Confronto geometrie foil

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
Rispondi
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Confronto geometrie foil

Messaggio da benti77 »

mi piacerebbe una discussione tecnica e non tra fan tra le diverse geometrie adottate per i foil tra i diversi produttori.
Se guardo Sab F-one, Reptile (copia i sab), Gong sono molto diversi tra loro eppure a giudicare dalle competizioni altrettanto performanti.
Ad esempio i Sab mi paiono più “cicciotti” e corti ma con AR elevato rispetto ai Gong.
Cosa ne pensate ?
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3734
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Confronto geometrie foil

Messaggio da silversurfer »

Non ho ben capito il tuo discorso, ogni marca ha foil completamente diversi, ogni linea adatta a usi diversi, si va dagli ar alti per la massima efficienza agli ar più bassi per la massima maneggevolezza, si va dai profili spessi per i principianti e per il pumping che danno il meglio alle basse velocità ai profili più sottili per le alte velocità, si va dai profili con tanto pop per i salti a quelli con lift costante per il race, tip sottili e tip grandi, tip profilati e tip neutri o addirittura inversi per reggere il breaching, front piatte per l'efficienza e front con tanto diedro ad omega per il controllo, di tutto di più, il difficile è capire cosa si vuole : think :

Sabfoil profili cicciotti ???
Immagine

Immagine
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Confronto geometrie foil

Messaggio da benti77 »

Intendo che se paragono il mio curve H o la veloce H con i Sab usati sullo spot da amici, mediante più bravi, veloci e anche saltanti, noto che sono con span inferiore, più larghe (cicciotto :D) e con forma ad “albatros”.
Non conoscendo tutta la linea mi domandavo l’origine delle diverse scelte costruttive.
Non mi azzardo a parlare di performance in quanto credo che grosse differenze potrebbero non esserci
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3734
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Confronto geometrie foil

Messaggio da silversurfer »

Credo dipenda dai tuoi gusti (hai scelto una Veloce H o una Curve H anzichè Fluid o Curve normale) e da quelle dei tuoi amici che magari di Sabfoil hanno scelto una Medusa 899 anzichè una Razor Pro. Potrebbe darsi che un anno o due fa, Gong fosse già più orientata su foil tirati ad alto AR e Sabfoil abbia preso quella strada qualche mese dopo, ma ormai la convergenza funzionale mi pare abbia portato tutti i marchi verso le stesse scelte progettuali.

Mi pare che ormai tutti i marchi più importanti abbiano di tutto per tutti i gusti.
Wingoros
Novellino
Novellino
Messaggi: 114
Iscritto il: 05/01/2023, 18:03
Spot frequentati: Dervio
Ali: Reptile Bora V2
Tavole: Temavento 75

Re: Confronto geometrie foil

Messaggio da Wingoros »

Non conoscendo i profili esatti delle ali presumo (entro certi limiti) che le diverse forme siano più dettate dal marketing che da una reale differenza tecnica.
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1781
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: Confronto geometrie foil

Messaggio da Soulrider »

concordo con Silver sul fatto che il mercato converge, anche perchè l'idrodinamica è quella, ed i parametri geometrici quelli sono ...

prima di parlare di forme e misure farei qualche riflessione :

non è che la stessa front fà più velocità perche la fa Gong o Sabfoil o Chubanga ....è più veloce solo perchè ha determinate
misure che, immerse nel liquido e sottoposte ad una certa sollecitazione, rispondono con certi valori ...
più relativi che assoluti direi....

molti parlano di profili critici, o super critici perchè i parametri ( span, spessore, curvature, corda, posizione del grasso, concavità e convessità etc.etc..) possono diventare difficili o facili quando sono all'opera,

il punto è : se metto in vendita una front velocissima e questa si rivela anche molto difficile da utilizzare sarò di fronte ad un successo commerciale oppure mi restano gli imballi sullo scaffale ?

di contro : se metto in vendita ali facili, ma tendenzialmente poco veloci e/o performanti, ne venderò abbastanza da tenere in piedi l'azienda ?

nel mezzo c'è il mercato, che spesso è compulsivo e poco ragionato....

capita anche che facciamo prima a dire " con la nuova front sarò più veloce" , piuttosto che ammettere di non aver mai ben capito dove posizionare il piantone...non è bello, ma è cosi ..

la colpa di questi errori non è solo degli acquirenti, spesso sono comportamenti indotti da logiche di profitto, poco furbe e
che si rivelano spesso dei bei cetrioloni aziendali ...spremi spremi, che alla fine ti resta la mano nel frullatore....

comunque nelle ultime sfornate di Sabfoil, Gong, Axxis, North trovo molto lavoro di varietà e di similitudine tra i marchi e concetti.
Facile, intermedio ed esperto sono i format che quasi tutti propongono
...se si fa un pò di autocritica e si sceglie realisticamente ci si diverte e si progredisce ...
Rispondi