PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

Vorrei prendere un 2° piantone, sufficientemente corto per le uscite nel lago di Lesina, che ha fondale da 70 a 110 cm.....consigliano un 60/65, ma ho timore che già a 65 cm perderei molta della godibilità in conduzione per via della facilità di ventilazione, nel lago spara spesso oltre i 25/30 ed il chop anche se corto è bastardo....

il punto è :
- il 60/65 cm sarebbe perfetto come misura per partenze e tratti in dislocamento ma, appunto rischia di essere poco godibile in andatura
- il 70/75 cm (forse) più godibile in andatura ma, con maggiore rischio di toccare nel takeoff e nei touch down ed atterraggi nei saltini

chi ha esperienze o pareri in merito ?

lo userei saltuariamente e solo nel lago, perchè di solito ho il 100 per vento leggero e condizioni adriatiche ..
inoltre il 60/65 è difficilmente rivendibile ......

che dite ?
Dave85
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/06/2023, 16:16
Spot frequentati: lago Bilancino, Garda
Ali: Reptile Bora 4.2, 5, 6
Tavole: Loose Alien 85

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Dave85 »

Premetto che uso abitualmente un 93. Ho noleggiato un paio di volte un piantone da 74 perchè non avevo altra scelta ed ho dovuto farci un po` il piede. Nulla di inaffrontabile ma cavitava spesso in andatura e sulle poche ondine che c`erano. Dopo aver elaborato nuovi riferimenti è stata comunque una buona uscita. Tutto cìò per dire che secondo me dipende molto da cosa ci vuoi fare: fino a che vai dritto e piatto tutto va bene, appena manovri, ti inclini... i limiti vengono fuori gia con un 70 di conseguenza immagino con piantoni più corti. Riduci i rischi ma anche quello che ci puoi fare.
Altra considerazione: il fondale basso è morbidoso o può creare danni?
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

Fondale morbidoso e melmoso...purtroppo con possibili ostacoli non prevedibili, ma l' ho messo in conto.
Quando, e se capiterà, prenderò un V1 in alu per limitare costi (e danni in caso di impatto) che userò solo per uscire nel laghetto con fluid MT V1 ...ho avuto buon feedback anche da Guenolé (Gong) sul 70 cm che conferma l' usabilità ...certo non è un 90/100 ma se pensiamo che sulle onde grosse si usa il 75/77 dedicato ....ci può stare
Avatar utente
flysurfer74it
Fissato
Fissato
Messaggi: 741
Iscritto il: 12/12/2011, 16:02
Spot frequentati: Torre Mileto, Grado, Marina J e NE, Torbole. Snowkite: Bloke(Slo) Passo Giau, Ragnolo
Ali: Rebel, Neo, Vegas, Sonic2, Peak. Wing:Ventis 8 Unit 5.5 Spin 4.6 Mojo 3.5 Nova 1.9
Tavole: kite&wing: Duotone, Gong, Groove, Kiteloose, Moses, Naish, North, Slingshot
Località: Rimini
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da flysurfer74it »

Soulrider ha scritto: 26/01/2025, 11:52 Vorrei prendere un 2° piantone, sufficientemente corto per le uscite nel lago di Lesina, che ha fondale da 70 a 110 cm.....consigliano un 60/65, ma ho timore che già a 65 cm perderei molta della godibilità in conduzione per via della facilità di ventilazione, nel lago spara spesso oltre i 25/30 ed il chop anche se corto è bastardo....

il punto è :
- il 60/65 cm sarebbe perfetto come misura per partenze e tratti in dislocamento ma, appunto rischia di essere poco godibile in andatura
- il 70/75 cm (forse) più godibile in andatura ma, con maggiore rischio di toccare nel takeoff e nei touch down ed atterraggi nei saltini

chi ha esperienze o pareri in merito ?

lo userei saltuariamente e solo nel lago, perchè di solito ho il 100 per vento leggero e condizioni adriatiche ..
inoltre il 60/65 è difficilmente rivendibile ......

che dite ?
ho fatto il lago da est ad ovest con tavola race e la zona adatta all'hydrofoil con maggiore pescaggio, è la parte centrale del lago dove si raggiunge anche il metro e mezzo e poi proprio a Lesina sul lungolago davanti al minibar. Li anche il 73 va bene... appena entri in acqua, hai un ottimo pescaggio, il problema è legato alle maree.
il fondale comunque sia è melmoso davanti al minibar poichè periodicamente viene dragato per rimuovere alghe e corallino quindi anche se si tocca il rischio di danni è veramente molto basso. Verso est invece è più incontaminato con alghe e l'acqua è limpida rispetto ad ovest dove si intorbidisce quasi subito. più bello a patto di rimanere distante da riva
Kiter dal '99
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

flysurfer74it ha scritto: 15/02/2025, 11:43
Soulrider ha scritto: 26/01/2025, 11:52 Vorrei prendere un 2° piantone, sufficientemente corto per le uscite nel lago di Lesina, che ha fondale da 70 a 110 cm.....consigliano un 60/65, ma ho timore che già a 65 cm perderei molta della godibilità in conduzione per via della facilità di ventilazione, nel lago spara spesso oltre i 25/30 ed il chop anche se corto è bastardo....

