Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
Avatar utente
flysurfer74it
Fissato
Fissato
Messaggi: 673
Iscritto il: 12/12/2011, 16:02
Spot frequentati: Torre Mileto, Grado, Marina J e NE, Torbole. Snowkite:Bloke(Slo) Passo Giau, Ragnolo
Ali: Sonic2 18-11, Peak 11-8-5-3, Rebel 12,9,5 neo 9,6 Vegas 12,9,7 Wing:UnitV2 6.5 Spin 4.6 Mojo 3.5 Nov
Tavole: kite&wing: Gong, Groove, Kiteloose, Moses, Naish, North, Slingshot
Località: Rimini
Contatta:

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da flysurfer74it »

Soulrider ha scritto: 16/03/2023, 11:00 opinione personale, legata al mio peso, skill e condizioni tipiche descritte (no chop, no corrente)
( 7 takoon e fluid xxl-t ) io riesco a stare in volo senza pompare se ho 9 nodi costanti, nel buco a 7/8 devo muovere la vela e delfinare per superare la "chiazza di non vento" (che qui si chiama "mollana") , appena esco dalla mollana e rientro nei 9nodi sento proprio il tiro e la velocità dell'apparente salire al punto da stare al trapezio comodo.....

sotto i 9 nodi è roulette, salgo/non salgo/, ma soprattutto la strambata va preparata e gestita con pumping di gambe e vela ...
per questo devo ancora attrezzarmi : tiserve :
vero
il lightwind in wing, a differenza del kite dove la velocità aiuta molto nelle transizioni nei buchi di vento, bisogna essere molto più tecnici oltre ad avere il foil giusto che non ti molla.
per ora ho la 1250 e vorrei provare il 1350
Kiter dal '99
Soulrider
Fissato
Fissato
Messaggi: 1462
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da Soulrider »

Confermo che il piano d'acqua influisce tanto quanto l' intensità del vento..
.scirocchetto con chop e corrente ....
(stimo 1/1,5 nodi di corrente a ridosso dei frangiflutti, poi più fuori qualcosa in meno, ma chop più bastardello)
accurata misurazione dalla spiaggia :

Con 10/13 vado, ma devo pompare parecchio per salire
Con 9/11 lunghi tratti in dislocamento e qualche volo
Con 8/10 niente da fare, non salgo, nemmeno se pompo all morte

Morale alla intensità vento va tolta l' intensità corrente e si ottiene il vento reale ...

Per il mio combo (7takoon/fluidxxlt) , in presenza di chop, se il vento reale non è almeno 9 nodi costanti non vado..magari spunto qualche volo sporadico ma faccio fatica...

Ho sempre il dubbio che una vela più grossa possa garantirmi più pressione in queste circostanze e consentirmi di scendere di quei 2 nodi che servono a stare pieni e volare più decisi ...ma deve essere realmente più potente e grossa della mia takoon...
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: Duotone Echo 6
Tavole: Nessuna

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da fishsupper »

Soulrider ha scritto: 18/03/2023, 14:52 Confermo che il piano d'acqua influisce tanto quanto l' intensità del vento..
.scirocchetto con chop e corrente ....
(stimo 1/1,5 nodi di corrente a ridosso dei frangiflutti, poi più fuori qualcosa in meno, ma chop più bastardello)
accurata misurazione dalla spiaggia :

Con 10/13 vado, ma devo pompare parecchio per salire
Con 9/11 lunghi tratti in dislocamento e qualche volo
Con 8/10 niente da fare, non salgo, nemmeno se pompo all morte

Morale alla intensità vento va tolta l' intensità corrente e si ottiene il vento reale ...

Per il mio combo (7takoon/fluidxxlt) , in presenza di chop, se il vento reale non è almeno 9 nodi costanti non vado..magari spunto qualche volo sporadico ma faccio fatica...

