Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Violinista ha scritto:Abbinare una 483 con il fluente sarà cosa abbastanza improbabile.
Al riguardo del 41 è ovvio che ci vuole un enorme controllo della quota ma se si legge tra le righe io immaginavo una complicità tra piantone e tavola in conduzione durante una intensa session di gioco con l'ala ossia schiaffi continui della tavola sull'acqua con movimenti repentini di un'ala piccola, Insomma come stare al luna park.
Il bello dell'hydrofoil sta anche nel giocare con ali piccole in poca acqua e bordi corti, il cruising e race sono un'altra cosa.
Quello che penso ovviamente sarebbe attuabile solo con la 633 vista la grande capacità di sostenere a basse velocità abbinata a un'agilita' estremamente elevata.
Parliamo sempre di acqua piatta giusto?
Violinista
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/02/2017, 9:16
Spot frequentati: NAPOLI
Ali: Chrono 18 V2 RRD Addiction tutte le misure + airush ultra 6 e 8 metri
Tavole: Tavola Groove skate L + Hydrofoil moses Vorace 101 + Moses 71 + Moses 41+onda 633+ 873

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Violinista »

Si con onda Max 10 cm. Ma ripeto che conta molto la tavola che si usa ossia la capacità di sostenere quando appoggia sull'acqua. Io ho la fortuna di avere una newind larga in fullcarbon totalmente rigida con una forma che ti aiuta in modo spettacolare quindi ogni volta che tocco acqua in andatura o in manovra rimane sempre un piacere assoluto. Fumini ha sempre avuto capacità incredibili nel pensare le tavole.
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Si ma con onda max 10 cm ok tutto si velocizza diventa quasi un freestyle fare manovre base ma al mare con il chop del mio spot é impensabile stai sempre o.con la paletta fuori o con la tavola in acqua diventa fastidioso...
Avatar utente
Ciola
Fissato
Fissato
Messaggi: 1362
Iscritto il: 21/03/2011, 17:38
Spot frequentati: Lago di Garda - Sottomarina
Ali: North Reach
Tavole: Kiteloose!!!
Località: Peschiera del Garda

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Ciola »

Ieri ho avuto la fortuna di provare il Moses Onda grazie a Pennabianca qui a Marsala.
Beh che dire. Non avevo mai provato un mezzo così facile e divertente. Ho girato per 1 ora praticamente senza mai cadere e non sono certo un Pro del trespolo, anzi lo uso molto poco il mio.
Lift pazzesco si alza ai 2 all'ora, vero che non è velocissimo ma per andare a spasso , carvare e nel caso surfare le onde (io avevo condizioni Flat) penso sia davvero un mezzo fantastico. Abbinato ad una Kiteloose Skyride mi sono reso conto che fino ad adesso non avevo idea di cosa fosse girare in HF (io uso un vecchio Woody -skimboard- come tavola e piantone un simil Unicum) e mi è venuta una discreta scimmia adesso.
Bello bello bello
Allegati
08AF2FBE-73ED-483B-BC95-92E461A1C2D5.png
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kiteman »

Sto usando anche io un similpadellone (vedi sotto, 580x157cm), anche se forse non così spinto come l'Onda, e ne sono felicissimo : sssss : .

Mi sorge una domanda: così a prima vista sembrano i padelloni che si vedevano in alcuni/primi hf.

Tra quei padelloni (mi riferisco a 3/4 anni fa', a naso) e questi nuovi padelloni, e mi rivolgo a chi li ha provati entrambe, che differenze ci sono?

Lenti e stabili i primi e lenti e stabili questi ultimi, o i profili negli anni sono nettamente migliorati e in che direzione?

