Pagina 2 di 6

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 20:41
da kinesurf
Soulrider ha scritto: 15/06/2021, 19:49 Tieni duro Kine....la luce è vicina... .
Tvb : Thumbup :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 21:10
da Gino82
Soulrider ha scritto: 14/06/2021, 10:50 Ginooooo.....
La prima uscita ..anche la prima mezzora della prima uscita va bene anche sulla sabbia ......
Familiarizzare con l ala, per chi non ha background da Windsurf vuole almeno una mezzora...se non ricordo male "tu no windsurf" ...
Successivamente (visto che sei già hydroskillato) puoi passare alla 100/120 It con piantone e provare i primi bordi...

Benvenuto nel klan....
: Nar :
Grazie Soul : sssss : : belleparole :

Esatto: zero WS, zero SUP (provato oggi ed è un cinema starci sopra : ahahah : ), zero atletismo, MOLTA DETERMINAZIONE : WohoW :

Quante variabili : Rolleyes :

Ci sarebbe la Gong Lance 5,9 da 140 litri...
Vorrei del volume perchè il rischio (come ben sapete : ahahah : ) è che resti in mezzo al lago : Chessygrin :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 21:45
da kinesurf
Gino82 ha scritto: 15/06/2021, 21:10
Soulrider ha scritto: 14/06/2021, 10:50 Ginooooo.....
La prima uscita ..anche la prima mezzora della prima uscita va bene anche sulla sabbia ......
Familiarizzare con l ala, per chi non ha background da Windsurf vuole almeno una mezzora...se non ricordo male "tu no windsurf" ...
Successivamente (visto che sei già hydroskillato) puoi passare alla 100/120 It con piantone e provare i primi bordi...

Benvenuto nel klan....
: Nar :
Grazie Soul : sssss : : belleparole :

Esatto: zero WS, zero SUP (provato oggi ed è un cinema starci sopra : ahahah : ), zero atletismo, MOLTA DETERMINAZIONE : WohoW :

Quante variabili : Rolleyes :

Ci sarebbe la Gong Lance 5,9 da 140 litri...
Vorrei del volume perchè il rischio (come ben sapete : ahahah : ) è che resti in mezzo al lago : Chessygrin :
Tranquillo, io che provengo da windsurf e hydrofoil li sopra sembro uno che a mare non ci andava manco per fare il bagnetto con i braccioli...

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 21:47
da kinesurf
A proposito ma una bella 4 mt per me dato che dalle mie parti fa spesso oltre i 18 / 20 nodi, che ne dite?

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 22:09
da silversurfer
kinesurf ha scritto: 15/06/2021, 21:47 A proposito ma una bella 4 mt per me dato che dalle mie parti fa spesso oltre i 18 / 20 nodi, che ne dite?
: tiserve :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 22:33
da kinesurf
Presa in saldo gong pulse 4 mt nuova a 419 euro 😁

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 22:38
da Gino82
kinesurf ha scritto: 15/06/2021, 22:33 Presa in saldo gong pulse 4 mt nuova a 419 euro 😁
Che compulsata record : WohoW : : Yahooo : : notworthyc :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 22:43
da kinesurf
Era in saldo, era subito in stock e io sapevo già che in fondo era già mia 😂

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 23:56
da onir
Gino la Lance da 140 lt l'ha presa un mio amico ..quella più leggera ...sensazione molto buona ...comodissima (ci ho fatto qualche metro in dislocamento)...spero di provarla presto in volo per darti un feedback (il mio amico pesa 95)....

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 15/06/2021, 23:59
da Gino82
onir ha scritto: 15/06/2021, 23:56 Gino la Lance da 140 lt l'ha presa un mio amico ..quella più leggera ...sensazione molto buona ...comodissima (ci ho fatto qualche metro in dislocamento)...spero di provarla presto in volo per darti un feedback (il mio amico pesa 95)....
Grazie Rino!
Secondo te/voi, potrebbe usarla come SUP mio figlio di 30-->35 kg?
Sai che scomodo gonfiare un SUP appositamente : Rolleyes : : ahahah :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 9:51
da Soulrider
Gino...tutto si può fare.....se deve solo scorrazzare con la pagaia va benissimo..se deve fare altro potrebbe essere inadatta..
mi spiego :
la lance è larghissima (cosa bella per il wing) per un ragazzino che pesa 35 kg e sarà alto 1,40/50 potrebbe essere scomoda da condurre
perchè deve "andare" a pagaiare lateralmente : shake : ....sappi fin d'ora che la troverai piena di sbeccature laterali per via della pala picchia sul bordo...non ultimo il disagio di dotarla di una pinnetta di fortuna in luogo del piantone, cosa che si fa ( anche se con un minimo di sbattimento )

...valuta..pondera.....

ma...cmq .... : tiserve :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 10:07
da Gino82
Grazie Soul!!!

