Rake hf race

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
Konan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 344
Iscritto il: 01/04/2019, 18:46
Spot frequentati: Colico/Valmadrera/Mandello/Dervio
Ali: Duotone rebel 9/7 flysurfer soul10+sonic3 13
Tavole: moses 111+loose custom / North gonzales / LF element

Rake hf race

Messaggio da Konan »

Ciao a tutti
Ho intenzione di fare qualche esperimento di rake sulla mia configurazione
111 sabafoil
W671 s399
Tavola loose custom con stance in configurazione massima a 810
Al momento ho rake 0, vorrei provare ad aumentarlo di qualche grado (per intenderci di sollevare la prua della tavola) per avvicinarmi al setup che si usa sui race moderni
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?
Aumentando il rake, a centraggio invariato, come modifico il comportamento dell’hf e le sensazioni nelle varie andature?
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3552
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 5 - Takoon V1 6 e 4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil M93 - W950 e WO835 - S380
Località: Ancona

Re: Rake hf race

Messaggio da silversurfer »

Konan ha scritto: 20/11/2023, 12:14 Ciao a tutti
Ho intenzione di fare qualche esperimento di rake sulla mia configurazione
111 sabafoil
W671 s399
Tavola loose custom con stance in configurazione massima a 810
Al momento ho rake 0, vorrei provare ad aumentarlo di qualche grado (per intenderci di sollevare la prua della tavola) per avvicinarmi al setup che si usa sui race moderni
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?
Aumentando il rake, a centraggio invariato, come modifico il comportamento dell’hf e le sensazioni nelle varie andature?
Puoi dargli traquillamente un paio di gradi per iniziare e già dovresti trovarti meglio come assetto, mi pare gli atleti usino 3 gradi ma dipende anche dalla tavola, dandogli rake positivo però avrai più lift quindi dovrai spostare leggermente il piantone indietro oppure se hai scassa tuttle dovrai spostare le straps davanti più avanti, altrimenti perdi velocità perchè ti senti sputato fuori quando acceleri, però se compensi spostando le straps più avanti poi hai il vantaggio di avere il corpo più inclinato indietro e riesci a trasmettere più forza della vela alla tavola.

Il rake è molto importante, fai le tue prove col GPS finchè trovi quello che ti fa andare più veloce : Thumbup :
Avatar utente
Konan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 344
Iscritto il: 01/04/2019, 18:46
Spot frequentati: Colico/Valmadrera/Mandello/Dervio
Ali: Duotone rebel 9/7 flysurfer soul10+sonic3 13
Tavole: moses 111+loose custom / North gonzales / LF element

Re: Rake hf race

Messaggio da Konan »

silversurfer ha scritto: 20/11/2023, 17:01
Konan ha scritto: 20/11/2023, 12:14 Ciao a tutti
Ho intenzione di fare qualche esperimento di rake sulla mia configurazione
111 sabafoil
W671 s399
Tavola loose custom con stance in configurazione massima a 810
Al momento ho rake 0, vorrei provare ad aumentarlo di qualche grado (per intenderci di sollevare la prua della tavola) per avvicinarmi al setup che si usa sui race moderni
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?
Aumentando il rake, a centraggio invariato, come modifico il comportamento dell’hf e le sensazioni nelle varie andature?
Puoi dargli traquillamente un paio di gradi per iniziare e già dovresti trovarti meglio come assetto, mi pare gli atleti usino 3 gradi ma dipende anche dalla tavola, dandogli rake positivo però avrai più lift quindi dovrai spostare leggermente il piantone indietro oppure se hai scassa tuttle dovrai spostare le straps davanti più avanti, altrimenti perdi velocità perchè ti senti sputato fuori quando acceleri, però se compensi spostando le straps più avanti poi hai il vantaggio di avere il corpo più inclinato indietro e riesci a trasmettere più forza della vela alla tavola.

Il rake è molto importante, fai le tue prove col GPS finchè trovi quello che ti fa andare più veloce : Thumbup :

Grazie mille silver
Le strap anterioriori sono già più a prua possibile, ma ho ancora rotaia per arretrare il piantone
Almeno al primo esperimento posso già anticipare la regolazione dei rail, e se l’azzecco mi risparmio il pitstop👍
Rispondi