Yes.
Veloce è uno stab facile da far girare (senza resistenza), stabile in velocità, e con tanto lift.
Io ho usato molto il 39, perfetto con Veloce L davanti. Il 43 troppo grosso per i miei gusti, troppo docile. Con Fluid L/L-S invece sbilanciato secondo me: si sente la spinta da dietro a salire che richiede un po' di abitudine. Io l'ho tenuto su un'ora e poi mi sono stufato e l'ho tolto.
Eccellente (mai provato, ma non difficile supporlo) con il Veloce M, che dopo i 16/17 nodi tira tantissimo verso l'alto, e va compensato con uno stabilo. Guarda caso, il Veloce 39 è lo stabilo del kit Veloce da kite (Veloce M-T + Veloce 39).
Fluid è uno stabilo diverso: il 40 è molto stabile anche lui in velocità, resiste al rollio (quindi vuole piede per inclinarsi), ma poi traccia come su un binario nelle curve (mentre Veloce sembra un po' "scivolare"). Molto meno lift del Veloce 39 (che infatti è quello con l'angolo di attacco maggiore), quindi assetto più controllato dalla pala anteriore.
Detto questo: a ognuno il proprio gusto. Il socio si è appena innamorato della Fluid M con stabilo Veloce 43. Lui ha una postura diversa dalla mia (più peso dietro) ed apprezza molto l'ensemble bilanciato così. Io preferisco più spinta sotto il piede avanti ed un posteriore "vuoto". Prestazioni assolute non lo so, ma facciamo le stesse manovre, anzi, semmai lui le fa mediamente più veloci quindi direi funziona bene (talmente bene che mette in cantina Moses) quindi senz'altro una opzione per chi privilegi il peso indietro.
Io uso il Kite (ora Fast) 40 invece, che è il meno "intrusivo" di tutti. Corre veloce, molto libero, con poco freno. Si perde qualcosa in controllo in velocità (imbardata soprattutto, ma anche rapidità del cambio di quota), ma tanto a 18 nodi mi fermo, e si guadagna invece in libertà di manovra che diventa ancora più semplice (ma meno "guidata").
Al loro prezzo, può avere senso prenderli e provarli e poi rivendere quello che non serve, oppure tenerne un paio a seconda delle condizioni di mare e vento per gusto personale (chessò: Fast per mare più accessibile, Fluid per un aiutino in più alla stabilità con mare molto arrabbiato).
Es.: se senti che il foil ti si impenna troppo, vai di Veloce 39 (o 43 se vuoi un assetto ancora più stabile).
Vuoi più guida nelle curve e non ti serve cmabiare assetto: vai di Fluid 40.
Vuoi la massima libertà al prezzo della stabilità: vai di Fast 40.
Alla fine: niente sostituisce la prova, perché navighiamo in modi completamente diversi, posture e bilanciamenti diversi, e sensibilità nelle varie fasi delle manovre diverse, tipi di kite ed uso del kite diversi. Io e il socio con due setup opposti abbiamo gli stessi risultati, per dire.
Devo ancora provare il nuovo Curve, che secondo me è un bell'oggetto anche lui.
Ciao