hydrofoil

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: hydrofoil

Messaggio da MaB »

Bè, quello lo fai anche con la race. A me la cosa che mi entusiasmerà di più (quando sarò capace di andare in relax e "certezza" come con la race) sarà la sensazione di liscio&silenzio, i bordi a 1000 e le uscite con 6-7 nodi li fai anche con la race ma la comodità e il piacere di non massacrarti sul chop...vuoi mettere?
Una cosa che ho notato, quando finalmente son riuscito a stabilizzare un pò la bolina del rientro e mantenermi a mezza altezza, è la difficoltà ad affrontare i piccoli frangenti che chiudono e schiumano, troppo poco fondo per tornare in immersione totale, ma probabilmente l'aria contenuta nella schiuma fa perdere sensibilmente portanza al foil!! ...così vai col peso dietro per alzare e ooop-splash! oppure lasci scendere la tavola e tocchi il fondo, capitombolo simile al precedente ma in avanti.
Ovviamente...preso il foil...dopo 10 giorni everyday race... scatta il Garbino-Ponente-Mestrale per buona parte della settimana, e son fermo. Così mi dimentico tutto e devo ricominciare
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
Meg
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3181
Iscritto il: 10/11/2012, 10:49
Spot frequentati: Porto Corsini /Onda Blu Estensi / Riccione 151 / Sottomarina Diga
Ali: Peter Lynn Swell 5 e 7 Ozone Reo 9 ; Sonic FR 11
Tavole: HF Taaroa sword 2. Jimmy Lewis surf Shack 6'
Località: Bologna

Re: hydrofoil

Messaggio da Meg »

MaB ha scritto:Ovviamente...preso il foil...dopo 10 giorni everyday race... scatta il Garbino-Ponente-Mestrale per buona parte della settimana, e son fermo. Così mi dimentico tutto e devo ricominciare
No ma,,,,, ,,, lamentati : censored :

: CoolGun : : CoolGun :
Life is Good ,
Beach Life is Better ,,,,
(Recitava una t shirt alle Isole Vergini)
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: hydrofoil

Messaggio da MaB »

Meg ha scritto:
MaB ha scritto:Ovviamente...preso il foil...dopo 10 giorni everyday race... scatta il Garbino-Ponente-Mestrale per buona parte della settimana, e son fermo. Così mi dimentico tutto e devo ricominciare
No ma,,,,, ,,, lamentati : censored :

: CoolGun : : CoolGun :
: Frown : si cavolo!! in realtà oggi il vento ha fatto di tutto, sotto il temporale in arrivo...ma non me ne può fregar di meno, ora sono nel trip del foil e tutto il resto è solo una perdita di tempo!!!! : Andry : : Mad : son fatto così. ....se vuoi imparare una cosa Meg devi fare quella, sto giocattolone qui tra l'altro non è immediato..richiede concentrazione e un'impostazione nuova contraria al resto.
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

@ Mab...A che punto del trip siamo...?
Sensazioni..rivelazioni....andature....? : Thumbup :
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: hydrofoil

Messaggio da MaB »

