15 mq: foil o pump ?

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Pat »

Sto pensando ad un 15 metri per quelle giornate in cui il 18 si tiene ma lo senti grande e lento, e col 12 si va ma carvando sottovento rimani senza potenza al momento sbagliato.

Tenete conto che a me non interessa saltare ma principalmente carvare, strambare e perfezionare la virata (che al momento mi viene a singhiozzo e col movimento dei piedi pasticciato).

Datemi un consiglio. per l'uso di cui sopra, meglio un 15 foil o un 15 pump?

E in quest'ultimo caso, quale ? inutile dire che dovrebbe ripartire senza se e senza ma, dovrebbe essere potente e girare il meglio possibile.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Lumumba »

Pat ha scritto:Sto pensando ad un 15 metri per quelle giornate in cui il 18 si tiene ma lo senti grande e lento, e col 12 si va ma carvando sottovento rimani senza potenza al momento sbagliato.

Tenete conto che a me non interessa saltare ma principalmente carvare, strambare e perfezionare la virata (che al momento mi viene a singhiozzo e col movimento dei piedi pasticciato).

Datemi un consiglio. per l'uso di cui sopra, meglio un 15 foil o un 15 pump?

E in quest'ultimo caso, quale ? inutile dire che dovrebbe ripartire senza se e senza ma, dovrebbe essere potente e girare il meglio possibile.
foil basso ar (tipo soul/lotus/ch2/3)
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
giodag
Novellino
Novellino
Messaggi: 83
Iscritto il: 04/10/2016, 19:05
Spot frequentati: cetara-litoranea salerno
Ali: neo 12-10-8-6, sonic 18, kitech4 9, ga7
Tavole: NF2 alu, gong M Pro, gonzales, tyrant 5.11,

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da giodag »

io ho un kitech 4 vendibile con barra e un Juice senza, tutte e due 2015, ma poco usate
siamo un pò distanti, ma si potrebbe organizzare una prova se ti interessano i modelli
Avatar utente
carlvader
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2879
Iscritto il: 30/03/2011, 17:50
Spot frequentati: Latina, Sardegna, Maui
Ali: Flysurfer Sonic 2, Flysurfer Soul, Flysurfer Stoke.
Tavole: Kazuma surfboards, Flyrace, Radical 6

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da carlvader »

Rimanendo in casa Flysurfer, conosco benissimo sia il Boost 1 e 2 sia, ed è ovvio, il Sonic 2 15, lo Speed 5 15 ed il Soul 15. Personalmente se ti interessa un'ala che loopa stretto e, rimanendo sui modelli citati, andrei sul Boost (1 o 2). Altrimenti potresti dotarti del Soul 15 prendendo la barra da 60 cm.. Lo trasformeresti in una frusta!

Parlando di kite Naish, ho provato a Maui il Pivot 14, ala potente e reattiva farebbe di certo al tuo caso.


Aloha and Godspeed
Kazuma Hawaii
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da fabnik »

Sonic race 15...
Mai più senza...
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da DonRaffaè »

Sta mattina i 15m pump hanno dimostrato tutta la loro superiorità in termini di duttilità... microspot, doppio lancio in drifting con vela in acqua, assorbimento di raffiche e buchi senza mai scomporsi, tiro corposo fin dai bassi regimi...fantastici.
Io invece col chrono ho fatto I i numeri per alzare tra rametti , Sassi, falsi nodi nelle briglie e belle fighe di 79 anni. Per mettere giù poi non ne parliamo... Zero spazio sottovento, vento sostenuto, nessun assistente, unica soluzione mettere a bordo finestra in acqua e sparare la sicura..risultato kite fradicio e ingrovogliato.
Foil... Gioie e dolori...
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Pat »

eviterei i kitech 4 (che conosco) e il soul 15 (che non conosco ma ho provato il 18 e direi di no).

L'ultimo 15 foil bello che ho provato (il che non vuol dire che non ce ne siano altri, solo che non li ho provati) è stato lo speed 5 15.

Vi leggo con interesse.

@ fab. prima proviamo il tuo 21 ..... : belleparole :
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
ITA-404
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11551
Iscritto il: 10/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lario e Camargue
Ali: HQ e Gong
Tavole: Hydro / Naish / Groove

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da ITA-404 »

A fuerte ho visto 15 pump Cabriha volare senza problemi mentre speed 5 manco riusciva a stare in volo....

