Soulrider ha scritto: ↑08/02/2021, 8:14

in termini di superfici ?
è interessante capire come sta progredendo "l'efficienza" (o la "resa") dei profili immersi
le tue sensazioni indicano maggiore velocità ( scorrevolezza) e maggiore reattività ( gira meglio)
mantenendo stabilità e capacità di liftare presto.....
tutto giusto ?
significa che porti a spasso meno materiale, opponi meno resistenza e pesi meno......ma non hai ritardi apprezzabili nel liftare....
la 950 sviluppa 1600 cm2 contro i 2100 cm2 della 1100, la differenza di superficie è tanta ma la differenza di lift è molto meno perchè quello che conta davvero è la larghezza dell'ala, infatti qui la differenza è poca: la 950 fa 95 cm. di apertura alare contro i 110 della 1100.
La corda più stretta incide veramente poco o nulla in termini di lift ma migliora di tanto la scorrevolezza, questo fatto lo avevo già notato cambiando lo stabilizzatore, 421 al posto del 483.
Dove invece si sente un po' di differenza è nel volume dell'ala anteriore, la 1100 ha tanto volume in più e la differenza di spinta di galleggiamento si sente parecchio nella prima fase di pompata, diciamo fra i 5 ed i 7/8 nodi di velocità, poi quando il flusso idrodinamico comincia a lavorare anche la 950 genera una buona spinta di sollevamento. Per compensare, nella prima fase a bassa velocità, con la 950 devo portare il peso del corpo più indietro.
Stesso discorso per la stabilità, a bassissima velocità la stabilità è leggermente inferiore ma appena cominci a muoverti la differenza diminuisce, una volta in foiling non c'è differenza.
In compenso con la 950 si regge molto meglio la sovrainvelatura.
Penso che i vantaggi della 950 li potrò sfruttare del tutto quando avrò la nuova tavola da 90 lt. più piccola e più leggera, dovrebbe arrivarmi fra 15 gg.