Salve a tutti, l'anno scorso ho iniziato con il Wing dopo 10 anni di kite (anche foil) e 20 di windsurf . Usando attrezzatura da competo principiante mi sono alzato in volo e ho fatto lunghi bordi anche risalendo bene .
Pesando 75-78 kg mi è stato consigliato di prendere una tavola rigida da 110 LT. Tuttavia avendo preso un van ho bisogno di una tavola gonfiabile e quindi per avere uguale accessibilità un poco più voluminosa . Pensavo di prendere o HYPE First 5' 11 da 135 LT o l'HYPE Perf 5' 5 da 125 LT .
Tra le due quale mi consigliate? Sarà cmq una tavola di transizione quindi vale la pena spendere di più per la Perf , oltre al fatto che è più stretta quindi sicuramente più difficile ? O devo scendere verso i 110 LT, e in tal caso cosa mi consigliate?
Fabrizio
PS
So bene che una tavola rigida è meglio ma per esigenze di spazio devo per forza prendere una gonfiabile
Scelta tavola gonfiabile
-
- Sprecavento
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 09/09/2024, 19:02
- Spot frequentati: Lido di Ostia, Anzio, Sabaudia
- Ali: Duotone Slick 6,5 - 5,5 - 4,5 (Wing) Fanatic Air High Aspect 1250 (front) 300 (rear)
- Tavole: Naish Hover Ascend 82 Lt
Re: Scelta tavola gonfiabile
Fabrizio,
io ho da poco venduto la mia Boostial, che adesso sono in offerta nuove a € 400; la tavola è fatta molto bene, le dimensioni sono minime pur garantendo un ottima galleggiabilità (io avevo una 115 Lt che misurava 150 cm), la piastra in carbonio sotto è generosa quindi mi ha permesso di proghedire velocemente. Se posso trovargli un difetto (ma essendo poco esperto potrebbe essere un mio problema) pur mettendo il foil tutto arretrato (a poppa) dovevo stare con i piedi molto davanti a prua, superando la posizione dove andrebbero montate le streps (streps che ho tolto subito per imparare).
Per tua inforamzione io sono 1,70 per 63 kg di peso
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, chiedi pure
io ho da poco venduto la mia Boostial, che adesso sono in offerta nuove a € 400; la tavola è fatta molto bene, le dimensioni sono minime pur garantendo un ottima galleggiabilità (io avevo una 115 Lt che misurava 150 cm), la piastra in carbonio sotto è generosa quindi mi ha permesso di proghedire velocemente. Se posso trovargli un difetto (ma essendo poco esperto potrebbe essere un mio problema) pur mettendo il foil tutto arretrato (a poppa) dovevo stare con i piedi molto davanti a prua, superando la posizione dove andrebbero montate le streps (streps che ho tolto subito per imparare).
Per tua inforamzione io sono 1,70 per 63 kg di peso
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, chiedi pure
-
- Sprecavento
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/04/2024, 17:10
- Spot frequentati: Anzio
- Ali: rrd evo wing 5
- Tavole: rrd air beluga 170
Re: Scelta tavola gonfiabile
Ciao,
premesso che non sono per nulla esperto, ti condivido la mia esperienza.
Peso poco meno di 70kg e dopo circa 10-15 uscite tra lezioni e noleggi ho comprato una tavola gonfiabile da 110lt e non ho avuto alcun problema: solo alla prima prima uscita con la tavola nuova, abituato alle tavole da 180 - 200 lt che avevo provato fino a quel momento, mi sono trovato un po' spaesato ma dopo neanche un'ora mi sono abituato perfettamente.
Secondo me, dato che hai una bella esperienza con kite e windsurf e già voli, potresti puntare anche tu su una tavola gonfiabile da 110lt. Credo, comunque, che oltre al volume dovresti valutare anche lo shape: presumo che le tavole entry level abbiano shape più facili.
premesso che non sono per nulla esperto, ti condivido la mia esperienza.
Peso poco meno di 70kg e dopo circa 10-15 uscite tra lezioni e noleggi ho comprato una tavola gonfiabile da 110lt e non ho avuto alcun problema: solo alla prima prima uscita con la tavola nuova, abituato alle tavole da 180 - 200 lt che avevo provato fino a quel momento, mi sono trovato un po' spaesato ma dopo neanche un'ora mi sono abituato perfettamente.
Secondo me, dato che hai una bella esperienza con kite e windsurf e già voli, potresti puntare anche tu su una tavola gonfiabile da 110lt. Credo, comunque, che oltre al volume dovresti valutare anche lo shape: presumo che le tavole entry level abbiano shape più facili.
