
Considerando che sto prendendo la mano con la tavola da 75 litri, ho gonfiato la 5 MT che è nel pieno del suo range: 16/18 nodi.
Il fluid in volo scorre benissimo e sostiene a bassa velocità ma richiede molta pressione sul piede posteriore, tanto che vado in scioltezza con il piede anteriore appoggiato dietro la straps. Torno a riva e sposto piantone avanti e straps indietro: meglio! Incomincio a intuire il carattere del fluid: totalmente neutro, quasi senza anima, quella ce la devi mettere tu. Lo stabilizzatore L da 43 dona stabilità al rollio e all'imbardata, invece il controllo al beccheggio è sensibile, richiedendo un attenzione continua per mantenere la quota. C'era scritto nelle caratteristiche: quando i francesi scrivono qualcosa , devi prenderlo alla lettera!
Provo le prime manovre; strambata: taaak perfetta, un po' larga, un po' saliscendi, un po' lenta in uscita, ma il foil resta su anche quasi da fermo. Per essere la prima non c'è male, ma forse mi sbagliavo sul carattere, c'è eccome, è "diverso" dagli altri foil che ho provato fino ad ora, ancora non ho capito cosa, non vedo l'ora di usarlo di nuovo per conoscerlo meglio. Oplá virata: chiusa subito in volo... Scorre bene, non si ferma controvento, con un comando deciso gira stretto e sostiene quando mi sarei aspettato di scendere, anche solo per una toccata veloce, invece niente, sta su e non mi serve neanche pompare. Allora proviamo sta pompata, non c'è onda e me la invento, giù da un ciop di 20 cm metto l'ala neutra e provo a vedere come si comporta: bene bene, scorre e reagisce mantenendo il volo a lungo.
Provo a spingere in velocità, ma tende a scendere finché non riesco più a tenerlo in volo prememdo col piede posteriore, e la tavola tocca in acqua. Devo ancora arretrare le straps ma sono a fondo corsa e dovrò fare modifiche alla tavola che ho concepito per un altro foil che richiede almeno 15 cm avanzamento rispetto al fluid. Giù da una onda solitaria accade lo stesso, tutto indietro e lui scende e cado nel "bottom" perché mi tocca la tavola. Ci sta, me lo aspettavo, ma questo mi ha fatto scoprire due cose: 1) quanto caxxo accelera... 2) raggiunta una certa velocità si mette a suonare come una sirena al posto del silenzio a cui mi aveva abituato alle medie velocità. Ho volutamente lasciato tutto originale per valutare l'eventuale fischio, ora farò la classica carteggiatina al bordo di uscita dello stab per silenziarlo totalmente.
Per ultimo provo una serie di carvatine nelle quali spesso una semiala fuoriesce dall'acqua ma l'unico feeling è il suono mentre per il resto non succede niente.
Esco dall'acqua con molti punti interrogativi a cui cercherò di dare risposta nelle prossime uscite.
Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto che mi promette un bel percorso di crescita prima di arrivare ai suoi limiti.