Finalmente a listino la nuova fusoliera gong.
https://www.facebook.com/groups/4279451 ... &ref=share
Sarà compatibile con tutte le ali e gli stab.
È composta da un corto tratto centrale con il classico innesto V2 per il mast e da una prolunga in carbonio per arrivare alla lunghezza standard della vecchia fuse.
È a listino anche una versione in titanio ancora più leggera.
Sono state presentata anche le nuove ali H ad altissimo AR della.serie.fluid e veloce, con relativi stab che includono monoblocco la prolunga per la nuova fusoliera.
Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
- Motion
- Saggio e Moderatore
- Messaggi: 6405
- Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
- Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
- Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
- Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
- Località: Veneto-PD-VE
Re: Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
Interessante ma 249 +149 è na bella cifra, cmq a chi può servire meglio averla a listino che niente
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5670
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
30% meno degli altri (per via della vendita diretta) sono sempre 1400€ vs 2000.
Solo che foil con fusoliera in titanio, mi pare le faccia solo alpine a 3000€.
Immagino che come il nuovo stab H , anche le future nuove serie di stab, avranno la prolunga incorporata.
In ogni caso, vista la piccola dimensione del pezzo centrale, quello in alluminio basta e avanza e l'aumento di peso sarà 100g
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5670
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
Ho appena ordinato la nuova fusoliera con lo stab fluid h42 da abbinare alle mie ali.
Sono curioso di scoprire se guadagneranno i 4 nodi di velocità in più promessi
Dovrebbe esserci un notevole risparmio di resistenza e peso, specialmente nel trasporto.
Calcolavo che sono 62€ a nodo...
Sono curioso di scoprire se guadagneranno i 4 nodi di velocità in più promessi

Dovrebbe esserci un notevole risparmio di resistenza e peso, specialmente nel trasporto.
Calcolavo che sono 62€ a nodo...

-
- Sprecavento
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
- Spot frequentati: North Adriatic
- Ali: Duotone Echo 6
- Tavole: Nessuna
Re: Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
Io ho un X-over XL, nel momento in cui riesco a portarlo al limite delle sue capacità tecniche, restando in casa gong quale
parte del foil mi consigli di cambiare prima? Per renderlo più leggero e performante ma restando sempre nel range 10-16 nodi
parte del foil mi consigli di cambiare prima? Per renderlo più leggero e performante ma restando sempre nel range 10-16 nodi
- pitu
- Fancazzista
- Messaggi: 5670
- Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
- Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
- Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
- Tavole: Pitukiteboards PK
- Località: Puzziteddu
- Contatta:
Re: Nuova fusoliera gong in titanio e carbonio
Non so se le nuove code si possano abbinare ad un xover (meccanicamente si, ma come prestazioni) Certo daranno un significativo risparmio di peso e di resistenza. Il l futuro sta andando verso le ali H e quindi un fluid o veloce XLH/ LH Potrebbe essere il meglio saltando passaggi intermedi. Per concludere potrai cambiare piantone in carbonio, come ultima cosa. Hai tutta l'estate per spremere over e poi via di rate per pagare il foil nuovo 