Pagina 5 di 6

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 10/05/2019, 9:30
da ITA-404
poldo ha scritto:Parlando di kite di un certo livello,non esiste IL MIGLIORE ma quello che eccelle in alcuni campi ,per certi utenti,e per in determinati utilizzo,e quello che eccelle in altri. Poi vi sono sensazioni di pilotaggio difficilmente misurabili che fanno preferire in maniera totalmente personale un kite piuttosto che un altro

Ad esempio io potrei preferire un kite che ha meno range ma gira meglio, oppure che riparte peggio ma é più leggero in barra o bolina meglio,ecc ecc
Smettila di fare il politically corret
Tutti mezzi cancelli di cui alcuni si distinguono x doti eccezionali di galleggiabilita e qualità costruttiva
Flysurfer è un riferimento se non il riferimento.

Soul 8 tip top!

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 10/05/2019, 10:37
da ITA-404
Pat ti aspetto... In gusti siamo uguali e precisi... Secondo me hai esagerato la 12 tiptop!

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 11/05/2019, 12:00
da maddy
quotopoldo

non esistono riferimenti

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 11/05/2019, 19:47
da Pat
Oggi ero al mare per altri motivi.
Avevo, per la verita' un certo kite-retropensiero, ma le previ erano aleatorie, poco plausibili, visto il fortunale annunciato per la sera.

Faccio quel che devo fare, e intanto getto un occhio agli alberi. Ma non sono decisivi, un poco di brezza si, ma...
Finisco e vado in spiaggia. Ho questo 15 nuovo, vuoi non provare nemmeno a farlo volare ? Di fare kite, pero' nemmeno a parlarne mi sa. Solo per automatismo prendo su l'ovetto di alex, magari faccio due bordi con scarroccio incorporato...

Alzo l'ala in spiaggia, in acqua solo un tizio col tavolone che fa 10 metri, perde la planata, inverte, altri 10 metri...non vale nemmeno la pena di cambiarsi, penso, mentre collego barra e vela.
Lo alzo, curioso, e viene su a tip sgonfi. Qualche pompata di back ed e' tutto pieno.
A terra sembra lunghissimo, ma in aria risulta piccolo e compatto.

Immagine

Mentre lo osservo volare, mi pare che il vento, stia leggermente aumentando. Il tizio in acqua ora fa 30 metri prima di affondare. Forse meglio cambiarsi.
Abbasso, mi cambio e quando riprendo l'ala le raffiche sembrano decise.
Tavola in acqua, si parte.

Tuffo l'ala e do due pompate alla tavola per farle prendere la planata. L' RS 15 e' veramente agile. e gira da paura (per essere un foil). Mentre godo noto pero' che tira poco. Lo avevo settato con le back nella posizione piu' lunga, tocca rimetterlo a terra per accorciarle. Ho tre posizioni disponibili, vado sulla piu' corta, quella che accorcia al massimo le back.

Alla ripartenza ho in mano un altro kite, molto piu trattore. Tiro 2 dita di depower per compensare la troppa "trattoraggine", che io non apprezzo, e ora e' quasi perfetto, sempre abbastanza agile ma potente.

Bordeggio avanti e indietro, tenendo un occhio agli odori.
Se dovessi sentire odore di porto, sarebbe segno che il vento gira da terra. Sarebbe in anticipo sulle previ, ma anche abbastanza normale.

La vela va bene a 360 gradi come il 12 che avevo provato, quindi non sto a ripetervi cose che forse avete gia' letto. Le sue caratteristiche principali sono l'agilita'(piu' e' scarico di back e meglio gira), il grande depower ( il vento ha inaspettatamente toccato i 15 nodi e io ero ancora quasi tutto power), la scarsa sensibilita al backstall (tirando i freni lui potenzia ma tendenzialmente non arretra) e il fatto che depotenziando lui non avanza in finestra ma tira semplicemente di meno, come un pump.

Quest'ultima cosa rende difficile sfruttare il boost di potenza da tuffo dell'ala, come faccio col sonic, ma si tratta di adattare la tecnica di conduzione. Tirando la barra l'RS ti restituisce un tiro meno esplosivo e piu' pastoso, e quindi e' piu' redditizio tirare la barra e poi pompare un pochino la tavola per farla accellerare.

