Pagina 3 di 5

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 14:25
da DonRaffaè
Trovati in decathlon aghi da pesca per impiombature a prezzi davvero ridicoli... http://www.decathlon.it/Comprare/ago+pescache ve ne pare?
Magari mi compro questo...che ve ne pare? : think :
Immagine

oppure questo lungo
Immagine

Voi quale mi consigliate? (Ovviamente devo impiombare le linee di un kite...quindi molto sottili...)

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 16:47
da zanna
Che diametro hanno questi aghi? Il metodo più banale é quello del filo di chitarra piegato ....ma riesci anche con un normale ago fine...
Che diametro devi impiombare?

Re: R: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 19:28
da DonRaffaè
Diametro molto piccolo come quello delle briglie di un kite foil... Proverò con questo metodo della corda di chitarra tanto dovrei averne una in giro per casa!
Ps: per che lunghezza va infilata poi la linea dentro se stessa?

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 19:51
da evo2
Almeno 50 diametri questa e' la regola che ho trovato piu' spesso. Anch io uso corde di chitarra a cui ho aggiunto un piccolo manico in legno con cui mi aiuto a tirare la linea



Inviato dalla mia talpa

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 20:09
da zanna
Il dc 100 lo infilo almeno per 5 cm. Poi va cucito con poliestere ,a mano va benissimo.
Se hai dubbi al fp ti faccio vedere ...

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 21:25
da DonRaffaè
Ho appena provato... Quando inserisco la corda di chitarra piegata, ci aggancio la linea e poi cerco di tirara dentro se stessa questa è troppo spessa (infatti è doppia) e fa davvero molta fatica ad entrare... Pat aveva consigliato di tagliarle di sbieco ma le linee del kite sono talmente sottili che non riesco...mmmm... che sbaglio? Voi come fate?

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 21:40
da eraora
DonRaffaè ha scritto:Ho appena provato... Quando inserisco la corda di chitarra piegata, ci aggancio la linea e poi cerco di tirara dentro se stessa questa è troppo spessa (infatti è doppia) e fa davvero molta fatica ad entrare... Pat aveva consigliato di tagliarle di sbieco ma le linee del kite sono talmente sottili che non riesco...mmmm... che sbaglio? Voi come fate?
Con il dyneema sottile, per sottile intendo dal millimetro in giù io ho provato in mille modi e sono riuscito due o tre volte su una ventina di tentativi.
Alla fine ho deciso di usare la macchina da cucire.
Il problema che ho incontrato è che mi capita raramente ( circa 1 volta su 10 ) di riuscire a passare perfettamente al centro della treccia con l'ago o la corda di chitarra o quello che usi.
Basta infilare alcune fibre di uno dei trefoli che quando rincalzi si blocca tutto in quel punto e non riesci più a passare, quando ti capita su di un pezzo a misura e si annoda tutto in maniera permanente tocca buttarlo via.
Questo è quello che mi capita.

Se qualcuno ha escogitato un sistema ascolto con molta curiosità, anche se con la macchina da cucire è molto più pratico e veloce.

Se capiti dalle mie parti qualche ora in tavernetta si può fare per cucire le tue briglie.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/05/2015, 21:49
da zanna
Allora...devi sfilacciare la parte terminale del dineema e sfoltirla...così quando lo pieghi lo spessore e minimo e vedrai che entra

Re: R: Ago per impiombare linee

Inviato: 04/05/2015, 7:21
da Lumumba
raf. io cucio la testa della linea al rampino da maglia, cosi nn e doppia e scorre meglio.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 18:59
da DonRaffaè
Certo che tutto questo sbattimento di impiombare quando ad esempio la linee dei miei slingshot sono semplicemente doppiate e cucite...:x

Immagine

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 19:06
da Motion
Raf secondo me quelle linee da come sono cucite sembrano fatte da PfVas : Wink :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 19:07
da DonRaffaè
Pf ma hai la convenzione con slingshot? Ah ah ah...

