Ciao a tutti,
qualcuno sa che tipo di "nastro" o prodotto serve per "ripristinare" le impermeabilizzazioni gommate delle cuciture nelle mute in neoprene? Nello specifico nelle mute invernali le cuciture sono saldate da un cordoncino di gomma vulcanizzata sul tessuto di neoprene. In alcuni punti questa saldatura si è interrotta/spezzata e fa passare acqua. Ho provato con la gomma liquida ma non si asciuga mai.....
Ho trovato del nastro che si mette con il ferro da stiro, però -secondo me-funziona solo con le mute in trilaminato, perchè messo su una muta in neoprene poi (con l'uso di 1 volta) si è staccato.
Mi piacerebbe proprio risolvere il problema perchè "la comodità " della muta usata non la trovo in quelle nuove ( se non dopo minimo 1 anno, e in effetti tendo a usare quella vecchia anzichè quella nuova ).
Grazie
piergiorgio ha scritto: ↑05/12/2022, 10:01
Ciao a tutti,
qualcuno sa che tipo di "nastro" o prodotto serve per "ripristinare" le impermeabilizzazioni gommate delle cuciture nelle mute in neoprene? Nello specifico nelle mute invernali le cuciture sono saldate da un cordoncino di gomma vulcanizzata sul tessuto di neoprene. In alcuni punti questa saldatura si è interrotta/spezzata e fa passare acqua. Ho provato con la gomma liquida ma non si asciuga mai.....
Ho trovato del nastro che si mette con il ferro da stiro, però -secondo me-funziona solo con le mute in trilaminato, perchè messo su una muta in neoprene poi (con l'uso di 1 volta) si è staccato.
Mi piacerebbe proprio risolvere il problema perchè "la comodità " della muta usata non la trovo in quelle nuove ( se non dopo minimo 1 anno, e in effetti tendo a usare quella vecchia anzichè quella nuova ).
Grazie
Utilizza neoprene liquido nero; prodotto dalla (Unitec Helmsdorf Helastopakt Wassersportklebstoff) tubetto di colore giallo, io l'ho pagato 12 euro. con questo dovresti risolvere, abbonda sulla quantità. Allunga la parte dove metti il neoprene dopo una 15ina di minuti lo riporti allo stato naturale.