Pagina 2 di 2

Re: Impact e casco

Inviato: 12/10/2023, 10:22
da kinesurf
poldo ha scritto: 12/10/2023, 9:48
kinesurf ha scritto: 25/09/2023, 21:03Questi
Ho provato in negozio questo impact da wake e Decathlon mi sembra troppo spesso pesante e ingombrante per fare Wing,io ho un vecchio Naish da ws che sta molto più compatto. Anche lo ION di Silver mi sembra ok

Il casco sempre Deca invece mi sembra valido
Io mi trovo bene, è bello robusto e fatto con buon materiale lo uso da più di 2 anni e non mostra segni di cedimento... Inoltre non mi limita nei movimenti io ci surfo senza impedimenti

Re: Impact e casco

Inviato: 12/10/2023, 10:48
da Zazan8
kinesurf ha scritto: 12/10/2023, 10:22
poldo ha scritto: 12/10/2023, 9:48
kinesurf ha scritto: 25/09/2023, 21:03Questi
Ho provato in negozio questo impact da wake e Decathlon mi sembra troppo spesso pesante e ingombrante per fare Wing,io ho un vecchio Naish da ws che sta molto più compatto. Anche lo ION di Silver mi sembra ok

Il casco sempre Deca invece mi sembra valido
Io mi trovo bene, è bello robusto e fatto con buon materiale lo uso da più di 2 anni e non mostra segni di cedimento... Inoltre non mi limita nei movimenti io ci surfo senza impedimenti
Idem. Lo utilizzo anch'io da due stagioni senza problemi.

Re: Impact e casco

Inviato: 12/10/2023, 14:57
da benti77
io pure ho l’impact di decathlon, seppur comodo e ben fatto lo trovo pesante una volta bagnato. Per ora son tornato al mio vecchio giubbino NP

Re: Impact e casco

Inviato: 14/10/2023, 21:32
da pieri70
silversurfer ha scritto: 28/09/2023, 18:02 io uso questo ION Booster da 5 anni e mi trovo molto bene, lo usavo già con il kite e l'ho appena ricomprato uguale perchè il primo mi si stava disfando a furia di usarlo:

E' morbido, leggero anche bagnato, non impaccia, la cerniera funziona bene anche dopo tanti anni, è ben imbottito e protegge dagli urti, galleggia molto, le due cinghie volendo si possono togliere che tanto non servono, non si muove, copre bene anche in basso perchè non è studiato per metterci un trapezio sopra.

https://www.twkcshop.com/shop/ion-giubb ... t-50-n-fz/

Immagine
Le cinghie sono comodissime.
Io ci attacco il leash dell'ala così ho le mani libere..
Prenditelo bello protettivo il vest che non si scherza .
Un amico la settimana scorsa è finito in ospedale con un rene fracassato ed emorragia interna, operato d'urgenza.
Manovra venuta male, non salti. Tavola nel fianco..

Re: Impact e casco

Inviato: 14/10/2023, 23:50
da benti77
m*****a, fa male solo a leggerlo. Ah le tavole gonfiabili! il problema di quelli compatibili con il trapezio è che son corti e scoprono la base della schiena. Quello di decathlon da jetsky copre abbondantemente anche in basso seppur pesa un po’ da bagnato oltre a galleggiare che male mon fa

Re: Impact e casco

Inviato: 15/10/2023, 9:58
da fishsupper
pieri70 ha scritto: 14/10/2023, 21:32
silversurfer ha scritto: 28/09/2023, 18:02 io uso questo ION Booster da 5 anni e mi trovo molto bene, lo usavo già con il kite e l'ho appena ricomprato uguale perchè il primo mi si stava disfando a furia di usarlo:

E' morbido, leggero anche bagnato, non impaccia, la cerniera funziona bene anche dopo tanti anni, è ben imbottito e protegge dagli urti, galleggia molto, le due cinghie volendo si possono togliere che tanto non servono, non si muove, copre bene anche in basso perchè non è studiato per metterci un trapezio sopra.

https://www.twkcshop.com/shop/ion-giubb ... t-50-n-fz/

Immagine
Le cinghie sono comodissime.
Io ci attacco il leash dell'ala così ho le mani libere..
Prenditelo bello protettivo il vest che non si scherza .
Un amico la settimana scorsa è finito in ospedale con un rene fracassato ed emorragia interna, operato d'urgenza.
Manovra venuta male, non salti. Tavola nel fianco..
: Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : porca troi@; per carità ogni sport ha il suo grado di pericolo c'è gente che esce in bici e non torna a casa : Sad : casco e impact devono essere di prima qualità e soprattutto non messi giusto perchè lo impone la legge ma indossati con consapevolezza, a me il casco mi ha salvato, uscito una mattina in mare da solo con mare mosso per cercare una zona ridossata sono uscito in una spiaggia molto bassa protetta da scogliera dove c'è un canale profondo parallelo alla scogliera fondo scende da 0.50 a 2 metri praticamente mi sono impuntato in una secca a velocità di crociera la tavola e dopo essere stato catapultato in avanti la tavola che nel frattempo si era "disincagliata" dal fondo mi è tornata indietro e tutta forza sbattendo sulla testa, ho sentito una gran botta la tavola si è anche rotta e il casco ammaccato, se non lo indossavo credo che a quest'ora forse non ero qui a raccontarlo; da quel giorno mai più senza anche se ammetto che con le brezze da 10 nodi e con 30 e passa gradi in luglio è piacevole uscire solo in short : shake : : shake : : shake :

Re: Impact e casco

Inviato: 15/10/2023, 10:06
da pieri70
A me è arrivata in faccia e mi ha fracassato il naso..
Mai più coil leash sulla tavola..