Ieri seconda session...peccato che il vento onshore è letteralmente sparito dopo 2 bordi, sulla coda di una perturbazione. Ho provato con la 12 armata su 31mt di cavi. Stava su muovendola ma alla seconda picchiata son partito!! data l'intensità ridicola del vento e la velocità limitata, dopo qualche sinusoide ho tirato su la tavola di proposito e l'accelerazione ha stabilizzato per un pò il bordo. Purtroppo dover lavorare la vela fa si che l'andatura sia altalenante (alto/basso). Alla fine dopo 4-500mt mi son fermato contro una secca e son tornato indietro, vento ulteriormente calato, sul bordo con cui ho difficoltà... ma gambe leggermente flesse in partenza, in modo da aver il baricentro fuori dalla tavola, anteriore più flessa (credo...diciamo peso su di essa) permettono di dare dei power stroke potenti e profondi, la fase delicata è ricaricare verso lo zenit perchè ci si alza in piedi in verticale sulla tavola e.. come riparti rischi di cadere sottovento!
Ad ogni modo non è così difficile e ostico come mi era sembrato 3 anni fa..è questione di avere un buon tiro costante, leggero ma costante, così lavori di tavola a vela ferma e vai liscio!!! Non mi è sembrata neppure fastidiosa l'ondina al traverso, sul piantone non ha grosso effetto.
La vera difficoltà con vento on spaccato, da me, è camminare fin ad un fondale sufficiente, ma anche lì...ci fosse vento si potrebbe partirie subito a mezza altezza.
Bello bello bello!! Ormai è passione, spero nei 10 nodi costanti di termico!
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Ibbono
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 347
Iscritto il: 12/04/2011, 11:55
Spot frequentati: Vada, Resia
Ali: Speed 3 19m DLX
Tavole: Race Custom NoveNove

Re: hydrofoil

Messaggio da Ibbono »

Ieri ho mosso i primi passi (300 mt) con Long sopravento che mi guidava . . . Devo dire che l'Hydrofoil, nelle prime uscite, è un "atto di fede", come suggerito dal mio Messia Long, il quale lievitava sulle acque del Calambrone ed i bagnanti a riva inneggiavano al miracolo . . .
Tornando al secondo Miracolo, la mia lievitazione, Long non urlava i consigli e le correzioni, bensì me le suggeriva come se fossimo stati in un deserto senza rumore, perchè, con 7 nodi e senza l'acqua che sbatte sullo scafo, sembra d'essere veramente in un deserto silenzioso . . .
Bene, tornando alla realtà io mi domando come MaB abbia bypassato questo atto di fede riuscendo subito a planare ed evitando così: 1) frustrazioni -2) annegamenti rischiati- 3) Piantoni che entrano dappertutto - 4) Stanchezza e disperazione - 5) Musate e facciate degne di uno schiaffo di "John Cena" . . . : Doctor :
...RiDe WiTh PrIdE...
Avatar utente
flysurfer74it
Fissato
Fissato
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/12/2011, 16:02
Spot frequentati: Torre Mileto, Grado, Marina J e NE, Torbole. Snowkite: Bloke(Slo) Passo Giau, Ragnolo
Ali: Rebel, Neo, Vegas, Sonic2, Peak e tanto antiquariato. Wing:Unit 6.5 Spin 4.6 Mojo 3.5 Nova 1.9
Tavole: kite&wing: Gong, Groove, Kiteloose, Moses, Naish, North, Slingshot
Località: Rimini
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da flysurfer74it »

ok... prima li vedo girare strapless al Marano... ora avete aperto anche un post... sono molto curioso...
Kiter dal '99
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da pfvas »

Una domanda sorge spontanea ma in francia dove sono una realtà possibile che non ci sia un mercato dell'usato??
Peter Lynn team rider
Avatar utente
flysurfer74it
Fissato
Fissato
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/12/2011, 16:02
Spot frequentati: Torre Mileto, Grado, Marina J e NE, Torbole. Snowkite: Bloke(Slo) Passo Giau, Ragnolo
Ali: Rebel, Neo, Vegas, Sonic2, Peak e tanto antiquariato. Wing:Unit 6.5 Spin 4.6 Mojo 3.5 Nova 1.9
Tavole: kite&wing: Gong, Groove, Kiteloose, Moses, Naish, North, Slingshot
Località: Rimini
Contatta:

Re: R: hydrofoil

Messaggio da flysurfer74it »

Forse vanno così bene che chi li compra non li vende o se li vende te li rifila consumati...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
Kiter dal '99
Avatar utente
flysurfer74it
Fissato
Fissato
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/12/2011, 16:02
Spot frequentati: Torre Mileto, Grado, Marina J e NE, Torbole. Snowkite: Bloke(Slo) Passo Giau, Ragnolo
Ali: Rebel, Neo, Vegas, Sonic2, Peak e tanto antiquariato. Wing:Unit 6.5 Spin 4.6 Mojo 3.5 Nova 1.9
Tavole: kite&wing: Gong, Groove, Kiteloose, Moses, Naish, North, Slingshot
Località: Rimini
Contatta:

