Grazie per la tua disponibilità e chiarimenti.


intanto potresti cominciare a strambare "surface", cioè atterrando, strambando in planata normale, cambiando i piedi, e ridecollando. E' il primo passo, e ti consente di goderti l'hydro anche mentre impari la strambata volante.
Michele ti capisco benissimo, anch'io ho avuto varie titubanze a farle i foiling, poi una volta che cominci a farle vedi che tutto sommato non è niente di che, al limite se sbagli cadi.Michele 67 ha scritto: ↑14/09/2021, 18:03 Io ho il problema del cambio piedi in foiling, dopo la strambata il foil navigo in switsh, atterro cambio e decollo regular, cambiare in foiling ho un blocco mentale. Sto cercando di arrivarci per gradi e cerco di ottimizzare il movimento che ormai faccio abbastanza sciolto e veloce. Ogni uscita mi ripropongo di tentare il cambio in foiling ma la testa haimé non me lo consente. Tanto più che adesso le temperature nel mio home spot (lago di resia) diventano di giorno in giorno più fredde e preferisco restare all asciutto. Non riesco quindi a progredire...
identiche titubanze, che però sospetto siano "il" problema. Se non ti muovi deciso e veloce, ti ritrovi a "strisciare" i piedi in coperta per invertirli per un tempo estenuante, e quando i piedi sono pari è piuttosto difficile mantenere la quota.Michele 67 ha scritto: ↑14/09/2021, 18:03 Io ho il problema del cambio piedi in foiling, dopo la strambata il foil navigo in switsh, atterro cambio e decollo regular, cambiare in foiling ho un blocco mentale. Sto cercando di arrivarci per gradi e cerco di ottimizzare il movimento che ormai faccio abbastanza sciolto e veloce. Ogni uscita mi ripropongo di tentare il cambio in foiling ma la testa haimé non me lo consente. Tanto più che adesso le temperature nel mio home spot (lago di resia) diventano di giorno in giorno più fredde e preferisco restare all asciutto. Non riesco quindi a progredire...
Capisco benissimo il blocco mentale. Lo ho avuto per moltissimo tempo sulle strambate dx\sx, e ce l'ho tutt'ora su quelle sx\dx.Michele 67 ha scritto: ↑14/09/2021, 18:03 Io ho il problema del cambio piedi in foiling, dopo la strambata il foil navigo in switsh, atterro cambio e decollo regular, cambiare in foiling ho un blocco mentale. Sto cercando di arrivarci per gradi e cerco di ottimizzare il movimento che ormai faccio abbastanza sciolto e veloce. Ogni uscita mi ripropongo di tentare il cambio in foiling ma la testa haimé non me lo consente. Tanto più che adesso le temperature nel mio home spot (lago di resia) diventano di giorno in giorno più fredde e preferisco restare all asciutto. Non riesco quindi a progredire...
Dunque il tuo lato forte in toe side è con dx avanti. Allora inizia a provare le strambate sx\dx. Il poco lift del kite lo compensi iniziando la manovra più orzato. Ti metti mure a sx al traverso. Mandi il kite verso lo zenith e mentre sale nel momento che arriva verso le 10\11 fai il cambio piedi e contemporaneamente cazzi la barra. Ti ritrovi in toe side dx avanti e da li strambi come più ti aggrada, con downloop oppure passando il kite dallo zenithMichele 67 ha scritto: ↑15/09/2021, 12:37 Grazie 1000 mi auguro che sia così.. toe side in uscita dalla strambata in foiling dx/sx è solidissimo , il sostegno del kite invece un po meno in quanto uso sempre peak terza serie che ha veramente poco lift. Per aumentare la stabilità ed il sostegno del kit devo quindi aumentare la velocità di crociera quindi la paura cresce.. fare il cambio piedi a velocità lenta credo che il foil diventi troppo sensibile al rollio...
Inizia facendo le strambate in carving da heelside a toeside e viceversa. Per i primi bordi aiuta un centraggio un po' più positivo di quello ideale che in toeside è più facile caricare sull'anteriore che sul posterioreneorunner ha scritto: ↑16/09/2021, 12:32 Davvero interessanti questi vostri consigli, che presto spero di poter sfruttare anch'io!!
Ma in questo momento sono ancora uno (o due![]()
) passi indietro rispetto @Michele67
Pertanto vorrei chiedervi, essendo propedeutico alla virata e strambata, come posso migliorare il toe side??
Ancora non riesco a farlo, tendo a sbilanciarli molto e cadere in avanti, nonchè ho un certo timore reverenziale nell'approccio avendo paura di cadere sulle ali.
C'è qualche esercizio che potrei fare per migliorarmi?
Dipende da che virata fa... se fa quella in toeside gli serve sicuro