mini simmons

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

merloplano ha scritto:ne, a bremen. scendo tra 15gg :-) spero faccia vento


vediamo chi partecipa contribuendo (a mio avviso)..carmine e i suoi design/materiali. pat e le sue scasse e linee d'acqua (chi preconizzava lo slalom ben prima della sector?). toppy e i suoi design pubblici. cece e le sue meravigliose idee (di la'). cip e le tavole del pezzente (con zitrone). rufus e le barre impossibili con review tavole. bruce e il suo foil (di la'). pitu e alcune tavole da 8mm, ma pochi dettagli (di la'). e il resto? qualche cosa del ninjo. nemoz non compare piu'. boh.

ad maiora

Orco lupo, non pensavo avessi tanta fretta.. Vado a prendere due onde poi misuro l'alaia..
(poi visto che hai studiato ho un quesito di barra : Wink : )
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
pioneer
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2543
Iscritto il: 09/02/2011, 21:58
Spot frequentati: Calabria Jonica
Ali: Solitamente Peter Lynn
Tavole: Autocostruite

Re: mini simmons

Messaggio da pioneer »

Io la cosa che si avvicina di più a questo tipo di tavola che ho fatto è questo "skim", largo 50,lungo 145 spesso al cetro 12mm ed 8 nei bordi laterali al centro,4-5 in coda e prua,molto piatto al cetro,3 cm e 5 cm di skoop-rocker.
4 pinne: 2 posteriori da 6cm e 2 avanti da 2 cm. Plana un botto e va praticamente bidi. comunque non ha volume apprezzabile.
Allegati
skim 145x50
skim 145x50
Nessuno mi pettina bene come il vento - Alda Merini
-Semel in anno licet insanire-
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: mini simmons

Messaggio da Ninjo »

I pads svedesi sono notevoli : ahahah : : ahahah : : ahahah :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
pioneer
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2543
Iscritto il: 09/02/2011, 21:58
Spot frequentati: Calabria Jonica
Ali: Solitamente Peter Lynn
Tavole: Autocostruite

Re: mini simmons

Messaggio da pioneer »

Mi piacciono i thread, di Merlo e Bidello, sembrano scritti da Umberto Eco, mi ricordano Salvatore de "IL nome della rosa" : Chessygrin : del resto anche lui era un ex-eretico : ahahah :
Confesso che mi riesce molto difficile farlo perché non saprei dire ora, come non compresi mai allora, che genere di lingua egli parlasse. Non era il latino, in cui ci esprimevamo tra uomini di lettere all'abbazia, non era il volgare di quelle terre, né altro volgare che mai avessi udito. Credo di avere dato una pallida idea del suo modo di parlare riferendo poco sopra (così come me le ricordo) le prime parole che udii da lui. Quando più tardi appresi della sua vita avventurosa e dei vari luoghi in cui era vissuto, senza trovar radici in alcuno, mi resi conto che Salvatore parlava tutte le lingue, e nessuna. Ovvero si era inventata una lingua propria che usava i lacerti delle lingue con cui era entrato in contatto - e una volta pensai che la sua fosse, non la lingua adamica che l'umanità felice aveva parlato, tutti uniti da una sola favella, dalle origini del mondo sino alla Torre di Babele, e nemmeno una delle lingue sorte dopo il funesto evento della loro divisione, ma proprio la lingua babelica del primo giorno dopo il castigo divino, la lingua della confusione primeva. Né d'altra parte potrei chiamare lingua la favella di Salvatore, perché in ogni lingua umana vi sono delle regole e ogni termine significa ad placitum una cosa, secondo una legge che non muta, perché l'uomo non può chiamare il cane una volta cane e una volta gatto, né pronunciare suoni a cui il consenso delle genti non abbia assegnato un senso definito, come accadrebbe a chi dicesse la parola “blitiri”. E tuttavia, bene o male, io capivo cosa Salvatore volesse intendere, e così gli altri. Segno che egli parlava non una, ma tutte le lingue, nessuna nel modo giusto, prendendo le sue parole ora dall'una ora dall'altra. Mi avvidi pure in seguito che egli poteva nominare una cosa ora in latino ora in provenzale, e mi resi conto che, più che inventare le proprie frasi, egli usava disiecta membra di altre frasi, udite un giorno, a seconda della situazione e delle cose che voleva dire, come se riuscisse a parlare di un cibo, intendo, solo con le parole delle genti presso cui aveva mangiato quel cibo, ed esprimere la sua gioia solo con sentenze che aveva udito emettere da gente gioiosa, il giorno che egli aveva provato parimenti gioia. Era come se la sua favella fosse quale la sua faccia, messa insieme con pezzi di facce altrui, o come vidi talora dei preziosi reliquiari (si licet magnis componere parva, o alle cose divine le diaboliche) che nascevano dai detriti di altri oggetti sacri.
Nessuno mi pettina bene come il vento - Alda Merini
-Semel in anno licet insanire-
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

