Pagina 1 di 5

Ago per impiombare linee

Inviato: 08/02/2011, 17:56
da MaB
Posto qui per miglior visibilità: vorrei farmi un pò di prolunghe di differente lunghezza (in previsione della stagione LW) e qualche modifica ad una barra, il mio "limite" oltre alla macchina da cucire è lo strumento per impiombare il dyneema, sotto i 2-3mm non riesco ad andare con i ferri che possiedo. Dove si può reperire questo:
http://www.kiteboarding.com/proddetail. ... =microhook" onclick="window.open(this.href);return false;
senza ordinarlo dall'altra parte dell'universo, pagandolo 3 volte!! per il costo della spedizione?

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 08/02/2011, 19:19
da onir
Mab ti dico come le faccio...
prendo uno spezzone di corda di chitarra elettrica (il "si" o il mi cantino vanno benissimo sono in nichel bello scivoloso e sono sottili) diciamo circa 30 cm e lo piego in due. Inserisco la punta (quella piegata per intenderci) all'interno della treccia e la faccio scorrere fino a farla fuoriuscire nel punto desiderato, dopodiché schiacchio per bene con le pinze il dinema da impiombare e lo rifilo a punta con il cutter....poi inserisco la parte schiacciata del dinema nell'asola che mi si è formata piegando il nichel e faccio fuoriuscire il tutto dall'altra parte con estrema facilità tirando il metallo con le pinze.
Nb l'asola di metallo quando entra nella treccia si stringe e quindi lo spezzone rimane saldamente agganciato durante il percorso.
E' più facile a dirsi che a farsi, pensa che per gioco ho impiombato una vecchia sparepart bianca dello speed che ha un diametro minuscolo!!!
Buon divertimento.
Rino

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 08/02/2011, 19:23
da onir
opss scusa è più facile a farsi che a dirsi ... : Chessygrin :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 08/02/2011, 19:29
da Toppy
Scusa se ho spostato il tuo post dal Cafè al Covo ma questo è il suo posto.

Riguardo alla visibilità puoi stare tranquillo, posso capire che per un utente che normalmente non smanetta l'area degli smanettoni è quasi invisibile ma lo smanettone classico cioè quello che usa questi strumenti e fa queste lavorazioni prima legge qui e poi il forum generico : Chessygrin :

Non so dove reperire l'attrezzo che cerchi, ma da quel poco che ho rincalzato io o comunque visto rincalzare da chi ci sa fare non è indispensabile. Lo stesso lavoro lo si fa con un ago classico naturalmente a senso inverso cioè l'ago entra e esce dal lato opposto mentre nel caso dell'attrezzino entra e riesce dallo stesso lato.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 08/02/2011, 20:42
da Bidello
Bella rega'.... : Chessygrin :

L'ago da professional l'avevo ed era ottimo, poi l'ho perso : Mad : allora ho usato un comune ago da lana, e del nastro da pacchi (quello marrone per intenderci) per fissare il dyneema opportunamente tagliato col cutter alla cruna....
Una mezza porcheria : Lol : ma funzia.

Me gusta la trovata delle corde di chitarra : Thumbup : dovrei averne un paio in disuso... : Rolleyes :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 09/02/2011, 11:33
da MaB
Con l'agone ci riesco anch'io, era la praticità e "durevolezza" dello strumentino che mi attirava. Interessante la soluzione di Rino, di corde "nuove" ne ho ancora credo.. però non è una soluzione "da viaggio". Se vi capita di trovare in vendita l'impiombatore così sottile..fatemelo sapere! Dove l'ho trovato costa 10 euro con quel kit parzialmente inutile, peccato ne vogliono 20 di spedizione..poi ne vorrà minimo 5 la dogana.. : CoolGun :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 09/02/2011, 12:14
da Pat
Io faccio proprio come onir, ma utilizzo filo di zinco da 0,1 mm che si trova in rocchetti al brico (meno di 2 euro).
Funzia benissimo e ci lavori anche I cavi molto sottili, ma pure I grossi

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 22/02/2011, 12:22
da Gianvi
Per Dynema grosso, tipo cima depower, si puo' usare anche la classica penna BIC

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 22/02/2011, 15:49
da Zitrone
Gianvi ha scritto:Per Dynema grosso, tipo cima depower, si puo' usare anche la classica penna BIC
Confermo!!! Testato varie volte e funziona alla grande : Thumbup :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 22/02/2011, 22:06
da chinook
sarebbe carino se ognuno di noi facesse un piccolo video e lo postasse qui, in modo da vedere le varie tecniche, dalla linea alla cima del depower..
Io personalmente ho provato vari sistemi, comunque con le cime sottili, tipo quelle del castello faccio una fatica tremenda...

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 22/02/2011, 22:50
da Gianvi





Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 03/03/2011, 22:18
da chinook
Grazie Gianvi, ottimi link, ma per le linee più sottili? diciamo 1.5?..

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 04/03/2011, 12:09
da Gianvi
linee piccoli, ago piccolo, dita piccole : Smile : : Smile :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 08/03/2011, 18:27
da MaB
: ahahah : : ahahah : : ahahah : Ah!ah! Fai con l'ago che cerco io come nel video che si vede nel link postato.. oppure cerchi di far lo stesso con la corda di chitarra o filo di zinco. La prima impiombatura, quella semplice legata...è FONDAMENTALE effettuarla con un binocolo attaccato al collo! : ahahah : : ahahah : : Lol :
L'ultima, l'impiombatura corta, che si autoblocca col doppio passaggio attraverso, è quella che uso di solito..però sono più raffinato nel terminare la chiusura a coda di topo, tagliando un refolo alla volta di differente lunghezza nella parte finale che vai a infilare dentro..viene più piacevole al tatto. : Nurse :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 09/03/2011, 9:41
da Bidello
MaB ha scritto: L'ultima, l'impiombatura corta, che si autoblocca col doppio passaggio attraverso, è quella che uso di solito..però sono più raffinato nel terminare la chiusura a coda di topo, tagliando un refolo alla volta di differente lunghezza nella parte finale che vai a infilare dentro..viene più piacevole al tatto. : Nurse :
+1

L'ho usata anch'io un paio di volte e viene molto meglio come dici tu MaB di come suggerisce lo scozzese del video : Thumbup :

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 18/03/2011, 9:00
da Ingo
Ciao,

cercavi questo ago,sono in vendita da flysurfer a 20 euro,o dicono che gli trovi come accessorio di Tappezzeria.Fammi un fiscio te lo faccio arrivare dalla germania.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 18/03/2011, 10:10
da Pat
confermo: si tratta di un semplice ago da materassaio, lo trovi a poche lire in qualsiasi merceria ben fornita. E in diverse misure. Fino ad arrivare a quelle stile .... siringa. Puoi guardare anche gli aghi da lana.

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 15/04/2011, 12:21
da jonnybeg
ma come blocchi la cima nell'asola dell'ago per non fargli fare troppo spessore?

ieri ho provato a farlo anch'io con un ago simile ma quando vado per far passare il tutto dentro la cima mi si blocca perchè c'è troppo spessore nell'asola dell'ago (insomma il filo è quasi doppio) e non mi passa..:!!

help!!! mi sembra una cosa molto difficile senza l'attrezzo apposito!!
ma voi lo fate,,,,quindi...s'ha da fa!!

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 15/04/2011, 12:46
da Pat
Coi cavi molto grossi,il trucco è quello di tagliare la cima di sbieco, e poi risvoltare intorno all'ago la "linguetta" sottile che si forma ( un veloce disegnino vale più di 1000 parole). Basta quello a tenerla ferma, soprattutto se "massaggi insieme linguetta e filo. Attenzione a tenere il taglio della linguetta (evidenziato in azzurro) esterno alla piega: sulla cruna rimane uno spessore molto inferiore, decisamente più facile da rincalzare.

Altra cosa: quando fai viaggiare l'ago dentro il filo, cerca di farlo avanzare massaggiando la calza perchè resti morbida e non formi grumi. Quindi, con calma zen, dalla punta alla cruna, dalla punta alla cruna .... fino che la parte più grossa entra nella calza ed avanza. Non stringere mai la calza, non la spingere mai con forza. altrimenti impiombi il tutto e buona notte.
piombo.JPG
piombo.JPG (19.33 KiB) Visto 8608 volte

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 15/04/2011, 13:17
da jonnybeg
graziemille pat!!!
stasera mi armo di ago e giardino zen!!!poi ti dirò!

Re: Ago per impiombare linee

Inviato: 18/04/2011, 8:35
da jonnybeg
rifacendomi alla prima domanda del post...

secondo voi l'attrezzo è uguale a questo http://www.cardanocecilia.com/aghi-macc ... a%208.html" onclick="window.open(this.href);return false; ???

me lo ha indicato il vecchio fidato Lubumba......