerato che con il ketos quella è la velocità minima che tendo in andatura, anzi.. direi che sono sempre sopra i 21/22.

Molto divertente da giocare con le onde perchè ci si può carvare sopra a velocità lumaca e riscenderle senza scappare via dall'onda come avviene con piantoni più performanti. Penso che sia ottimo come piantone entry level per chi vuole imparare vista la sua lentezza e grandissimea stabilità.

Poi se si è capaci.. il vero divertimento per me sta da un altra parte.. : Rolleyes : : Wink :

PS: ovviamente Poldo ha già avuto modo di compararlo, per cui potrà dirvi qualcoca anche lui.
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Alessio
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2313
Iscritto il: 25/09/2013, 22:11
Spot frequentati: Lido dei Pini, Marinaretti, Ostia, Focene
Ali: Sonic 18, Soul 12, Speed4 8 std - SST 9 e 6
Tavole: Gong Allvator M, Kiteloose Nirvana/Disco, Alaia Custom, Transformer Door

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Alessio »

mi fa piacere avere il tuo feedback. di sicuro è un entry level non performante. basti guardare i profili di uscita che non sono affilati come lame per capire che non è fatto per correre.
La sua velocità in effetti ti permette di rimanere sull'onda. Vale quello che costa e per imparare le manovre è ottimo per me
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: hydrofoil gong

Messaggio da luca8981 »

KiteRon ha scritto:acquistato e provato io il nuovo gong con piantone da 90 e ala M Pro.
gong.jpeg
Per uso kite non andate oltre alla M, è già lenta e ultraportante. Il piantone è stabilissimo, neutro e lento. Con lento intendo che permette di stare in foiling a velocità ridicole (nell'ordine degli 8 nodi forse meno) e al max io strapless in condizioni di mare mosso non sono riuscito a tirarci fuori più di 16 nodi di velocità di punta. Presumo che con strap e mare tranquillo si possa portare a 18/20 nodi di velocità max, che per me sono veramente pochi considerato che con il ketos quella è la velocità minima che tendo in andatura, anzi.. direi che sono sempre sopra i 21/22.

Molto divertente da giocare con le onde perchè ci si può carvare sopra a velocità lumaca e riscenderle senza scappare via dall'onda come avviene con piantoni più performanti. Penso che sia ottimo come piantone entry level per chi vuole imparare vista la sua lentezza e grandissimea stabilità.

Poi se si è capaci.. il vero divertimento per me sta da un altra parte.. : Rolleyes : : Wink :

PS: ovviamente Poldo ha già avuto modo di compararlo, per cui potrà dirvi qualcoca anche lui.
Ecco chi era l'amico segreto, si è fatto pagare per dirmi come andava in privato.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: hydrofoil gong

Messaggio da Motion »

KiteRon ha scritto:acquistato e provato io il nuovo gong con piantone da 90 e ala M Pro.
gong.jpeg
Grande Ronnie : Wink : : Thumbup :

Mi sa che ti subisseremo di domande : Wink : : Lol :
Sarebbe interessante una prova via uno sotto l'altro, cioè ala M normale e ala M pro.

In effetti l'altro giorno che l'ho provato (vabbè tentato di provare perchè il mare era incasinato e le onde poche e il vento rafficato) una delle cose che in effetti ho apprezzato è la non velocità a scappare via dall'onda, che per chi sta imparando un pò nelle onde in effetti è un pregio : Wink :
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil gong

Messaggio da KiteRon »

Si Alessio direi che la tua descrizione calza perfettamente, anzi..forse vale anche qualcosa di più di quello che costa. Ah dimenticavo.. altro limite è ovviamente il peso.. abituato al peso piuma del ketos questo è come portare una croce negli spostamenti a terra, in acqua si mette subito in assetto di navigazione, per cui nelle partenze strapless non aiuta.

PIantone, fusoliera, piastra e tutti gli incastri sono perfetti, pur essendo un prodotto lowcost è ben curato e gradevole anche esteticamente.

Ora ho tolto la microtavola in legno (che vi assicuro nel mare incasinato e sottoinvelato mi ha creato non pochi problemi a partire) e lo proviamo sempre strapless sotto a una Groove Skate.
Gong_2.jpg
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil gong

Messaggio da KiteRon »

Motion... puoi stare tranquillo che scappare non scappa... l'altro giorno mi rincorrevano anche le meduse incazzate per avergli sbattuto contro : Lol :

se posso dire la mia però per quanto sicuramente agevola la vita nel carvare e nell andare sulle onde (e immagino anche nell imparare le manovre), ci si abitua a un modo di andare che poi quando si passa su qualcosa di più perfomante diventa un problema (tutto più veloce, compensazioni e movimenti più fini), per cui ocio ad assuefarvi alla lentezza di questi padelloni : Biggrin :

PS: nelle foto si intravede anche il nostro bunker post atomico, detto IL BUCO è fatiscente per quanto pieno di bellissimi giochini : Rolleyes :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Rispondi