uhm. lo skim bidi e' simile a quello che faro' del pannello. ma la mini simmons e' altra storia. il tipo di black apache non spedisce in europa. mi ha parlato di paulo jacinto, http://www.paulojacintosurfboards.com" onclick="window.open(this.href);return false; and http://multigliders.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;

gli ho chiesto i costi..una 4+6 e 6 sotto in poli costa 490e, bianca non polished pinne resinate. piu' spedizione. in volan, opzione retro adatta alla tavola, stiamo a 590e. laminazione 6+10 e 10 sotto. non sono convinto, mi pare costi tanto. ma le mini simmons in epoxi in europa non ne trovo. se mi facessi fare il solo pane da paulo, conoscete qualcuno che lamini epoxi? intendo, provato direttamente, non uno dei tanti che pure a roma fanno tavole da surf

salvatore?? tze'

rufus grazie per le misure, meno male che e' 5, entra nella mia 150 se fa schifo la sego fino al tuo outline

bidello, toppy gia' gli ho rotto le scatole abbastanza con il pannello. e poi vivere fuori non aiuta..

ninjo, scrollati i messaggi di tavole indietro, incluso foillia. poi dimmi quanti contributi UTILI ci sono. poi guarda quelli di 5-6 anni fa su foillia. ti pare simile la storia? o e' piu' "guardate che bella tavola mi sono fatto"? vuoi un elenco di post o di nomi?
leggiti i link, il volume ci va e molto. e' proprio un concetto diverso, non fanno tavole cosi, o sono fighissime o un cesso, per questo prima di spendere 600e chiedevo. e nel frattempo penso di giocare con l'outline su pochi euro di pannello. ma non sara' come il mini simmons, solo per l'outline..

cmq per ora mi servono solo info sul volan, ho i miei dubbi che solo perche' 6+10 in poli sia quasi equivalente a 6+6 epoxi. se mi sbaglio potrei prendere la tavola laminata, altrimenti penso al solo pane..tutto il resto, lo posto quando ho finito. forse.
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: mini simmons

Messaggio da Toppy »

merloplano ha scritto: cari contributori del forum, adesso una bella nota di scazzo. figo far vedere le tavole gia' fatte..belle le tavole. bella la buasserie, bello l'armadio, belle le cassapanche..bello, bello tutto..bravi..grazie..adesso ve ne potete pure anna'!
insomma, qui si parla di fare lo scoop unendo 2 pannelli, ancora non visto (pitu ha la tavola armadillo ma non si e' sperticato in spiegazioni), di scasse fresate e pinne su misura con perno passante, di linee diverse..116 visite e che dite, o lettori? un c***o. il forum e' un posto per la dire la propria, quindi nessuno smanetta piu' pubblicamente e tutti si occupano di aerodinamica di pump/foil?
Per quanto mi riguarda questo periodo sono abbastanza incasinato lavorativamente parlando, poi il ginocchio rotto non è di aiuto oltre la poca voglia di pensare al kite ci sono terapie e esercizi che portano via altro tempo, quei pochi ritagli che restano sono per la gestione tecnica del forum : Sad :

La CNC è seppellita da un anno sotto un casino di attrezzi....... ci vorrà un bel progetto per far tornare la voglia di rimetterla in moto.....

riguardo al tuo progetto posso dirti ben poco visto che di strapless non ne ho mai fatti, sono andato strapless poche volte e con tavolo con volume mai usato uno skim.