Re: Impact e casco

Inviato: 16/10/2023, 11:51
da marco10
Quindi, che leash usi? O non lo usi più?

Re: Impact e casco

Inviato: 16/10/2023, 11:54
da pieri70
Uso un leash liscio della FCS
tipo questo mi sembra
https://www.surffcs.eu/products/fcs-all ... 7131376819
immagine_2023-10-16_115540826.png
Lo attacco in vita con una cintura da sub

Re: Impact e casco

Inviato: 16/10/2023, 13:51
da benti77
ammetto che il leash a molla richiama un po’ la tavola in caso di caduta, ma sulla hipe non mi pare un gran problema. Però quelli “lisci” finiscono tra i piedi spesso.. Io lo uso per la tavola rigida ma è stata una scelta casuale

Re: Impact e casco

Inviato: 16/10/2023, 23:27
da marco10
Beh, ma anche il leash liscio ha ritorno elastico se teso con sufficiente energia: meno, ma ne ha. Non è meglio scegliere una maggior lunghezza? E magari legarlo a polpaccio o caviglia per guadagnare un altro po' di distanza dalla testa?

Re: Impact e casco

Inviato: 17/10/2023, 0:06
da pieri70
Ti garantisco che non ho più avuto timori che la tavola mi torni in faccia. Certo ogni volta devo recuperare un po' di leash dato che la tavola si allontana sottovento
Mettere il coil legato al polpaccio o peggio caviglia mette maggiormente in tensione lo stesso in caso di caduta e posizione eretta in acqua
A me funziona benissimo leash dritto, legato in vita. Si intorcola moooolto meno con tutto

Re: Impact e casco

Inviato: 17/10/2023, 8:07
da kinesurf
Io uso il gong a cintura e a molla e non ho mai avuto problemi di ritorno elastico... In condizioni di cadute normali in genere il leash non è un problema... Il problema del leash in generale si pone più con il kite dato che in caso di caduta il kite continua a tirarti facendoti sobbalzare in acqua e la tavola dietro che rimbalza può andarti addosso

Re: Impact e casco

Inviato: 22/10/2023, 19:39
da Zazan8
Uso il leash elastico per la tavola da almeno 6 mesi legato alla caviglia e non mi ha mai dato problemi né me ne ero mai posti.. fino ad oggi.
Infatti oggi durante una caduta mi è ritornata indietro fiondata la tavola sulla faccia. : Eeek : prendendomi sullo zigomo e apparentemente è stata solo una gran botta, niente di rotto. Qualche centimetro più in là e mi spaccava il naso o più sotto i denti. Vabbe son stato fortunato.
Di sicuro tornerò al leash rigido con cui dubito mi sarebbe successo.
Mi son posto il dubbio anche del caschetto piu avvolgente se magari avrebbe aiutato; io uso quello decathlon da wake board e ha la forma abbastanza a scodella. Ci rifletteró

Re: Impact e casco

Inviato: 23/10/2023, 7:48
da benti77
Più che altro quando cadi devi mettere le mani davanti al viso, è una cosa da imparare subito perché spesso non sai dove sta la tavola

Re: Impact e casco

Inviato: 23/10/2023, 8:03
da Zazan8
benti77 ha scritto: 23/10/2023, 7:48 Più che altro quando cadi devi mettere le mani davanti al viso, è una cosa da imparare subito perché spesso non sai dove sta la tavola
In realtà lo faccio (quasi) sempre istintivamente ma stavolta la dinamica mi ha preso alla sprovvista. : Eeek :

Re: Impact e casco

Inviato: 23/10/2023, 11:40
da Soulrider
Quanto è lungo il tuo leash...?
quando ho cominciato a cadere in velocità mi sono accorto che quello a molla era corto e faceva effetto fionda (ed avevo la hipe che fa meno danni della rigida ...)
poi, presa la rigida, e complice qualche incontro ravvicinato me lo sono fatto da solo con cima in poliestere ed anima in elastica : 180 cm + allung. elastico (c.ca altri 70/80 di allungo) ...è lungo, si, e qualche volta da noia, ma non mi ritrovo faccia a faccia con la tavola, anche cadendo malamente ed in piena velocità..

ora ho di nuovo la Hipe ma mi fa piacere il leash bello lungo...quando cado o arrivo in velocità sul beach break lascio la tavola andare nella parte opposta ed io tento sempre di planare con la vela sopravvento ...