il punto è :
- il 60/65 cm sarebbe perfetto come misura per partenze e tratti in dislocamento ma, appunto rischia di essere poco godibile in andatura
- il 70/75 cm (forse) più godibile in andatura ma, con maggiore rischio di toccare nel takeoff e nei touch down ed atterraggi nei saltini

chi ha esperienze o pareri in merito ?

lo userei saltuariamente e solo nel lago, perchè di solito ho il 100 per vento leggero e condizioni adriatiche ..
inoltre il 60/65 è difficilmente rivendibile ......

che dite ?
ho fatto il lago da est ad ovest con tavola race e la zona adatta all'hydrofoil con maggiore pescaggio, è la parte centrale del lago dove si raggiunge anche il metro e mezzo e poi proprio a Lesina sul lungolago davanti al minibar. Li anche il 73 va bene... appena entri in acqua, hai un ottimo pescaggio, il problema è legato alle maree.
il fondale comunque sia è melmoso davanti al minibar poichè periodicamente viene dragato per rimuovere alghe e corallino quindi anche se si tocca il rischio di danni è veramente molto basso. Verso est invece è più incontaminato con alghe e l'acqua è limpida rispetto ad ovest dove si intorbidisce quasi subito. più bello a patto di rimanere distante da riva
grazie fly per il feedback...
a differenza del windsurf che vuole i suoi 13/15 nodi di base, con il wing sono molto più portato a tentare l'uscita al lago...
ora aspetto l'occasione per il piantone corto poi vi saprò dire
gianni_1963
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/09/2024, 19:02
Spot frequentati: Lido di Ostia, Anzio, Sabaudia
Ali: Duotone Slick 6,5 - 5,5 - 4,5 (Wing) Fanatic Air High Aspect 1250 (front) 300 (rear)
Tavole: Naish Hover Ascend 82 Lt

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da gianni_1963 »

Dave85 ha scritto: 13/02/2025, 15:46 Premetto che uso abitualmente un 93. Ho noleggiato un paio di volte un piantone da 74 perchè non avevo altra scelta ed ho dovuto farci un po` il piede. Nulla di inaffrontabile ma cavitava spesso in andatura e sulle poche ondine che c`erano.....
Altra considerazione: il fondale basso è morbidoso o può creare danni?
Scusate l'intromissione e se andrò off topic: perchè dici che cavitava spesso? Pensavo che la lunghezza del paintone c'entrasse poco con la cavitazione (spesso devo stringere molto il vento altrimenti a velocità elevate, esco fuori dall'acqua) a meno che non intendessi che con il piantone più lungo hai più possibilità di "correggere" l'altezza dall'acqua.
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Ma perché uscire nella laguna??
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

perfect10 ha scritto: 16/02/2025, 21:07 Ma perché uscire nella laguna??
Perché con le condizioni da Garbino sulla costa io esco davvero di rado ...sia perché la direzione e l' intensità sono così variabili (0-30 nodi) da rendere tutto molto pericoloso (in inverno ancora di più) , sia perché spesso il Garbino da me (Ortona) non entra proprio (costa alta).
gianni_1963 ha scritto: 16/02/2025, 12:55
Dave85 ha scritto: 13/02/2025, 15:46 Premetto che uso abitualmente un 93. Ho noleggiato un paio di volte un piantone da 74 perchè non avevo altra scelta ed ho dovuto farci un po` il piede. Nulla di inaffrontabile ma cavitava spesso in andatura e sulle poche ondine che c`erano.....
Altra considerazione: il fondale basso è morbidoso o può creare danni?
Scusate l'intromissione e se andrò off topic: perchè dici che cavitava spesso? Pensavo che la lunghezza del paintone c'entrasse poco con la cavitazione (spesso devo stringere molto il vento altrimenti a velocità elevate, esco fuori dall'acqua) a meno che non intendessi che con il piantone più lungo hai più possibilità di "correggere" l'altezza dall'acqua.
Con il piantone corto hai minore possibilità di correggere la quota in andatura, con il chop ancora più difficile...in velocità non hai sempre la medesima quota..per mille fattori
gianni_1963
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/09/2024, 19:02
Spot frequentati: Lido di Ostia, Anzio, Sabaudia
Ali: Duotone Slick 6,5 - 5,5 - 4,5 (Wing) Fanatic Air High Aspect 1250 (front) 300 (rear)
Tavole: Naish Hover Ascend 82 Lt

