Gong fluid test review
-
- Sprecavento
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/06/2020, 20:06
- Spot frequentati: Formia Napoli
- Ali: rrd obsession 9 10.5
- Tavole: rrd style biax 41, rrd maquina 5' 11''
Re: Gong fluid test review
Ciao, grazie della risposta, per quanto riguarda lo stab, a parte la misura (peso 80kg), intendevo il modello (fluid, veloce, fast etc).
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Gong fluid test review
Fluid meglio per pompata e maneggevolezza
Veloce più stabile e richiede di spostare lievemente indietro il piantone.
Fast più nervoso e veloce, da prendere la taglia superiore.
Almeno questo in teoria quello che ho letto.
-
- Sprecavento
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/06/2020, 20:06
- Spot frequentati: Formia Napoli
- Ali: rrd obsession 9 10.5
- Tavole: rrd style biax 41, rrd maquina 5' 11''
Re: Gong fluid test review
qualcuno ha esperienza con stab veloce montato con fluid, vorrei qualche feedback, purtroppo sul sito gong lo stab fluid non è ancora disponibile e volevo capire la miglior alternativa.
grazie
grazie
-
- Appassionato
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 10/03/2011, 13:26
- Spot frequentati: ancona
- Ali: sto meditando
- Tavole: foil
Re: Gong fluid test review
Io sto usando Fluid XLS e stab veloce da 43. Mi trovo bene ma per me che peso 75 kg sono entrambe da Light Wind ... vorrei passare a LT e veloce piccolo da 40 pensando di usarlo da 12 in su.
- silversurfer
- Fancazzista
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
- Spot frequentati: Ancona
- Ali: Wing Takoon 6 e 4, Kite Ozone Edge 10, Summit 12-8, Access 4
- Tavole: Tavola Newind 90 lt. Hydrofoil Sabfoil M82W950
- Località: Ancona
Re: Gong fluid test review
Non sono esperto di Gong ma con Sabfoil vedo che a fare davvero la differenza in termini di velocità, scorrevolezza e manovrabilità è soprattutto lo stabilizzatore, ho iniziato col 483 poi sono passato al 399 e mi sono trovato meglio, adesso ho il 370 e va ancora meglio, ogni volta che ho rimpicciolito lo stabilizzatore, a parte la perdita di un filino di stabilità, che si impara a compensare con 2-3 uscite, per il resto solo vantaggi, senza perdere niente come low-end, anzi forse leggero guadagno perchè con meno drag si parte prima, anche nel dislocamento iniziale essere meno frenati è un vantaggio.
Il consiglio che mi sento di dare è: prima di cambiare la front cambiate lo stabilizzatore.
Il consiglio che mi sento di dare è: prima di cambiare la front cambiate lo stabilizzatore.
-
- Sprecavento
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
- Spot frequentati: North Adriatic
- Ali: Duotone Echo 6
- Tavole: Nessuna
Re: Gong fluid test review
Molto interessante, però a naso direi che debba essere tutto bilanciato, avrebbe senso mettere uno stab molto piccolo quando davanti abbiamo un 2000 o peggio 2500? O forse intendi che prima di iniziare a ridurre la vela sarebbe meglio ridurre lo stab per guadagnare velocità/manovrabilità? O ridurre lo stab quando abbiamo già trovato il nostro equilibrio ottimale con l ala?silversurfer ha scritto: ↑23/04/2022, 10:03 Non sono esperto di Gong ma con Sabfoil vedo che a fare davvero la differenza in termini di velocità, scorrevolezza e manovrabilità è soprattutto lo stabilizzatore, ho iniziato col 483 poi sono passato al 399 e mi sono trovato meglio, adesso ho il 370 e va ancora meglio, ogni volta che ho rimpicciolito lo stabilizzatore, a parte la perdita di un filino di stabilità, che si impara a compensare con 2-3 uscite, per il resto solo vantaggi, senza perdere niente come low-end, anzi forse leggero guadagno perchè con meno drag si parte prima, anche nel dislocamento iniziale essere meno frenati è un vantaggio.
Il consiglio che mi sento di dare è: prima di cambiare la front cambiate lo stabilizzatore.
- silversurfer
- Fancazzista
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
- Spot frequentati: Ancona
- Ali: Wing Takoon 6 e 4, Kite Ozone Edge 10, Summit 12-8, Access 4
- Tavole: Tavola Newind 90 lt. Hydrofoil Sabfoil M82W950
- Località: Ancona
Re: Gong fluid test review
Si ha senso anche con front grandi, anzi meglio, dato che le front grandi sono già stabili di loro si sente meno l'instabilità se si riduce lo stab (che è poi l'unico "contro" dello stab piccolo.
Lascia stare ovviamente il principiante, che più è stabile meglio è, non appena arrivi a porti il problema di cercare più scorrevolezza è il momento di rimpicciolire lo stab, il che di solito capita quando inizia a provare le strambate ed a scendere a metà curva, vuoi per incapacità vuoi perchè entri piano, vuoi perchè non pompi di gambe, a metà ti scende, se hai stab più piccolo ti riusciranno meglio.
Mi riferisco solo alle ali dell'hydrofoil, non a quella che tieni in mano, quella metti la misura giusta in base al vento, per mia esperienza ci vogliono tutte ogni metro, 6-5-4. Così sei sempre invelato giusto e non sbagli mai.
Lascia stare ovviamente il principiante, che più è stabile meglio è, non appena arrivi a porti il problema di cercare più scorrevolezza è il momento di rimpicciolire lo stab, il che di solito capita quando inizia a provare le strambate ed a scendere a metà curva, vuoi per incapacità vuoi perchè entri piano, vuoi perchè non pompi di gambe, a metà ti scende, se hai stab più piccolo ti riusciranno meglio.
Mi riferisco solo alle ali dell'hydrofoil, non a quella che tieni in mano, quella metti la misura giusta in base al vento, per mia esperienza ci vogliono tutte ogni metro, 6-5-4. Così sei sempre invelato giusto e non sbagli mai.
-
- Sprecavento
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
- Spot frequentati: North Adriatic
- Ali: Duotone Echo 6
- Tavole: Nessuna
Re: Gong fluid test review
Grazie mille ne terrò davvero conto quando sarà tempo, per adesso ti ringrazio ma anche alla manciata di wingriders che partecipano attivamente alla pagina Wing forum, al momento in Italia siete l unico vero riferimento con gente che ha competenza nelle risposte,silversurfer ha scritto: ↑23/04/2022, 19:47 Si ha senso anche con front grandi, anzi meglio, dato che le front grandi sono già stabili di loro si sente meno l'instabilità se si riduce lo stab (che è poi l'unico "contro" dello stab piccolo.
Lascia stare ovviamente il principiante, che più è stabile meglio è, non appena arrivi a porti il problema di cercare più scorrevolezza è il momento di rimpicciolire lo stab, il che di solito capita quando inizia a provare le strambate ed a scendere a metà curva, vuoi per incapacità vuoi perchè entri piano, vuoi perchè non pompi di gambe, a metà ti scende, se hai stab più piccolo ti riusciranno meglio.
Mi riferisco solo alle ali dell'hydrofoil, non a quella che tieni in mano, quella metti la misura giusta in base al vento, per mia esperienza ci vogliono tutte ogni metro, 6-5-4. Così sei sempre invelato giusto e non sbagli mai.
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Gong fluid test review
A quanto mi ha scritto guenolè, lo stab veloce ha 0.5° di incidenza in più per dare più stabilità. (Più tendenza a salire,quindi arretri il mast e ottieni più stabilità).
Lo stab fluid è neutro e molto sottile (3-4mm), quasi un foglio e non stabilizza molto, specialmente alle basse velocità. Il fast ancora meno ma ancora più veloce ed è quello che viene usato da Malo abbinato alla front fluid.
Lo sab fluid fischia molto e va "curato" con la nota tecnica della scartavetrata del bordo di uscita.
Lo stab fluid è neutro e molto sottile (3-4mm), quasi un foglio e non stabilizza molto, specialmente alle basse velocità. Il fast ancora meno ma ancora più veloce ed è quello che viene usato da Malo abbinato alla front fluid.
Lo sab fluid fischia molto e va "curato" con la nota tecnica della scartavetrata del bordo di uscita.
-
- Sprecavento
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/06/2020, 20:06
- Spot frequentati: Formia Napoli
- Ali: rrd obsession 9 10.5
- Tavole: rrd style biax 41, rrd maquina 5' 11''
Re: Gong fluid test review
quindi a quanto detto lo stab veloce potrebbe essere un buon compromesso tra velocità e stabilità, giusto?pitu ha scritto: ↑24/04/2022, 7:56 A quanto mi ha scritto guenolè, lo stab veloce ha 0.5° di incidenza in più per dare più stabilità. (Più tendenza a salire,quindi arretri il mast e ottieni più stabilità).
Lo stab fluid è neutro e molto sottile (3-4mm), quasi un foglio e non stabilizza molto, specialmente alle basse velocità. Il fast ancora meno ma ancora più veloce ed è quello che viene usato da Malo abbinato alla front fluid.
Lo sab fluid fischia molto e va "curato" con la nota tecnica della scartavetrata del bordo di uscita.
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Gong fluid test review
Si, potrebbe rendere più facile gestire la quota con velocità intorno ai 20 nodi o andare "veloce" (appunto)