Levithan pro

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
Rispondi
Dave85
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/06/2023, 16:16
Spot frequentati: lago Bilancino, Garda
Ali: Reptile Bora 4.2, 5, 6
Tavole: Loose Alien 85

Levithan pro

Messaggio da Dave85 »

Buongiorno,
qualcuno di voi ha fatto amicizia con le nuove Levithan pro in uso wing foil light Wind cippa lippa ho solo questo giorno a disposizione? Come sono rapportate alla precedente generazione?
Un paio di recensioni ben fatte su you tube ci sono ma dedicate alla 1360 ad uso pumping. La definiscono meno tecnica e più amichevole delle sorelle più piccole ed un passo avanti rispetto la 1350 come velocitá e manovrabilità.

Ciaooo

Davide
Avatar utente
Albert
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/03/2021, 19:08
Spot frequentati: -
Ali: Gong Pulse 5, Takoon 5.5, 7
Tavole: Loose, Jp Australia, iRocher Sup

Re: Levithan pro

Messaggio da Albert »

Ne parla qui Hoppline https://www.youtube.com/watch?v=VV1U1Od_mjk&t=26s
Molto interessanti anche le domande/risposte e i commenti degli utenti.
Sulla carta il 1360 dovrebbe essere una buona scelta anche nel vento leggero pur considerando le limitazioni di un ala di 1320mm : Thumbup :
giacomov86
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/05/2024, 17:09
Spot frequentati: Rosignano Solvay
Ali: Ensis score 5.2 e F-one 8 cwc
Tavole: cruzader 6'6

Re: Levithan pro

Messaggio da giacomov86 »

Ciao....la risposta è "DIPENDE". Ho tenuto quasi un anno la 1260.....sono imbarazzanti nel wing foil, in senso positivo. Io sono un 82 kg, hanno una resa bellissima con tavole da downwind....ti spiego il mio punto di vista: lato negativo venendo da una 1150 levi è il decollo....sono foil con poco lift, si alza presto ma tendenzialemnte ricade subito a bassa velocità, quindi meglio accumulare una certa velocità in dislocamento prima di sollevarlo altrimenti cade.....una volta in volo non ha eguali.....sta semplicemente su!!!Il glide è veramente infinito, cambia la pompata che non deve essere profonda ma più corta e frenetica.....alta manovrabilità e downwind pazzesco anche con 30 cm che il pumping è super efficente e veloce......Io ho venduto perchè faccio anche sup foil, parawing e quindi il suo decollo un po' instabile per me lo rende inadatto....nel light wind capisci perchè ho detto delle tavole lunghe perchè ti aiutano a generare quella velocità che con una tavola che affonda non riesci ad ottenere!!
Mando
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2017, 12:28
Spot frequentati: Marche
Ali: Pump
Tavole: Surf,tt,hf

Re: Levithan pro

Messaggio da Mando »

Che cosa hai preso al posto della 1260 per sup Foil e Pwing?
Dave85
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/06/2023, 16:16
Spot frequentati: lago Bilancino, Garda
Ali: Reptile Bora 4.2, 5, 6
Tavole: Loose Alien 85

Re: Levithan pro

Messaggio da Dave85 »

Ho visto il video di Hoppline e letto i commenti. Metto insieme l`utile recensione di Giacomo (grazie, chiaro!) con Hoppline: 1150 ha tanto lift da subito, quindi parte velocità molto basse ma ha anche un drag rilevante dovuto allo spessore lungo il suo sviluppo. Per questo motivo l`esperienza viene definita in slow motion ma con un lift immediato.
L evoluzione con i nuovi PRO è averli assotigliati parecchio, specie agli estremi avendo guadagnato molto in glide, velocità e manovrabilità ma avendo perso inevitabilmente in lift alle basse velocità. Forse per l`applicazione in wing è positivo!
La mia percezione con 1150 una volta acquistata un po`di abilità, è che il lift fosse eccessivo per il mio peso di 77 Kg quindi ho delle buone speranze con la 1260!
Questione 1360... mi sembra davvero esagerata per pesi under 80kg per il wing ma... vedremo! Hoppline dovrebbe dedicare un video all`argomento.
Avatar utente
Albert
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/03/2021, 19:08
Spot frequentati: -
Ali: Gong Pulse 5, Takoon 5.5, 7
Tavole: Loose, Jp Australia, iRocher Sup

Re: Levithan pro

Messaggio da Albert »

Esatto Dave. Anche io sono dibattutio tra 1260 e 1360, ma una cosa che mi pare di aver capito è che il 1360 ha un DNA diverso rispetto ai sui fratelli minori. Cioè il 1360 (che poi è un 1320 di span) non è solo più grande e meno spietato del 1260, ma ha anche geometrie diverse e quindi ha un comportamento differente. Mi pare che la velocità di planata non è tanto più grande sul 1360 ma una volta su, quest'ala è impareggiabile e grazie al suo glide non rischi di andare in stallo sulle manovrre a bassa velocità. Bisognerebbe solo vedere di quanta velocità ha bisogno per andare in planata. Spero di poterla provare presto e intanto aspettiamo la recenzione di hoppline x il winging : Thumbup :
giacomov86
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/05/2024, 17:09
Spot frequentati: Rosignano Solvay
Ali: Ensis score 5.2 e F-one 8 cwc
Tavole: cruzader 6'6

Re: Levithan pro

Messaggio da giacomov86 »

Mando ha scritto: 02/03/2025, 15:06 Che cosa hai preso al posto della 1260 per sup Foil e Pwing?
Adesso sono rimasto sulla 1150 perché per apprendere entrambe le attività il lift aiuta moltissimo..... perché si sa che la fase critica è quella in cui la tavola resta aggrappata all' acqua.....ma sono orientato x la 1360, perché x il mio peso è più agevole..... onestamente non ho voglia di essere sempre al limite....alla fine esco con condizioni piuttosto leggere e ora con la 1150 riesco a sollevare, con cruzader 6'6 e 5mt con 8-10 kt
Rispondi