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 19:12
da DonRaffaè
Cavolo mi sa che é vero ahahaha.... anni fa Pier mi aveva tagliato le mie originali sling a 14 metri... comunque, ho controllato l altra barra tutta originale... anche questa ha le linee doppiate e cucine...non impiomabate.
Immagine

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 19:28
da zanna
Ok per le linee.....ma le briglie in dc100 le devi impiombare per forza altrimenti zavorri la vela se incalzi tutto il castello... : Wink :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 20:04
da eraora
zanna ha scritto:Ok per le linee.....ma le briglie in dc100 le devi impiombare per forza altrimenti zavorri la vela se incalzi tutto il castello... : Wink :
Per le briglie del castello attaccate all'ala è eccessivo incalzare i loop, cucite a macchina senza calza vengono benissimo ( a patto di usare una dima ).
Ho portato a rottura diversi provini cuciti in quel modo e si è sempre rotta la briglia in punti diversi dalla cucitura.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 20:29
da zanna
Senza calza mi pare ok! Quelle dello mio speed sono impiombate e io seguo quel sistema per farle tutte uguali...visto che nel mio spot si tagliano causa muretto malefico. Certo che se dovessi rifarle tutte il tuo sistema è sicuramente più pratico.
Comunque le impiombature mi vengono al primo colpo ,magari ho trovato il sistema giusto e ci metto veramente poco tempo.....sensa usare la macchina per cucire; giusto due punti a mano sull'impiombatura.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 21:10
da DonRaffaè
Spiega meglio sta storia della Dima per favore

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 05/05/2015, 21:58
da eraora
DonRaffaè ha scritto:Spiega meglio sta storia della Dima per favore
Ne abbiam parlato qui :

http://www.foilforum.it/covo-smanettoni ... a%20cucire

Ora uso un sistema un po' più preciso ed un'altra macchina ( pfaff 1222 meccanica anni 80 ) ma il principio è il medesimo :

Una guida fissa contro cui scorre una dima di cartoncino o plastica con un intaglio centrale che mantiene le linee perfettamente in forma ed allineate.

Con la pfaff che ha il doppio trasporto c'è solo il pedale da azionare, con una macchina semplice dotata della sola griffa inferiore le linee più sottili vanno accompagnate per evitare che si inceppi o che faccia punti troppo ravvicinati.

Fatte due o tre prove vien tutto semplicissimo e molto professionale.

Facciamo una cosa :

Io mi metto in macchina la Pfaff e la porto giù a Capalbio, tra una cosa ed un'altra ci puoi fare qualche briglietta ........

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 06/05/2015, 17:40
da DonRaffaè
eraora ha scritto:
DonRaffaè ha scritto:Spiega meglio sta storia della Dima per favore
Ne abbiam parlato qui :

http://www.foilforum.it/covo-smanettoni ... a%20cucire

Ora uso un sistema un po' più preciso ed un'altra macchina ( pfaff 1222 meccanica anni 80 ) ma il principio è il medesimo :

Una guida fissa contro cui scorre una dima di cartoncino o plastica con un intaglio centrale che mantiene le linee perfettamente in forma ed allineate.

Con la pfaff che ha il doppio trasporto c'è solo il pedale da azionare, con una macchina semplice dotata della sola griffa inferiore le linee più sottili vanno accompagnate per evitare che si inceppi o che faccia punti troppo ravvicinati.

Fatte due o tre prove vien tutto semplicissimo e molto professionale.

Facciamo una cosa :

Io mi metto in macchina la Pfaff e la porto giù a Capalbio, tra una cosa ed un'altra ci puoi fare qualche briglietta ........
wow ho capito perfettamente grazie mille! Ps sei gentilissimo ma a Capalbio non c'è bisogno che ti porti dietro la macchina da cucire....al Foil Pride quando non sono in :cipTrick: sono a : Beer : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 06/05/2015, 18:24
da eraora
Ricevuto !
Qualche kg in meno da portare .......

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 07/05/2015, 13:52
da gioooooo
miguel ha scritto:c'è qualche brava sartina , che ha la foto/video di come si realizza la " pallina " a cui attaccare la bocca di lupo ?

grazie !
Ho trovato questo bel video su internet per le impiombature di linee per kite