Tutto dipende dove è come lo usi
Pump nettamente più versatile.. Ovunque e comunque!..

Detto questo trovo i pump oltre i 12 metri non divertenti da far volare..
Sulle misure medio grosse preferisco sempre un cesso foil
"...633 salvami"
Capitolo 29 ITA 14:30
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
ITA-404
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11551
Iscritto il: 10/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lario e Camargue
Ali: HQ e Gong
Tavole: Hydro / Naish / Groove

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da ITA-404 »

.. a parte gusti personali..
NON COMPRARE MAI UN KITE OCTOPUS!

Se un foil è una pigna nelculo
L octopus sono ragadi : WohoW : : Chessygrin :
"...633 salvami"
Capitolo 29 ITA 14:30
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
Gino82
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3095
Iscritto il: 10/12/2013, 22:03
Spot frequentati: Lago Maggiore e Lago di Como, Toscana
Ali: Swell V1 6-9-12, Soul 10-15, Chrono V1 18
Tavole: Duotone Jaime, Fatty, Nirvana Mix, AA DD, GONG Curve L

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Gino82 »

Grande argomento Pat! : belleparole :

La 15m è LA MISURA aurea per noi robusti : Yahooo :
Io ne sono un cultore : WohoW :

Per fare quello che vuoi fare, direi un pump 1 o 3 struts (provato il Mono e mi è piaciuto, oppure il Juice visto molte volte in azione col surfino...ora Lumu posterà la foto del Juice nel cassonetto : Rolleyes : )

Foil: direi solo Soul 15m con barra da 60cm, una figata! : dribbleg :

Se hai spot rognosi, come dice bene Raf, allora pump.

Altrimenti, avendo lo spazio necessario per gestirlo, un 15m per me è foil tutta la vita!
Ma ripeto, per le tue esigenze, il Soul è l'unico a girare stretto e reattivo come un pump : tiserve :
Avatar utente
Masaccio
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3566
Iscritto il: 29/05/2013, 14:56
Spot frequentati: Lazio, Abruzzo
Ali: Peak4 5-11 - Swell 6-9 - Nova 10 - Sonic3 11, Sonic FR 18
Tavole: Arriba Arriba Wood, Alaia, Nirvana, Moses 590

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Masaccio »

3 mt di prolunghe, migliorare la strambata col downloop e vai di 12
Avatar utente
ITA-404
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11551
Iscritto il: 10/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lario e Camargue
Ali: HQ e Gong
Tavole: Hydro / Naish / Groove

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da ITA-404 »

Masaccio ha scritto:3 mt di prolunghe, migliorare la strambata col downloop e vai di 12
Assolutamente qualsiasi 12 sempre con prolunghe 3 mt... Gira meglio di un 10
Fantastico!!!.. Ma pochi lo capiscono
I pumparoli sono piu ignoranti delle loro ali... : ahahah :
"...633 salvami"
Capitolo 29 ITA 14:30
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da luca8981 »

Speed 5 15 direi assolutamente no! A parte che parte tardi con un surfino (godibile pero in alto) non e' proprio adatto a questo tipo di tavola. Fratelli maggiori di annate precedenti forse un pelo meglio ma anche no.
Aspetterei un kitech rs 15 se lo fanno...
Pump il top per me airush 15 che ha il cipo che non ricordo come si chiama, leggero sia in volo che in barra bel tiro ma non un trattore.
Avatar utente
Frank76
Fissato
Fissato
Messaggi: 652
Iscritto il: 10/07/2014, 16:54
Spot frequentati: Diversi
Ali: Più foil che pump
Tavole: Troppe
Località: Alto Adige,battipaglia.

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Frank76 »

Io seguirei il consiglio di carlvalder,naish pivot 14,è un po’ che lo sto tenendo d’occhio e misà che è uno dei migliori pump in circolazione,freeride wave,dai un occhiata al sito te lo fa vedere anche in 3d...
Belli gli aquiloni
Avatar utente
jonnybeg
Fissato
Fissato
Messaggi: 819
Iscritto il: 01/03/2011, 14:35
Spot frequentati: petrano, pesaro, dove c'e vento e amici
Ali: north, ozone, flysurfer.......
Tavole: hydrofoil user....

