Pagina 3 di 5

Re: primo kite

Inviato: 08/08/2017, 9:20
da maxilconte
quattromori ha scritto:Almeno 139X41 139X42
occhio che ora arrivano le 160x45 : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: primo kite

Inviato: 08/08/2017, 10:45
da Lumumba
quattromori ha scritto:Almeno 139X41 139X42
per stare al bar a far dei cuba libre va benissimo.... :P

Re: primo kite

Inviato: 08/08/2017, 10:53
da pfvas
Lumumba ha scritto:
quattromori ha scritto:Almeno 139X41 139X42
per stare al bar a far dei cuba libre va benissimo.... :P
Infatti sempre per il discorso di prima perchè vi volete per forza complicare la vita? prendi una 145-150x44 e vedi che la situazione è più semplice.

Re: primo kite

Inviato: 08/08/2017, 13:40
da quattromori
Lumumba ha scritto:
quattromori ha scritto:Almeno 139X41 139X42
per stare al bar a far dei cuba libre va benissimo.... :P
Certo, poi dipende dal vento..qua lo standard è 135-139 X 40-42 : Wink :

Re: primo kite

Inviato: 08/08/2017, 15:30
da pfvas
quattromori ha scritto:
Lumumba ha scritto:
quattromori ha scritto:Almeno 139X41 139X42
per stare al bar a far dei cuba libre va benissimo.... :P
Certo, poi dipende dal vento..qua lo standard è 135-139 X 40-42 : Wink :
Attento a dire certe cose, in un periodo di magra come questo in tanti hanno pensato brutte cose : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Re: primo kite

Inviato: 09/08/2017, 16:30
da Zitrone
: police : Ho staccato tutta la discussione sugli arc in quanto non inerente all'argomento....la trovate qui http://www.foilforum.it/forum-kite/pete ... 17358.html

Come dice giustamente lucanumeriacaso
luca8981 ha scritto: Capisco l'affetto nostalgico per queste vele di nicchia ma parere mio ne possiamo parlare tra di noi kiter ormai "vissuti" : ahahah : : ahahah : ma evitiamo di proporli a un principiante che chiede info per il primo kite da acquistare... Dobbiamo essere obiettivi, sono kite che non hanno piu senso al giorno d'oggi.
Cerchiamo di rimanere ontopic : Wink :

Re: primo kite

Inviato: 09/08/2017, 16:38
da maddy
: ahahah :

Re: primo kite

Inviato: 10/08/2017, 17:59
da 007mattia
Ho appena verificato la misura...
Anche con la tavola non ci siamo..
140*43 ((((((


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: primo kite

Inviato: 10/08/2017, 18:02
da Gino82
Ciao!


http://www.foilforum.it/tavole-kitesurf ... 17360.html

Per iniziare potrebbe essere una misura azzeccata...e quando saprai andare, la tavola è già pronta per abbassare il low end con la deriva integrata!

Re: primo kite

Inviato: 10/08/2017, 18:37
da maddy
vela piccola tavola grandina perfetto

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 8:50
da maxilconte
: ahahah : : ahahah : Dai, manca ancora il trapezio, mi sa che "l'istruttore" gli ha consigliato anche in questo caso quello "sbagliato" : ahahah : : ahahah : : Razz :
Scatenatevi!

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 9:21
da Gino82
Maxilconte, non essere polemico : Chessygrin : : ahahah : : Thumbup :
Il 21 : tiserve : : Thumbup : : Love :

Dopo 50 uscite con il tavolone (ok, peso 100kg, ma l'ho usata per imparare benino tutte le basi), ho iniziato a usare la "tavoletta" 138x44...alla prima uscita non mi è piaciuta tanto perchè ero abituato col tavolone...ma dalla seconda mi sono stradivertito (modificando un po' il mio assetto che da tavolone a tavola più piccola cambia un pochino).

Spesso mi ricapita di usare il tavolone (ora con deriva Transformer) e devo dire che la tavoletta è meglio : sssss : : Thumbup :

Ma è ancor meglio non scarrocciare...e magari saltare guardando i 12m solo-pump-dotati-70kg di atletismo a riva : WohoW : : ahahah :

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 9:34
da maxilconte
21? Ahhh si, quello zaino nero che ferma la porta del garage : ahahah : : Sad : : Sad :

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 12:29
da 007mattia
Il trapezio che mi consigliava l' istruttore non ve !o dico!! : Blink : : Blink : : Blink : Pietà!!
Una cosa non mi spiego.. Ma perché in spot con medie vento molto basse, gli istruttori fanno fare i corsi con dei pump? Non sarebbe meglio garantire un migliore continuità e quindi un migliore apprendimento i foil? ..le mie 8 h di corso si dilatate in mesi e mesi.. È solo un problema di costi? : think :

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 12:42
da zanna
Gino...non tutti i pump user ti guardano da riva mentre vai...alcuni ti guardano saltando sopravento a te...: whistlingb : : Chessygrin : : sssss : : Thumbup :

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 12:54
da Gino82
Si vabbè, Zanna, sempre a sottolineare : ahahah :
Se hai la birella e pesi 25kg meno (oltre alla tua esperienza, bravura, ecc... : Wink : ) normale che scali taglia!

Qui si stanno portando esempi a un neofita per scegliere il primo materiale...non una gara a chi ce l'ha più piccolo : ahahah : : Yahooo :

8h di corso senza imparare? : think :
Poi ne devi pagare altre 8 : whistlingb :

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 13:37
da Pat
007mattia ha scritto:Il trapezio che mi consigliava l' istruttore non ve !o dico!! : Blink : : Blink : : Blink : Pietà!!
Una cosa non mi spiego.. Ma perché in spot con medie vento molto basse, gli istruttori fanno fare i corsi con dei pump? Non sarebbe meglio garantire un migliore continuità e quindi un migliore apprendimento i foil? ..le mie 8 h di corso si dilatate in mesi e mesi.. È solo un problema di costi? : think :
Perche' alcune scuole hanno collegamenti con marche che li trattano meglio di altre, ovvio. E' un fatto commerciale, la gente lavora per guadagnare (giustamente).
Nel caso di specie al puerto avrebbe senso imparare con gli Speed, ma a te raccontano che non vanno bene. E tu ci credi nonostante il fatto che li vedi andare bene ... Stando in spiaggia. Fatti le domande e datti le risposte.

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 14:24
da KiteRon
Pat ha scritto:
007mattia ha scritto:Il trapezio che mi consigliava l' istruttore non ve !o dico!! : Blink : : Blink : : Blink : Pietà!!
Una cosa non mi spiego.. Ma perché in spot con medie vento molto basse, gli istruttori fanno fare i corsi con dei pump? Non sarebbe meglio garantire un migliore continuità e quindi un migliore apprendimento i foil? ..le mie 8 h di corso si dilatate in mesi e mesi.. È solo un problema di costi? : think :
Perche' alcune scuole hanno collegamenti con marche che li trattano meglio di altre, ovvio. E' un fatto commerciale, la gente lavora per guadagnare (giustamente).
Nel caso di specie al puerto avrebbe senso imparare con gli Speed, ma a te raccontano che non vanno bene. E tu ci credi nonostante il fatto che li vedi andare bene ... Stando in spiaggia. Fatti le domande e datti le risposte.
capisci perchè il Pat è nella cerchia dei Saggi.. trasuda saggezza da ogni poro e in ogni post : Thumbup :
Aggiungerei oltre al fatto commerciale (determinante) anche che la maggior parte degli istruttori usano pump e non conoscono i foil..

Re: primo kite

Inviato: 11/08/2017, 14:29
da maddy
qualsiasi cosa usi l'importante è sapere come si usa e avere una progressione da seguire

ovviamente con qualcosa funziona meglio e prima con o senza intoppi e dolori

e anche i costi possono variare

IMPORTANTE

se riesci a essere in due (che imparano) aiutandosi funziona tutto meglio

Re: primo kite

Inviato: 22/08/2017, 13:08
da 007mattia
[[/quote]Perche' alcune scuole hanno collegamenti con marche che li trattano meglio di altre, ovvio. E' un fatto commerciale, la gente lavora per guadagnare (giustamente).
Nel caso di specie al puerto avrebbe senso imparare con gli Speed, ma a te raccontano che non vanno bene. E tu ci credi nonostante il fatto che li vedi andare bene ... Stando in spiaggia. Fatti le domande e datti le risposte.[/quote]
..Come immaginavo : Thumbup :
@kiteron infatti l' istruttore me li aveva assolutamente sconsigliati.. "sono difficili, non ripartono oltre ad una miriade di cavi che se si intrecciano sono guai" .. Testuali parole.
Sono stato sfortunato anche con l' istruttore.. : Hurted : scusate lo sfogo (non solo mio) : Chessygrin :
Offtopic ma perché tapatalk non mi notifica?

Re: primo kite

Inviato: 22/08/2017, 19:15
da Lumumba
nn e' questione di sfortuna....quel poco che ho girato ho visto fare scuola coi foil solo a senigallia.In tutto il resto del mondo only pump, che se sei in uno spot con 15/20 nodi ci sta alla grande...con 10..ci fai il brodo.
Meta dei corsisti nn completa il corso x noia...perche' a dispetto di tutte le norme iko..fika..fik..pip..trip..etc....un kiter principiante lo vedi se in due/tre lezioni e' negato o va'.....se l ala la manda bene lo caccio in acqua sovrainvelato di almeno 2/3 mq..portone...due facciate...due scarrocci cosmici...ed e' planante...senza se e senza ma....vedo gente fare la busta del the per mesi...attaccati a un kite pump di 2/3 mq piu piccolo del dovuto..con una tavoletta microscopica che manco uno buono andrebbe...di chi e' la colpa..del kiter principiante o dell istruttore??????
a voi la scelta...ormai i corsi al 90% sono una macchina mangiasoldi..e nn servono a un beneamato caxxo, perche quando uno impara le partenze viene abbandonato...invece e' li che va seguito x farlo planare.