I listelli sembrano ben incollati ma io almeno uno strato leggero di vetro lo farei comunque.
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

toppy, infatti c'era una serie di nomi sotto "olte a chi partecipa, tipo..". indicativo presente. per la maggior parte fondatori o "saggi" (questa, poi). io dicevo "cari contributori". a proposito, boisserie! resto sulle mie posizioni. vogliamo fare una lista di coloro i quali sono intervenuti nei multipli post pump-foil, l'aerodinamica e poi cercarne i contributi in tema di design nuovi? vogliamo? era da un po' che di la' guardavo il contenuto dei post smanettoni. bah..

per la cnc non ci avevo manco pensato. semmai utile per le pinne..guarda qua che belle con la colatina attorno
birch keels.jpg
birch keels.jpg (48.86 KiB) Visto 1043 volte
il progetto originale HA volume. e linee strane. prima di mettere su un surfino (sto infatti pensando di ordinarlo da uno che le fa in portogallo) ho pensato di chiedere qui se qualcuno le aveva usate. visto il coro di no, ho pensato di usare un pannello sottile per testare il solo outline, che e' parecchio dritto. simile al north skimfish, alla fine. ma vorrei fare un po' di scoop, per esempio segando il pannello in 2, visto che non si piega un legno da 2cm (ma forse da 0.9 si?)

certo che pagare 590e per un surfino in poliestere pare tanto x uso kite. nonostante spessori importanti, 6+10 e 10 sotto, reggera'?? o meglio un minifish di webber in epoxi (pero' 2 strati da 4)?

cmq, dima preparata in carta, e x 2 settimane non avro' altro da fare

salvatore : Chessygrin :
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

merloplano ha scritto:uhm.
ninjo, scrollati i messaggi di tavole indietro, incluso foillia. poi dimmi quanti contributi UTILI ci sono. poi guarda quelli di 5-6 anni fa su foillia. ti pare simile la storia? o e' piu' "guardate che bella tavola mi sono fatto"? vuoi un elenco di post o di nomi?

tutto il resto, lo posto quando ho finito. forse.
+1

..guarda la fine che ha fatto Arcusers, e' diventato il repositorio di brain farts (trad scoregge cerebrali, flatulenze mentali) piu' grande del mondo con un unico tema: PL arcs..


Per mettere le mani avanti (per pararmi la faccia, non il culo) io non posto molto perche' non so' fare. Oltre alla tecnica (quella credo si impara) la cosa che vermante mi manca e' la pazienza. Esempio banale: usa il bostik senza la pazienza di aspettare che la colla asciughi : Cry :

mah..

@Merlo: you've got post
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

simmons 5.0.jpg
simmons 5.0.jpg (76.67 KiB) Visto 1033 volte
mi piace, 5 piedi
simmons 5.0 b.jpg
simmons 5.0 b.jpg (61.52 KiB) Visto 1033 volte
mi sembra un sacco quella dell'hydrofoil di cece..
simmons.jpg
simmons.jpg (50.28 KiB) Visto 1033 volte
qui si vede l's-deck, con il cucchiaio in coperta

ovviamente una cosa cosi non sono in grado di farla a mano, e manco a cad. quindi la comprerei..in poliestere! : censored :
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: mini simmons

Messaggio da Ninjo »

Bella, mi piace come idea..

Ma siamo sicuri che l' S Deck serva nel kite? E' fatto per il Duck Dive e quindi a noi dovrebbe interessare poco a meno che non si voglia usare anche pure surf.

Sto procedendo col laboratorio, la prima prova che farò sarà una mini, tanto per vedere come catalizza la resina a Milano : ahahah :
Però le pinne le farò smontabili, avete idea di quali FCS siano idonee per questa tavola? Rake? Canting?

