mini simmons

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: mini simmons

Messaggio da Cip37 »

Si ne ho un paio
aspetto di essere un pò più avanti nella costruzione poi faccio un post appost : Chessygrin :
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

grazie rufus, occhio all'artrite con tutto quell'umido :D

per tavole senza volume, la vedo cosi:
-rocker dritto anticipa la planata e frena
-outline largo facilita l'entrata in planata

tutti d'accordo?

conclusioni:
-la scimitar ha outline planante e rocker veloce, sovrainvelati non si ferma
-la alaia ha outline manovriero e rocker lento, sottoinvelati non si parte
-la meloplano ha outline planante e rocker lento. in teoria, il meglio dei 2 mondi. e cmq sotto i 15kt non e' kite :)

limitazioni:
1- non bolina come una pinnuta
2- non gira stretto come una pinnuta
3- naso largo e poco scoop tende a ingavonare

soluzioni:
1,2- pinne piccole da wake
1,2- listelli nel terzo posteriori, 10x10, da shapare. quick and dirty to get a deeper concave and more bite
1,2- pinne custom su scassa custom (vedi disegno)
1- hard edge nel terzo posteriore
3- bordi 50/50 sul terzo anteriore
3- scoop 35mm

la paulonia non si piega 35mm a meno che sia 3mm o quasi. e cmq va laminata in posizione, soluzione scartata
quindi, scoop nel legno. vedi disegno. taglio la stessa paulonia per uniformita' colori. solo da un lato, cosi l'altro resta a squadra, da passare sotto la sega a nastro (se c'e' da 60cm) per avere un rocker gia' bene abbozzato

che dite?
paulonia_Page_1.png
paulonia_Page_2.png
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

Sulla costruzione non ti dico niente perche' sarebbe dar aria ai denti..

Una cosa che non mi convince e' il perno passante per fermare le pinne. Io farei vite passante in coperta che si infila nella pinna, come sulla Scimitar, piu' semplice e meno sollecitazioni sulla tavola. (Se sono pinne custom a cosa ti serve una scassa?!?) A meno che tu non voglia fare una pinna supersottile.. (Avevo una tavola di Hein con pinne di fibra fatte a mano da 1.5 mm passanti in coperta bloccate con un sistema ingegnoso e semplice. La tavola l'ho venduta, magari posso chiedere al tipo se mi manda delle foto. Le farei io ma e' in Kansas..)

Con le pinne perdi la bidirezionalita' (la possibilita' di andare all'indietro). All'inizio su tavole del genere aiuta. (Basta comunque mettere in macchina solo quella e il problema e' risolto).
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

prima provo con pinne da kite, tipo scimitar. se non va, perno orizzontale. il motivo e' quello: con pinna in legno devo annegare il dado, un m4 farebbe la testa pinna troppo larga, e quindi la dovrei tenere lontana dal bordo. inoltre, dovrei fare attenzione a forare in asse. come l'ho pensata io, posso mettere la pinna a 1" dal bordo e forare senza problemi direzionale. l'idea e' di fare tutto in paulonia, no vetro. manco per le pinne

consoco hein..mi ha dato 2 dritte quando feci la tavola in avatar..pinne in lexan, che non ho

e' da tanto che uso monodirezionali..non mi serve piu' la bidirezionalita', nel chop strambavo pure la shinn wave, strapless. daro' un po' di facciate per lo scoop se non riesco a piegare e decido di non segare. il nobile skim aveva un paio di cm..
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: mini simmons

Messaggio da Cip37 »

per tavole senza volume, la vedo cosi:
-rocker dritto anticipa la planata e frena
-outline largo facilita l'entrata in planata

tutti d'accordo?
per me tavola piatta -->anticipo di planata e velocità in andatura.
In generale tavola poca frenata
Rocker e scoop (se direzionale) rallentano la tavola
altri influssi sulla velocità vengono dall'outline e dalla forma della coda.
Per esempio il fish rallenta mentre una forma quadrata velocizza
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

merloplano ha scritto:prima provo con pinne da kite, tipo scimitar. se non va, perno orizzontale. il motivo e' quello: con pinna in legno devo annegare il dado, un m4 farebbe la testa pinna troppo larga, e quindi la dovrei tenere lontana dal bordo. inoltre, dovrei fare attenzione a forare in asse. come l'ho pensata io, posso mettere la pinna a 1" dal bordo e forare senza problemi direzionale. l'idea e' di fare tutto in paulonia, no vetro. manco per le pinne
Secondo me pinna da kite vite passante N 1 : Thumbup :

In alternativa visto che fai tutto legno (se lo spessore te lo consente) potresti fare a incastro (una roba del genere vedi disegno 1).

Oppure due tagli (fessure di misura della pinna) e infilarcela a (leggere) martellate. Poi tagli a filo coperta quel che rimane sopra). dis 2
Allegati
photo.JPG
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

e io pensavo di essere matto :)

la 1 come si blocca? la 2 blocchi per attrito, ma che succede con umidita'? se fai la 2 e blocchi con un bullone storto, hai la mia soluzione (a poppa penso verra' 10-12mm) che pero' non e' passante e non schizza

cip, perche' secondo te il rocker dritto in tavole corte (no wsurf) e' piu' veloce? la mia tavola piu' veloce e' piu' curva di altre..ma certo ci sono tutte le altre variabili. pero' pensavo rocker dritto fosse lento..outline parallelo, square tail
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

acqua e sabbia : Chessygrin :
(come dovevi fare col funghetto rosso delle barre PL : ahahah : )

Quando vuoi cambiar pinna martello di legno, furoi la vecchia, dentro la nuova : Thumbup :
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: mini simmons

Messaggio da Cip37 »

cip, perche' secondo te il rocker dritto in tavole corte (no wsurf) e' piu' veloce? la mia tavola piu' veloce e' piu' curva di altre..ma certo ci sono tutte le altre variabili. pero' pensavo rocker dritto fosse lento..outline parallelo, square tail
Ci sono un sacco di variabili che si influenzano tra loro però se la linea tra prua e poppa è dritta la tavola plana molto meglio
un rialzo in prua trova più attrito con l'acqua con cui si scontra e un rialzo in coda rallenta per via dell'acqua che viene risucchiata verso l'alto prima di essere rilasciata dalla tavola
Questo almeno dice la teoria
Poi se la tavola si ingavona o se ti spacca le gambe perchè rigida e piatta è un altro paio di maniche però in teoria piatto --> veloce
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

Rufus66 ha scritto:..martello di legno, furoi la vecchia, dentro la nuova
ah, come con le fidanzate

cip, ho capito. l'evidenza sperimentale di rufus con scimitar e alaia e' pero' opposta alle teorie. boh, forse alcune variabiali, in mare, sono piu' importanti di altre, e x l'utente medio il rocker dritto (penso a monodirezionale) e' piu' lento. la tua esperienza?
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

ecco, qua, questa sara' con volume, quindi polistirolo..ninjo's model

la bottom line va modificata, nel terzo anteriore ci va volume (hull)
simmons 5'4.pdf
(9.02 KiB) Scaricato 67 volte
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: mini simmons

Messaggio da Cip37 »

con una prua così larga forse non ti serve rialzare di 7 cm
probabilmente te ne bastano la metà con il risultato che sui 160 di lunghezza avresti un rocker più dritto e una linea più filante
Avatar utente
pioneer
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2543
Iscritto il: 09/02/2011, 21:58
Spot frequentati: Calabria Jonica
Ali: Solitamente Peter Lynn
Tavole: Autocostruite

Re: mini simmons

Messaggio da pioneer »

Cip37 ha scritto:con una prua così larga forse non ti serve rialzare di 7 cm
probabilmente te ne bastano la metà con il risultato che sui 160 di lunghezza avresti un rocker più dritto e una linea più filante
anche secondo me
Carm
Nessuno mi pettina bene come il vento - Alda Merini
-Semel in anno licet insanire-
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: mini simmons

Messaggio da Bidello »

Forse questo
la bottom line va modificata, nel terzo anteriore ci va volume (hull)
significa proprio che davanti va riempita e il naso non risulterebbe così alto.

@ Merlo: prendo il desing per buono e tolgo due pollici. Cmq c'è tempo per cambiare/aggiornare - probabilmente quando mi ci metterò voi avrete già usato le vostre e portò leggere le prime impressioni : Chessygrin : - sta simmons la voglio fare di balsa : Eeek :
Avatar utente
Salva
Fissato
Fissato
Messaggi: 815
Iscritto il: 11/04/2011, 11:00
Spot frequentati: costa est lariana
Ali: F-ONE, Crazy Fly, FS, Gong
Tavole: Tavole e HF tutto fatto in casa - “Zappatori del Lario”

Re: mini simmons

Messaggio da Salva »

per Bidello ....
"Altra cosa:
tu hai già il plank pronto? O hai incollato tu i listelli di paulownia?
Domanda (per tutti): il semplice incollaggio di listelli usando epoxi e microsfere, regge? Non sono necessari rinforzi interni?"
.... io metto i listelli in costa e ci passo sopra la resina (solo resina) appena scaldata con il phon , così è bella liquida ed entra bene nelle fibre del legno. Quando la resina comincia un po a catalizzare faccio un'altra piccola passata sui listelli e li unisco. Si può rompere il legno ma di sicuro non si stacca.
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: mini simmons

Messaggio da Bidello »

OK grazie, cmq ho studiato un po' e sì il tutto regge senz'altro senza rinforzi. Volevo provocare un po' in realtà ;-)

Salva ma metti qualche foto delle tue creazioni (apri thread dedicato) please :-)
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

si bidello, e' cosi. la linea e' quella del rail, non del longherone. e quindi ha senso fare l's-deck e togliere schiuma sul naso in coperta

su swaylocks usano TUTTI almeno 3 pollici di nr. quindi 7cm sono cmq allineati. il problema non e' ingavonare tirati dal kite, io voglio surfare e quindi non voglio troppo rail in acqua, oppure non gira. gia' il rocker e' dritto. va bene che e' corta, ma non penso a uno skim volumetrico..ampio hull nose per non ingavonare, 7 di rocker per girare, anche se e' corta i bordi sono paralleli

sia boardcad che aku ti scalano la tavola, ci vogliono 10s! dai che ti mando i pdf..

paulo non risponde da 10gg, sara' a surfare

ieri 13-15kt a latina :) pero', che cesso fare kite con l'11m e 2palmi d'onda..
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Rufus66
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 293
Iscritto il: 07/03/2011, 12:07
Spot frequentati: pausa di riflessione
Ali: piccole
Tavole: grandi

Re: mini simmons

Messaggio da Rufus66 »

merloplano ha scritto:si bidello, e' cosi. la linea e' quella del rail, non del longherone. e quindi ha senso fare l's-deck e togliere schiuma sul naso in coperta

Concordo. Anche perche' la volta che la vuoi usare senza kite riesci a metterla sotto..

su swaylocks usano TUTTI almeno 3 pollici di nr. quindi 7cm sono cmq allineati. il problema non e' ingavonare tirati dal kite, io voglio surfare e quindi non voglio troppo rail in acqua, oppure non gira. gia' il rocker e' dritto. va bene che e' corta, ma non penso a uno skim volumetrico..ampio hull nose per non ingavonare, 7 di rocker per girare, anche se e' corta i bordi sono paralleli

girare gira comunque, ci vuole solo piu' gamba : Wink : (uno stile diverso, non da potato chip). 109 birre su un arnese del genere probabilmente equivalgono 75/80 litri di tavola "normale"

sia boardcad che aku ti scalano la tavola, ci vogliono 10s! dai che ti mando i pdf..

paulo non risponde da 10gg, sara' a surfare

ieri 13-15kt a latina :) pero', che cesso fare kite con l'11m e 2palmi d'onda..

okkio ai bottom turn al cesso, non sai mai cosa tiri su : ahahah :
Ronin

I may be riding blind, but I see all the bullshit..
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: mini simmons

Messaggio da Bidello »

merloplano ha scritto: sia boardcad che aku ti scalano la tavola, ci vogliono 10s! dai che ti mando i pdf.
Grande. Senza fretta eh, che prima di cominciare ne passerà di tempo...
Poi non voglio modificare il tuo outline, quando la farò ci schiafferò sopra MELOplano design : Chessygrin :
merloplano ha scritto:paulo non risponde da 10gg, sara' a surfare
Se non ce la fa a fartela e spedirla qui prima del 11 giugno, ne riparliamo. Ad agosto sale qui il Cera, ma sarà troppo tardi immagino (ti serve per il continente nero no?)
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: mini simmons

Messaggio da merloplano »

ja, malindi :) guarda che qui si personalizzano shape (tanto sono bytes) a richiesta. 5'4" e' x ninjo, grande uomo bianco. tu piu' bianco, pero non cosi grande. tu 5'2". io molto scuro e ancora piu' piccolo, 5'0"

cmq oggi paulo ha risposto, vediamo se si sbriga

agli infami che meno di 1m neanche scendono in acqua e hanno la 7 come vela grande non rispondo : Chessygrin : e cmq per i bolognesi 109 birre (leggere) sono una sciocchezza..mi viene in mente fantozzi e la perrier..

5'2" x 21" ma tail block a 16 1/4" (sulla ninjo model 17"). ho messo un pelo piu' curva a poppa, ma gli spigoli li arrotondi a mano tu dopo il taglio (ao', parlo come uno vero..)
5.2 bidello.png
che supposta..planate'la
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: mini simmons

Messaggio da Bidello »

Graxie. Cmq QUANDO metterò le mani in moto ti ri-romperò le balle. Intanto, se -mi- arriva la -tua- simmons, farò quelle 3, 4 (mila) foto per avere un'idea.... ;-)
Rispondi