Pagina 3 di 4

Re: La cignalaia

Inviato: 04/07/2017, 16:35
da Ros
I giocatori in difesa e in attacco

Re: La cignalaia

Inviato: 04/07/2017, 17:12
da Zitrone
Mah... per me U.C.A.S. : shake :

Re: La cignalaia

Inviato: 04/07/2017, 18:18
da Pat
zitrone ha scritto:Mah... per me U.C.A.S. : shake :
per me no.
trasformi lo "scava scava" in tagli lineari di seghetto alternativo, elimini la necessità di laminare, controlli il flex accoppiando legni diversi senza lavorare di intarsio e e puoi dare un pelo di roker se lo vuoi.

Re: La cignalaia

Inviato: 04/07/2017, 20:06
da Zitrone
Pat ha scritto:trasformi lo "scava scava" in tagli lineari di seghetto alternativo,
dipende, io preferisco concavi morbidi e arrotondati quindi lo scava scava mi permette di farla come voglio....e comunque per fare tutto lo shape ci ho messo massimo 1 ora e mezza ... tu tra tagliare, incollare etc quanto ci metteresti?

elimini la necessità di laminare,
questa non l'ho capita, se usi legni che bevono devi laminare anche tu...come puoi benissimo non laminare (Alex docet) anche col metodo "tradizionale"

controlli il flex accoppiando legni diversi senza lavorare di intarsio
A parte che tutto sto controllo del flex non serve....saresti in grado in fase di progetto di determinare esattamente il flex e i legni da usare?

puoi dare un pelo di roker se lo vuoi.
Il roker sull'alaia non serve
A fare la mia ci ho messo veramente molto poco quindi non capisco il perchè di queste complicazioni ... ma vabbè....ognuno usa il metodo che preferisce e con cui si trova meglio.

Re: La cignalaia

Inviato: 05/07/2017, 8:32
da Pat
Ops, ho dimenticato la coda....

Nb per zitro: ne parleremo in un post appost.Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 05/07/2017, 8:47
da ErPiotta71
Hai usato pirografo o saldatore da stagno?

Re: La cignalaia

Inviato: 05/07/2017, 17:49
da Pat
saldatore con punte da pirografo .

Re: La cignalaia

Inviato: 07/07/2017, 1:12
da Pat
Laminare in cucina a tradimento mentre tua moglie fa bisboccia con le amiche...
# fatto

Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 09/07/2017, 22:10
da Pat
Pensavo venisse peggio, visto che la carena era tutto fuorché liscia.

Se dio vuole siamo quasi alla fine.
Domani rifilo, controllo il flex e se serve lamino un altro strato in coperta.

Poi faccio l'antisdrucciolo secondo tecnica da definire e finalmente si va in acqua 8-) Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 13/07/2017, 7:13
da Pat
Rifinita e pronta per l'ultimo strato in coperta. La irrigidirei di più a metterlo in carena ma mettendolo in coperta copro qualche difetto estetico.
Come si vede mi guidano solo delle serissime valutazioni tecniche.
Nb: odio l'odore della resina carteggiata. Mi ero fimenticato quanto fa schifo. Mai più, d'ora in poi solo legno 100%.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 17/07/2017, 18:24
da Pat
finita. la proviamo questo finesettimana a pescia. Sperando in bene ....

Re: La cignalaia

Inviato: 18/07/2017, 9:11
da Zitrone
Bella..... però quello scalino in entrata al concavo nun se pò guardà!!! : ahahah : Mi meraviglia vederlo visto che sei un ex windsurfista

Re: La cignalaia

Inviato: 18/07/2017, 9:28
da alexlecce
Questa sono proprio curioso di provarla alla prima occasione Pat!! : sssss :

Re: La cignalaia

Inviato: 18/07/2017, 23:26
da Motion
zitrone ha scritto:Bella..... però quello scalino in entrata al concavo nun se pò guardà!!! : ahahah : Mi meraviglia vederlo visto che sei un ex windsurfista
: Lol : : Lol : : Lol :
: Wink :
Concordo

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 5:43
da Pat
E invece non bisogna stupirsi.
Lo scalino in entrata al concavo e' copiato "paro paro" dalla appei (che va benissimo), a sua volta copiato dalla naish.
Mi sfugge la sua logica ma mi sono fidato sospendendo il giudizio.
Cmq la si prova questo finesettimana, e poi si vede...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 6:54
da Zitrone
Sicuro? Sulle Naish che ho visto io lo scalino non c'è.
Comunque....anche se ci fosse.....non mi piace lo stesso : ahahah :

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 7:22
da ErPiotta71
Concordo con Zitró.
A parte che è brutto a vedere, compromette anche l'idrodinamica!

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 8:27
da Pat
@ zitro: Lo scalino non c'e' nemmeno su questa. Le foto ingannano.
@ piotta: credo che nessuno di noi "laureati alla Google university" ne sappia granche' di idro dinamica. 8-)

Questo fine settimana provo e poi vi dico.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 8:38
da Masaccio
Piotta ha la triennale al Wiki College

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 8:45
da Zitrone
Pat ha scritto:@ zitro: Lo scalino non c'e' nemmeno su questa. Le foto ingannano.
: Thumbup :

Alla fine.....quanto pesa? : dribbleg :

Re: La cignalaia

Inviato: 19/07/2017, 8:56
da Pat
2 senza antisdrucciolo. Quindi 2 e qualcosa

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk