arribarriba planet 170

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
peterpan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 01/03/2011, 21:11
Spot frequentati: lago trasimeno
Ali: cabrinha
Tavole: una volta flyboard

arribarriba planet 170

Messaggio da peterpan »

qualcuno ha provato questa tavola?

grazie
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da GIGI »

Io, 70Kg, 10-11kn, 12m bsessionONE e bolinavo comodamente il mio amico 80kg, 10.5 Obsession ci ha fatto anche qualche saltino.
Non devi spingere troppo sui talloni, bolina da sola! Pads super comodi!
Ciao
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da fabnik »

se ho ben inteso é la copia della Door xl nuova
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
mini
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 223
Iscritto il: 24/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Riccione
Ali: Foil: Kitech RS 18-15-12-9 UL - Pump: EDGE 13 - 10 - 6
Tavole: MOSES ONDA 101 - ARRIBA DoubleD Wave

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da mini »

Alla Door XL somiglia solo per la pinna centrale, che peró sulla Planet è di 9,5 cm. e le permette di fare una bolina incredibile.
Linee d'acqua e carena sono coooompletamente diverse; la carena è stata realizzata con il concetto della concavità ellittica, tecnica adottata da Nobile sulle NHP fino all'avvento dei moderni chanel, che permette alla tavola di planare prestissimo!
Come ha già detto Gigi, va condotta tendenzialmente piatta per far lavorare bene la carena ma in primis la pinna centrale.
Il confort è garantito dalla giusta rigidità e dal peso ridotto dovuto alla costruzione custom.
Quando la provai questa primavera con 8/9Knds, ero già in acqua con lo Speed21 e la mia Newind CarbonDoor (non sto neanche a dire che andavo come un treno!!!) messa la Planet nei piedi...molto più confortevole della mia lama in carbonio, ottima partenza e superbolina!!!, tanto che quando sono tornato a riva ho subito chiamato Ricky e mi sono fatto dare una pinnetta centrale che ho opportunamente montato sulla mia Door.
Mio parere personale...positivissimo, per un prodotto Custom concepito espressamente per l'ULW, tra l'altro ad un prezzo veramente accattivante, che non guasta mai!!!
Dimenticavo...lo stesso giorno al Club l'ha provata anche un amico di 80kg (io sono 94kg) aveva un Rhino 16 del 2007 e...a parte la maggior velocità garantita dal mio BigFoil, girava come me!!!
Qualcuno si chiederà come mai non me la compero...perchè ho già una SUPER tavola da UUULW che,estimone anche Lumumba, mi ha permesso di fare alcune uscite veramente al limite basso di "brezza"!!!
peterpan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 01/03/2011, 21:11
Spot frequentati: lago trasimeno
Ali: cabrinha
Tavole: una volta flyboard

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da peterpan »

quindi la consigliate al posto della flydoor xl ?
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da GIGI »

Non ho mai provato le Flydoor, ma la Planet mi ha davvero impressionato per la facilità con cui andava in così poco vento e la sensazione di legerezza ai piedi.
Si te la consiglio per aumentare le uscite e per ampliare il range di utilizzo delle vele.
peterpan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 01/03/2011, 21:11
Spot frequentati: lago trasimeno
Ali: cabrinha
Tavole: una volta flyboard

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da peterpan »

quanto costa?
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da GIGI »

Non ne ho idea, ma credo che Mini te lo sappia dire..........
Forse l'amico che me la fatta provare la vende.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da Pat »

perchè la vende ? non è appena uscita ?
L'essenza del kite è fare kite.
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da GIGI »

perchè la vende ? non è appena uscita ?

E' un istruttore la voleva usare per le partenze degli allievi, con poco (spesso qui), ma non andava bene,
in partenza devi avere quel minimo sensibilità per tenerla al lasco, tra il bordo sopravento sciancrato e la pinna centrale sottovento, da un minimo margine di errore nelle partenze.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da Lumumba »

per fare scuola serve un portone con i tip leggermente alti x nn ingavonare, la arriba è bella planante ma è anche un pochetto tecnica a giudicare dalla forma. Ne ho sentito parlare bene anche se nn l'ho mai provata.

http://www.scuola-kite.com/Tavole-kites ... -1.uw.aspx
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
MKZ
Novellino
Novellino
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2011, 23:23
Spot frequentati: -san foca-torre san giovanni- porto cesareo-porto corsini-vada-sirmione
Ali: ozone : Zephyr 17-sport II 13-edge 11- C4 9-sport 9- liht 7
Tavole: -spleene rip ht 139x47-fly radical L- fly door XL- RRD fatal wave 5'8"
Località: casalmaggiore (cr)

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da MKZ »

peterpan
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 01/03/2011, 21:11
Spot frequentati: lago trasimeno
Ali: cabrinha
Tavole: una volta flyboard