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da gianni_1963 »

Soulrider ha scritto: 17/02/2025, 8:12 [q
Scusate l'intromissione e se andrò off topic: perchè dici che cavitava spesso? Pensavo che la lunghezza del paintone c'entrasse poco con la cavitazione (spesso devo stringere molto il vento altrimenti a velocità elevate, esco fuori dall'acqua) a meno che non intendessi che con il piantone più lungo hai più possibilità di "correggere" l'altezza dall'acqua.
Con il piantone corto hai minore possibilità di correggere la quota in andatura, con il chop ancora più difficile...in velocità non hai sempre la medesima quota..per mille fattori
[/quote]

...OK, grazie per la spiegazione
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Soulrider ha scritto: 17/02/2025, 8:12
perfect10 ha scritto: 16/02/2025, 21:07 Ma perché uscire nella laguna??
Perché con le condizioni da Garbino sulla costa io esco davvero di rado ...sia perché la direzione e l' intensità sono così variabili (0-30 nodi) da rendere tutto molto pericoloso (in inverno ancora di più) , sia perché spesso il Garbino da me (Ortona) non entra proprio (costa alta).


Vabbè capisco... diciamo sono scelte personali. Io sono di Termoli ma sto in toscana...il mio ricordo del garbino è che uscivo a termoli col windsurf wave, quindi rafficato ma poi neanche tanto. So che col wing a termoli escono. Va trovato il punto migliore. Ovviamente è cmq un vento di terra...toscana e liguria escono con vento totalmente off.
Zazan8
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 399
Iscritto il: 23/05/2022, 17:35
Spot frequentati: Lago di Santa Croce, Sottomarina, Bibione, Lago di Garda, Veneto
Ali: Slingshot v3 4.5, Smik v2 6.0
Tavole: Autocostruite (vedi covo degli smanettoni)

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Zazan8 »

Ho provato una volta la sensazione del fondale alto quasi o poco più del piantone in laguna. Il riuscire quasi a partire e sul più bello ricevere una “leccata” del fondale che ti frena e ti inchioda. Mamma quante bestemmie quel giorno. : censored : : ahahah :
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Potresti valutare anche lago Guardialfiera...so che ci uscivano con garbino...e penso livello acqua sicuramente più alta
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

Ottimo suggerimento Perfect
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

perfect10 ha scritto: 18/02/2025, 13:35
Soulrider ha scritto: 17/02/2025, 8:12
perfect10 ha scritto: 16/02/2025, 21:07 Ma perché uscire nella laguna??
Perché con le condizioni da Garbino sulla costa io esco davvero di rado ...sia perché la direzione e l' intensità sono così variabili (0-30 nodi) da rendere tutto molto pericoloso (in inverno ancora di più) , sia perché spesso il Garbino da me (Ortona) non entra proprio (costa alta).


Vabbè capisco... diciamo sono scelte personali. Io sono di Termoli ma sto in toscana...il mio ricordo del garbino è che uscivo a termoli col windsurf wave, quindi rafficato ma poi neanche tanto. So che col wing a termoli escono. Va trovato il punto migliore. Ovviamente è cmq un vento di terra...toscana e liguria escono con vento totalmente off.
Opinione personale ma, per me con garbino e vento totalmente off, la spesa non vale l' impresa ...essere recuperati dalla CP in pieno inverno con 30 nodi di garbino, perché magari ti scoppia l' ala o si rompe qualcosa di banale....anche no...
Meglio una camminata nella melma della laguna .....
Uscire in sicurezza è molto più divertente che stare a chiappe strette, un miglio fuori, sempre di bolina per evitare di perdere acqua...
D' estate è diverso, ma in inverno la sopravvivenza ha priorità
Raffus
Novellino
Novellino
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/06/2023, 9:06
Spot frequentati: Madonnina, Porto, Foro
Ali: ENSIS Score LE 6.2, Score 5.2, Flysurfer Mojo 4.5
Tavole: Gong Lethal con Sabfoil

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Raffus »