I primi erano per i beginner e questi sono più progettati per il wave ma alla fine vanno bene anche per i beginner?
rlb manta - 5 - no brand.png
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Motion »

Sembra che la moda per il 2019 sia a chi c'è la più lungo e largo : Wink : : Lol :




Matt
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 261
Iscritto il: 22/03/2011, 14:05
Spot frequentati: Lillatro
Ali: Sonic 18m-11m-9m - Rally 9-6-4 - Peak 11m-9m - Access 6-4m - Viron2 4m - 8m
Tavole: di ogni tipo

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Matt »

Violinista ha scritto:Si con onda Max 10 cm. Ma ripeto che conta molto la tavola che si usa ossia la capacità di sostenere quando appoggia sull'acqua. Io ho la fortuna di avere una newind larga in fullcarbon totalmente rigida con una forma che ti aiuta in modo spettacolare quindi ogni volta che tocco acqua in andatura o in manovra rimane sempre un piacere assoluto. Fumini ha sempre avuto capacità incredibili nel pensare le tavole.
Concordo sull'importanza della tavola e, come già detto, con la 633 ci vuole una posizione dell'attacco piantone molto molto arretrata.
Sabato ho provato la 633, su SS Dialer (21') con attacco su binari, completamente arretrato. Mi sono trovato benissimo da subito, a parte il peso ( : Eeek : ) con palo da 101 ed 1.0m di onda.
Dopo 1h1/2 ho cambiato tavola, e ho montato la 633 su T40 carbon con nuova foratura arretrata (di 16cm rispetto ai fori originali). Molto molto più leggera, ma mi trovo decisamente meglio con il Dialer...
Appena posso sulla T40 arretro ancora di 10cm i fori.

Sarei curioso di provarla con palo da 71, ma ho paura che tocchi la tavola spesso..

Già con Silente e Fr450 si plana a bassa velocità, ma con la 633 siamo ad uno step avanti anche come fluidità delle transizioni.... certo che il peso : Eeek : : Eeek : è decisamente a vantaggio del Silente : Smile :
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Ciola ha scritto:Ieri ho avuto la fortuna di provare il Moses Onda grazie a Pennabianca qui a Marsala.
Beh che dire. Non avevo mai provato un mezzo così facile e divertente. Ho girato per 1 ora praticamente senza mai cadere e non sono certo un Pro del trespolo, anzi lo uso molto poco il mio.
Lift pazzesco si alza ai 2 all'ora, vero che non è velocissimo ma per andare a spasso , carvare e nel caso surfare le onde (io avevo condizioni Flat) penso sia davvero un mezzo fantastico. Abbinato ad una Kiteloose Skyride mi sono reso conto che fino ad adesso non avevo idea di cosa fosse girare in HF (io uso un vecchio Woody -skimboard- come tavola e piantone un simil Unicum) e mi è venuta una discreta scimmia adesso.
Bello bello bello
Capo feto?
Avatar utente
grandeand
Fissato
Fissato
Messaggi: 1026
Iscritto il: 12/01/2014, 15:23
Spot frequentati: fiumaretta, calambrone, marsala
Ali: flysurfer sonic fr 18, best kahoona 11.5, rrd religion 9, best cabo7, peter lynn sweel5
Tavole: Hydrofoil moses vorace 101 fr, fatty 5.3, north wam 6", flyradical 5 l radical trasformer 160#48,
Località: La Spezia

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da grandeand »

kinesurf ha scritto:
Ciola ha scritto:Ieri ho avuto la fortuna di provare il Moses Onda grazie a Pennabianca qui a Marsala.
Beh che dire. Non avevo mai provato un mezzo così facile e divertente. Ho girato per 1 ora praticamente senza mai cadere e non sono certo un Pro del trespolo, anzi lo uso molto poco il mio.
Lift pazzesco si alza ai 2 all'ora, vero che non è velocissimo ma per andare a spasso , carvare e nel caso surfare le onde (io avevo condizioni Flat) penso sia davvero un mezzo fantastico. Abbinato ad una Kiteloose Skyride mi sono reso conto che fino ad adesso non avevo idea di cosa fosse girare in HF (io uso un vecchio Woody -skimboard- come tavola e piantone un simil Unicum) e mi è venuta una discreta scimmia adesso.
Bello bello bello
Capo feto?
Si, capo feto.
È da una settimana che c'è vento dalla mattina alla sera.
Anche io ho provato lo stesso combo.
Bello, facile e grande stabilità.
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