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da peterpan »

speriamo non sia solo una copia di questa ma che ci sia un po di prove e studio dietro
MKZ
Novellino
Novellino
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2011, 23:23
Spot frequentati: -san foca-torre san giovanni- porto cesareo-porto corsini-vada-sirmione
Ali: ozone : Zephyr 17-sport II 13-edge 11- C4 9-sport 9- liht 7
Tavole: -spleene rip ht 139x47-fly radical L- fly door XL- RRD fatal wave 5'8"
Località: casalmaggiore (cr)

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da MKZ »

2 anni fa' al buenaventura (salento) incontrai in spiaggia una ragazzo che provo' questa tavola,dandomi anche qualche consiglio sullo stance, il ragazzo era salentino anche lui ma viveva in provicia di verona, e mi disse che collabborava con arriba arriba.

ATTENZIONE.... nn voglio insinuare niente ma guardando la planet mi è venuto in mente questo episodio.
GIGI
Fissato
Fissato
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/04/2011, 1:38
Spot frequentati: Roma costa nord; Tarifa
Ali: Best Cabo 11, FS Stoke 7
Tavole: ArribaArriba: Custom 136X41,5

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da GIGI »

A me non sembra che le somigli molto ed anche i materiali sono differenti.
Quando l'ho provata sono sono rimasto sbalordito, ma forse solo perchè non ho esperienza con tavole da ULW, comunque nulla a che vedere con i tavoloni da scuola che ho provato anche quel giorno e che sicuramente per le prime partenze vanno meglio (Lumumba).
Non so se alla lunga possa essere un po' noiosa. Devo prima provare una Funrace!
Avatar utente
mini
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 223
Iscritto il: 24/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Riccione
Ali: Foil: Kitech RS 18-15-12-9 UL - Pump: EDGE 13 - 10 - 6
Tavole: MOSES ONDA 101 - ARRIBA DoubleD Wave

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da mini »

La Planet 170 nasce come tavola da UULW e dal mio modesto punto di vista ha raggiunto il suo scopo…planare con vento veramente minimale come e forse neanche tutte le Door in commercio!!!
Credo che buona parte delle prestazioni in termini di planata siano da imputare alla carena a concavo ellittico e dalle superfici piane laterali che corrono da tip a tip, mentre la bolina viene garantita dall’importante “pinnatura”, il confort dalla costruzione ad hoc rigida ma non troppo …nulla di nuovo ma tante buone cose messe assieme.
E’ da tenere in considerazione che Riccardo di Arribarriba vive come me in uno degli spot meno ventosi del globo e la sua esperienza in termini di ricerca di prestazioni “nel poco vento” /“mare incasinato” è nettamente superiore a mille altri shaper che hanno la fortuna di vivere/lavorare in luoghi ventosi e mare "serio". Ecco perché le sue tavole planano presto, non ti schiantano le gambe e schizzano poco!!! Perché da noi c’è sempre poco vento e quando rinforza… il mare diventa una “lavatrice”, altrochè chops.

Per GIGI....
La FUNRACE???
A a me mi ha cambiato la vita, dopo aver provato per bene in sequenza, Fatty, Rave, FlyRace e…anche qualche tavola Race!!!
Facile da “capire”, Veloce molto più di una wave, sicuramente più agile e confortevole di una Race e per imparare a strambare/virare è il massimo, visto che in fase di manovra te la giri sotto i piedi come uno skinboard.
Ho la 2011, quella più stretta con bordo dritto, sulla quale invece delle classiche pinne da wave di serie, che le garantiscono una buona “agilità”, ho montato due pseudo pinnette da Race belle dritte da circa 15 cm.; con poco vento la uso senza streps.

In UULW continuo ad uscire con la mia Newind CarbonDoor (BURDEL!!! NON CI SON CAXXI, NEL VERO UULW NON ESISTE ALTERNATIVA ALLE DOOR/FLYRACE, SOPRATTUTTO PER UN PESO PIUMA COME ME, 93/94 KG…SGOCCIOLATO!!!!), ma appena il vento “sale” a 8/9 Knds e fino a 12/13, mantengo il mio bel Kitech 19 (il BigKite in assoluto più godibile con tavole direzionali!!!) sulla testa, prendo la FunRace e se ho montate le due straps… provo ad ingaggiare con le poche Race e gli Idrofoil del Marano, logicamente con "qualche" grado di bolina in meno… ma al traverso e lasco!?!?!?!? : Chessygrin :

La nuova 2012, quella più larga con wings e poppa coda di rondine, l’ho provata per bene; molto agile, plana addirittura prima della mia 2011 (ma non come la Door), ma in termini di velocità logicamente perde qualcosa rispetto alla 2011 che è 5 cm. più stretta e ha bordi più filanti.