Re: R: hydrofoil

Messaggio da flysurfer74it »

Ibbono ha scritto:Ieri ho mosso i primi passi (300 mt) con Long sopravento che mi guidava . . . Devo dire che l'Hydrofoil, nelle prime uscite, è un "atto di fede", come suggerito dal mio Messia Long, il quale lievitava sulle acque del Calambrone ed i bagnanti a riva inneggiavano al miracolo . . .
Tornando al secondo Miracolo, la mia lievitazione, Long non urlava i consigli e le correzioni, bensì me le suggeriva come se fossimo stati in un deserto senza rumore, perchè, con 7 nodi e senza l'acqua che sbatte sullo scafo, sembra d'essere veramente in un deserto silenzioso . . .
Bene, tornando alla realtà io mi domando come MaB abbia bypassato questo atto di fede riuscendo subito a planare ed evitando così: 1) frustrazioni -2) annegamenti rischiati- 3) Piantoni che entrano dappertutto - 4) Stanchezza e disperazione - 5) Musate e facciate degne di uno schiaffo di "John Cena" . . . : Doctor :
Pure io farò l'atto di fede... Mi avete convinto...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
Kiter dal '99
giancucca
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 46
Iscritto il: 20/05/2013, 9:11
Spot frequentati: fiumaretta, calambrone
Ali: north
Tavole: moses

Re: hydrofoil

Messaggio da giancucca »

ho da vendere una pinna completa della Moses , ala anteriore carbonio, quella posteriore alluminio,
è ideale per iniziare, basta metterci sopra qualunque surfino vecchio ,
480 euro .
ciao
Gianluca
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

Ieri nel mio home spot ho visto il surfino Chiatta della RRD, guardandone la poppa indovinate cosa ho visto? 4 fori con boccolatura interna nella parte posteriore tra le pinne.....Mi sono venute in mente alcune foto di Ricci ad una premiazione di race kite in Francia, che lo ritraeva in mezzo a hydrofoil. Pare che abbia stretto un accordo per commercializzare tavole predisposte per attaccarci il piantone......Qualcosa si sta muovendo.... : whistlingb :
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

A proposito di combinazioni hydrofoil e kite: ieri arrivato in spiaggia , maestrale sui 14 nodi, la scelta è caduta sullo speed 4 8 dlx.
Vela ideale per l'hydrof. , per la capacità di sventare in poca corsa di depower e per la maneggevolezza data dalla misura, praticamente la vela la posizioni dove vuoi. La riserva di overboost a barra cazzata è un toccasana nel caso di calo della raffica dove tenderesti a posarti sulla superficie, cazzi e non tocchi...se una raffica ti sorprende allunghi un attimo le braccia e sei subito in controllo, a filo di gas.
Il galleggiamento del foil in aria è poi una garanzia in più, specie quando cammini in acqua bassa per raggiunger il limite delle acqua profonde da cui partire. Notoriamente lo speed 4.....non stalla mai...
Il vento è poi calato sugli 11 10 nodi...tutti a terra con le vele gonfiate per il vento precedente...Con l'8 mt. si continuava ad andare. Al largo, tentando una improbabile curva per andare in switch : Andry : mi è cascata la vela. Le doti di ripartenza dello speed danno sicurezza, il vento era calato ancora, ma è bastato attendere che il kite andasse sottovento in power zone per ripartite in reverse.. : WohoW : Con quel poco vento, con un gonfiabile non so come sarebbe andata a finire senza poter nemmeno contrastare un minimo con la tavola (quando casca la vela con l'h.f. tra i piedi la prima cosa da fare è lasciarlo sopravvento rapidamente).
L'h.f. poi ti porta a fare bordi lunghissimi e quasi non te ne accorgi....ti ritrovi fuorissimo in poco tempo, e la caduta del kite in acqua non è un evento così improbabile , specie se sei agli inizi: la garanzia di ripartenza del kite diviene fondamentale, specie in venti leggeri.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: hydrofoil