Ho sempre il dubbio che una vela più grossa possa garantirmi più pressione in queste circostanze e consentirmi di scendere di quei 2 nodi che servono a stare pieni e volare più decisi ...ma deve essere realmente più potente e grossa della mia takoon...
secondo me potresti limare e scendere di uno/due nodi stesse condizioni di vento corrente e chop, ma dovresti cambiare tutto, vela tavola e foil, ovviamente investendo parecchi soldi, ma se ne vale la pena saranno soldi ben spesi;
Soulrider
Fissato
Fissato
Messaggi: 1462
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da Soulrider »

fishsupper ha scritto: 18/03/2023, 18:33
Soulrider ha scritto: 18/03/2023, 14:52
secondo me potresti limare e scendere di uno/due nodi stesse condizioni di vento corrente e chop, ma dovresti cambiare tutto, vela tavola e foil, ovviamente investendo parecchi soldi, ma se ne vale la pena saranno soldi ben spesi;
certo, indiscutibile che con le nuove tavole (kalam,loose, cruzader) e le front over 140 si scende sotto certi limiti, ma non è la direzione/condizione che mi interessa...
per capirsi :
oggi la condizione 10/13 nodi c'è stata per la sola prima ora, dalle 10 alle 11, ed in quella ora non ho avuto problemi, all'inizio volavo con la veloce L-t (90/1350) perchè la 7 se ha la pressione giusta è un trattore
.... poi però tutto il resto della mattinata è stata una altalena da 7 a 10 nodi di reale ed ho dislocato per buona parte dell'uscita nonostante la fluid xxl-t....è anche vero che all'atto pratico mi manca davvero poco per alzarmi, solo che quando avviene faccio parecchia fatica.
Oggettivamente manca quel poco di più.....spesso stallo in take off, oppure perdo l'equilibrio nella foga di pompare alla morte ...

l'obiettivo è poter sfruttare questa condizione appena sotto i 10 ( tipica nella mia zona ) .... nel mentre so che è velleitario scendere sotto certi limiti, credo che per 8/10 nodi di "reale" la mia attrezzatura ( 7mq e front 105/1950) abbia un margine di miglioramento...(1 o 2 mq di vela potrebbero starci) ...
ribadisco, in acqua piatta e senza corrente il combo funziona alla grande, ma quando esco con chop e corrente ho bisogno di una piccola riserva di spinta
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: Duotone Echo 6
Tavole: Nessuna

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da fishsupper »

Soulrider ha scritto: 18/03/2023, 20:25
fishsupper ha scritto: 18/03/2023, 18:33
Soulrider ha scritto: 18/03/2023, 14:52
secondo me potresti limare e scendere di uno/due nodi stesse condizioni di vento corrente e chop, ma dovresti cambiare tutto, vela tavola e foil, ovviamente investendo parecchi soldi, ma se ne vale la pena saranno soldi ben spesi;
certo, indiscutibile che con le nuove tavole (kalam,loose, cruzader) e le front over 140 si scende sotto certi limiti, ma non è la direzione/condizione che mi interessa...
per capirsi :
oggi la condizione 10/13 nodi c'è stata per la sola prima ora, dalle 10 alle 11, ed in quella ora non ho avuto problemi, all'inizio volavo con la veloce L-t (90/1350) perchè la 7 se ha la pressione giusta è un trattore
.... poi però tutto il resto della mattinata è stata una altalena da 7 a 10 nodi di reale ed ho dislocato per buona parte dell'uscita nonostante la fluid xxl-t....è anche vero che all'atto pratico mi manca davvero poco per alzarmi, solo che quando avviene faccio parecchia fatica.
Oggettivamente manca quel poco di più.....spesso stallo in take off, oppure perdo l'equilibrio nella foga di pompare alla morte ...

l'obiettivo è poter sfruttare questa condizione appena sotto i 10 ( tipica nella mia zona ) .... nel mentre so che è velleitario scendere sotto certi limiti, credo che per 8/10 nodi di "reale" la mia attrezzatura ( 7mq e front 105/1950) abbia un margine di miglioramento...(1 o 2 mq di vela potrebbero starci) ...
ribadisco, in acqua piatta e senza corrente il combo funziona alla grande, ma quando esco con chop e corrente ho bisogno di una piccola riserva di spinta
Io l unico che ho visto dal vivo scorsa estate andare con base 7 raffica 10 (non facevano nemmeno le occhette se non sporadicamente) aveva una 8, una tavola custom in carbonio e un Sabfoil 1250 con must da 83 e stab piccolo; andava solo lui e i pump con hydro il resto dei Wing guardavano, ma tre pompate e veniva su non si ammazzava nemmeno, nei buchi pompava con le gambe anzi ha fatto un bel pezzo solo in pumping
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3213
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5 e 6
Tavole: Gong hipe 5.5 & Curve LT....Fluid L...
Località: Jesi - Ancona

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da onir »