Mi sento di dare un consiglio disinteressato a coloro che stanno pensando a tavole direzionali HI PERFORMANCES ma che come me, per impegni famiglia/lavoro o distanza dagli spot, non hanno troppe occasioni per uscire e quindi tempo da dedicare all'apprendimento delle tecniche di conduzione di nuovi giocattoli…
Prima di fare ragionamenti su tavole più “complicate” e costose… PROVATELA e forse anche voi dopo qualche mezzoretta di buon freeride… vi troverete con un quel bel sorriso da ebete stampato in viso!!!
Tra l’altro io, che non sono di certo un freestyler, ci faccio anche bei saltoni e rotazioni senza troppe preoccupazioni, visto che ha la stessa costruzione in carbonio con anima in PVC delle twintip ed è quindi leggera e robustissima… non come le tavole con costruzione in sandwich che si bucano solo a… urtarle contro lo sdraio!
E poi... è sicuramente un'ottima palestra per la tavola Wave da usare con le mareggiate invernali.
Buon vento e...DIVERTITEVI!!! : Wink :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da Pat »

mini ha scritto:E’ da tenere in considerazione che Riccardo di Arribarriba vive come me in uno degli spot meno ventosi del globo e la sua esperienza in termini di ricerca di prestazioni “nel poco vento” /“mare incasinato” è nettamente superiore a mille altri shaper che hanno la fortuna di vivere/lavorare in luoghi ventosi e mare "serio". Ecco perché le sue tavole planano presto, non ti schiantano le gambe e schizzano poco!!! :
peccato solo che ci sono voluti 6 anni perchè uno shaper italiano che abita nella patria del non vento abbia realizzato una tavola ULW vera. L'importante, comunque, è che sia venuta bene!
La nuova monodirezionale da freerace l'ho vista a porto corsini: però quando io giravo con la sector e il 19, il pilota, che pesa credo 35 kg meno di me, perdeva acqua alla grande. Per uno del mio peso (90) credo sia piccolina.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
poldo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5602
Iscritto il: 26/02/2011, 18:37
Spot frequentati: da Bologna dove soffia il vento
Ali: -
Tavole: -

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da poldo »

Pat ha scritto: La nuova monodirezionale da freerace l'ho vista a porto corsini: però quando io giravo con la sector e il 19, il pilota, che pesa credo 35 kg meno di me, perdeva acqua alla grande. Per uno del mio peso (90) credo sia piccolina.
magari non ci sapeva andare, o aveva il kite trimmato male, cmq la 2012 è più larga della mia (2011 santa sempre!) e secondo me specificatamente indicata per kiter over-80. con la 2011 che ho io SE plano è impossibile perdere acqua, anche muovendo il kite. se ce n'è un filo meno non riesco neanche a partire.

sicuramente la Sector con tutto il pinnaggio che ha guadagna in bolina ma a planata penso siamo lì e il fattore divertimento (possibilità di carvare, prendere onde, saltare) a mio parere pende decisamente a favore della Arriba (che io non chiamo freerace ma surfskim)
onde e vento!
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da Pat »

è il maestro di kite locale, e usava lo scorso anno la versione 2011; non credo proprio che ci sappia andare male. Non sto nemmeno dicendo che la tavola va male, beninteso. So che tu poldo ne sei entusiasta.
Sto dicendo che il low end rappresentato per un peso massimo pare un poco ottimista.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
mini
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 223
Iscritto il: 24/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Riccione
Ali: Foil: Kitech RS 18-15-12-9 UL - Pump: EDGE 13 - 10 - 6
Tavole: MOSES ONDA 101 - ARRIBA DoubleD Wave

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da mini »

Pat ha scritto:è il maestro di kite locale, e usava lo scorso anno la versione 2011; non credo proprio che ci sappia andare male. Non sto nemmeno dicendo che la tavola va male, beninteso. So che tu poldo ne sei entusiasta.
Sto dicendo che il low end rappresentato per un peso massimo pare un poco ottimista.
Ciao Pat, è vero Ricky c'ha messo un pò a capire che anche nella "nicchia" dell'ULW c'è interesse e... mercato!

Per quanto riguarda la FunRace... non so e non fai nessun riferimento a quale kite utilizzasse quel giorno il maestro di Porto Corsini, ma:

Marano, Io e il mio peso massimo + Kitech 19 (che tira diciamo come lo Speed21 e sicuramente + dello Speed3 19, visto che gli ho posseduti entrambi) + FunRace 2011 (la stessa di Poldo) + 8/9 Knds VERI di Scirocco e si plana tranquillamente... di certo non faccio la bolina di una Race o di un Caraffino, ma... vuoi mettere il confort!!! : Smile :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: arribarriba planet 170

Messaggio da Pat »

non so l'ala, il tipo usa north ma non sono sicuro della metratura.

Quanto al confort, concordo: soprattutto rispetto al carafino, che deve essere affascinante ma dal punto di vista dell'apprendimento/logistica .... brrrr.
L'essenza del kite è fare kite.
Rispondi