Altra cosa che mi piace e' il fatto che, a differenza di altri kite, non strattona sul trapezio sotto raffica. La gestione delle raffiche va quindi fatta di barra e non di schiena, cosa che, essendo strapless ho apprezzato tanto.
In ultimo, il tiro presente ma modulabile aiuta tanto la strambata, perche', grazie alla sua pastosita', puoi appoggiarti alla vela in ogni fase della curva.

Proprio una bella ala, compatta da condurre e convincente in volo.

Insomma... sara' l'ala, sara' stata la giornata inaspettata, sara' l'ovetto che nelle condizioni di oggi ha il suo gran perche', ma il sorrisometro e' andato fuori scala. Ci vuole, ogni tanto.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 13/05/2019, 9:27
da ErPiotta71
Ho provato il 18 metri sabato al foilpride e mi è piaciuto !
Non è nervosa anche se è veloce quindi molto adatto anche ai principianti.
Non ho pensato a quanto si depowerizza, m'ero dimenticato. Pardon
Per quanto riguarda il lightwind non so rispondere in quanto il vento era un pochino alto (credo tra 10 e 12).

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 13/05/2019, 11:58
da Gino82
ErPiotta71 ha scritto:Ho provato il 18 metri sabato al foilpride e mi è piaciuto !
Non è nervosa anche se è veloce quindi molto adatto anche ai principianti.
Non ho pensato a quanto si depowerizza, m'ero dimenticato. Pardon
Per quanto riguarda il lightwind non so rispondere in quanto il vento era un pochino alto (credo tra 10 e 12).
Ciao Piò,
Tu hai provato il Kitech Fly! 4, la serie precedente all'RS : Thumbup :

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 14/05/2019, 9:14
da aleporcin
....e inoltre non ti sei accorto,ma hai viaggiato con il depower totalmente tirato...ti ho gridato di mollarlo....

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 14/05/2019, 9:28
da ErPiotta71
Ah, è Fly! 4?
Chissà come vola meglio la RS !

Ale, sì l'ho capito ma funzionava bene altrimenti surfavo con barra sempre lasca!

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 17/06/2019, 19:00
da Pat
...e dopo stamattina e' ammore.
Sono qualche giorno al mare, come ogni vecchiardo che si rispetti. E quindi posso approfittarne [SMIRKING FACE]
Stamane le previ dicevano " tra le 6 e mezzogiorno, 9 nodi di boretta con raffiche a 14".
Alle 6 prendo in mano il cellulare, guardo la centralina e ci sono 6 nodi di off pieno.
Vabbe' ormai sono sveglio. Ma tutti gli altri dormono. Ok.... caffe' altro caffe', passeggiatina fino al bancomat, spesina al supermercato con gli altri vegliardi insonni, altro caffe', uno sguardo al cellulo... vento sempre off.
Alle 10 e rotti, con solo 4 ore di ritardo, un rincopat si presenta semi dormiente in spiaggia col maledetto idro in spalla. Peccato che il mare sia tutte schiume....
Via l'idro, si prende l'ovetto. Poco vento, avevo preso 12 e 15 pensando all'idro, il 18 e' a casa. Devo tornare a casa a prenderlo? Figuriamoci, troppo sbatto.
E poi l'rs 15 in mezzo alle ondine non l'ho ancora provato.
Alzo, entro. L'anemometro dice 10 nodi di puro on, ma secondo me c'e' qualcosa di piu.
Il 15 e' abbastanza reattivo, me lo sento bene.
Parto scavallando le schiume che fuori si rivelano mammelloni piuttosto grossi e sotto la diga, alla mia destra, si trasformano in onde vere e proprie, anche se dolci.
Giro una mezzoretta. L'ovetto, che e' molto largo e piatto e' impegnativo ma senza straps si governa da dio.
Il 15 si comporta come deve, sempre progressivo e senza strappi. Galleggia bene e tende a rimanere in forma anche quando strambi e l'onda ti ci spinge sotto.
A un certo punto arrivo in diga, poco dopo il secondo casotto. In quel punto, per qualche motivo, oggi si formavano barrette nette.
Prendo le misure. Siccome il vento entra on e l'onda si forma proprio contto gli scogli devo arrivare al traverso, poi strambare per lasciarmi alle spalle il molo e ripartire sull'altra mura, sperando di essere in posizione utile a giocare con l'onda.
Faccio qualche prova, ma arrivo sempre troppo presto o troppo tardi.
Riprovo. Arrivo verso il molo nel cavo, inverto la vela, sto per strambare e....sento che il mare mi spinge.
E allora interrompo la strambata, metto la prua in basso e vado, spinto solo dall'onda. L'ala, gia' a bordo finestra sulle nuove mura, mi segue a marcia indietro, galleggiando tranquilla.
Sono un surfer goffo. Col kite di solito e' la vela che ti tira, ma in questo momento potrei sganciare tutto, l'aquilone galleggia senza peso. Non sono abituato, non me l'aspettavo. Imposto una cauta diagonale e mi godo questa lunga discesa, con la parete alla mia destra che si arriccia ripida e l'ovetto che accellera leggero verso la spiaggia.
10 secondi ? 20 ? Non lo so.
Poi la magia finisce, l'aqui - che per un istante avevo dimenticato, assorbito dall'esperienza - mi avverte che a cavi troppo lenti non puo' continuare, e allora riprendo il bordo per allontanarmi dal pontile.
E' stato talmente bello che ho i brividi, per oggi sono pago. Il vento del resto cala, ancora mezz'ora e non ho piu potenza per uscire dai marosi. Smetto.
Il 15 si e' comportato benissimo, mi da una incredibile confidenza. E soprattutto mi ha regalato una esperienza per me rara, che ricordero'.