Questo Forum è una miniera di saggezza : notworthyc :
Si trova ogni risposta : belleparole :

Allora mi toccherà prendergli un SUP dedicato (e se lo stramerita!!! : sssss : ), poi io vedrò : ahahah : : tiserve : :cipTrick:

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 10:42
da maddy
Va benissimo un WS usato per pagaiare

Regalano

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 10:43
da kinesurf
Che poi la cosa che più mi preoccupava ovvero di incasinarmi con i leash ieri nessun problema piuttosto le difficoltà maggiori sono tipo ribaltare l'ala e spostarsi in mezzo alle onde seppure piccole, oppure il fatto di gestire il riporto dell'attrezzatura pesante durante il ritorno della vergogna... : Blink :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 11:08
da Soulrider
per ribaltare l'ala io faccio cosi :
alzo un tip, lo metto senza affanno leggermente sopravvento e poi lascio
che faccia tutto lei ..magari tengo il leash un po tirato per "agevolare" ..... senza spingere o cercare di farla ruotare di forza...
è uno sforzo anche pericolosetto per la schiena ...
normalmente sto seduto ..alzo il tip ..lo tiro un pelino per fargli prendere aria e poi lascio che se la sbrighi da sola....
io riprendo fiato seduto...e recupero energia... : whistlingb : : whistlingb : ..

per il rientro : se posso ribalto tutto e spingo nell'acqua bassa tenendo il tutto dalla fusoliera .......l'ala segue come un cagnolino saltellante....
se non posso perchè lo shorebreak non me lo permette allora mi attrezzo con un giubbino che protegge la spalla/collo e porto "a spalla" ( come gesù nella via crucis ).tenendo l'ala dalla maniglia apposita ...ovviamente è più faticoso ...... : Hurted :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 11:32
da kinesurf
Soulrider ha scritto: 16/06/2021, 11:08 per ribaltare l'ala io faccio cosi :
alzo un tip, lo metto senza affanno leggermente sopravvento e poi lascio
che faccia tutto lei ..magari tengo il leash un po tirato per "agevolare" ..... senza spingere o cercare di farla ruotare di forza...
è uno sforzo anche pericolosetto per la schiena ...
normalmente sto seduto ..alzo il tip ..lo tiro un pelino per fargli prendere aria e poi lascio che se la sbrighi da sola....
io riprendo fiato seduto...e recupero energia... : whistlingb : : whistlingb : ..

per il rientro : se posso ribalto tutto e spingo nell'acqua bassa tenendo il tutto dalla fusoliera .......l'ala segue come un cagnolino saltellante....
se non posso perchè lo shorebreak non me lo permette allora mi attrezzo con un giubbino che protegge la spalla/collo e porto "a spalla" ( come gesù nella via crucis ).tenendo l'ala dalla maniglia apposita ...ovviamente è più faticoso ...... : Hurted :
Perfetto io per ribaltare facevo uguale... Mi fregava l'ultima parte in cui dovevo spingere un pochetto, ho notato anche che il mio leash 4' bloccava proprio la fase finale, dall'altra parte se mi cadeva nel verso giusto mi si stabilizzava su quel verso anche dopo vari sbattimenti... Per il cammino della vergogna faccio esattamente così, rialto e tengo dalla fusoliera... : Thumbup :

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 11:45
da onir
Io ho notato che se lo fai stando in acqua è molto più facile ed eviti problemi con il leash ...

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 12:02
da kinesurf
onir ha scritto: 16/06/2021, 11:45 Io ho notato che se lo fai stando in acqua è molto più facile ed eviti problemi con il leash ...
A volte facevo anch'io in acqua però spesso mi trovavo con l'ala piena e facevo più fatica ad alzare il tip... Prossima volta metto le stecche, magari aiuta a stabilizzare il profilo... Cmq con il windsurf alla fine era facilissimo ribaltare la vela, avevo il metodo e andavo in automatico senza fatica... Spero lo diventi anche con il wing

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 12:10
da silversurfer
Per navigare in dislocamento la soluzione migliore sono le tavole scuola da windsurf con deriva, a seguire i sup cpn la possibilità di mettere una pinna/deriva al centro.

Per ribaltare l'ala mi trovo meglio a farlo quando sono in acqua, dipende molto dall'ala che hai, vedo che certe marche/modelli si ribaltano in continuazione anche senza cadere quindi vedo gente che si trova spesso a doverla ribaltare da sopra la tavola, invece le Takoon non si ribaltano quasi mai, quindi succede solo quando cadi in malo modo, a quel punto meglio ribaltarla mentre sei tutto in acqua e devi ancora risalire sulla tavola.
Ci sono ali che si ribaltano anche solo se le tieni per il leash, per questo amo le Takoon e per un principiante fa tanta differenza.

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 12:54
da kinesurf
Ma quindi con 5 e 4 mt (sulla carta) sarei coperto dai 11 nodi ai 30 nodi circa?

Re: Prima uscita anche per me....

Inviato: 16/06/2021, 13:32
da Gino82
silversurfer ha scritto: 16/06/2021, 12:10 Per navigare in dislocamento la soluzione migliore sono le tavole scuola da windsurf con deriva, a seguire i sup cpn la possibilità di mettere una pinna/deriva al centro.

Per ribaltare l'ala mi trovo meglio a farlo quando sono in acqua, dipende molto dall'ala che hai, vedo che certe marche/modelli si ribaltano in continuazione anche senza cadere quindi vedo gente che si trova spesso a doverla ribaltare da sopra la tavola, invece le Takoon non si ribaltano quasi mai, quindi succede solo quando cadi in malo modo, a quel punto meglio ribaltarla mentre sei tutto in acqua e devi ancora risalire sulla tavola.
Ci sono ali che si ribaltano anche solo se le tieni per il leash, per questo amo le Takoon e per un principiante fa tanta differenza.
Grazie Silver

Scusa la domanda: avendo una base di HF, non dà più stabilità avere sotto il foil?
Intendo una tavola +20-30 litri il proprio peso + foil...

Scusate, ma devo capire bene come investire il mio tempo : whistlingb :