Bisogna sempre considerare anche e soprattutto il peso del rider : belleparole :
vento vento vento e deriva
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1688
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da manu »

onir ha scritto: ieri, 11:22 Bisogna sempre considerare anche e soprattutto il peso del rider : belleparole :
Diminuire il peso del rider è sempre il miglior investimento per avere "attrezzatura più leggera e performante"; tra quello che risparmi al conad e quello che guadagni in salute non c'è tavola e foil che tenga... : Chessygrin :

...per chi già pesa 60kg c'é solo mastercard! : ahahah :
Soulrider
Fissato
Fissato
Messaggi: 1462
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da Soulrider »

onir ha scritto: ieri, 11:22 Bisogna sempre considerare anche e soprattutto il peso del rider : belleparole :
giusto Onir , parole sante : belleparole :
superfici di vela e hydro sono solo una parte del "pacchetto" ...
va certamente considerato il peso...ma la capacità del rider di sfruttare il materiale a disposizione dove la mettiamo ?

saper pompare correttamente di gambe e di braccia, nel modo più efficace, fa certamente la differenza e spesso rende inutile veloni e appendici giganti.. : Rolleyes : : zip : : notworthyc : : tiserve :
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1688
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da manu »

Soulrider ha scritto: ieri, 12:05 ...ma la capacità del rider di sfruttare il materiale a disposizione dove la mettiamo ?
AL PRIMO POSTO! perché sai la gente che ho visto con attrezzature superperformanti da 1000 mila euro (kitefoil) che poi finché non ci sono 10 nodi non riescono a partire?? Oppure quelli che hanno kite performantissimi e costosissimi ma poi con 6-7 nodi li alzano, vedono come volano e li rimettono giù, perché hanno paura di naufragarli, quando è palese che se entrassero in acqua andrebbero...

L'ultralightwind richiede skills importanti, di natura fisica e di natura tecnica, oltre investimenti importanti in termine di attrezzature

Detto questo è importante anche mettersi d'accordo sui nodi: perché dire 9, o dire 8, o dire 7, o dire 6, fa una differenza enorme. A quelle intensità, ogni nodo in meno é un mondo a se ed ogni nodo in meno taglia fuori attrezzature illustri...

...in ambito kitefoil esistono attrezzature superperformanti che ti permetterebbero in condizioni costanti e stabili con base 6 e raffica 9 di planare a 18-20 nodi di crocera. Perché un kite che corre tanto al bordo finestra sviluppa velocità ed apparente e ti permette di stare al fresco mentre in spiaggia sulla brandina si suda

Già...l'apparente: è per questo che mi chiedo, con un palettone da 1750, creato per opporsi allo scorrimento e spingere solo verso l'alto e tenerti fuori a bassisima velocità, quando hai pompato come un dannato, o di pagaia o di vela, sei salito sopra e sei ritto come un palo:

Cos'hai risolto?

Cosa fai? Vai, o devi continuare o pompare come un ossesso per restare fuori e sperare di fare qualche metro in avanti? Alla fine stai al fresco e ti diverti, oppure fatichi e sudi di più, che stare steso sulla brandina?
Soulrider
Fissato
Fissato
Messaggi: 1462
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: Front Sabfoil WL1750 per diminuire il low end?

Messaggio da Soulrider »

Per me, uscire con 7/10 nodi significa portare la media annua a due uscite settimanali.
Ora esco 1 volta a settimana, per motivi che tutti possiamo immaginare: lavoro, famiglia, impegni ...insomma la normalità.

Se scartassi le condizioni come quelle di domenica (7/13) probabilmente uscirei un paio di volte al mese.

Ovviamente è una scelta assolutamente personale dettata dalla constatazione che le condizioni ricorrenti sono quelle citate, e dall' interesse a volerle sfruttare.

L' obiettivo non è quello di capire quanto in basso si può andare, piuttosto quello di poter navigare (se così possiamo dire) a 10/12 nodi di velocità, abbastanza pieni l, bordeggiando e manovrando (strambare e virare) .....

Credo che il materiale disponibile ora (vele grandi da 8 e più mq ) e front da 120/140 di wingspan (con spessore sotto i 15 mm ) consentano di ottenere una navigazione piacevole e sufficentemente veloce (10/12 nodi di crociera) da compiere strambate e virate in volo, senza snaturare il senso di ciò che si fa..
Pompare tutto il bordo o non avere abbrivio per strambare non è il mio obiettivo, perché non rappresenta la navigazione...
Per ora...magari in futuro .. chissà
Rispondi