Pagina 4 di 36

Re: kitebike cafè

Inviato: 13/10/2016, 9:14
da bicikite
Certamente devi..., con tecnica ma devi aggredire la manovra.
Il buggy deve avere la giusta velocita' per passare di abbrivio durante il cambio di mura. Certamente non devi essere troppo lento e per di piu' su un terreno non scorrevole come quello del tuo spot.
Devi prendere la giusta velocita', stendere il corpo e ruotare la braccia stese in alto si, ma non puoi essere troppo lento e anzi appena più veloce del kite che depotenziato al massimo passa attraverso lo zenit . Al kite devi dare il giusto delicato movimento progressivo ma l'azione e gli impulsi al buggy devono essere decisi, per fare questo hai bisogno della giusta velocita'.

Re: kitebike cafè

Inviato: 13/10/2016, 11:30
da Pat
alfiero ha scritto: Pat ci potrebbe facilitare il compito.. : think :
non c'è molto da dire più di quanto abbia scritto nel post sopra linkato.
Si tratta di portare la bestia molto allo zenith (da seduto, guardandolo, non lo devi vedere più) e arrivare suff. veloci da avere abbastanza abbrivio per girare il carriolo sulle nuove mura quando il kite è già allo zenith.
Secondo me, la cosa più semplice è fare la manovra in 3 tempi, facendo una cosa alla volta: kite allo zenith - virata sulle nuove mura - tuffo della vela.
E quando ci sei, velocizzarla fino a che le tre fasi si fondono in un unicum fluido (io non ci sono ancora, del resto ci vado talmente poco in carriolo ...)

Re: kitebike cafè

Inviato: 22/10/2016, 16:24
da bicikite
, ieri piccola uscita con braca , ma non ho provato ancora la virata. Braca buono o braca no buono ? : think : .
Per strambare su bagnasciuga ripido e con sabbia morbida all'apice e vento da mare .... braca no buono : shake : .

Re: kitebike cafè

Inviato: 22/10/2016, 19:31
da alfiero
..Bici... vento di mare contro vento di campagna : aufs : non giochiamo ad armi pari.. : Chessygrin : : ahahah : : ahahah :

Io solo con braca...strambate a tutta velocita...oggi , con il vento pazzo(ed alberi vicino) : shake : il kite ha accellerato in piena virata.....davanti a me c'era una buca... ci sono entrato dentro,non so perche ma a risalirla la ruota davanti è scivolata...con conseguente strusciata di lato .... risultato : aufs : pedana piegata... : Rolleyes :
Pero'..sono contento lo stesso...perche oggi ho ripreso gli ESERCIZI SPIRITUALI CON IL campagnapaho.. : ahahah : .Non so perche Goofy vado...regular no : think : : aufs :
eppure non sono un Gufo...... : think : : think : ahahah : : ahahah :

Re: kitebike cafè

Inviato: 24/10/2016, 7:22
da bicikite
Il tuo spot Alf sara' certamente piu' impegnativo, ma fare kitebike su sabbia morbida e tra surfer che entrano ed escono dall'acqua e anche impegnativo. Venerdì sono passato con le ruote, sopra un tavola : ahahah : .

Re: kitebike cafè

Inviato: 24/10/2016, 9:29
da alfiero
che buoni questi surfisti : Chessygrin : : ahahah :

Si Bici è vero la sabbia morbida rallenta moltissimo,..posso dire che è anche una bella rottura..le ruote non girano : shake :

Re: kitebike cafè

Inviato: 06/11/2016, 13:45
da alfiero
Bici, mo voglio uno spot serio. : aufs : ...lo voglio spremere per benino.. : Wink :
005.JPG
.. ma questi con il buggy ci polverizzano o no?? : think : : Chessygrin : : ahahah :

Re: kitebike cafè

Inviato: 10/11/2016, 11:03
da bicikite
Bellissimo il tuo bike ..Alf , non vedo l'ora di vederti in azione.

Re: kitebike cafè

Inviato: 10/11/2016, 13:33
da alfiero
grazie Bici...ma hai mai ingaggiato una gara (di velocita)con un buggy??
Ci bruciano ..meglio non provarci...o è fattibile?? : think :

Re: kitebike cafè

Inviato: 10/11/2016, 14:14
da bicikite
Il record l'ha un triciclo con 130 km ora. Un biciclo però è arrivato a 100 , ti bastano? : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Re: kitebike cafè

Inviato: 10/11/2016, 15:54
da alfiero
..caspita siamo perdenti in partenza.. : shake :
ho visto il filmato del record con buggy..ma il vento era moooolto + forte rispetto al record con il biciclo..
Quindi a parita di vento in una garetta fra amici.....perderemo contro i buggies?? : think :
Verificato o da dimostrare?? : think :

Re: kitebike cafè

Inviato: 10/11/2016, 20:03
da bicikite
non so alf, in vero non so : Hurted : .