Messaggio da Lumumba »

...ci sei long...era quello che ti dicevo a capalbio...usi vele troppo grosse. a riccione escono con le vele da 12 pump maui quando ci sono 6/8 nodi, prova a sforzarti di usare roba piccola...:-)
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: hydrofoil

Messaggio da MaB »

Ibbono ha scritto:Ieri ho mosso i primi passi (300 mt) con Long sopravento che mi guidava . . . Devo dire che l'Hydrofoil, nelle prime uscite, è un "atto di fede", come suggerito dal mio Messia Long, il quale lievitava sulle acque del Calambrone ed i bagnanti a riva inneggiavano al miracolo . . .
Tornando al secondo Miracolo, la mia lievitazione, Long non urlava i consigli e le correzioni, bensì me le suggeriva come se fossimo stati in un deserto senza rumore, perchè, con 7 nodi e senza l'acqua che sbatte sullo scafo, sembra d'essere veramente in un deserto silenzioso . . .
Bene, tornando alla realtà io mi domando come MaB abbia bypassato questo atto di fede riuscendo subito a planare ed evitando così: 1) frustrazioni -2) annegamenti rischiati- 3) Piantoni che entrano dappertutto - 4) Stanchezza e disperazione - 5) Musate e facciate degne di uno schiaffo di "John Cena" . . . : Doctor :
Oggi la terza giornata...2 orette con 8-11 nodi bucati e la 17: ci sono!!!
devo andare piano, mollare il freno solo di bolina, ma sono per necessità riuscito a fare i laschi, difficile ma fattibile. Piantonate, musate..quelle ne do ancora, ma oggi mi sentivo bene e son andato a fare giri oltre le scogliere (300mt) su bordi belli lunghi, comincio a capire la tidimensionalità del giochino...e relative andature anche se..andare piano partendo di lasco..con poco vento è tosta, o troppo o poco.
Purtroppo devo arrangiarmi, gli unici commenti sono curiosità o supponenza/invidia, dopo oggi...molto più dei primi.
A me pare fattibile ma forse mi aiuta esser scarso col TT : Lol : , impostato già peso avanti col surf strapped, race... Se per partire con poco vento è ok una 17, poi lanciarsi è pressochè impossibile, mi trovo bene a vela bassa e la 17 con l'apparente diventa troppo, davvero tantissima roba. Forse col termico costante e leggero...
Ora mi manca la partenza "a bomba", schizzare subito su spremendo tutta la vela. X poter usare sempre una misura piccola!
La passione cresce!!!! : Yahooo :
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
miguel
Fissato
Fissato
Messaggi: 551
Iscritto il: 02/03/2011, 11:59
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: hydrofoil

Messaggio da miguel »

Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

Beh , in effetti ieri bolinavano più di me, ma solo perchè stavo usando un kite pump......... : Chessygrin : : Nar :
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »


Un breve filmato al calambrone.
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: hydrofoil

Messaggio da kiteman »

LONG ha scritto:
Un breve filmato al calambrone.
Long c'è! : notworthyc :
E chi ti ferma più ora? : Smile :
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
miguel
Fissato
Fissato
Messaggi: 551
Iscritto il: 02/03/2011, 11:59
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: hydrofoil

Messaggio da miguel »

Complimenti long!

Che vela usavi ? Quanti nodi misurati a riva ?

Bravo!
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

7 8 nodi,la vela è un 15 ma in realtà una volta che sei sul piantone depowerizzo molto per cui potresti andare con qualcosa di più piccolo. Il 15 ti fa salire con facilità per lo stroke iniziale, poi è sprecato. Se però al largo cala o capiti in un buco di 5 6 nodi riesci a ritornare.
Rispondi