Speed3 21 e backstall..

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Speed3 21 e backstall..

Messaggio da kiteman »

Ho il 21 da qualche mese e l'ho usato, devo dire, pochino.

Solo 3 uscite fatte, una in acqua con vento sotto al limite e 2 su terra (una con buggy e una su mtb) con vento al limite per andare su terra.

Mi sono fatto una idea, molto personale, ed è che la mancanza di back-stall, risptto al 19, a me dispiace quasi.

Si nota subito che l'ala è stata trimmata di fabbrica per non avere assolutamente back-stall, e questro tra l'altro era esplicitato anzi enfatizzato nella comunciazione fatta dalla Fly su questo particolare modello.

E' stato progettato così, e ce lo siamo già detto, per:
- rispondere a coloro che non apprezzavano il 19 speed3 per "minor" grunt rispetto allo speed2 e per via della presenza di back-stall
- la spleene è uscita con un 19, la Fly non poteva perdere il "predominio" su ULW e quindi ha aggiunto un paio di metri 19+2=21
- lanciare un nuovo modello (una nuova metratura) ha comunque smosso un po' il mercato sul fronte speed, provato dai passaggi da 19 (speed2 o speed3) al 21 di non pochi dei vecchi "diciannovisti"

Mi voglio però limitare al tema tecnico "no back-stall".

Quando il kite picchia giù in finestra e c***o tutta la barra, soprattutto in acqua per avere lo spunto iniziale, voglio sentire - mia esperienza legata al mio modo di pilotare kite - il tiro potente che si sviluppa a barra cazzata poco prima che sopraggiunga il backstall vero e proprio.
Basta mollare la barra al momento giusto e il back-stall non lo si raggiunge.

E di nuovo il back-stall, personalmente, sono abituato ad usarlo anche per "uccidere" il kite, anche in volo, in situazioni in cui mi sendo poco sicuro o sovrainvelato.
Non per niente, lo sapete : Smile : , lo psy4 mi piace molto e di back-stall ne ha da vendere.. per dire che sono corerente con me stesso. : Wink :

Credo quindi, come mi pare di aver letto da parte di long, che allungherò di qualche cm la cima del depower (la corsa della barra) per recuperare quella "sensazione", quindi la possibilità di poterlo consapevolmente in portare in quasi back-stall quando ne ho voglia io :)
Allungo la corsa del depower perchè non voglio ridurre anche il massimo depower ottenibile, altrimenti basterebbe allungare le sole front.

Piccolo accorgimento, credo bastino 4-5 cm, che mi darà un ala proprio com voglio io : sssss : .. già di per se maestosa, sarà anche per quel bel bianco. Vedersela volare sopra la testa è veramente un piacere.

Qualche commento?

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
alessiomine
Fissato
Fissato
Messaggi: 720
Iscritto il: 11/02/2011, 20:09
Spot frequentati: Perelli, Baratti, La Torraccia, Quagliodromo, Puntone
Ali: Kiteloose Style 11+7
Tavole: Kiteloose Essenz e Sup RedAir 10.6
Località: Piombino (LI)
Contatta:

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da alessiomine »

Hai urgente bisogno di fare kite! : Razz :
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da LONG »

ma vuoi fare parapendio o kite? : Chessygrin :
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da kiteman »

alessiomine ha scritto:Hai urgente bisogno di fare kite! : Razz :
straquoto! : Thumbup :
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da pfvas »

Scusa ma tirare la barra per uccidere il kite in situazioni di troppo vento non la vedo proprio il massimo come difesa.
In quei casi o lo uccidi veramente tirando le back ma anche parecchio o forse se sei veramente nei casini la sicura è la soluzione migliore.
Peter Lynn team rider
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da kiteman »

Mi ricordo che questa mia cosa dell'usare il back-stall per ridurre, temporaneamente, il tiro del kite era già uscita su foillia parlando di psy4 e del suo "notevole" back-stall.

Stai bordeggiando con barra a metà, arriva la raffica, se il kite è settato per andare in backstall cazzando tutta la barra (ipotesi di partenza altrimenti tutto il mio ragionamento viene meno) allora tu puoi rallentare e scaricare il kite anche con il back-stall.
E' come quanto fai decollare un kite in centro finestra tenendo le back tirate. Perchè il kite non ti porta via?
Perchè è bask-stallato, va su piano, lo "tieni" e quindi non lavora di vento apparente.
Pari pari succede mentre sei in andatura e hai bisogno di un attimo di "sollievo".

Io sono abituato così' e continuerò a fare così.
Con kite che non hanno back-stall, mollo la barra e uso il depower.
Con kite tipo psy4 uso l'uno (back-stall) o l'altro metodo (depower) a seconda dei casi.

E' un di più, in pratica.
Ma soprattutto è una (mia) abitudine. : Wink :

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da Toppy »

a mio parere il discorso sul backstall, sul fermare l'ala sul punto morto e' valido per ali piccole e da freestyle ad es. gli psycho.
sugli speed ed in paricolare su un bestione come il 21 megli un'ala scarica nel bilancio vantaggi/svantaggi.
vi ricordo che da sempre per andare in ULW si depotenzia l'ala... ci sara' un perche'!

: Chessygrin :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da kiteman »

E infatti io non diminuisco la sacrosanta capacità di volare "scarico" : Wink :
Però gli vorrei regalare la possibilità di volare appena un po' più "carico" del settaggio di fabbrica,
Stiamo parlando di pochi cm di cima depower, credo basti proprio pochino.

Insomma, siamo un po' smanettoni oppure no? Lo dice anche il benvenuto di ff : Rolleyes :

Come minimo un tentativo sul campo lo faccio, anche per passare dal kite parlato a quello reale : Chessygrin :

Vorrei riportare l'attenzione sul fatto che mi manca quel leggero back-stall soprattutto in fase di partenza dall'acqua.. il "back-stall ad uccidere l'ala" è secondario.

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da Pat »

Appena rornato dalla spiaggia, e fdortificato da qualche bordo col 12 aventer valenza interruttiva della prescrizione, provoco: ma siete sicuri che I'll 21 non ha backstall? Io ho provato 2 volte quella vela con venti marginali e tutta sta diversita' col 19 non la ho trovata. Ha un tiro piu' pastoso ai bassi, ma.....
L'essenza del kite è fare kite.
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da Cip37 »

credo che kiteman faccia il confronto con il suo 19 che è normale (tessuto standard) o con gli speed 2 sempre standard e in realtà in questo caso la differenza si sente
comunque ieri eravamo su terra e a volte sarebbe stato comodo poter 'frenare' un pò la salita del kite stallandolo per tenerlo in finestra ma mancava la corsa anche con il cinghino del depower tutto fuori
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da Toppy »

allungare la cima del depower potrebbe essere la scelta migliore per provare a dare un poco di backstall all'ala.
unica controindicazione avere le braccia abbastanza lunghe da continuare a poter sfruttare tutto il depower.
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Rosco
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 306
Iscritto il: 28/02/2011, 15:51
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Takoon V2 7, 5,5
Tavole: Temavento The Bean 64 lt - Sab 93 - FW 999 - Stab 430

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da Rosco »

Toppy ha scritto:a mio parere il discorso sul backstall, sul fermare l'ala sul punto morto e' valido per ali piccole e da freestyle ad es. gli psycho.
sugli speed ed in paricolare su un bestione come il 21 megli un'ala scarica nel bilancio vantaggi/svantaggi.
vi ricordo che da sempre per andare in ULW si depotenzia l'ala... ci sara' un perche'!

: Chessygrin :
Quoto Toppy alla grande.... il punto mortoserve per fermare l'ala da sganciati...

ps. io odio il punto morto dello psycho vero kiteman? eheheh infatti sul mio ex 12 lo avevo completamente eliminato
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da kiteman »

Cip37 ha scritto:credo che kiteman faccia il confronto con il suo 19 che è normale (tessuto standard) o con gli speed 2 sempre standard e in realtà in questo caso la differenza si sente
comunque ieri eravamo su terra e a volte sarebbe stato comodo poter 'frenare' un pò la salita del kite stallandolo per tenerlo in finestra ma mancava la corsa anche con il cinghino del depower tutto fuori
Il confronto è proprio con il 19 speed3 deluxe :)
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Speed3 21 e backstall..

Messaggio da fabnik »

Toppy ha scritto:allungare la cima del depower potrebbe essere la scelta migliore per provare a dare un poco di backstall all'ala.
unica controindicazione avere le braccia abbastanza lunghe da continuare a poter sfruttare tutto il depower.
Potrebbero fare comodo dei CL nani come i miei o quelli di Pat.
Cmq l'idea non sembra male,mi sa che proverò con uno spezzone di dynema di scorta.
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Rispondi