Pagina 4 di 4

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 26/06/2023, 10:57
da _luca
Soulrider ha scritto: 25/06/2023, 20:01 viewtopic.php?hilit=la%20virata&p=32578 ... 30b1352c3f

ringraziamo prof. Foil aka Silversurfer
Ok, grazie, avrei dovuto immaginare che Silver avesse gia' scritto in dettaglio sull'argomento (grazie a Lui : notworthyc : ).
Confermiano quindi che e' piu' facile partire dalla posizione switch.. non resta che provare !

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 26/06/2023, 11:34
da onir
Confermo dallo switch per me è stato più facile ... dall''andatura normale faccio più fatica ... ma a dire il vero non l'ho provata molte volte ... il segreto per TUTTE le manovre è starci cacciati e farsi tanti bei tuffetti : Nar :

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 26/06/2023, 19:57
da Soulrider
onir ha scritto: 26/06/2023, 11:34 Confermo dallo switch per me è stato più facile ... dall''andatura normale faccio più fatica ... ma a dire il vero non l'ho provata molte volte ... il segreto per TUTTE le manovre è starci cacciati e farsi tanti bei tuffetti : Nar :
: belleparole :
ci vuole dedizione, motivazione e tanta acqua nelle orecchie a furia di cadere.... : Nurse : : Nurse :
ho da poco "chiuso" la switch ( da perfezionare e pulire bene) ma sto provando la backside...
oggi sono tutto "rotto" ...ieri avrò fatto 20 cadute di seguito con successive ripartenze, pumping, take-off....... : Hurted :

però che bello..... : tiserve :

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 18/07/2023, 22:07
da _luca
non riesco a uscire in foiling dalla virata (partendo da switch).. sicuramente sono troppo lento, ma se cerco di velocizzare la manovra mi inclino troppo e cado dentro la curva..
inoltre spesso la vela mi rimane leggermente inclinata nella direzione vecchia , e questo mi rallenta ulteriormente.. come faccio per trovarmela inclinata nella direzione nuova? Devo spingerla di piu' con la vecchia mano dietro a inizio manovra ?

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 19/07/2023, 8:20
da Soulrider
_luca ha scritto: 18/07/2023, 22:07 non riesco a uscire in foiling dalla virata (partendo da switch).. sicuramente sono troppo lento, ma se cerco di velocizzare la manovra mi inclino troppo e cado dentro la curva..
inoltre spesso la vela mi rimane leggermente inclinata nella direzione vecchia , e questo mi rallenta ulteriormente.. come faccio per trovarmela inclinata nella direzione nuova? Devo spingerla di piu' con la vecchia mano dietro a inizio manovra ?
almeno per me, (prendilo più come un resoconto personale, che un consiglio : zip : ) le virate sono entrate quando ho smesso di stare "appeso" alla vela ..fino ad allora le avevo provate tutte: tirare la mano di poppa, spingere con quella di prua, più veloce, più inclinato, ogni volta mi piantavo e la tavola scendeva dal foiling, oppure ( come te) inclinavo troppo e ingavonavo il bordo....

la svolta è avvenuta quando ( rileggendo bene il tutorial di silver ed il contributo di onir) si sottolinea il fatto che è opportuno passare " di mano" prima di iniziare la carvata verso il vento...in realtà la manovra avviene quasi in simultanea ma, il fatto di svincolare il proprio peso dal tiro della vela per il cambio mano, ci obbliga a stare in equilibrio sulla tavola/foil e condurre la carvata con testa/spalle verso le nuove mura...

come dice onir, in andatura switch, le prime volte, è utile tenere la vela ad ombrello e dare il colpettino per sventarla e "liberarla" dal tiro...
in questo modo si resta in foil e si sfrutta l'abbrivio per carvare e raggiungere le nuove mura ....
sempre molto efficace " cercare" con lo sguardo la maniglia di poppa ( aiuta a chiudere la carvata) così come stare molto giù con il bacino, con le gambe pronte a pompare e mantenere il foiling ....

la virata, secondo me, è una delle manovre più belle da fare...

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 19/07/2023, 10:14
da silversurfer
_luca ha scritto: 18/07/2023, 22:07 non riesco a uscire in foiling dalla virata (partendo da switch).. sicuramente sono troppo lento, ma se cerco di velocizzare la manovra mi inclino troppo e cado dentro la curva..
inoltre spesso la vela mi rimane leggermente inclinata nella direzione vecchia , e questo mi rallenta ulteriormente.. come faccio per trovarmela inclinata nella direzione nuova? Devo spingerla di piu' con la vecchia mano dietro a inizio manovra ?
Si devi solo spingere di più con la vecchia mano dietro ad inizio manovra, verso il basso avanti, ci sono ali che si ribaltano più facilmente altre che richiedono più spinta.

No, non è necessario entrare troppo veloci, anzi a volte la troppa velocità iniziale non aiuta perchè amplifica ogni minimo errore o sbilanciamento, quello che serve è fare una curva continua e fluida, vedrai che dopo tanti tentativi ed affinamenti una velocità media è più che sufficiente per fare tutta la curva senza scendere dal foiling.

Devi solo fare più pratica e come dice Soulrider è una manovra che si fa con la vela scarica senza tiro della vela dall'inizio alla fine, vabbè a parte le ultime due pompate finali per riprendere velocità quando sei già altraverso sulle nuove mura

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 06/06/2024, 23:31
da _luca
_luca ha scritto: 31/05/2023, 11:35 Ieri condizioni quasi ottime, con sole e lughi periodi di vento sufficentemente stabile per venir su senza sforzo..

E LA STRAMBATA PASSA : Yahooo :

sia a destra che a sinistra (vabbé, una sola chiusa bene in volo a sinistra per ora..)

Piccolo video celebrativo, filmato pero' prima che mi uscissero pulite (poi la fotografa si e' stufata e se ne e' andata)



una a destra (lato buono), una a sinistra normale e una a sinistra con cambio piedi anticipato (questa ancora non mi e' mai uscita).

Il punto sbloccante del giorno e' stata la velocita' nella seconda fase della strambata: visto che al traverso non riuscivo a prenderne abbastanza (il palettone si rifiuta), mi sono sforzato a pompare sia la wing che le gambe nella transizione lasco-poppa in modo da arrivare il piu' veloce (e il piu' alto) possibile al momento in cui lascio la mano dietro: da li' ho avuto tempo sufficente per chiudere la curva.

Grazie a tutti per i consigli : Thumbup :
un anno dopo; stesso posto, stesso materiale, stesse condizioni, stessa fotografa.. le manovre vanno molto meglio : Biggrin :



la mia vela mi sembra che cominci ad affaticarsi e diventare un po' molle; avra' una 40ina di uscite (corte e tranquille in media), e' normale? In piu' si e' "rotta" la maniglia davanti: e' una maniglia mordiba e resta usabile, ma dentro c'e' una parte semirigida, e si sente bene che e' rotta.. probabilmente gli sforzi in torsione quando cerco di far girare la wing in una direzione che non le piace.

Lato manovre mi piacerebbe imparare la Heineken Jibe; sembra semplice vista in video, eppure non mi riesce proprio.. e l'altro obbiettivo di questa stagione e' di provare la paletta "piccola" (1400, non ricordo neanche che modello e') che dorme in garage dall'anno scorso : shake :

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 07/06/2024, 8:59
da Zazan8
Stiamo facendo circa lo stesso percorso e i progressi dall'anno scorso a quest'anno sono simili.
A me attualmente la cosa che più mi incasina : shake : : Eeek : è il cambio di piedi. Da switch a normale ancora ancora, diciamo che ne sbaglio 1 su 4; invece da normale a passare in switch alla fine di un bordo in cui voglio fare la strambata mi riesce 1 volta su 10.
Il mio obbiettivo per la stagione è quello di riuscire a non cadere (o cadere poco) facendo le manovre basi, tutte. : belleparole :
Per quanto riguarda la front, anch’io ne avevo una da 1500 (ho sempre usato la 2000) comprata per caso la ferma a prendere polvere e sto fine settimana mi son deciso a portarmela dietro. Visto che c’era un vento discreto mi son detto…perché non provarla e... che dire… è stata la cosa più naturale del mondo. A livello di facilità penso di aver perso pochissimo mentre come fluidità in curva mi son trovato abbastanza meglio.
Quindi montala subito senza indugiare. : Thumbup :

Re: Consiglio per partire con la hipe

Inviato: 09/06/2024, 11:10
da _luca
Anche a me il cambio piedi da normale a switch viene difficile.. quindi strambo dritto da entrambe le parti e poi faccio il cambio piedi da switch a normale, che invece sbaglio raramente.. quel che e' strano e' che invece in kitefoil ho scelto (nel senso che mi viene meno peggio) l'approcio opposto..
Dovrei anche provare a mettere le strap, per vedere se mi cambia qualcosa.. ma al lago e con questa dimensione di tavola non penso.