Ma qual'è il problema di laminare con l'Epoxy? mi sono perso qualcosa? : think :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

l'idea non e' mia, sia chiaro. il tipo, simmons, lavorava per la douglas. sti cavoli di ing aero surfisti

s-deck serviva per diminuire il volume a prua su tavola larga e lunga 8'. hai voglia a fare la dd con un quasi-long, non sono quei 3l in meno che cambiano. penso/spero che renda la prua meno sensibile al vento (in acqua). eppoi, e' oggettivamente cool

mannaggia, se avessi le tue capacita' di laminare :)

le pinne fcs non le ha giuste. dovrebbe essere simil semicerchio. rake di conseguenza 45 gradi. se leggi un post dei link precedenti le trovi. oppure le ultime foto. fattele da solo. canting zero. 10 gradi toe-in.

beh, il tipo portoguese dice che lui epoxi non la tocca. mi ha proposto 6oz+10oz in coperta e 10oz in carena laminate in poliestere. idealmente potrebbe spedirmi il pane shapato, ma non so se arriverebbe sano e neanche se a lui andrebbe bene

fai i conti che per surfare 75-80kg si usa una 5'5"-5'6". per kite puoi togliere liscio 2-3". io sto a 66.6 (i know, the number of the beast :) quindi sto tra 5'2" e 5'4" (che mi potrei surfare). eccellente tavola da trasporto, un po' pesa se tutta in poli
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: mini simmons

Messaggio da Ninjo »

Ok, l' S Deck è figo e su una 8 F ha senso.. ma su una 5,2 ?? : shake :

In realtà io non ho mai laminato un surfino, tutto quello che ho ( abbiamo con Pioneer,Pat etc.) fatto è stato fare tavole sottovuoto con tavolo del rocker

Però dato che la Fatty e la Onda ( E la race) mi stanno appassionando al mondo monodirezionale.. mi sa che appena avrò il tempo e lo spazio attrezzato.. mi ci metterò dietro.
Anzi.. esistono libri/ tutorial in materia sulla laminazione con epoxy dei Surf o similari?
Ci sono punti ancora non affrontati che i rimangono oscuri.. : think :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

Cip37 ha scritto:sto facendo ragionamenti simili per fare un fish stile alaia
quello che mi preoccupa di più è trovare un buon outline che regga bene il bordo dato che senza pinne ci vuole qualcosa che contrasti il kite
ora mi era venuta anche l'idea di incollare i listelli in modo che quelli centrali fossero un pelo più alti di quelli laterali in modo da avere una specia di channel di circa 0,5 - 0,7 mm ( cosa che tra l'altro alzerebbe anceh un pelo la punta)
Sono anche molto interessato a tutti gli esperimenti di impermeabilizzazione
Vi risulta che si possa stendere la paraffina direttamente sul legno(calda) e usarla come impermeabilizzante?

mi ero perso questo intervento..

l'idea dell'incollaggio sgaffo per avere un canale (o anche le "pinnette" se invece sgaffi incolli gli stringers) mi sembra valida per l'alaia fish.

Alzare la punta invece non lo so. La tavola e' pensata per essere piatta e regge il vento proprio perche' piatta (non ti parte via a manetta in altre parole). La settimana scorsa ho fatto una (brevissima) prova con la fish e la scimitar strapless (le dimensioni sono abbastanza simili, a parte le pinne la differenza principale e' proprio la prua), e sono due tavole che sentono il vento in maniera molto diversa, credo proprio per via della prua e del rocker..

Appena ho le condizioni giuste le riprovo entrambe e poi posto le (sempre personali) sensazioni.
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

Ninjo ha scritto:Ok, l' S Deck è figo e su una 8 F ha senso.. ma su una 5,2 ?? : shake :

In realtà io non ho mai laminato un surfino, tutto quello che ho ( abbiamo con Pioneer,Pat etc.) fatto è stato fare tavole sottovuoto con tavolo del rocker

Però dato che la Fatty e la Onda ( E la race) mi stanno appassionando al mondo monodirezionale.. mi sa che appena avrò il tempo e lo spazio attrezzato.. mi ci metterò dietro.
Anzi.. esistono libri/ tutorial in materia sulla laminazione con epoxy dei Surf o similari?
Ci sono punti ancora non affrontati che i rimangono oscuri.. : think :
vero, su 5.2 non serve. ma tanto se la devo pagare e non fare, che lo facciano :-)

vai vai, mettiti sotto. io lo farei sottovuoto in 2 tempi, i bordi si rompono che non hai idea..

per i rail avevo un pezzo del libro di mursia sullo shape dei rail. chiedi a pat : whistlingb :
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10441
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: mini simmons

Messaggio da Zitrone »

Una cosa che non capisco.....perchè la poliestere non ti va bene e vuoi a tutti i costi l'epoxy?
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

perche' con il kite su una pike 4+6 ci ho fatto bozzi di tallone (nonostante pads dietro e al centro) in un paio di uscite. li avevo fatti anche solo surfando, ma piu' leggeri. non vorrei buttare una tavola a stagione. certo sarebbero 15 o 16oz in totale contro 10

credo, e qui tu ne sai di piu', che 4+6 in epoxi sia molto meglio di 15 in poli (il peso non mi importa tanto). ho visto che sfx per webber (ma non hanno lo shape che voglio io) fanno 4+4+rinforzo pads in epoxi, e sotto 4+rinforzo pinne. io vorrei 4+6 sopra e 6 sotto, ma paulo non tocca epoxi

per contro, royalsurf in uk lo fa. ma il tipo vuole bordi fini, continua a fare un melange tra short moderni e outline simmons. io vorrei provare una vera simmons, bottom/deck e rocker inclusi
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10441
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: mini simmons

Messaggio da Zitrone »

se è quello il problema (bozzi) non lo risolvi cambiando resina, è un problema di rinforzo. Tutti i surf solitamente si abbozzano perchè si usano pani e laminazioni "leggere".....spesso troppo leggere (come penso sia la tua pike...le pike non mi hanno mai entusiasmato troppo). Col kite le sollecitazioni sotto i talloni sono ancora più forti quindi usando una comune tavola da surf facilmente ti ritroverai il problema, infatti i surfini da kite di serie sono molto più robusti, sono costruiti tipo ws.
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

Concordo con Zitrone, il problema non e' la resina ma i rinforzi. Qui le tavole da surf usate le trovi a una tirata di tabacco e ne ho avute parecchie, pero' usandole col kite le "abbozzi" (in inglese dinghi) molto.

Tirata di tabacco oggi tirata di tabacco domani e' una palla..

Soluzione: un paio di scarpette da wake. Ho il 45 1/2 a pianta larga, per metterci i calzari prendo (che qui si trova) il 47 o il 48. Non dingo neanche il cofano della macchina : Chessygrin :

Non fara' figo ma a me fa un bel mango.

Altro vantaggio delle scarpe: cammini meglio e per chi non prende la vita di bolina (Ninjo docet) e' un vantaggio non da poco. Un paio di calzari mi dura due stagioni mentre prima coi booties di neoprene non ne finivo una.

Ultimo ma non meno importante anche sulla spiaggia ogni tanto trovi la sorpresa e le scarpe aiutano anche li'..
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: mini simmons

Messaggio da Ninjo »

Rufus66 ha scritto:Concordo con Zitrone, il problema non e' la resina ma i rinforzi. Qui le tavole da surf usate le trovi a una tirata di tabacco e ne ho avute parecchie, pero' usandole col kite le "abbozzi" (in inglese dinghi) molto.

Tirata di tabacco oggi tirata di tabacco domani e' una palla..

Soluzione: un paio di scarpette da wake. Ho il 45 1/2 a pianta larga, per metterci i calzari prendo (che qui si trova) il 47 o il 48. Non dingo neanche il cofano della macchina : Chessygrin :

Non fara' figo ma a me fa un bel mango.

Altro vantaggio delle scarpe: cammini meglio e per chi non prende la vita di bolina (Ninjo docet) e' un vantaggio non da poco. Un paio di calzari mi dura due stagioni mentre prima coi booties di neoprene non ne finivo una.

Ultimo ma non meno importante anche sulla spiaggia ogni tanto trovi la sorpresa e le scarpe aiutano anche li'..
Scarpette da Wake?
Foto?
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

...
Allegati
wakeshoes.JPG
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: mini simmons

Messaggio da Ninjo »

Ma non tolgono sensibilità?
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Rispondi