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 17/06/2019, 20:35
da ErPiotta71
Che sarebbe l'oggetto?

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 7:58
da ErPiotta71
ErPiotta71 ha scritto:Che sarebbe l'oggetto?
Ops, volevo scrivere Ovetto

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 8:33
da Masaccio
ErPiotta71 ha scritto:
ErPiotta71 ha scritto:Che sarebbe l'oggetto?
Ops, volevo scrivere Ovetto
https://www.foilforum.it/covo-smanetton ... 16606.html

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 8:48
da ErPiotta71
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 10:20
da maddy
Piott non è così semplice entrare nel mondo di Pat
Devi studiare

Ma non è nemmeno tra i più complessi

Però ha un linguaggio specifico

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 12:02
da Motion
maddy ha scritto:Piott non è così semplice entrare nel mondo di Pat
Devi studiare

Ma non è nemmeno tra i più complessi

Però ha un linguaggio specifico
Quasi onirico : Lol : : Chessygrin : : Wink :

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 12:35
da Lumumba
Motion ha scritto:
maddy ha scritto:Piott non è così semplice entrare nel mondo di Pat
Devi studiare

Ma non è nemmeno tra i più complessi

Però ha un linguaggio specifico
Quasi onirico : Lol : : Chessygrin : : Wink :
.
20190618123513.jpeg
20190618123513.jpeg (81.53 KiB) Visto 1029 volte
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 12:53
da ErPiotta71
: ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Però anche ITA non scherza, eh ! ! ! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 15:48
da Pat
ErPiotta71 ha scritto:: ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Però anche ITA non scherza, eh ! ! ! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Scellerati irrispettosi iconoclasti.
Vado a dare spettacolo....Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 16:23
da pfvas
Grande Pat escigli la vera wing

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 20:12
da manu
(Faccio un off topic)

Io per questo tipo di uscite ho abbandonato il soul15 che non mi soddisfaceva appieno a favore del mono15, un cessokite che però mi sta dando grandi soddisfazioni col surfino quando c'è onda e poco vento. L'altra mattina anche da noi c'erano condizioni simili ed ho sbavato guardando la webcam. Purtroppo non ne ho potuto approffitare.... : Cry :

Per la vela arrows mi prenoto per un giro se mai capiterà l'occasione.... : dribbleg :

Re: Nuovo kitech RS

Inviato: 18/06/2019, 23:09
da Pat
manu ha scritto:(Faccio un off topic)

Per la vela arrows mi prenoto per un giro se mai capiterà l'occasione.... : dribbleg :
Che dire...nelle loro condizioni (vento minimo) 'ste vele gonfiabili hanno il loro perche'. Oggi, con la brezza del calasole ci siamo divertiti sia mio figlio edo che io, in accoppiata al sup gonfiabile.
Buffo pensare di infilare tavola, 2 vele, pompa e pagaia in un rimorchio da bici... e non in una macchina intera.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk