Pagina 2 di 2

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 4:06
da g-rex
GIGI ha scritto:g-rex secondo me sei troppo bravo,
in tutte le scuole che ho visto (e ne conosco molte....) i kites li gonfiano gli allievi
Gigi qui siamo a Los Angeles, hai presentela parola fast food ecco da qui capisci tutto.... La loro vita e' un fast food tutto di corsa e tutto adminchiam ( cioe' a verga di segugio) : ahahah :

chinook ha scritto:Forse sta parlando di 6 litri d'aria perché lo usa come serbatoio senza essere collegato alla rete elettrica....

Bravo Chinook non ho rete elettrica nella spiaggia, quindi da come ho capito sono fottuto

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 9:20
da Lumumba
...finalmente ti sei spiegato...con un 6 litri a naso ne gonfi uno e mezzo.....due al max.
location? hai un deposito in loco o devi scaricare/caricare tutto ogni volta?
se no ci sono i motocompressori

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 9:23
da Lumumba
uploadfromtaptalk1463815402042.jpg

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 9:38
da pfvas
Giampiero con 6 litri ci fai veramente poco se per come ho capito io hai bisogno di una cosa scollegata dalla rete elettrica io quando avevo la mia scuola avevo preso una bombola da Sub il classico 18 litri avendo un diving a fianco non avevo problemi di ricarica inoltre mettevo nei kite aria Micro filtrata e deumidificata. Il problema di quella bombola è la capienza e la pressione d'esercizio bassa rispetto ad una bombola da sub che la carichi a 200 atm

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 10:05
da eraora
Scusate ma i litri sono una unità di misura abbastanza comune.
Un kite tra leeding edge e strut credo passi abbondantemente i 100 litri di volume, con un serbatoio da 6 litri, fosse anche a 10 bar non ci gonfi neanche un kite.
Per gonfiare i kite ci sono pompe apposite che gonfiano rapidamente con una soffiante a grande portata fino ad una certa pressione, quando serve pressione e resta poco volume passano a pompare con un compressorino a pistone. Sono veloci ed efficenti.
Un compressore a pistone non è fatto per grossi volumi a bassa pressione.
Secondo me con un prodotto specifico risolvi con meno complicazione, di pompe a bassa pressione per gonfiabili vari è pieno il mondo.

Re: Compressore elettrico

Inviato: 21/05/2016, 11:20
da GIGI
g-rex ha scritto:
GIGI ha scritto:g-rex secondo me sei troppo bravo,
in tutte le scuole che ho visto (e ne conosco molte....) i kites li gonfiano gli allievi
Gigi qui siamo a Los Angeles, hai presentela parola fast food ecco da qui capisci tutto.... La loro vita e' un fast food tutto di corsa e tutto adminchiam ( cioe' a verga di segugio) : ahahah :


Eh ma allora ti sta bene! : ahahah :

Re: Compressore elettrico

Inviato: 22/05/2016, 8:41
da g-rex
Penso di aver risolto
Con un gonfiatore del tipo in foto mi dicono che si possono gonfiare almeno una decina di kite.... Easy
Domani mi faranno vedere

Re: R: Compressore elettrico

Inviato: 22/05/2016, 11:41
da Motion
Una decina di kite ho i miei dubbi magari se sono tutti 5 mt forse ahaaaaa.
Al max 3-5 da 12 mt , oppure ti porti una batteria aggiuntiva esterna da 12 V tipo quelle da moto e allora ne gonfi altri 4-5 ;-)

Inviato dal mio SM-N7505 con Tapatalk 2

Re: Compressore elettrico

Inviato: 22/05/2016, 13:22
da Alessio
Quello intendevo. Fai anche così: gonfi fino all'80 % e l'ultima parte la fai a mano. Così potresti risparmiare molta battetia e gonfiare un paio di Kite in più

Re: Compressore elettrico

Inviato: 23/05/2016, 18:33
da g-rex
Comunque alla fine e' andata benissimo abbiamo gonfiato 7 kite alla giusta pressione e l ottavo l abbiamo finito con la pompa a mano .
No to bad niente male
Ed i kite erano per la maggior parte 12 metri e 10
FANTASTICOOOO