- fabdimo
- Novellino
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 11/04/2016, 22:31
- Spot frequentati: Lago di Garda - Sottomarina
- Ali: SSLINGSHOT Wave SST 6-8-10-12 KITECH FRS 15 UL
- Tavole: Shinn monk - Moses onda + groove skate - nirvana mix
Re: Scelta tavola gonfiabile
Grazie a tutti per il parere , avevo pensato all'hype First 5'5 che è 110 LT ed è bella larga , e spero stabile, solo che è solo strappless 

-
- Appassionato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/03/2011, 13:26
- Spot frequentati: ancona
- Ali: sto meditando
- Tavole: foil
Re: Scelta tavola gonfiabile
Ciao... Come già detto in altre occasioni su Gong vai tranquillo sia come qualità che come prezzo. La First ha un buon prezzo ma sinceramente ci fai poco... può andare bene per una scuola per ambientamento. Sulle Perf vai tranquillo, ho visto anche dei buoni usati 5.5 che secondo me per un anno intero riesci a sfruttarla con rimessa minima qualora vorresti rivendere... Poi vedi tu, non voglio vendere a nessuno
-
- Appassionato
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 23/05/2022, 17:35
- Spot frequentati: Lago di Santa Croce, Sottomarina, Bibione, Lago di Garda, Veneto
- Ali: Slingshot v3 4.5, Smik v2 6.0
- Tavole: Autocostruite (vedi covo degli smanettoni)
Re: Scelta tavola gonfiabile
Io sto valutando di prendere una tavola gonfiabile per questioni di spazio in macchina (quando ho tutta la famiglia al seguito).
Non so come possa essere il passaggio eventuale da una tavola rigida a una gonfiabile. L'alternativa è la navicella sopra il tettuccio.
Non so come possa essere il passaggio eventuale da una tavola rigida a una gonfiabile. L'alternativa è la navicella sopra il tettuccio.
-
- Novellino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 03/04/2013, 12:44
- Spot frequentati: ostia, maccarese, salto di fondi, Rraso
- Ali: Neo 9 e 12, Frenzy 11, slick 4, 5.5 e 6
- Tavole: 633/t38, loose fighter, wam
Re: Scelta tavola gonfiabile
io la metto direttamente sulle sbarre, senza navicella. Uno sbattimento in menoZazan8 ha scritto: 21/02/2025, 15:13 Io sto valutando di prendere una tavola gonfiabile per questioni di spazio in macchina (quando ho tutta la famiglia al seguito).
Non so come possa essere il passaggio eventuale da una tavola rigida a una gonfiabile. L'alternativa è la navicella sopra il tettuccio.
- silversurfer
- Fancazzista
- Messaggi: 3731
- Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
- Spot frequentati: Ancona
- Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
- Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
- Località: Ancona
Re: Scelta tavola gonfiabile
Meglio se prendi la Perf 5,5 con le straps, 125 litri vanno bene, la usi un po' e poi passerai ad una 110 lt.
-
- Sprecavento
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/01/2024, 0:03
- Spot frequentati: Ostia, Roma, Fiumicino, Fregene, Maccarese, Bracciano, Trevignano
- Ali: 5
- Tavole: 5'5 105lt
Re: Scelta tavola gonfiabile
Io ti posso dire la mia pesperienza personale con la tavola di Decathlon: onestamente per il prezzo che ha la trovo meglio di altre tavole che a parità (o oltre) di prezzo offrono meno. 105lt io sono principiante da 1.68 x 70kg, la tavola è molto ben fatta, solida, occupa poco spazio, ha gli attacchi per le streps e dopo 10 utilizzi non ha alcun segno di cedimento o usura prematuri.
L'ho vista usare anche da altre persone che mi hanno confermato di aver fatto un buon acquisto. Ha uno shape pure piacevole e acquadinamico (sotto non è un piattume come un sup o altre tavole ma ha una sorta di "v" che non può far che bene alla navigazione. La borsa per il trasporto, inclusa, è molto resistente e perfetta anche per portare il foil (io porto tutto lì dentro, pompa inclusa. In vendita adesso su Decathlon a 280€.
Se cerchi "decathlon" qui nel forum fece una discussione proprio per decidere se comprarla (alla fine decisi di si) e non me ne sono affatto pentito.
Ciao
L'ho vista usare anche da altre persone che mi hanno confermato di aver fatto un buon acquisto. Ha uno shape pure piacevole e acquadinamico (sotto non è un piattume come un sup o altre tavole ma ha una sorta di "v" che non può far che bene alla navigazione. La borsa per il trasporto, inclusa, è molto resistente e perfetta anche per portare il foil (io porto tutto lì dentro, pompa inclusa. In vendita adesso su Decathlon a 280€.
Se cerchi "decathlon" qui nel forum fece una discussione proprio per decidere se comprarla (alla fine decisi di si) e non me ne sono affatto pentito.
Ciao