Re: kitebike cafè

Inviato: 12/11/2016, 10:22
da bicikite

Hai visto Alf in che posizione, il rider e' costretto a spingere il buggy ?(inizio filmato)

Re: kitebike cafè

Inviato: 14/11/2016, 18:25
da alfiero
...percio tu hai messo il bastone : Wink :
ma non ho capito se il buggy l'ha raggiunto o no?? : think :
Poi io avrei da chiedere un'altra cosina... : Blink : : Blink :
perche tra il bike ed il dirtsurf c'è bisogno di tanto vento in piu per quest'ultimo??(forse + di una MTB) eppure sono entrambi biruote?? : think : : shake :
Il baricentro + alto per il raider del dirtsurf,non dovrebbe agevolare lo spunto alla partenza anche con lo stesso vento?? : think : e perche il dirsurf soffre molto il vento bucato??? : think : mentre con il bike si riesce tranquillamente a superarli?? : think :
quale spiegazione Fisica c'è dietro?? : think : : think :

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 6:25
da bicikite
alfiero ha scritto: Il baricentro + alto per il raider del dirtsurf,non dovrebbe agevolare lo spunto alla partenza anche con lo stesso vento?? : think : e perche il dirsurf soffre molto il vento bucato??? : think : mentre con il bike si riesce tranquillamente a superarli?? : think :
quale spiegazione Fisica c'è dietro?? : think : : think :
Non so ..ma, col bike il punto di trazione e il baricentro del mezzo sono più vicini rispetto al dirt . Forse anche questo può comportare differenze , ed ancor più col fondo irregolare e poco scorrevole.

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 15:47
da bicikite
: Chessygrin : poi ci sono i guadi : Chessygrin :

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 16:02
da maddy
: ahahah : : ahahah : quelli non me li aspettavo : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 17:31
da Pat


stesso carriolo del record, in condizioni di sovrainvelatura.
Derapa che è un piacere. Non tiene la strada pur essendo sul liscio.
Immaginatevelo su un prato, magari un poco ondulato o sconnesso.

Altra cosa che mi sono chiesto: ma se dovete frenare all'improvviso, come fate ? Si riesce a metterlo in derapata come un 3 ruote rimanendo in controllo ?

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 21:09
da alfiero
...la guida deve essere un compromesso tra equilibrio e potenza : Chessygrin : : ahahah :
pero' io ho notato che si derapa molto di + su sabbia..
Per fermarti all'improvviso penso che devi inclinarti parecchio sopravvento.
Tornando al confronto tra dirtsurf e kitebike... : think :
allora ho messo vicino i 2 "fanciulli" con i 2 assi posteriori che si toccavano.
Il dirtsurf risulta un po + corto di 20cm circa.....
Ma ho cercato di capire la differenza di conduzione...
praticamente con il bike si riesce a trasferire anche la +minima potenza del kite grazie alla pressione che si esercita sulle pedane,Potenza(minima) che non si riesce a trasferire con la stessa intensita avendo i piedi dentro le straps...
ecco perche il Dirt è molto sensibile ai buchi di vento piuttosto lunghi e quindi si ha bisogno di + vento per trasferire il il tiro del kite al mezzo.
o forse c'è un difetto costruttivo.. : think : pero se spingo con la pagaia non ho problemi...il mezzo risponde.. : think :

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 21:26
da alfiero
Pat, ho visto adesso il kite che usa...ci credo che derapa....con tutto quel vento sta usando minimo un 7 o 8m...se avesse usato un kite + piccolo sicuramente non derapava cosi tanto..probabilmente stava facendo delle prove...tu con 30kn esci con una 7m con il buggy?? : Eeek :
Cattura.PNG
Cattura.PNG (90.6 KiB) Visto 2513 volte

Re: kitebike cafè

Inviato: 15/11/2016, 21:52
da alfiero
..pure briglia fissa... : Chessygrin : per me visto le capacita del tizio..stava facendo delle prove. : Wink :