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da jonnybeg »

non c'è assolutamente storia…..pump tutta la vita per fare quello che hai descritto….strambate, carvate con il surfino.
lo dico da amante del foil!!
se parliamo di angolo di bolina, hang time, facilità di chiudere le virate per il sostentamento della vela e facilità di rilancio con poco vento, il foil ha tanti vantaggi...
ma se parliamo di reattività di barra quando voi fare veloci strambate, e magari provare a surfare (per cosi dire) le ondine di scaduta con poco vento, allora il pump ha tanti vantaggi!
lo dico perchè quando capita la classica situazione invernale di 10 nodi ed ondina di scaduta, un mio amico che edge 15 si diverte alla grande girovagando fra le ondine strambado stretto con richiamo dell'ala che non corre repentina a bordo finestra...io con il foil devo richiamare molto prima per poi approntare la strambata con il surfino. il ritardo di risposta del foil è un dato di fatto. (non ho provato il SOUL quindi con quello non saprei….ma credo poco ai miracoli)
mentre se si comincia a fare un po di airstyle con la TT, allora con lo speed 5 15 che avevo mi divertivo molto più io.
my two cent
less is more
Avatar utente
Ros
Fissato
Fissato
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02/09/2014, 22:50
Spot frequentati: Calambrone, Vada con visite in Toscana, nelle zone Piadinare e in Liguria...
Ali: GongStrutless17, Swell12-9-7, Aenema 5,5
Tavole: FlyRadical, Gong5'7, mituPro 5'10, AppeiAlaia, Funwave
Località: Massa

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da Ros »

Pat metti le prolunghe allo swell 12, comprati una funwave e lascia perdere il resto. Con 12/13 nodi vai in toeside e con 15/16 usi la 9. Puoi fare tutte le carvate che vuoi.
Il Gran Consiglio del Tarpone ti osserva rispettare il volere della Bandiera...

*******GCT*******
***TrioUeiV***
**LESSisMORE**
Avatar utente
dado650
Fissato
Fissato
Messaggi: 507
Iscritto il: 30/03/2011, 22:52
Spot frequentati: sicilia
Ali: j5 11-15, wainman12-9, Crossbow 13-11, Naish Charger 9-7,Cabrinha 5m, s4 8m, Unity 6m,
Tavole: fatalwave 6.0, flyrace, KL fatty 5.8, liquid force spacecraft, HF Silente

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da dado650 »

Io quando cercano un quiver come quello che cerchi tu i ero trovato bene con

Vela 12m “wave” wainman settanta per bolinare altrimenti nel vento al limite per risalire erano dolori. Forse adesso qualche vela da 14m veloce si trova ma fino per mia esperienza il 12m rimane il limite per queste cose.

Surf da vento leggero...e qui ho provato di tutto, oggi ti posso consigliare di cercare o farti fare una kiteloose fatty 5.8 con inserti strap. Iola uso e pur avendo un limite basso eccezionale mantiene delle ottime doti di manovrabilità.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ELF J515-11;FS S4 8m, Unity6m, Viron4m
Wainman 9-12, Naish Charger 7-9
Cabrinha Crossbow 13-11, Convert ids 5m
fatal wave 6.0, flyrace, Hydro Silente
KL Fatty 5.8, liquid force spacecraft
Arriba quasicentoventotto
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: 15 mq: foil o pump ?

Messaggio da kinesurf »

Pump e foil sono 2 cose molto diverse e hanno pregi e difetti entrambi quindi credo che dipenda da tante cose la scelta... non a caso lo spot in cui esci, la misura, il feeling, la disciplina praticata, il peso, e altro .... se vuoi fare wave il pump ok ma ala veloce quindi piccola, se fai freestyle o freeride ok fino a 14-15 mt... se fai hydrofoil senza struts (da 8 nodi in su sotto la vedo improbabile).Veniamo alla domanda Pump 15 mt ? Per me che peso 65 kg anche no... Sono misure che vedo obsolete per uno rider leggero e buone per gli xxl, sono lenti, pesanti, poco range e molti volano bene sempre dai 12 nodi.... con 8-10 nodi il mio ex 3 strut volava ma a stento andavi solo con hydro, 14 rally con lo stesso vento volava peggio... il mio consiglio? Tra 12 e 19 ci saranno 2 nodi di differenza che senso ha un 15 magari con prolunghe risolvi...
Rispondi