Ogni tanto esco alla Madonnina (Pescara) col garbino. Poiché non sono proprio a mio agio tendo a non allontanarmi troppo dalla riva, così che se dovesse capitare qualcosa rientro. Se fa 30 nodi me ne sto a casa. Non sono l'unico, ci stanno un altro paio di winger e un paio di windsurfisti che escono con quella condizione ma sono più scafati di me, stanno al largo, così beccano anche il vento in maniera migliore.
È un peccato perdersi quelle uscite perché mare piatto, cielo pulito, temperatura gradevole. Inoltre è l'unica maniera di fare bordi totalmente paralleli alla spiaggia, si bolina fin troppo, tocca perdere acqua di proposito.
Anche l'onda più piccola ha l'energia per percorrere lunghe distanze
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Vabbè diciamo che c'è il rischio oggettivo ma dipende poi anche dal contesto...ripeto in liguria non uscirebbero mai ...invece basta guardare voltri. Dal mio punto di vista di trapiantato al centro nord posso dire che quando scendo a termoli spesso e volentieri esco solo perché i praticanti sono relativamente pochi nonostante sia un posto che giudico estremamente ventoso con venti da tutti i quadranti. In toscana col vento di terra cross off shore fai a pugni : ahahah :
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

se esci con la 4mq sempre, la differenza tra vento da terra o da mare, con onde, senza onde etc.. la gestisci perchè sei abituato
ad uscire con 25/30 nodi..ci sta perchè è la tua normalità...

i casini avvengono quando sei abituato ad uscire con 15 nodi e chop di mezzo metro, esci con il Garbino e ti ritrovi senza capire perchè, ad un miglio fuori con raffiche a 30 nodi, salti di direzione e corrente che spinge al largo ....

non è questione di coraggio, ma di esperienza e allenamento, semplicemente non è la condizione alla quale si è abituati...purtroppo...

io esco con vento off puro tutta l'estate, sfrutto la termica da terra tipica dell'alta pressione ...
roba di 10 nodi , non di più ....vado 1 miglio fuori e bordeggio per un oretta e mezza....

altri nella stessa condizioni non riuscirebbero ad andare in lift perchè non abituati ad usare vele grandi e hydro da vento leggero, non si ha tecnica nel pompare per salire e ci si ritroverebbe a dislocare tutto il tempo scarrocciando nel non vento ....
Avatar utente
perfect10
Fissato
Fissato
Messaggi: 825
Iscritto il: 10/10/2012, 17:16
Spot frequentati: toscana, termoli, gargano. nord adriatico.
Ali: religion rrd 9, 6, 4
Tavole: rrd maquina k pro, twin bros fish
Contatta:

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da perfect10 »

Io un occhiata al lago Guardialfiera lo darei...mi munirei di vela piccola perché nel video lui ha una 4.7....e windsurfer di termoli solitamente usano solo roba wave e mi hanno detto che con garbino li è buono....io ci sono uscito con vento da nord ed era cmq forte ...


Soulrider ha scritto: 19/02/2025, 10:21 se esci con la 4mq sempre, la differenza tra vento da terra o da mare, con onde, senza onde etc.. la gestisci perchè sei abituato
ad uscire con 25/30 nodi..ci sta perchè è la tua normalità...

i casini avvengono quando sei abituato ad uscire con 15 nodi e chop di mezzo metro, esci con il Garbino e ti ritrovi senza capire perchè, ad un miglio fuori con raffiche a 30 nodi, salti di direzione e corrente che spinge al largo ....

non è questione di coraggio, ma di esperienza e allenamento, semplicemente non è la condizione alla quale si è abituati...purtroppo...

io esco con vento off puro tutta l'estate, sfrutto la termica da terra tipica dell'alta pressione ...
roba di 10 nodi , non di più ....vado 1 miglio fuori e bordeggio per un oretta e mezza....

altri nella stessa condizioni non riuscirebbero ad andare in lift perchè non abituati ad usare vele grandi e hydro da vento leggero, non si ha tecnica nel pompare per salire e ci si ritroverebbe a dislocare tutto il tempo scarrocciando nel non vento ....
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Soulrider »

Soulrider ha scritto: 18/02/2025, 21:26 Ottimo suggerimento Perfect
ovviamente si ....mi piace quel posto ..ci sono passato diverse volte per lavoro : tiserve :
Dave85
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/06/2023, 16:16
Spot frequentati: lago Bilancino, Garda
Ali: Reptile Bora 4.2, 5, 6
Tavole: Loose Alien 85

Re: PIANTONE CORTO per fondale basso : quale misura ?

Messaggio da Dave85 »

Zazan8 ha scritto: 18/02/2025, 17:27 Ho provato una volta la sensazione del fondale alto quasi o poco più del piantone in laguna. Il riuscire quasi a partire e sul più bello ricevere una “leccata” del fondale che ti frena e ti inchioda. Mamma quante bestemmie quel giorno. : censored : : ahahah :
La leccata mi fa morire!!! Rende molto bene l idea!
Rispondi