birelluta 2.0 by Ingo e Toppy

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
Ingo
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1570
Iscritto il: 15/03/2011, 14:51
Spot frequentati: lago idro,campagnola,caldaro,tuscany
Ali: chrono-v2-9,Soul 15 e 21
Tavole: Radical Transformer 138+160
Località: Bolzano-Nalles
Contatta:

birelluta 2.0 by Ingo e Toppy

Messaggio da Ingo »

derivate bidi 2.0
Allegati
22.jpg
Tel. 351 9136490
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da alfiero »

..funziona?? o pure quella è da domare?? : Rolleyes :
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da pfvas »

Moooolto interessante
Peter Lynn team rider
Avatar utente
Ingo
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1570
Iscritto il: 15/03/2011, 14:51
Spot frequentati: lago idro,campagnola,caldaro,tuscany
Ali: chrono-v2-9,Soul 15 e 21
Tavole: Radical Transformer 138+160
Località: Bolzano-Nalles
Contatta:

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Ingo »

Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
Ingo and Toppy patentino : Chessygrin :

adesso mettiamo giu 2 misure solo un idea
Tel. 351 9136490
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

una nuova birelluta by Ingo & Toppy

Messaggio da ErPiotta71 »

Urca, bisognava invetare decenni prima ! ! !

Però la punta, secondo me, dovrebbe rivoltare verso sottovento (punta dei piedi) x 2 motivi.
Il primo è che messo così è più pericoloso o almeno fastidioso visto che punta verso la pancia del kiter mentre è in acqua.
Il secondo è che spingerebbe troppo in avanti mentre se è puntato verso davanti la spinta dovrebbe essere centrale.
Non so se ho spiegato bene.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Lumumba »

Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
scusa ingo..ma sei sicuro che sia giusta cosi?? se guardi le forze di spinta e esattamente al contrario di quello che servirebbe.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da fabnik »

Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
Da usare sbandata ?
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
Drago
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1810
Iscritto il: 08/03/2011, 20:36
Spot frequentati: Genova Andora Albenga Arma Bordighera
Ali: Helium 15, Religion 8-5, Cabo11, Fury 10, Obsession 10.5 e 9
Tavole: Nobile WaveBoard, Naish Monarch 132x41, HF Gong Curve MT su Naish Hover 130

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Drago »

Lumumba ha scritto:
Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
scusa ingo..ma sei sicuro che sia giusta cosi?? se guardi le forze di spinta e esattamente al contrario di quello che servirebbe.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
mi sa che ha ragione Lumumba, girate la punta della deriva in modo che rimanga sotto alla tavola, puntata sottovento
Drago
Helium 15, Cabo 11, Fury 10, Obsession 9-10.5, Religion 5-8-12, Swell7, Dice 6
North Quest TT, Naish Monarch, HF Naish Thrust
"L'inferno sono gli altri", J.P. Sartre
"L'inferno è la stagione balneare", Drago
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da maddy »

Sondaggio. : ahahah : : ahahah : : ahahah :
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Drago
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1810
Iscritto il: 08/03/2011, 20:36
Spot frequentati: Genova Andora Albenga Arma Bordighera
Ali: Helium 15, Religion 8-5, Cabo11, Fury 10, Obsession 10.5 e 9
Tavole: Nobile WaveBoard, Naish Monarch 132x41, HF Gong Curve MT su Naish Hover 130

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Drago »

Immagino che lo scopo dell'ala orizzontale sia alleggerire la pressione sotto la carena, quindi deve aggiungere una forza localizzata sotto la carena, quindi la parte sotto deve rimanere sotto la tavola o si crea un momento. A quel punto tanto vale fare un'ala con 2 supporti, a U, strutturalmente molto più rigida
Drago
Helium 15, Cabo 11, Fury 10, Obsession 9-10.5, Religion 5-8-12, Swell7, Dice 6
North Quest TT, Naish Monarch, HF Naish Thrust
"L'inferno sono gli altri", J.P. Sartre
"L'inferno è la stagione balneare", Drago
Avatar utente
Drago
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1810
Iscritto il: 08/03/2011, 20:36
Spot frequentati: Genova Andora Albenga Arma Bordighera
Ali: Helium 15, Religion 8-5, Cabo11, Fury 10, Obsession 10.5 e 9
Tavole: Nobile WaveBoard, Naish Monarch 132x41, HF Gong Curve MT su Naish Hover 130

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Drago »

ErPiotta71 ha scritto:Urca, bisognava invetare decenni prima ! ! !

Però la punta, secondo me, dovrebbe rivoltare verso sottovento (punta dei piedi) x 2 motivi.
Il primo è che messo così è più pericoloso o almeno fastidioso visto che punta verso la pancia del kiter mentre è in acqua.
Il secondo è che spingerebbe troppo in avanti mentre se è puntato verso davanti la spinta dovrebbe essere centrale.
Non so se ho spiegato bene.
Scusa Piotta, non avevo letto, avevi scritto esattamente la stessa cosa : notworthyc :
Drago
Helium 15, Cabo 11, Fury 10, Obsession 9-10.5, Religion 5-8-12, Swell7, Dice 6
North Quest TT, Naish Monarch, HF Naish Thrust
"L'inferno sono gli altri", J.P. Sartre
"L'inferno è la stagione balneare", Drago
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da ErPiotta71 »

Tranqui : Wink :
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da kiteman »

Mi sa che siam già alla 2.1, girata sottovento.
Quoto Drago e il Piottone.
E poi, anche, la parte orizzontale (che sia puntata sopra o sottovento) mi immagino che faccia salire la tavola ad alta velocità.
Possibile?
A questo punto resterei in equilibrio orizzontale sulla tavola sollevata di 20cm (molto difficile) oppure terrei il tip posteriore (immagino ben pinnato) sulla superficie dell'acqua per dare stabilità al mezzo.
Così il tip anteriore sarebbe tutto fuori dall'acqua e la tavola molto inclinata, in funzione dell'altezza della pinna.
Possibile?
Una specie di "semi-hidrofoil"? : think :
Vedi (schifosissimo) disegno sotto.

