Hidrofoil su twin tip

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
sunriseone
Fissato
Fissato
Messaggi: 811
Iscritto il: 22/02/2011, 15:46
Spot frequentati: Francia, Liguria, Toscana, Laghi del nord
Ali: Peter Lynn Swell - Hook - Escape - Leopard - Lynx - Aero
Tavole: Kiteloose Nirvana - Next e HF Moses
Località: TORINO

Hidrofoil su twin tip

Messaggio da sunriseone »

Ho visto questo nuovo accrocchio da attaccare a qualunque tt, l'idea mi sembra buona, avete notizie?

[img]<iframe%20src="https://player.vimeo.com/video/18569414 ... n></iframe>[/img]
Ali: Peter Lynn Kiteboarding:
Hook, Swell, Escape, Leopard, Linx e Aero
Tavole: KitelooseNirvana e Next e Hf Moses (dimenticavo le Alaia: Top Hut Style e Tony Sunrise Kiteboarding Pro Model)
Avatar utente
sunriseone
Fissato
Fissato
Messaggi: 811
Iscritto il: 22/02/2011, 15:46
Spot frequentati: Francia, Liguria, Toscana, Laghi del nord
Ali: Peter Lynn Swell - Hook - Escape - Leopard - Lynx - Aero
Tavole: Kiteloose Nirvana - Next e HF Moses
Località: TORINO

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da sunriseone »

Ci riprovo

<iframe src="https://player.vimeo.com/video/185694149" width="640" height="360" frameborder="0" webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen></iframe>
Ali: Peter Lynn Kiteboarding:
Hook, Swell, Escape, Leopard, Linx e Aero
Tavole: KitelooseNirvana e Next e Hf Moses (dimenticavo le Alaia: Top Hut Style e Tony Sunrise Kiteboarding Pro Model)
Avatar utente
sunriseone
Fissato
Fissato
Messaggi: 811
Iscritto il: 22/02/2011, 15:46
Spot frequentati: Francia, Liguria, Toscana, Laghi del nord
Ali: Peter Lynn Swell - Hook - Escape - Leopard - Lynx - Aero
Tavole: Kiteloose Nirvana - Next e HF Moses
Località: TORINO

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da sunriseone »

Comunque si chiama ierofoil
Ali: Peter Lynn Kiteboarding:
Hook, Swell, Escape, Leopard, Linx e Aero
Tavole: KitelooseNirvana e Next e Hf Moses (dimenticavo le Alaia: Top Hut Style e Tony Sunrise Kiteboarding Pro Model)
Avatar utente
Meg
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3181
Iscritto il: 10/11/2012, 10:49
Spot frequentati: Porto Corsini /Onda Blu Estensi / Riccione 151 / Sottomarina Diga
Ali: Peter Lynn Swell 5 e 7 Ozone Reo 9 ; Sonic FR 11
Tavole: HF Taaroa sword 2. Jimmy Lewis surf Shack 6'
Località: Bologna

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da Meg »


Ti ho messo il video ,,,, ma penso abbiano già aperto un post con questo argomento,,,
Cisooo
Life is Good ,
Beach Life is Better ,,,,
(Recitava una t shirt alle Isole Vergini)
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3370
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5
Tavole: Gong hipe pro 5.1 & Fluid LT & Ypras M + stab freestyle 37 o veloceH44 ...
Località: Jesi - Ancona

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da onir »

Si ne abbiamo già parlato ...
Io gli sto dietro da tempo e l'idea mi piace molto...
Purtroppo le notizie sono poche e quelle poche ci dicono che per ora è un piantone troppo lento...devono progredire
vento vento vento e deriva
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da ErPiotta71 »

E quando funzionerà scommettiamo che partiranno 2 o 3 post in "il covo degli smanettoni"? : Chessygrin : : Chessygrin :

Anzi 3 o 4 di cui 1 li farei anche io : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Mi garba assai : sssss :
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da alfiero »

Io ci sto lavorando...quando lo provero.non lo so..ma vado avanti....
Foto0292.jpg
.in settimana compro il materiale per piantoni in alluminio e probabimente anche la fusoliera...perche il manico di scopa attuale non mi convince.. : think : : Razz :
..logicamente sto andando alla cieca...e sto preferendo una superficie alare grande per i primi assaggi. : Chessygrin : ..cosa ci uscira non lo so. : think : ma terro' duro.. : ahahah :
Avatar utente
zanna
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 07/02/2013, 18:51
Spot frequentati: lago di como,lago maggiore,silvaplana e bernina ,toscana
Ali: north, speed 21, ozone summit 15 ultralight
Tavole: tt trasformer race birella +rlb hf
Località: Sondrio

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da zanna »