grandeand ha scritto:
kinesurf ha scritto:
Ciola ha scritto:Ieri ho avuto la fortuna di provare il Moses Onda grazie a Pennabianca qui a Marsala.
Beh che dire. Non avevo mai provato un mezzo così facile e divertente. Ho girato per 1 ora praticamente senza mai cadere e non sono certo un Pro del trespolo, anzi lo uso molto poco il mio.
Lift pazzesco si alza ai 2 all'ora, vero che non è velocissimo ma per andare a spasso , carvare e nel caso surfare le onde (io avevo condizioni Flat) penso sia davvero un mezzo fantastico. Abbinato ad una Kiteloose Skyride mi sono reso conto che fino ad adesso non avevo idea di cosa fosse girare in HF (io uso un vecchio Woody -skimboard- come tavola e piantone un simil Unicum) e mi è venuta una discreta scimmia adesso.
Bello bello bello
Capo feto?
Si, capo feto.
È da una settimana che c'è vento dalla mattina alla sera.
Anche io ho provato lo stesso combo.
Bello, facile e grande stabilità.
Io ci sono andato tempo fa i colori sono uno spettacolo ma mi ricordavo scogli sul fondale... ricordo male? Io ai tempi ero con lo skimboard e quindi nessun problema...
Avatar utente
dado650
Fissato
Fissato
Messaggi: 507
Iscritto il: 30/03/2011, 22:52
Spot frequentati: sicilia
Ali: j5 11-15, wainman12-9, Crossbow 13-11, Naish Charger 9-7,Cabrinha 5m, s4 8m, Unity 6m,
Tavole: fatalwave 6.0, flyrace, KL fatty 5.8, liquid force spacecraft, HF Silente

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da dado650 »

Ciola ha scritto:Ieri ho avuto la fortuna di provare il Moses Onda grazie a Pennabianca qui a Marsala.
Beh che dire. Non avevo mai provato un mezzo così facile e divertente. Ho girato per 1 ora praticamente senza mai cadere e non sono certo un Pro del trespolo, anzi lo uso molto poco il mio.
Lift pazzesco si alza ai 2 all'ora, vero che non è velocissimo ma per andare a spasso , carvare e nel caso surfare le onde (io avevo condizioni Flat) penso sia davvero un mezzo fantastico. Abbinato ad una Kiteloose Skyride mi sono reso conto che fino ad adesso non avevo idea di cosa fosse girare in HF (io uso un vecchio Woody -skimboard- come tavola e piantone un simil Unicum) e mi è venuta una discreta scimmia adesso.
Bello bello bello
Ma quindi alla domanda di kiteman..tra i vecchi fr450 e onda c’è una grande differenza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ELF J515-11;FS S4 8m, Unity6m, Viron4m
Wainman 9-12, Naish Charger 7-9
Cabrinha Crossbow 13-11, Convert ids 5m
fatal wave 6.0, flyrace, Hydro Silente
KL Fatty 5.8, liquid force spacecraft
Arriba quasicentoventotto
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Certo che c'è differenza... l'anno scorso la buttai li dicendo che mancava il freeride vero nell'hydrofoil ovvero il facile con buone prestazioni cosa che tutti hanno ritrovato in mhl se vedi la forma stava in mezzo tra il padellone e la paletta nuova generazione... il facile intendo stabilità a bassa velocità ma associate a velocità da oltre 20 nodi... la paletta vecchia generazione ti consente di andare stabile a basse velocità e ciò agevola in manovra ma le prestazioni rimangono basse oltre i 15 nodi... l'onda sembra aver raggiunto un buon risultato in stabilità forse maglio del mhl ma con possibilità di andare oltre i 20 nodi... ecco perché fara' successo perché il 90 % dei kiter è una schiappa e vuole l'attrezzo facile e divertente... il 10 % va al mare con la mentalità da atleta
Violinista
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/02/2017, 9:16
Spot frequentati: NAPOLI
Ali: Chrono 18 V2 RRD Addiction tutte le misure + airush ultra 6 e 8 metri
Tavole: Tavola Groove skate L + Hydrofoil moses Vorace 101 + Moses 71 + Moses 41+onda 633+ 873

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Violinista »

Tutti siamo schiappe che vogliono divertirsi nel "poco" tempo che si ha a disposizione. Tutti noi sognano cosa usare, comprare , dove andremo a farlo etc etc ma in sostanza il tempo per i comuni lavoratori e papà di famiglia si riduce drasticamente quindi che c'è di male nello sperare di possedere un attrezzo che possa abbreviare il cammino per il paradiso?
Passiamo a altro, dopo un po' di tempo che giravo 633 con il palo 71 mi è venuta la voglia di usare il palo 101.
Mamma mia! Potevo parlare la macarena ma in acqua non si s componeva neanche a volerlo, di una stabilità incredibile e facilità impressionante! Se avessi avuto questa configurazione all'inizio del mio cammino avrei impiegato 80% in meno di fatica, ma è c'è sempre un ma ovviamente addio agilità, una perdita di divertimento pari alla stessa percentuale detta prima tanto che mi assale la curiosità di provarlo con il 41 (e lo farò altrimenti non dormo).
Insomma con il palo 71 agilità estrema mentre 101 stabilità e facilità estrema.
Ora non mi rimane che provarlo bene nella schiuma delle onde dove per quel poco che ho visto la promessa della 633 di non perdere portanza viene mantenuta quindi un mondo hydrofoil che veramente si sta aprendo in ogni direzione si voglia e poi la cosa importante è che si rivolge in modo concreto a tutti anche alle "schiappe".
Scusate gli orrori di ortografia ma come sempre si va di fretta.
Avatar utente
grandeand
Fissato
Fissato
Messaggi: 1026
Iscritto il: 12/01/2014, 15:23
Spot frequentati: fiumaretta, calambrone, marsala
Ali: flysurfer sonic fr 18, best kahoona 11.5, rrd religion 9, best cabo7, peter lynn sweel5
Tavole: Hydrofoil moses vorace 101 fr, fatty 5.3, north wam 6", flyradical 5 l radical trasformer 160#48,
Località: La Spezia

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da grandeand »

Io l'ho provato con il piantone da 91.
Ovviamente il 633 è superiore in tutto stabilità, portanza scorrevolezza e velocità rispetto al palettone 450.
La cosa sbalorditiva è che ti sostiene in foil quasi anche se sei fermo, non scendi neanche a volerlo.
Questo ti permette di aver più margine di errore nel provare manovre.
Tavola solo con strap anteriori mi entrano l'80% delle strambate a piantone alto.
La stessa tavola senza strap la percentuale è 0.
Io ho il 101 con la 590 e 325 e in prestazioni come velocità, bolina mi sembra molto superiore all'onda, ma anche con il mio le strambate ancora non mi entrano.

Capo feto ha una serie di secche proprio davanti allo spot,
Se ti tieni sulla destra non c'è problema.
Violinista
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/02/2017, 9:16
Spot frequentati: NAPOLI
Ali: Chrono 18 V2 RRD Addiction tutte le misure + airush ultra 6 e 8 metri
Tavole: Tavola Groove skate L + Hydrofoil moses Vorace 101 + Moses 71 + Moses 41+onda 633+ 873

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Violinista »

La verità sta che per provare dobbiamo "comprare", è difficile che troviamo disponibilità per fare tutti i test con tutte le misure quindi ci vuole un pizzico di follia comprando nella speranza che funzioni come si sperava.
In settimana credo che mi arrivi il 41, non mi aspetto la perfezione che ho riscontrato tra 71 e 633 ma una mia idea in mente c'è e vedremo se ......., otterrà quello che volevo o mo.
Ho fatto in settimana una uscita con vento side on e onda formata che rompeva, la 633 con 71 è stato un mix perfetto di agilità e facilità abbattendo tutti quei timori di quando si pensa di viaggiare in mare agitato.
Avatar utente
ITA-404
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11551
Iscritto il: 10/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lario e Camargue
Ali: HQ e Gong
Tavole: Hydro / Naish / Groove

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da ITA-404 »

bravi comprate e sperimentate : notworthyc :
io ho gia dato con il race : Chessygrin :
...quando avrete fatto la QUADRA ( probabilmente 2019 )
saro' certamente uno di voi : Thumbup :

2017
"...633 salvami"
Capitolo 29 ITA 14:30
Chat "Zappatori del Lario"
Emanuele_1967
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/01/2017, 19:44
Spot frequentati: Sottomarina, Piovini, Lago Santa Croce
Ali: Flysurfer, Ozone, Slingshot, Elf
Tavole: Flysurfer, Newind, RRD,Moses

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Emanuele_1967 »