Pitu se non ricordo male aveva già sperimentato la doppia pinna ad U, come dice drago.

Ingo, è solo un proto virtuale o hai già testato in acqua qualcosa di simile?
Vai, vai, raccontaci. : dribbleg :

Cmq interessantissimo. : Thumbup :
impennata.PNG
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Ingo
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1570
Iscritto il: 15/03/2011, 14:51
Spot frequentati: lago idro,campagnola,caldaro,tuscany
Ali: chrono-v2-9,Soul 15 e 21
Tavole: Radical Transformer 138+160
Località: Bolzano-Nalles
Contatta:

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Ingo »

Lumumba ha scritto:
Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
scusa ingo..ma sei sicuro che sia giusta cosi?? se guardi le forze di spinta e esattamente al contrario di quello che servirebbe.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
si é giusto pensate un attimo cosa devono fare i profili...ci arrivate da solo o anche no.Ultima versione é del Toppy... : Chessygrin :
Tel. 351 9136490
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Pat »

Ingo ha scritto:
Lumumba ha scritto:
Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
scusa ingo..ma sei sicuro che sia giusta cosi?? se guardi le forze di spinta e esattamente al contrario di quello che servirebbe.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
si é giusto pensate un attimo cosa devono fare i profili...ci arrivate da solo o anche no.Ultima versione é del Toppy... : Chessygrin :
Secondo me la posizione e' giusta (se si considera l'inclinazione), ma io con una lama che sporge e mi taglia le gambe se cado non girerei.
Trovate il modo di mettere la deriva piu sottovento, in modo che non sporga.
Cmq, curioso, un semi idro-bidi-foil.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Lumumba »

Ingo ha scritto:
Lumumba ha scritto:
Ingo ha scritto:derivate bidi 2.0
scusa ingo..ma sei sicuro che sia giusta cosi?? se guardi le forze di spinta e esattamente al contrario di quello che servirebbe.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
si é giusto pensate un attimo cosa devono fare i profili...ci arrivate da solo o anche no.Ultima versione é del Toppy... : Chessygrin :
mah....i bracci di leva e le spinte nn mi quadrano. basta guardare anche i cat derivati..e hanno tutti la punta girata nell altro verso

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Lumumba il 16/04/2019, 9:25, modificato 1 volta in totale.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da kiteman »

.
Ultima modifica di kiteman il 16/04/2019, 9:30, modificato 1 volta in totale.
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Ingo
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1570
Iscritto il: 15/03/2011, 14:51
Spot frequentati: lago idro,campagnola,caldaro,tuscany
Ali: chrono-v2-9,Soul 15 e 21
Tavole: Radical Transformer 138+160
Località: Bolzano-Nalles
Contatta:

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Ingo »

Tranguillo ala avrebbe una punta stondata e sarebbe non tagliente perché abbastanza spessa...anche il punto dove si monta non sappiamo dove potrebbe essere anche diverso.Va beh resta sempre girare con hf che non é pericoloso.... : Razz :

avrei anche ok per la stampa ma si sa non ho voglia di entrare in questo tunnel.... : ahahah :
Tel. 351 9136490
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da ErPiotta71 »

kiteman ha scritto:A questo punto resterei in equilibrio orizzontale sulla tavola sollevata di 20cm (molto difficile) oppure terrei il tip posteriore (immagino ben pinnato) sulla superficie dell'acqua per dare stabilità al mezzo.
Magari si potesse alzare la tavola ma io la vedrei più come alleggerimento in modo che sbatte di meno sulla superficie dell'acqua.

Ora che ci penso, ci potrebbe esserci il rischio che se la deriva spinge molto al centro tavole può curvare la tavola al contrario e quindi il tip anteriore si ingavona più facilmente.
Avatar utente
Ingo
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1570
Iscritto il: 15/03/2011, 14:51
Spot frequentati: lago idro,campagnola,caldaro,tuscany
Ali: chrono-v2-9,Soul 15 e 21
Tavole: Radical Transformer 138+160
Località: Bolzano-Nalles
Contatta:

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Ingo »

per gli equilibri non so ma hydrofoil monoala ci sono tanti in giro....la levitaz ha proprio un pezzo per chiudere la fusoliera e nadare in giro senza ala posteriore guardate le foto in questa chat http://forum.oase.com/showthread.php?t=171379

anche qui si direbbe no non funziona invece si... : Chessygrin :
Allegati
Kitejunkie-Monofoils.jpg
Tel. 351 9136490
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Flyrace VS idrocoso

Messaggio da Lumumba »

..forse nn mi son spiegato nel modo corretto. nn sto parlando del discorso monoala o no...mi riferisco al fatto che la deriva cosi x andare il peso del corpo e la spinta deve ricadere piu o meno centralmente al piano alara..cosa che accade con gli idrofoil. ora se il piano alare ce l hai posteriore...o sei hulk e hai delle caviglie della madonna x tenerla in planata...o forse..dico forse..inclinandola a 45 gradi il baricentro si riposiziona ....ma in quel caso nn capisco a cosa serva..a meno che tu esca su ul lago con 0 ciop e degli scarponi da sci rigidi al posto dei pad per tenerla dritta.
se guardi i catamarani tirato hanno TUTTI le derive curve verso il centro velico..nn dalla parte opposta.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Rispondi