Ecco una delle cose che mi chiedo e quanto potrei recuperare in basso con una fluid xxlt rispetto ad una fluid LT uscendo con la stessa velona da 7 - 8 metri?fishsupper ha scritto: ↑24/05/2023, 19:20 e comunque visto che il discorso è sempre improntato sul low end e light wind, arrivo fresco fresco da un'uscita dove il vento (controllato sullo storico della centralina) non ha mai superato i 10 nodi di raffica con una media di 7-8 nodi nelle due ore scarse che sono stato in acqua, ovviamente sono riuscito ad andare il volo per la stragrande maggioranza del tempo, ma con tratti a volte i dislocamento perchè non ne voleva sapere anche dopo 10 pompate consecutive ma non riuscivo per un pelo prendere velocità di decollo, ma c'è da dire che io sono scarso non riesco a strambare bene con così poco vento, ne tantomeno sono un campione di timing con il pumping, già uno skillato a dovere avrebbe fatto due ore senza mai toccare l'acqua, la mia conclusione che io personalmente sono soddisfatto quindi per me ste HA da pump estremo al momento per me è NO!!![]()
per rosicare quei 2 nodi dal basso (forse) e andare alla stessa velocità della mia fluid XXL-T, ecco se devo investire denaro lo farò su una tavola custom quasi sicuramente Loose con un litraggio minore e un peso minore e con delle linee d'acqua fatte a mestiere
Se con la fluid LT e una 7 MT faccio 10-11 nodi reali con una front molto più grande recupero quanto 1-2 nodi in basso per andare alla metà della velocità... Il gioco vale la candela? O bisogna investire 2000 euro per sirus-crusader e avere la possibilità di scendere realmente sotto gli 8 nodi