Ciao, per l'acquisto del moses onda 91 avete qualche contatto o rivenditore?
Vorrei provarlo anche io!
Grazie
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Redmaster »

Ciao Lele ti faccio provare volentieri il mio 633 e con la mia tavola generosa qualche bordo lo fai sono sicuro. Per l’acquisto visto che sei in zona ti consiglio Nicola di Crema Sport molto preparato e foiler lui stesso proprio con Onda ciao : Thumbup :
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Pat »

scatta il domandone.
ma quali tavole sono compatibili con il piantone onda ?
Ad esempio: la SS alien air ?
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Redmaster
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3471
Iscritto il: 08/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Sottomarina-Camping Tropical-Diga Nord
Ali: Kite: Kite RRD
Tavole: RRD HF - Moses 633- Passio 9-12-15 Groove Hf Board - WING RRD AIR-WING EVO

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Redmaster »

Qualsiasi tipo di tavola con le canalette (rotaie) però spostate indietro che hanno quasi tutte le tavole dopo il 2017, la misura tra la poppa e la piastra è di 11 cm circa e per circa intendo che ci sono un sacco di variabili:
forma della poppa, peso del kiter etcc
Se la domanda riguarda in generale un tuo possibile acquisto dell'onda, ti consiglio almeno per i primi mesi come principiante e se pesi da 85 kg in su, di abbinarlo ad una tavola generosa, poi quando impari grazie al forte lift dell'onda puoi andarci anche con una micro tavola ma all'inizio, ti consiglio di abbondare nelle misure, facendo cosi accelleri il tuo stato di imprendimento.
Ciao
Speaker ufficiale:
Coppa del Mondo KiteFoil - Snowkite -WingFoil
Beach and Mountain vocalist...
RRD Ambassador !

https://m.facebook.com/Hydrofoilnews/
https://www.facebook.com/wingsurfnews
https://www.facebook.com/kingofdiga
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Moses ONDA... un nuovo modo di fare Kite-Hydrofoil

Messaggio da Pat »

Redmaster ha scritto:Qualsiasi tipo di tavola con le canalette (rotaie) però spostate indietro che hanno quasi tutte le tavole dopo il 2017, la misura tra la poppa e la piastra è di 11 cm circa e per circa intendo che ci sono un sacco di variabili:
forma della poppa, peso del kiter etcc
Se la domanda riguarda in generale un tuo possibile acquisto dell'onda, ti consiglio almeno per i primi mesi come principiante e se pesi da 85 kg in su, di abbinarlo ad una tavola generosa, poi quando impari grazie al forte lift dell'onda puoi andarci anche con una micro tavola ma all'inizio, ti consiglio di abbondare nelle misure, facendo cosi accelleri il tuo stato di imprendimento.
Ciao
Si, ci sto pensando.

Non mi attira tanto l'idea dell'hf in se', lo considero un male necessario, mi attira il fatto di fare ulw con una trazione dell'ala minima, perche' ho sviluppato avversione verso il tiro alla fune col kite come talvolta capita con la race o con flyrace.

Inoltre, flyrace super prestazionale in vento leggero, ma se non ti interessa saltare finisci per fare avanti indietro perdendoti il bello del kite che per me sono le strambate, le virate, le carvate....ti resta la navigazione, ma io vorrei l'intero pacchetto.

Pensavo all'onda perche' non ti costringe a correre (non mi va di dover girare perennemente a 1000 perche' ala non mi sostiene abbastanza, voglio manovrare e passeggiare, se mi va) e perche' mi piacerebbe poter abolire la necessita' di ali grandi e, una volta imparato, di tavole grandi.

Ci sono altri idro simili all'onda (il big easy di mhl ad esempio) ma non conosco nessuno che li abbia e quindi non so come vanno. Anche qui su ff non ci sono report. L'onda, che ha il mio amico miguel del cui parere mi fido 100%, pare invece una sicurezza.

C'e' anche qualcosa di usato in giro (dico di onda, e proprio su sottomarina), ma dalle foto pare abbastanza vissuto sulla superfice inferiore delle ali e uno si chiede se possano esserci conseguenze che compromettano la struttura o no (vedi foto).


Jimmy, se leggi, mi indichi il rivenditore piu vicino a bologna ?ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L'essenza del kite è fare kite.
Rispondi