Come pensi di fare con il piantone? : Builder :
...un assegno circolare con i denti a sciabola...
Chat "Zappatori del Lario"
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da alfiero »

2 barre di alluminio levigate in modo asimmetrico..
se vedi bene i video della Iero..qualcosa si capisce...!
Parto dal principio che in acqua va di tutto...(e come riferimento ho le mie tavolacce..)..e dalla convinzione che ai principianti non serve imparare su una tavola top di gamma , buona solo a chi gia ci sa andare, ed ai Pro..
Ti faccio un esempio : quando ero ciclista.(ciclamatore)..alcuni avevano le bici di carbonio..facevano una bellissima figura alle partenze...ma agli arrivi non si vedevano mai.. : ahahah : .una qualsiasi bici va bene... : ahahah :
devi solo pedalare.. : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da gas »

premetto che vi stimo tantissimo per l'impegno e la dedizione... : notworthyc : : notworthyc : : notworthyc :

ciononostante mi sembra alquanto masochistico sia cercare di imparare ad andare sull idro con un'aggeggio che non sai se va ( e quindi non sai se non vai perché tu sbagli o perché lui è fatto male) che sviluppare un oggetto che non si è in grado di provare perché non si è capaci di andarci....
ma capisco che seguire un percorso "logico", tipo prima imparo ad andare con qualcosa che va e poi faccio i miei esperimenti possa risultare alquanto banale.


dopodiché... vi seguo con attenzione : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da alfiero »

gas ..la premessa è che l'acqua perdona molto..specialmente con 10 kn... : Wink :
ma tu pensi che uno che comincia anche con uno gia testato sa che quello che sta facendo??? : ahahah :
..dai tuoi errori cerchi di capire perche non va...e se l'attrezzo va un po storto..o fluidodinamicamente va poco..ma chi sse ne frega....l'importante è starci su..e capire il meccanismo....
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3370
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5
Tavole: Gong hipe pro 5.1 & Fluid LT & Ypras M + stab freestyle 37 o veloceH44 ...
Località: Jesi - Ancona

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da onir »

Ovvio che cominciare con il già testato fa guadagnare tanto tempo ...però è anche vero che farselo da soli e riuscire a fare anche un solo bordo da una soddisfazione pari alla virata a piantone alto : Chessygrin : ...appoggio alfiero ...non ho tempo ma l'avrei fatto anch'io...
Alfiero mi raccomando apri una sezione nel covo dei smanettoni : Thumbup :
vento vento vento e deriva
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da pfvas »

Alfiero è normale che chi comincia non sappia bene cosa stia facendo ma se ha un attrezzo sicuramente funzionante già può eliminare una variabile.Te lo dico per esperienza personale io ho imparato con un piantone artigianale però con Palette e misure già collaudate e ho imparato abbastanza velocemente, poi ho sostituito le palette con alcune disegnate a occhio e nonostante sapeesi già andarci sono impazzito per un anno cercando di domare un puledro impazzito. Oggi mi sono rotto e ho preso un HF e la differenza è stata che dopo aver combattuto per un anno con questo dopo 5 minuti già viaggiavo stabile.
In tutte le cose per poter ottimizzare un prodotto bisogna avere una conoscenza superiore del mezzo
Peter Lynn team rider
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da silversurfer »

Come ha detto Gas è alquanto improbabile, per non dire impossibile che non sapendo andare già sull'hydro tu possa sviluppare qualcosa di così particolare come un hydro TT.
E' già difficile imparare con un hydro standard collaudato e settato giusto. Ho un amico che ha comprato un hydro direzionale fatto custom da un altro che già ci sapeva andare (ovviamente se l'è venduto per due soldi perchè è arrivato alla conclusione che sviluppare un hydro da soli è tempo perso) ma almeno lui ci sapeva già andare e alla fine era riuscito a farlo navigare decentemente, ma decentemente non è abbastanza per uno che impara perchè ogni errore non saprai mai se è colpa tua o del piantone.
Fatto sta che dopo due mesi di sofferenze, non è mai andato oltre qualche delfinamento con botto, ha rinunciato e si è comprato un silente.
Morale della favola quel piantone custom ha fatto perdere tempo e soldi a due persone ed ora giace in un garage.
Poi fai come vuoi, a mio avviso non è una strada conveniente sotto nessun aspetto, ma se sei uno di quelli a cui piace soffrire inutilmente o se il tuo gusto lo trovi nel carteggiare e resinare e di andare in mare non ti frega nulla, allora continua pure.
Questione di gusti, ma forse faresti meglio prima ad imparare comprandoti un piantone di serie, usato a buon prezzo (che poi te lo rivendi praticamente al prezzo che l'hai pagato) poi una volta che ci sai andare puoi farti un piantone custom divertendo col bricolage ma almeno sai cosa correggere man mano che lo provi.
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3370
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5
Tavole: Gong hipe pro 5.1 & Fluid LT & Ypras M + stab freestyle 37 o veloceH44 ...
Località: Jesi - Ancona

