saltare con kite ad AR elevato

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da MaB »

: Thumbup : Capito. (Toppy)
Pat: la descrizione mi porta un pò fuoristrada perchè I TEMPI : Lol : : Lol : descritti sembrano dilatati...molto dilatati.
Se alleggerisco la barra mentre richiamo allo zenith di seguito curvo in modo rapido e leggero verso il vento perchè tempo che il tip peschi in acqua..la vela è arrivata e mi sta già staccando per aria : Yahooo : Tranne lo Zephyr che ha un "respiro" più lungo..e non ho provato mai con vento "forte". Se l'abbasso e poi inverto (ho provato, credendo di caricare ancora di più, visto la vela si indirizza con la LE nella direzione opposta e percorre molta più strada e magari non si ferma allo zenit) non salto o meglio salgo poco e dritto, ma scendo subito. Forse il tiro più poderoso del foil e il modo di ruotare più largo e "veleggiante" che ha permette di farlo... un gonfiabile medio..no. (non che sappia io).
LA prossima uscita ci dedico un'oretta, se ci sei mi spieghi a gesti..magari diciam la stessa cosa. : Rolleyes :
Facciamo un piano di studi : ahahah : : ahahah :
Prima ora: TT salti
Seconda ora: Surf&Mutant carvate e strambate
intervallo
Terza-Quarta ora: allenamento race (che ti devi allenare perchè hai una stagione tosta che ti aspetta!)
: aufs : : aufs : : Chessygrin :
Se mettiamo il race per primo..poi è finita! Gambe esplose tutti a casa : Sad :
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da Toppy »

MaB ha scritto: Forse il tiro più poderoso del foil e il modo di ruotare più largo e "veleggiante" che ha permette di farlo... un gonfiabile medio..no. (non che sappia io).

effettivamente con tutti i foil più o meno mi trovo bene con questa tecnica, quando prendo in mano un pump è difficile che al primo salto già sia in sincronia (ma è successo e succede sempre più spesso con i nuovi pump) in caso contrario mi servono due o tre salti per capire cosa piace all'ala.

Ricordo, almeno tre anni fa, provando un W-tribe non riuscivo a trovare il tempo per saltare e tutti i salti erano mezze ciofeche orami avvilito penso di provare un ultimo salto sganciato e vengo sparato in orbita : Eeek : allora ho capito che a quel kite non piaceva il power-depower alla barra e ho cominciato a saltare decentemente anche da agganciato. : Chessygrin :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
madmax
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2618
Iscritto il: 16/02/2011, 15:48
Spot frequentati: Camber, Bournemouth/Poole, South UK
Ali: Flysurfer Speed 3 12m, 15m - Flysurfer Unity 8m
Tavole: landboard, snowboard, nobile 555
Località: Hampshire, UK

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da madmax »

bello il w-tribe! si, quello va settato con le back cortine per la serie barra mollata potenza, barra cazzata piu potenza!

noto con piacere che ho tutte ali dal timing strano insomma.... anche il crest e' una pigna in cu... le prime volte... (ogni tanto anche ora canno il tempismo... ma meno)
-fofollo!
-eh?
-PUPPA!

HO SCARROCCIATO PER PISCIARE. A PIEDI.
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da luca8981 »

allora ho seguito i vari consigli e devo dire che qualche miglioramento sè visto : Yahooo : ... facevo un po un mix di errori, avevo anche fatto qualche filmato ma non riesco piu ad elaborarli col pc pena fusione assicurata : Andry : .

una foto di domenica a vada pero la voglio postare perche voglio il vostro parere... Immagine

barra tutta in potenza mi sembra che il kite sia andato un po in backstall : think : mi sa che ha bisogno di una trimmata, potrebbe essere una causa di salti sbagliati non molto alti e atterrati pesantemente?
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da Cip37 »

nella foto stai saltando?
Non è che si capisca bene per via dell'obiettivo ma mi pare che il kite dovrebbe essere più in alto se stai saltando e hai già la barra cazzata
Non è possibile che sbagli un pò il timing e rilasci il bordo e tiri la barra troppo presto?
A meno di avere il kite molto starato (front lunghissime rispetto alle back) il salto dovresti riuscire a impostarlo abbastanza bene. poi magari quando ti ci appendi stalla un pò ma ormai una bella stappata te la dovrebbe aver data

modifica: rileggendo i commenti sui salti con i pump per prima cosa controlla la lunghezza front/back poi vedi se per caso non è come suggerivo io
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da luca8981 »

Cip37 ha scritto:nella foto stai saltando?
Non è che si capisca bene per via dell'obiettivo ma mi pare che il kite dovrebbe essere più in alto se stai saltando e hai già la barra cazzata
Non è possibile che sbagli un pò il timing e rilasci il bordo e tiri la barra troppo presto?
A meno di avere il kite molto starato (front lunghissime rispetto alle back) il salto dovresti riuscire a impostarlo abbastanza bene. poi magari quando ti ci appendi stalla un pò ma ormai una bella stappata te la dovrebbe aver data

modifica: rileggendo i commenti sui salti con i pump per prima cosa controlla la lunghezza front/back poi vedi se per caso non è come suggerivo io
si nella foto sto saltando, dovrei essere quasi all'apice del salto ma ancora in fase di salita...
è possibile tutto : Rolleyes : : Rolleyes : ma mi pareva di aver staccato abbastanza bene, va detto che sono col tavolone quindi il vento era ancora al limite...
comunque non ho mai controllato le linee, mi sa che è ora di una trimmatina... anche perche la cimetta del deepower si è parecchio assottigliata quindi suppongo anche allungata : think :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da Pat »

luca, fai qualche provina tirando un poco il trim per depotenziare, prima di allungare o accorciare.
Quando tiri la barra l'aqui non deve uccidersi e andare in back stall, solo potenziarsi al massimo.
Se lo uccidi, lui non vola più e tu vieni giù a pera.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: saltare con kite ad AR elevato

Messaggio da luca8981 »

Pat ha scritto:luca, fai qualche provina tirando un poco il trim per depotenziare, prima di allungare o accorciare.
Quando tiri la barra l'aqui non deve uccidersi e andare in back stall, solo potenziarsi al massimo.
Se lo uccidi, lui non vola più e tu vieni giù a pera.
ho notato la differenza di galleggiamento sabato usando sia la 7 che la 10, con la 7 e la sua barra decisamente meno usata mi sembrava di volare di piu e anche l'atterraggio era piu soft...
con la 10 l'effetto pera è abbastanza frequente : Andry : ... anche dalla foto a me sembra di vedere molto back stall.
dopo se ho tempo controllo le linee, altrimenti provero tirando il deepower in acqua.
Rispondi