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da onir »

però aggiungo Pier che nel caso dell'hydro bidi ci sono pochissime informazioni ...
Tutti, compresi gli utenti di questo forum, credevano e in parte credono poco ad un utilizzo bidi del foil
Quindi perché no una sperimentazione home made? ... è l'unico modo (salvo spendere 700 per quella genialata ma troppo lenta)

io ad es. lo immagino mono piantone con una piastra a x per adattarlo al tt ... così facendo si riducono gli attriti ... ma ogni strada è aperta, vai alfiero : Thumbup :

aggiungo anche (sempre a mio modestissimo parere) che un hydro bidi dovrebbe essere molto più semplice da realizzare non ha bisogno di bilanciamenti ... le ali sono speculari il centro è perfetto, fatta una T rovesciata ci puoi testare vari tipi di ali piccole o grandi ecc...
vento vento vento e deriva
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da gas »

onir ha scritto:però aggiungo Pier che nel caso dell'hydro bidi ci sono pochissime informazioni ...
Tutti, compresi gli utenti di questo forum, credevano e in parte credono poco ad un utilizzo bidi del foil
Quindi perché no una sperimentazione home made? ... è l'unico modo (salvo spendere 700 per quella genialata ma troppo lenta)

io ad es. lo immagino mono piantone con una piastra a x per adattarlo al tt ... così facendo si riducono gli attriti ... ma ogni strada è aperta, vai alfiero : Thumbup :

aggiungo anche (sempre a mio modestissimo parere) che un hydro bidi dovrebbe essere molto più semplice da realizzare non ha bisogno di bilanciamenti ... le ali sono speculari il centro è perfetto, fatta una T rovesciata ci puoi testare vari tipi di ali piccole o grandi ecc...
tutto condivisibile rino... è solo che sviluppare una cosa che non si sa usare, mi sembra un filino arduo : Wink : : Wink : : Wink :
sarà che come diceva silver, a me piace andare in mare più che in garage : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Avatar utente
Masaccio
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3566
Iscritto il: 29/05/2013, 14:56
Spot frequentati: Lazio, Abruzzo
Ali: Peak4 5-11 - Swell 6-9 - Nova 10 - Sonic3 11, Sonic FR 18
Tavole: Arriba Arriba Wood, Alaia, Nirvana, Moses 590

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da Masaccio »

gas ha scritto:a me piace andare in mare più che in garage : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
ma perché rinunciare a qualcosa... : Chessygrin :
maregarage.jpg
maregarage.jpg (63.84 KiB) Visto 2230 volte
...scusate : whistlingb :
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da alfiero »

..ma i pionieri dell'hidrofoil sapevano cosa cavolo stavano facendo...i primi primi : Chessygrin : : ahahah :
poi confido in quello che dice Onir...2 ali contrapposte..non dovrebbe essere cosi difficile da realizzare..e da settare...
io provo....tempo da passare in garage ne ho perche non vivo in riva al mare....quel viene viene,..finora ho speso 13 euro in totale ed ho tutto il materiale ..fra pinnette piantoni(alluminio) ed ali. : Lol : ..un po di tempo lo posso sprecare per arrivare ai costi di uno in carbonio... : Razz : : Razz : : Lol :
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3370
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5
Tavole: Gong hipe pro 5.1 & Fluid LT & Ypras M + stab freestyle 37 o veloceH44 ...
Località: Jesi - Ancona

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da onir »

Alfiiero aspetto di vedere cosa combini ... poi ti seguo a ruota : Chessygrin :
mi raccomando però .. rendi questa avventura condivisibile ... apri nel covo e vai di foto e racconti : Thumbup :
vento vento vento e deriva
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da ErPiotta71 »

alfiero ha scritto:Io ci sto lavorando...quando lo provero.non lo so..ma vado avanti....
Foto0292.jpg
L'hai fatto tu?
Dalla foto sembra che è arrotondato solo i bordi.
Deve essere arrotondato su tutta la superficie perchè altrimenti creerebbe molto freno idrodinamico e forse anche annulla l'effetto . . . come si chiama . . . che permette di far spingere l'ala verso sopra.
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Hidrofoil su twin tip

Messaggio da alfiero »

..Piotta sto studiando il filmato della Iero fotogramma su fotogramma..
posting.php?mode=reply&f=2&t=15760
è normale che ne errori ne faro molti....ma per me è puro divertimento....un modo per distrarmi dalle trgedia della vita....2 tavole contrapposte ed inrociate sono solo puro divertimento davanti ai drammi della vita... : Hurted :
Rispondi